View Full Version : Windows 10 Creators Update finalmente disponibile via Windows Update
Redazione di Hardware Upg
12-04-2017, 10:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-creators-update-finalmente-disponibile-via-windows-update_68173.html
Il nuovissimo Creators Update è finalmente disponibile attraverso Windows Update, con il roll-out che dovrebbe concludersi nelle prossime settimane
Click sul link per visualizzare la notizia.
Pakos6600
12-04-2017, 10:23
Surface Pro 3 non lo vede ancora.
Quanto peserà il download via Windows Update?
Ginopilot
12-04-2017, 10:31
Qualche aggiornamento di sicurezza e novita' risibili.
gd350turbo
12-04-2017, 10:37
Qualche aggiornamento di sicurezza e novita' risibili.
Dipende dai gusti, il Paint 3d mi piace...
Ginopilot
12-04-2017, 10:44
Appunto, la novita' sarebbe un paint con supporto 3d, novita' risibile.
coschizza
12-04-2017, 10:47
Qualche aggiornamento di sicurezza e novita' risibili.
dipende dove guardi, sopra la scocca si mentre sotto ci sono decine di novita soprattutto a livello enterprise e aziendale con centinaia di fix risolte.
Il fatto che a livello esterno non si notino differenze è un bene perche non va rendere complicato l'utilizzo delle masse poco propense a cambiamenti frequenti.
gd350turbo
12-04-2017, 11:17
Mi sono collegato ora sul PC remoto dove è installato e l'aggiornamento mi sta bloccando un programma che lavora con una sonda che deve stare sempre in funzione.
Speriamo che quando ha finito di scaricare roba (e di riavviarsi come al solito) tutto funzioni come prima perché francamente essendo un PC senza monitor e gestito da remoto non ho molta voglia questa sera di stare li a spippolare con riavvi forzati come l'ultima volta.
Avendo già avuto a che fare con computer aggiornati gestiti con desktop remoto, una volta finito l'aggiornamento non ti ci colleghi in quanto richiede nuovamente il consenso della privacy per alcune cose, Cortana, posizione, ecc.ecc..
Con altri sistemi, tipo TeamViewer non ho provato
azi_muth
12-04-2017, 11:22
Su win 10 pro si possono disattivare gli update automatici dall'Editor Criteri di gruppo locali Componenti di Windows > Windows Update> Configura Aggiornamenti automatici
LucaLindholm
12-04-2017, 11:23
Qualche aggiornamento di sicurezza e novita' risibili.
Novità risibili??? :mbe:
Cioè:
- Menu Start
-- Cartelle
-- Maggiore personalizzazione della lista delle app e più scorciatoie da tastiera
- Installazione e aggiornamenti
-- Migliore Out-Of-Box-Experience (OOBE)
-- Maggiori possibilità di gestire, mettere in pausa e riprendere i download degli aggiornamenti; è ora possibile: rinviare i Feature Update di 365 giorni, i Security Update di 30 giorni e mettere in pausa tutti i download per 7 giorni (3 per la versione Home); Delta updates: verranno scaricati solo i byte che modificano effettivamente il sistema;
- Windows Store
-- Sezione Libri (solo USA): selezionare USA dai paesi in Impostazioni per accedervi
-- Sezione Temi
-- Miglioramenti generali
- Nuove App
-- Paint 3D
-- Windows Defender Hub
-- View 3D Preview
-- Realtà mista
-- Office Hub
-- Portafoglio
-- Esplora file universale (nascosta): l'app è ancora incompleta e verrà ultimata per RS3, ma è già possible attivarla con una modifica al registro di Sistema.
- Microsoft Edge
-- Jump list
-- Tab preview: è ora possibile mettere le tab con preview in maniera permanente, oltre alla visualizzazione rapida tramite passaggio del puntatore del mouse sopra
-- Schede salvate: tramite pulsante in alto a sinistra è ora possibile salvare le schede attualmente aperte, per tenerle in memoria, condividerle, sincronizzarle con altri dispositivi, etc.
