View Full Version : PC Photo Editing (e forse gaming)
Ciao a tutti. Ho aspettato l'uscita di ryzen 5 per assemblarmi un nuovo pc che userò oltre per l uso normale, anche per modificare ed editare foto con photoshop/lightroom/capture one e forse, visto che ci sono anche per giocare a qualche gioco.
Puntavo su ryzen 5 perché non bisogna comprare processori o schede madri particolari per fare overclock e perche ha un socket più nuovo che mi garantisce in futuro di poter eventualmente aggiornare solo il processore.
Pensavo a questa configurazione:
Case thermaltake H15 - 45€
Alimentatore semimodulare thermaltake 530W - 53€
CPU Ryzen 5 1600 - 250€
Scheda madre Gigabyte Ab 350 gaming 3 - 94€
Ram 1 banco 8gb DDR4 HyperX Savage 3000mhz CL 15 - 80€
Scheda video Amd Rx480 asus dual 4gb - 204€
TOT 726€ non posso spendere di più perchégia starei spendendo piùdi quello che pensavo.
Hard disk e lettore cd userei quelli che già ho...usere 2 dischi da 160 gb in raid come disco principale e un altro da 500 gb come secondario.
Cosa ne pensate?
In particolare, la scheda video come vi sembra? Non vorrei pure che fosse tropo rumorosa.
La ram vale la pena spendere 10 € in più per quelle che sono da 3000 mhz?
Marco Z.
11-04-2017, 20:05
A poco di più prendi la 480 con 8GB di memoria.. a sto punto prendi quella... In gaming anche in ottica futura potrebbe valerne la pena.. Alcune 480 (tipo la Nitro della Sapphire) fermano le ventole con bassi carichi.. quindi 0dB e silenziosità..
Schermo ce l'hai?
celsius100
11-04-2017, 22:39
Ciao
aspetta qualche girono, all'inizio i negozianti sparano rpezzi alti sulle novità, poi calano sempre un po
cmq il pc va bene, solo che il acse e piccoletto, nn ci stanno le normali schede madri in formato ATX, magari cambialo con uno Zalman Z3 oppure un Cooler master N300 o qualcosa di simile
x le ram, piu veloci sono e melgio è
pero devi fare attenzione xke gigabyte nn ha testato ram ad alta velocita, quindi la scheda madre potrebbe farle andare a 3000Mhz come potrebbe settarle a frequneze piu conservative xke nn le "accetta"
quella serie di aliemtnatori thermaltake e di fascia bassa, evita, su un pc serio coem questo ci metterei un alimentatore piu serio, bastano 450W, ma x star tranquilli anche in eventualità future di upgrade, migliorare l'efficienza, ecc... andrei su un 500-550W, ad esempio il corsair cx-550m, che e un modello di fascia media
eviterei i tuoi hdd ormai superati da un comune ssd, vedi crucial MX300 da 275gb i tuoi puoi tenerli coem dischi secondari x salvarci la roba che e meno improtante da caricare sul pc, metti il sistema operativo e i software principali sull'ssd invece
Praticamente io gia starei sforando di molto...all inizio nonnvolevomarrivare a più di 400 €, poi 500€ e ora sono arrivato addirittura a 730€, percio aggiungere roba, non mi pare proprio il caso...all ssd ci avevo pensato ma si aumenta ulteriormente la spesa...mettendo i dischi in raid come disco principale gia non dovrebbe andare malissimo...
L alimentatore thermaltake è comunque un 80+ bronze come il corsair che mi hai detto, magari il corsair potrebbe essere pure meglio, non so, ma non credo che il thermaltake possa essere scarso....mi accontenterei di questo se non c'è altro meglio alla stessa cifra...
Lo schermo ce l ho, un samsung full hd da 24 pollici..sicuramente non ottimo, ma anche qui devo prendere quello che ho..
