View Full Version : Microsoft termina ufficialmente il supporto a Windows Vista da oggi
Redazione di Hardware Upg
11-04-2017, 16:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-termina-ufficialmente-il-supporto-a-windows-vista-da-oggi_68165.html
La casa di Redmond chiude ufficialmente il canale di supporto a Windows Vista, la versione meno riuscita e sicuramente meno amata dagli utenti. Da oggi, 11 Aprile, Microsoft non rilascerà alcun tipo di aggiornamento a corredo di questa release.
Click sul link per visualizzare la notizia.
che sistema operativo pessimo :\
Bene, non ne sentiremo la mancanza
mattia.l
11-04-2017, 17:24
Sempre andato benissimo, era molto avanti rispetto ad xp
La versione business a lavoro non ha mai avuto problemi di crash
Usavo la home basic per rivitalizzare vecchi pc con pentium 4 478 e 768mb di RAM
A casa avevo la ultimate, almeno in tutte le finestre c'era uno stile grafico coerente e bello (aero con le icone 3D e le trasparenze meritava)...con win 8/10 si è perso totalmente lo stile...
Con l'sp2 era una vera roccia, non ho mai capito tutte le critiche
L'avevo messo al day 1 su un prescott 775 a 3,2 GHz e 1Gb di RAM (poi portato a 2 l'anno dopo)
biometallo
11-04-2017, 17:25
che sistema operativo pessimo :\
Io non l'ho mai usato anche perché all'ora il mio hardware era a malapena decente per XP (che anche a distanza di tempo resta il mio windows preferito tanto che saltuariamente lo uso ancora su un vecchio P4) e quindi sono saltato direttamente a 7 che era la sua versione perfezionata e corretta, però molti tra cui un mio amico dicono che in realtà già con SP2 Vista fosse migliorato molto... Comunque sicuramente uno dei windows più sfortunati con una gestazione lunghissima e con ancora tanti problemi al rilascio.
1974benny
11-04-2017, 18:56
Sempre andato benissimo, era molto avanti rispetto ad xp
La versione business a lavoro non ha mai avuto problemi di crash
Usavo la home basic per rivitalizzare vecchi pc con pentium 4 478 e 768mb di RAM
A casa avevo la ultimate, almeno in tutte le finestre c'era uno stile grafico coerente e bello (aero con le icone 3D e le trasparenze meritava)...con win 8/10 si è perso totalmente lo stile...
Con l'sp2 era una vera roccia, non ho mai capito tutte le critiche
L'avevo messo al day 1 su un prescott 775 a 3,2 GHz e 1Gb di RAM (poi portato a 2 l'anno dopo)
Quoto tutto,anche io usato dal day one e mi sono sempre trovato benissimo.. dopo l'SP1 era diventato una roccia, mai un problema, non ho mai capito le critiche... secondo mè chi aveva problemi non aveva un installazione pulita, le varie HP,Acer, quando si acquistava un loro pc lo riempivano di programmi inutili per non parlare di Norton che mettevano ovunque la versione di prova, appesantivano il sistema operativo all'inverosimile...
Dopo i service pack era un buon OS. Purtroppo ammazzava l'hardware dell'epoca. Resta il fatto che è stato un netto cambiamento dopo XP, infatti il tanto amato 7 è poco più di un aggiornamento.
Dopo i service pack era un buon OS. Purtroppo ammazzava l'hardware dell'epoca. Resta il fatto che è stato un netto cambiamento dopo XP, infatti il tanto amato 7 è poco più di un aggiornamento.
io l'ho usato dal day1 su un pc con un t2300 mobile, con mobo aopen, e 512mb di ram...
sì ok, per svago e gioco, ma mai avuto un crash, sempre reattivo, mai un impuntamento
appena lo misi mi sembrava di avere quella roccia di win2000 sotto, e anche senza service pack non ho mai avuto problemi
la nomea è nata dal fatto che troncava di netto le compatibilità con xp, o quasi e i produttori hw si sono adeguati solo all'uscita di 7... cioè ho dovuto ricomprare alcuni hw perchè alcuni produttori non si degnavano a rilasciare i drivers
il passaggio dal 2000 all'xp fu tragico, bsod e problemi ovunque, ogni giorno... e meno male che era vista ad essere pessimo
comunque l'importante fu l'essere riuscito ad eliminare quella fetecchia di xp dai miei pc
poi il passaggio a 7, non indolore, per finire poi sul nuovo windows mint cinnamon... brava microsoft!!! :sofico:
Io non l'ho mai usato anche perché all'ora il mio hardware era a malapena decente per XP (che anche a distanza di tempo resta il mio windows preferito tanto che saltuariamente lo uso ancora su un vecchio P4) e quindi sono saltato direttamente a 7 che era la sua versione perfezionata e corretta, però molti tra cui un mio amico dicono che in realtà già con SP2 Vista fosse migliorato molto... Comunque sicuramente uno dei windows più sfortunati con una gestazione lunghissima e con ancora tanti problemi al rilascio.