-- Lettore EPUB integrato: ora Edge integra, oltre al lettore PDF, anche quello EPUB, utilizzabile per leggere sia i propri EPUB che quelli protetti da DRM del Win Store.
-- Integrazione di Win Defender
-- Miglioramenti al processo di download
-- Nuove impostazioni e funzionalità sperimentali (abouf:flags)
- Windows Ink
-- Goniometro e righello migliorato
-- Maggiore personalizzazione del tratto e dei colori usabili
-- Nuove opzioni e funzionalità in Blocco da disegno, Note, Edge, etc.
- Impostazioni
-- Nuove sezioni: App, Giochi, Realtà Mista
-- Game Mode: permette di concentrare l'80% delle risorse del Computer esclusivamente sul gioco in esecuzione, sia Win32 che UWP.
-- Luce notturna: permette di abbassare e/o eliminare totalmente la quantità di luce blu emessa dal display, per facilitare il sonno
-- Maggiore personalizzazione dello stile di Windows: Temi, colore delle finestre liberamente selezionabile
-- Braille: introdotto il supporto per le periferiche capaci di riconoscere il Braille, utile per i sordo-ciechi
- Interfaccia Neon
-- Nuova interfaccia Neon [per ora solo per sviluppatori, dal Second Update (RS3) di Sistema]: nuova interfaccia, con Acrylic Accent (sfondo trasparente, effetto pastello), Grouped listView, nuovi effetti e animazioni, mediante la Composition API, ormai quasi ultimata.
Tutte le funzioni già disponibili sopra sono implementabili dagli sviluppatori singolarmente; verrà estesa a livello di Sistema nel Second Update.
- Altro
- Migliorato e ottimizzato il OneCore, prestazioni generali aumentate del 10% circa
- Sottosistema Linux: aggiunto OPENSuse, Ubuntu aggiornato a 16.04, maggiore interoperabilità
- Migliorata Cortana: nuovi comandi, nuove scorciatoie, nuove funzionalità
- Centro notifiche: progresso dei download implementabili
- Migliorata gestione multi-monitor
- Mappe: nuova cartografia basata su Bing e non più su HERE; nuovo mappamondo in 3D; fluidità generale aumentata; nuovo tema Dark
- Task Manager: visualizzazione processi e gestione degli stessi migliorata; i processi sono ora isolati
- Regedit: aggiunta barra degli indirizzi, nuove scorciatoie
- Migliorato l'assistente vocale
- Cattura di schermata: interfaccia migliorata, nuova modalità, nuove scorciatoie
Se un aggiornamento di iOS/MacOS avesse avuto anche solo un quarto di queste cose, si sarebbe cantato il Te Deum!!
ottodojo
12-04-2017, 11:38
Il vero punto è che tutte le novità così ben evidenziate e chematizzate da LucaLindholm dovevano essere nel testo della news con un piccolo sforzo in più da parte dell'autore Nino Grasso ...
Tasmanian Devil
12-04-2017, 12:11
aggiornato sia il notebook, sia il surface 3 ! tutto ok
gd350turbo
12-04-2017, 12:25
Ah bè peggio per te...
Io l'aggiornamento l'ho già fatto
bonzoxxx
12-04-2017, 12:59
Evvai, aggiornata la lista utenti da ignorare :)
Qualcuno ha scaricato la ISO con il media creation toolkit e aggiornato attraverso la ISO/USB?
Uncle Scrooge
12-04-2017, 13:04
Evvai, aggiornata la lista utenti da ignorare :)
Qualcuno ha scaricato la ISO con il media creation toolkit e aggiornato attraverso la ISO/USB?
Io, procedura tranquilla, tutto ok.
La novità più grossa per i "comuni mortali" è il Windows Defender completamente riprogettato, con la grossa rogna che permane un triangolino giallo di allarme nell'icona della system tray se non si tengono tutte le impostazioni "raccomandate" di Microsoft (una su tutte, se si vuole tenere disattivato SmartScreen).
Adesso anche la connessione LAN può essere impostata come "a consumo", utile per inibire Windows Update per esempio...