Per la scheda video, all inizio che oensavo di prendere intel pensavo di lasciare la scheda integrata, poi pensando invece a ryzen che non ha gpu integrata, e dovendo quindi prendere una scheda video esterna, homoensato che tanto valeva prenderne una buona, magari ler usarla pure per qualche gioco (anche se non sono neanche sicuro che la usero oer questo) e avevo dapprima pensato ad jna rx 470, ma visto che la spesa era vicina alla 480 allorw tanto valeva prendere una delle piu scarse rx 480 che dovrebbe comunque superare le rx 470 a pochi euro di piu...se vado pure sulla rx 480 da 8gb anche qui vado ancora ad aumentare la spesa...
Per il discorso scheda madre e case, non vorrei una case molto grande, per questo ho optatomper quel case e per la scheda madre micro atx...ma come faccio a asapere se quella scheda madre supporta le ram da 3000 mhz?..come mai potrebbe non supportarle? È una scheda vecchia??
ndwolfwood
11-04-2017, 23:46
Per la scheda video, all inizio che oensavo di prendere intel pensavo di lasciare la scheda integrata, poi pensando invece a ryzen che non ha gpu integrata, e dovendo quindi prendere una scheda video esterna, homoensato che tanto valeva prenderne una buona, magari ler usarla pure per qualche gioco (anche se non sono neanche sicuro che la usero oer questo)
Se non sei certo sull'uso della scheda video perché non risparmi proprio su questa? e completi il PC: SSD, dissipatore, 16Gb di ram ...
Certo l'assenza della grafica integrata ti costringe a montare qualcosa ... ma potresti recuperare una scheda entry level da qualche amico/conoscente, oppure comprarla per ~30 euro.
C'è anche l'RX 460 per ~100 euro che ti permette di arrangiarti con tutti i giochi, se non hai pretese.
Oppure sul mercatino con ~50 euro ti prendi una scheda di fascia media di 3 anni fa (che cmq va 10 volte l'entry level).
Alternative ce ne sono ... raid 0 di hdd da 160gb usava 10 anni fa: non si può neanche leggere nel 2017 :D
celsius100
11-04-2017, 23:56
ah ok sono andato a vedere su amaz, la Gigabyte Ab 350m gaming 3 e quella ceh hai visto, sta a 94 euro, avevi saltato la m, e quindi pensavo ci mettessi il modello stnadard ceh e ATX e nn sarebbe entrato nel case
allora cosi va bene, anche se e un mdoello leggermente meno dotato della sorella ATX
pero devi mettere una ventola sul case, di serie thermltake ne monta una sola, mentre un comune case ne dovrebbe avere almeno due (x risparmiare ne montano una xke diverse persone magari hanno gia in casa delle altre ventole o cmq le cambierebbero x dei modelli piu performanti) vedi arctic F12 ad esmepio
x l'alimetnatore, quei modelli di thermaltake sono dei CWT come abse ahrdware, hanno avuto qualceh problema di affidabilita in passato e francamente nn ho sentito di cambi al desing o ai materiali x cui potrebbe esser stato un problema passeggero o magari no, x sicurezza diciamo che ci sono cosi tante altre alternative x cui nn rischio se devo consiglaire ce sempre qualcos'altro
la ram e una fissazione di noi "smanettoni" del pc, se sappiamo ceh le repstaizoni aumetnano del 5% motnando ram veloci cerchaimo di consiglaire, il problema e che ogni scheda madre risponde in maniera diversa ad ogni modulo di ram, e ci sono dcine di migliaia di possiibli combinazioni
il processore ha il controller x la ram impostazioni di default a supportare frequenze di 2666Mhz, ma in overclock supporta qualsaisi frequenza, la scheda madre idem in overclock potrebbe supportare ram da 3200Mhz, il problema e ceh alcuen ram da 3000 o 32000Mhz funzionerebbero in automatico, magari attivando un profilo all'interno del bios, altre nn funzionerebbero senza fare dell'overclock e se ne starebbero a 2666 o 2400Mhz, x cui bisogna vedere quali ha testato gigabyte e quali no
gigabyte nn ha provato ram a frequenze elevate su quella scheda madre
qui https://lanoc.org/review/motherboards/7456-gigabyte-ab350-gaming-3?showall=&start=6 hanno provato le corsair CMK16GX4M2B3000C15 e pare ceh funzionassero a 3000Mhz, ma nn dicono se hanno dovuto fare overclock
gli hdd in raid pososno adnare, faranno un po da tappo al nuovo pc, ma poi appena puoi ci metti un ssd e via :)
Per l alimentatore mi informo meglio, ma su amazon le recensioni sono tutte positive...vedrò meglio.. di ventole ne ho un altra da 12 enermax di un po di anni fa ma che non ho usato..
