Redazione di Hardware Upg
12-04-2017, 14:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/i-sensori-degli-smartphone-posso-rivelare-pin-e-password-a-sconosciuti_68180.html
La Newcastle University ha condotto uno studio in cui ha dimostrato che analizzando i sensori di movimento dello smartphone è possibile scoprire PIN e password sensibili
Click sul link per visualizzare la notizia.
Spawn7586
12-04-2017, 14:42
Gli enti di spionaggio staranno già sudando freddo perché hanno appena rivelato uno dei loro metodi per accedere ad informazioni di personaggi di alto profilo...
Fortuna che hanno sezioni intere adibite alla ricerca di vulnerabilità 0-day che ovviamente non condivideranno mai XD
bio.hazard
12-04-2017, 15:01
Non c'è problema, tanto poi ci pensano i dipendenti infedeli a "condividere".
;)
FirePrince
12-04-2017, 15:27
Apple ha provveduto a risolvere il problema a partire da iOS 9.3, quindi un anno fa almeno...
Spawn7586
12-04-2017, 15:38
Apple ha provveduto a risolvere il problema a partire da iOS 9.3, quindi un anno fa almeno...
La tua frase mi lascia alquanto confuso. Ha risolto il problema come? Quale di quelli descritti? Ha fatto in modo che le app non possano più accedere ai sensori di movimento? Ha fatto in modo di disattivarli sempre e comunque a discapito delle funzionalità che offrono?
Ultima e più importante domanda: hai almeno letto tutto l'articolo prima di rispondere? XD
Carlo Pravettoni
12-04-2017, 19:58
La tua frase mi lascia alquanto confuso. Ha risolto il problema come? Quale di quelli descritti? Ha fatto in modo che le app non possano più accedere ai sensori di movimento? Ha fatto in modo di disattivarli sempre e comunque a discapito delle funzionalità che offrono?
Ultima e più importante domanda: hai almeno letto tutto l'articolo prima di rispondere? XD
Non hai capito bene la sua affermazione. iOS manda automaticamente tutti i tuoi dati e files ai militari, servizi segreti, ufficio tasse e vigili urbani. Non devi fare assolutamente nulla.
sterock77
12-04-2017, 20:00
Per la mia modestissima conoscenza della gestione dei permessi e del backgroud dei vari dispositivi penso che da questo lato WinMobile sia estremamente più sicuro di android e probabilmente anche di Ios, poi magari sbaglio.
La tua frase mi lascia alquanto confuso. Ha risolto il problema come? Quale di quelli descritti? Ha fatto in modo che le app non possano più accedere ai sensori di movimento? Ha fatto in modo di disattivarli sempre e comunque a discapito delle funzionalità che offrono?
Forse (è solo una mia supposizione perché non lo so) quando iOS rileva un inserimento password blocca temporaneamente i sensori nel momento in cui fa già apparire la tastiera stock di iOS al posto di una eventuale tastiera custom per prevenire il furto di password digitate.
Se FirePrince risponderà ne sapremo di più.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.