Procedura tramite ISO/USB obbligata per l'aggiornamento dei PC aziendali, che altrimenti avrebbero intasato la connessione internet di tutta l'azienda per due giorni...
giovanbattista
12-04-2017, 13:12
Questa la scarico e la provo che sia finalmente arrivato il momento di passare al 10?
biometallo
12-04-2017, 13:32
Avendo già avuto a che fare con computer aggiornati gestiti con desktop remoto, una volta finito l'aggiornamento non ti ci colleghi in quanto richiede nuovamente il consenso della privacy per alcune cose,
Ho avuto un'esperienza simile e, per chi fosse interessato confermo che anche a me il desktop remoto di windows ha smesso di funzionare, ma non TeamViewer, anche se per stupidità* mia non riuscivo comunque a connettermi e alla fine ho fatto prima a raggiungere fisicamente la macchina che nel mio caso non era molto distante. ^_^
*stupidità=non ero sicuro di ricordare la password impostata e quando tentavo di accedere al mio account mi rifiutava l'accesso.... alla fine ho capito che la causa era che da quando avevo cambiato il pc non era ancora stato registrato... anzi non ricordavo proprio servisse registrare i pc sul loro sito con verifica tramite email. :S
Marko#88
12-04-2017, 13:44
Il vero punto è che tutte le novità così ben evidenziate e chematizzate da LucaLindholm dovevano essere nel testo della news con un piccolo sforzo in più da parte dell'autore Nino Grasso ...
Aspetta e spera... :asd:
- Microsoft Edge
-- Jump list
-- Tab preview: è ora possibile mettere le tab con preview in maniera permanente, oltre alla visualizzazione rapida tramite passaggio del puntatore del mouse sopra
-- Schede salvate: tramite pulsante in alto a sinistra è ora possibile salvare le schede attualmente aperte, per tenerle in memoria, condividerle, sincronizzarle con altri dispositivi, etc.
-- Lettore EPUB integrato: ora Edge integra, oltre al lettore PDF, anche quello EPUB, utilizzabile per leggere sia i propri EPUB che quelli protetti da DRM del Win Store.
-- Integrazione di Win Defender
-- Miglioramenti al processo di download
-- Nuove impostazioni e funzionalità sperimentali (abouf:flags)
Ma soprattutto, dopo 21 mesi, finalmente un'opzione "Apri tutto" per le cartelle di preferiti, ERA ORA. E' ancora un giocattolino in stile mobile che manca di funzionalità che uso quotidianamente (vantare prestazioni migliori quando il nuovo prodotto fa di meno rispetto al precedente è barare), ma con questa funzionalità si è finalmente candidato a farsi utilizzare dal sottoscritto.
Continua ad essere incredibile non poter modificare un preferito senza l'ausilio di programmi esterni (non c'è un'opzione contestuale "Modifica" sull'elemento), ma miglioriamo.
Sul resto, non intendo usarlo come lettore di libri, il processo di download poteva solo essere migliorato, non peggiorato (sempre che non ne affidassero lo sviluppo alla United oa Sean Spicer), mentre non mi risultava un'integrazione di Defender in Edge, sapevo di feature di virtualizzazione protettiva in Redstone 3 in ambito enterprise, o parli di una cosa diversa?
Continuo ad essere perplesso da alcune scelte: hai fatto una scelta architetturale sull'interfaccia con le preveiw da mouseover su icona nella taskbar. Edge no, deve avere la preview della sola scheda aperta in ciascuna finestra, poi se vuoi vedere le preview delle schede nelle singole finestre devi andare sulla finestra e usare un diverso elemento d'interfaccia. E' stupido e confusionario.
Jump List: come per "Apri tutto", una funzionalità che doveva esserci 21 mesi fa, non certo da vantarsene.
Lieto di essere corretto se sbaglio, ma quando si salva una scheda nel pulsante in alto a destra, tale scheda viene collassata e quindi chiusa, in altre parole, se la volevi salvare senza chiuderla, ti tocca andarla a ripescare dove la nuova funzionalità l'ha appena infilata. Non sono davanti a una postazione 10 in questo momento, ricordo male?