Sì dopo i service pack funzionava... però rispetto a windows 7 era imbarazzante.
Windows xp in confronto a suo tempo era secoli avanti.
Io non l'ho usato perché non supportava il trim
tallines
11-04-2017, 20:45
Appena rilasciato, ho installato la versione demo, per provarlo.....sono tornato dopo 10 giorni mi sembra.......a Xp :)
Diciamo che è il SO Microsoft, meno riuscito .
mariacion
11-04-2017, 22:04
Azzz l'ho appena installato ! E ora ? :)
Dai su sempre a lamentarvi. Quanti di voi hanno dovuto utilizzare Windows Millennium? haahhahahaha :mc: :mc: :mc:
Io son passato da 98 a XP, e da lì in poi li ho provati tutti.
grigor91
11-04-2017, 22:44
Nessun aggiornamento verrà rilasciato da oggi per questa release di Windows che sicuramente è risultata negli anni la meno riuscita dell'azienda e soprattutto quella meno amata dagli utenti che hanno dovuto "combattere" con bug e numerose anomalie del sistema.
In realtà il meno riuscito penso sia Windows ME.
Vista, a parte la mancanza iniziale di driver e il prefetch non molto ottimizzato, è stato un passo avanti per quanto riguarda la stabilità.
... non fece altro che movimentare molteplici critiche a Microsoft che oltretutto aveva speso la bellezza di 5 anni per svilupparlo e oltre 6 miliardi di dollari.
Visto che questo è un sito di tecnologia, sarebbe corretto specificare che in realtà Vista è stato sviluppato in poco più di 2 anni, dopo il reset dello sviluppo resosi necessario a causa di uno dei più emblematici casi di feature creep del mondo informatico, cioè Longhorn.
matsnake86
12-04-2017, 06:57
La verità è semplicemente questa:
Nel 2006 i famosi pc vista ready erano delle schifezze allucinanti.
Andavano a malapena bene con XP.
Il classico pc vista ready era composta da un processore single core, 512 mb di ram e un bellissimo disco da 5200 giri IDE.
Beh... con queste caratteristiche ovviamente il patatrac è stato garantito.
Mi ricordo che proprio in occasione dell'uscita di vista mi rifeci un assemblato da zero con un amd dual core, disco da 7200 giri sata e 2 gb di ram... Vista girava molto bene.
Si ci sono stati problemi di driver è innegabile. Ma la colpa è stata solamente delle terze parti che non hanno saputo tirare fuori driver compatibili.
C'era gente che cercava di caricare driver per xp facendo dei danni assurdi ovviamente. O chi installava vechie versioni di daemon o simili per aggiungere drive virtuali che ovviamente mandavano in crash il sistema...
Purtroppo vista ha dovuto prendersi il martirio di dare una svolta al panorama mondiale dell'hardware.
Solo dopo due anni con l'arrivo di 7 lo standard sui pc era 4gb di ram e non 512mb....
Se 7 è ad oggi il windows piu solido di sempre bisogna solamente ringraziare vista.
La verità è semplicemente questa:
Nel 2006 i famosi pc vista ready erano delle schifezze allucinanti.
Andavano a malapena bene con XP.
Il classico pc vista ready era composta da un processore single core, 512 mb di ram e un bellissimo disco da 5200 giri IDE.
Beh... con queste caratteristiche ovviamente il patatrac è stato garantito.
Mi ricordo che proprio in occasione dell'uscita di vista mi rifeci un assemblato da zero con un amd dual core, disco da 7200 giri sata e 2 gb di ram... Vista girava molto bene.
Si ci sono stati problemi di driver è innegabile. Ma la colpa è stata solamente delle terze parti che non hanno saputo tirare fuori driver compatibili.
C'era gente che cercava di caricare driver per xp facendo dei danni assurdi ovviamente. O chi installava vechie versioni di daemon o simili per aggiungere drive virtuali che ovviamente mandavano in crash il sistema...
Purtroppo vista ha dovuto prendersi il martirio di dare una svolta al panorama mondiale dell'hardware.
Solo dopo due anni con l'arrivo di 7 lo standard sui pc era 4gb di ram e non 512mb....
Se 7 è ad oggi il windows piu solido di sempre bisogna solamente ringraziare vista.
Esattamente.
Sicuramente Microsoft ha sbagliato, per carità, ma Vista, di per sé, non faceva affatto schifo.
E, appunto, alla fine 7 è poco più di un Service Pack di Vista.
ThE cX MaN
12-04-2017, 09:46
Il punto più basso di Microsoft, seguito a ruota da 8.
8 in realtà secondo me di male ha solo l'orribile interfaccia nuova, che si risolve con Classic Shell, per il resto è leggerissimo e velocissimo anche su vecchi computer scarsissimi su cui girava Xp. Sicuramente più leggero dei precedenti Vista e Seven. A riposo con antivirus W8 mi occupava circa 400MB di ram, poco più di Xp.