Per risparmiare potrai cambiare il 1600 con il 1500x che costa 207€,
e un banco da 8gb g.skill 2400mhz CL 15 a 58€
https://www.amazon.it/dp/B01AIZYF2K/ref=wl_it_dp_o_pd_S_ttl?_encoding=UTF8&colid=1NRW65RWV5E76&coliid=I1CASIEICCOKM8
In totale risparmierei 65€. Cosa ci perderei?]
celsius100
12-04-2017, 08:26
In ambito cpu perdi 2 core 4 thread
sulla RAM invece una piccola percentuale di prestazioni
Per limare un altro po' di budget potresti anche pensare di cambiare shop, ad esempio tao-pc (ma scrivi computer al posto della sigla PC quando vai a cercarlo su Google) di solito ha prezzi migliori, di contro non è veloce non ha la stessa assistenza che fa Amaz
si, materialmente so cosa perdo, non so cosa perdo effettivamente in prestazioni...in ottica anche futura, conviene puntare al 1600 e avere 2 core in più?
e per la ram?
ho letto che in questo mese dovrebbero uscire le nuove che schede amd, dite che le rx 480 anche sul nuovo diminuiranno di prezzo oppure verranno solo sostituite con le rx 5x0 mantenendo lo steso prezzo fino a quando saranno sul mercato?
celsius100
12-04-2017, 16:13
visto che principalmente lavori io dovessi togliere budget andrei a limarlo sulla scheda video magari
cmq in entrambi i casi hai la facoltà di aggiornare piu avanti come meglio cedi, potresti pure metetrci un modello octacore in futuro come mettere una scheda video da gaming se ti appassioni al gioco
sulla ram la cosa varia da software a software, premettendo sempre che piu veloce e meglio è, la differenza puo andare dall'1 al 10% anche fra ram "veloci" e ram "lente", x cui si guarda il rapporto qualità-prezzo, se a poco di piu riesci a farcele stare delle ram over 2666Mhz bene
in teoria vanno a sostituire i modelli attuali, ma nn ci sono ancora stati comunicati dei prezzi ufficiali x cui si sa poco al momento
ma se prendo delle ram che superano la velocità supportata dalla scheda madre queste funzioneranno fino alla velocità supportata o potrebbero dare problemi?
inoltre non ho ben capito il fatto che ryzen supporta solo alcune ram single rank oppure altre double rank... ci sono ram che non posso prendere o che non conviene prendere?..come lo capisco quali sono? io volevo al momento prendere un banco da 8gb in modo che in futuro, magari quando costeranno molto di meno, potrei aggiungere un altro banco da 8gb.
un ultima cosa a proposito delle ram, per calcolare le prestazioni finali effettivo ho letto che si può dividere la frequenza delle ram per la latenza.
in questo caso:
3000mhz/CL15= 200
2400mhz/CL12= 200
2666mhz/CL13= 205
in questo caso non converrebbe prendere quelle da 2400mh CL 12 oppure ancora meglio le 2666mhz CL 13?...o non è così semplice?
celsius100
13-04-2017, 14:49
problemi di instabilita no
piu ceh altro e fastidioso comrpare una ram ad una certa frequenza e poi vederla settata dalla scheda amdre ad una frequenza piu bassa
le rpestazioni diprndono da software a software, ma di solito conta piu la velocita che nn il timing, cmq parlaimo di piccole differenze eh
piu ceh altro gigabyte nn ha testato sulla GA-AB350-Gaming 3 ram piu veloci di 2400Mhz x cui nn ce la conferma ufficiale che un modulo di corsair lpx da 8gb 3000Mhz vada effettivametne a 3000Mhz
e per la questione single rank double rank sai spiegarmela meglio?
tra le schede madri tra gli 80/90€ mi sai dire quale sarebbe la migliore?