Paint3d è terribile.
Mi chiedo a chi possa servire o interessare.
Hanno tolto il pannello di controllo da tasto destro.(va utilizzata la funzione di ricerca per aprirlo)
Questo nonostante ci siano ancora funzioni basilari, e di facilissima integrabilità, che lo richiedano. (risparmio energia su tutte)
Cosa ci vuole a completare la transizione alla nuova interfaccia ?
Ginopilot
12-04-2017, 16:03
Questa la scarico e la provo che sia finalmente arrivato il momento di passare al 10?
Non mi pare che le novita' possano spostare l'ago della bilancia.
Marko#88
12-04-2017, 16:17
Paint3d è terribile.
Mi chiedo a chi possa servire o interessare.
L'ho provato anch'io, non pensavo fosse qualcosa di così inutile/fatto male. :asd:
Il resto delle novità non è male, nulla che faccia gridare al miracolo ma io mi trovavo già bene prima quindi non ho di che lamentarmi.
Curioso di provare i decantati miglioramenti per i monitor ad altà densità.
Sto eseguendo l'aggiornamento da remoto con un PC/Linux tramite teamwiever, per ora sembra tutto OK sono riuscito ad entrare (il che, rispetto all'ultimo aggiornamento è già un buon segno).Mint? Ottima scelta. :mano:
aggiornati 5 pc ieri: tutto ok...ma ci ha messo una vita !
Ieri ho completato l'aggiornamento su questo PC ormai rotto, con la circuiteria di alimentazione sia della mobo, sia della gpu, sparate mezze perse. Abitualmente, perdo la funzionalità dello stack di rete oppure si resetta il driver video anche subito dopo un'install pulito, basta impegnare più di 3GB di ram per volta. Ma talvolta no. Be' ieri dopo l'aggiornamento, assieme a quello dei driver video, mi prende lo sghiribizzo e apro Steam, lancio Doom. Si bloccava al Kadingir Sanctum, troppo per l'hardware ormai malandato, ma stavolta rimetto la risoluzione di rendering al 100% e parto, incredibilmente va bene, non crasha, e mi permette di morire un bel po' di volte. Ah però, la modalità game.
Poi esco, apro Firefox, e il driver video si resetta due volte e poi blocca il computer. ^^;
totalblackuot75
12-04-2017, 21:12
si sa quanto pesera'??
Qualcuno ha scaricato la ISO con il media creation toolkit e aggiornato attraverso la ISO/USB?
Anche per me tutto ok, ne ha giocato anche il portatilino ciofeca con 32GB di storage azzoppati.
Per la questione del defender, trovo che il risultato sia peggiorativo: la nuova interfaccia è più complicata e meno intuitiva, e il triangolino giallo perchè non ho concesso l'invio automatico di file a MS è fastidioso.
Il vero punto è che tutte le novità così ben evidenziate e schematizzate da LucaLindholm dovevano essere nel testo della news con un piccolo sforzo in più da parte dell'autore Nino Grasso ...
Ormai è la seconda o terza volta che vedo spammare quella lista a LucaLindholm, se Nino la riporta rischia di essere ripetitivo! :asd:
Come ho già fatto notare in una di quelle occasioni, ci si dimentica di riportare quelle che invece erano le caratteristiche annunciate e poi non incluse in questa versione, e che avrebbero dato un senso al nome "Creators Update" (che allo stato attuale al contrario senso ne ha ben poco).
Un link a caso: click (https://www.windowsblogitalia.com/2017/03/funzionalita-mancanti-windows-10-cu/).
Vindicator23
13-04-2017, 08:31
qualcuno di voi possiede ancora un netbook? quei piccoli pc che andavano in voga 5-6 anni fa, io lo tengo per sperimentare sistemi operativi eccetera
questa cu si puo' installare senza problemi?
lato audio hanno fatto un mezzo miracolo la zxr è rinata l encoder funziona come si deve adesso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.