celsius100
13-04-2017, 15:16
single o dual rank dipende dai chip di dram ceh sono saldati sul modulo/banco di ram
sostanzialmetne se tu compri una barretta da 8gb nn e un singlo chippone da appunto 8gb, puo essere fatta da vari chip:
http://www.kingston.com/dataSheets/KVR21N15D8_16.pdf
http://www.kingston.com/dataSheets/KVR24N17S8_8.pdf
http://www.kingston.com/dataSheets/KVR21N15S8K2_8.pdf
nel primo caso i chip interni sono da 2gb e sono dual rank x fare 16gb a modulo
ogni slot ha accesso a due linee di memoria i ranks
se i moduli sono a doppia faccia vengono occupate entrambe le linee
i moduli single rank sono a faccia singola occupano solo una linea
a parita di "capienza dei moduali" quelli a faccia singola possiedono chip di memoria con densità doppia rispetto a quelli a doppia faccia
nel secondo da 1gb single x un modulo da 8gb
nel terzo da 512mb single x fare un kit composto da due moduli da 4gb l'uno
x la scheda madre dipende da come la vuoi accessoriata?
sono tutte ababstanza simili, cambiano appunto qualche porta, qualceh conenttore, qualcuna magari usa amteriali leggermente diversi, fasi o vrm migliori, ma qualche sono sottigliezze x lo piu
ma per le ram single o dual rank c'è qualcuno che posso o no montare? oppure che è meglio non montare?
per la scheda madre non ho esigenze particolari, mi basta che sia affidabile, e magari in futuro fare un leggero overclock a cpu ram e scheda video se servirà...
celsius100
13-04-2017, 16:02
x funzionare funzionano tutte
solo alcune vengono "digerite" meglio, cioe la scheda madre lef a andare come dovrebebro senza smanettare con aggiustamenti nel bios e altre cose
in quella fascia di repzoz e micro-atx ti dico gia che schede da overclock nn ce ne sono, si puo fare ma nessuna scheda e pensata espressametne x quello, dovresti andare sui chipset X370 e schede ATX, ma e un'altra fascia di costo
e interessante la MSI b350m Mortar
anceh xke han provato un po piu di ram
ad esempio se le Corsair CMK16GX4M2B3200C16R vanno addirittura a 3200, che e un kit da 2x8gb, nn dovrebbero esserci problemi ad adnare a 2666Mhz con il modello CMK8GX4M1A2666C16R che un singolo banco da 8gb (dovrebbe motnare dei chip simili al kit da 16gb)
MadMax of Nine
13-04-2017, 16:04
Photoshop, Lightroom & co. = SSD tutto il resto è secondario, con dischi meccanici andresti a decimare le prestazioni.
un ssd adesso non penso di prenderlo, ma c'è qualche test per vedere cosa cambia con un ssd?..quali operazioni sono più veloci?
un altra cosa sulle ram, ma perdere il dual channel mi fa perdere molto in prestazioni rispetto ad avere un solo banco di ram?
MadMax of Nine
13-04-2017, 19:34
un ssd adesso non penso di prenderlo, ma c'è qualche test per vedere cosa cambia con un ssd?..quali operazioni sono più veloci?
un altra cosa sulle ram, ma perdere il dual channel mi fa perdere molto in prestazioni rispetto ad avere un solo banco di ram?
Con l'SSD non servono benchmarks, cambia tutto, certi filtri su Photoshop sono istantanei al posto di X secondi, librerie di Lightroom da minuti passano a secondi, meglio un single channel sulla RAM che un disco meccanico, il secondo banco lo puoi sempre mettere dopo, e probabilmente non ti accorgi del cambio.
Allora, visto che probabilmente non giocherò, stavo pensando come suggerito di prendere un SSD, il samsung 850 EVO da 250 gb a 90€ circa va bene?
come scheda video, non essendocene una integrata, ho recuperato una ATI 4350 Low profile, 512 mb di memoria, aveva la ventola rotta e gli ho messo un dissipatore (sempre con ventola rotta (:D ) ma più grande pensando di tenerla passiva..
http://i63.tinypic.com/2aexzra.jpg
prima era così:
http://i68.tinypic.com/2aj29l2.jpg
potrebbe andare bene?
celsius100
20-04-2017, 19:39
Sì per le SSD mentre per la vga bisogna vedere a che temperatura regge nel tuo case
prima di metterla dovrei prendere la pasta conduttiva (artic mx-4 pensavo)
ventole così piccole le trovo solo spedite dalla cina a basso prezzo, e comunque in genere ventole così piccole fanno ronzii fastidiosi, ho una ventola da 8 cm eventualmente che potrei vedere di mettergli vicino..
celsius100
20-04-2017, 22:54
si la pasta e ok
x la ventola devi fissarla bene senno fa casino x colpa delle vibrazioni
Ho completato oggi l'acquisto..alla fine ho fatto qualche modifica e bbandonato l'ipotesi gaming che non userei:
CASE: Cooler Master Silencio 352 (65,21€) (meglio avere un case elegante e silenzioso da poter mettere in futuro dove mi pare)
Alimentatore: Thermaltake Smart SE 530 Modulare (52,45€)
Scheda madre: Gigabyte B350M Gaming 3 (92,99€)
Ram: 2x8 Gb Corsair Venergance 3200mhz CL16 (134,48€)
CPU: Ryzen 5 1600 (241,19€)
SSD: Samsung Evo 850 256 gb (92,90€)
Riutilizzerò alcune cose in mio possesso tra cui:
Scheda Video Radeon 4350
Hard disk vari 7200: 1 500 gb + forse 2 da 160 gb in raid 1
Ventola enermax da 12 cm (in totale con quelle incluse nel case saranno 3 da 12cm)
Masterizzatore
TOTALE: 679 €
Peccato per alcuni prezzi che potevo trovarli a meno, ma preferisco avere la garanzia amazon (tipo il processore su BPM power sta a 207€ contro i 241 di amazon) oppure beccare la buona offerta sulle ram, alcune di uguali prestazioni si potevano trovare a momenti a meno di 100€...
celsius100
04-05-2017, 14:34
beh che dire tutto ottimo, solo l'alimetnatore e mediocre, ti basa piu piccolino magari putntando su qualcosa qualtiativamente di fascia piu alta, cmq visti i consumi piu che bassi del pc nn lo impensierirai l'ali
poi controlla le ram x farle andare a 3000 o 3200Mhz :)
Ma per quanto.riguarda la scheda madre varrebbe la pena spendere 15€ in più per la MSI mortar? Ho visto che c'è a 106 € la versione bianca disponibile. Cosa ha in più rispetto alla gigabyte?
L alimentatore ormai è stato spedito e mi attirava la ventola che ha che è da 14cm rispetto a tutti gli altri alimentatori che ce l hanno da 12 (oltre al fatto che ha un ottimo prezzo per essere modulare)
celsius100
04-05-2017, 17:24
la mortar normale o bianca sono uguali cambia il colore
di soltio consiglio MSI xke ci han testato piu ram sopra e ufficialmetne le danno compatibili, cmq di solito quelle corsair su asrock e gigabyte di solito van bene lo stesso
si x quel che costa e passabile, anche se internamente monta dell'hardware un po datato
si si, lo so che cambia solo il corore, ma prima che pensavo di prendere il case finestrato, non avevo preso in considerazione la versione bianca (che in genere costa pure di più), poi mi sono ricordato che c'era pure bianca.
Per le ram nel frattempo che aspetto cerco di informarmi per capire come farle andare a 3000 (hai consigli:rolleyes: )
nel frattempo ho anche trovato una Asus HD5450 1GB Silent, leggermente meglio della 4350 combinata in quel modo almeno :D
celsius100
05-05-2017, 16:33
puoi provare attivando semplicemente il profilo XMP e vedere ceh fa la mobo
oppure ti mette a setatrle tu manualmente
x i settaggi mi sembra che nella sezone shcede madri ci dovrebbe essere il thread dedicato proprio alla tua gigabyte :)
mi sono accorto adesso che la Gamig 3 non ha le porte per connettere il sistema audio 5.1 che ho, mentre la mortar si, ho annullato l'ordine ed ho inserito la Mortar anche se ho dovuto pagare 13€ in più...
celsius100
09-05-2017, 10:56
Beh dai la mortar era la mia prima scelta :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.