Inoltre come driver accettava di tutto, spesso anche quelli di vista/seven, o aveva i suoi integrati per quasi tutto.
Io sinceramente preferisco 8.1 "curato" ai tanti casini di 10.
Io vista l'ho saltato a pie' pari, quelli che dicono che dopo l'sp2 è migliorato magari hanno ragione, ma quanto tempo c'è voluto? nel frattempo era uscito Seven o quasi.
Il problema di Vista era la pesantezza per l'hardware dell'epoca, tra l'altro abbastanza inutile visto che il grosso era dovuto alle finestre 3D e ad Aero, belle ma inutili. Il problema driver, in parte inevitabile, poteva essere gestito meglio come con 8, preparando dei driver generici magari non perfetti ma che facevano andare tutto almeno con funzioni basilari.
amd-novello
12-04-2017, 14:09
8 in realtà secondo me di male ha solo l'orribile interfaccia nuova, che si risolve con Classic Shell, per il resto è leggerissimo e velocissimo anche su vecchi computer scarsissimi su cui girava Xp. Sicuramente più leggero dei precedenti Vista e Seven.
vero
Sempre andato benissimo, era molto avanti rispetto ad xp
La versione business a lavoro non ha mai avuto problemi di crash
Usavo la home basic per rivitalizzare vecchi pc con pentium 4 478 e 768mb di RAM
A casa avevo la ultimate, almeno in tutte le finestre c'era uno stile grafico coerente e bello (aero con le icone 3D e le trasparenze meritava)...con win 8/10 si è perso totalmente lo stile...
Con l'sp2 era una vera roccia, non ho mai capito tutte le critiche
L'avevo messo al day 1 su un prescott 775 a 3,2 GHz e 1Gb di RAM (poi portato a 2 l'anno dopo)
Quoto tutto,anche io usato dal day one e mi sono sempre trovato benissimo.. dopo l'SP1 era diventato una roccia, mai un problema, non ho mai capito le critiche... secondo mè chi aveva problemi non aveva un installazione pulita, le varie HP,Acer, quando si acquistava un loro pc lo riempivano di programmi inutili per non parlare di Norton che mettevano ovunque la versione di prova, appesantivano il sistema operativo all'inverosimile...
Sottoscrivo. Inoltre non dimentichiamo che all'epoca i produttori rilasciavano pc Vista con 1 o 2 GB di ram, eppure girava più che decentemente sul mio pc di allora, specialmente dopo il SP1, il migliore e più completo SP mai rilasciato da MS per qualsiasi SO. Il problema driver fu colpa dei costruttori oem e non del SO. Vista oltre ad essere stato un SO innovativo che ha aperto la strada a tutti i suoi successori, 7 compreso, aveva anche meno bug di questi ultimi. Secondo me chi lo ha sempre criticato aspramente, è solo perché non lo ha mai saputo usare al meglio, o peggio ancora non lo ha usato proprio. Di fronte a un obbrobrio come W10 per esempio, non posso che rimpiangere Vista.
mattia.l
13-04-2017, 08:25
Di fronte a un obbrobrio come W10 per esempio, non posso che rimpiangere Vista.
posso essere assolutamente d'accordo per il lato grafico, Vista aveva uno stile unico in tutte le finestre, windows 10 è frammentatissimo tra finestre con stile Vista e finestre stile moderno
Ma per tutto il resto win10 è una ferrari rispetto a Vista (giustamente 10 anni di evoluzione...)
biometallo
13-04-2017, 12:51
8 in realtà secondo me di male ha solo l'orribile interfaccia nuova, che si risolve con Classic Shell, per il resto è leggerissimo e velocissimo anche su vecchi computer scarsissimi su cui girava Xp. Sicuramente più leggero dei precedenti Vista e Seven.
Che poi alla fine con interfaccia si intende praticamente solo il menu start un'aspetto a voler vedere piuttosto insignificante, anche perché da sempre esistono molti altri metodi per avviare i programmi, se solo MS avesse avuto la lungimiranza di lasciare libero all'utente la possibilità di ripristinare quello classico senza l'uso di programmi esterni oggi 8 non sarebbe considerato tra i windows cattivi... per fortuna che hanno capito il loro sbaglio e con 10 lasciano l'utente libero di... o come non detto. :rolleyes:
Invece Me mi fece da subito un'impressione terribile, appena messo sul mio pc da installazione pulita già schermate blu al primo riavvio, senza nemmeno aver installato il Norton (allora credo fosse l'antivirus di riferimento e aveva anche un'ottima fama) inutile dire che lo stesso giorno tornai a 98se, anche se poi ho cominciato a pensare che magari la colpa potessero essere i driver non adatti o altro... ad ogni modo poco dopo passai ad XP SP1 e mi trovai tanto bene che per me il ramo 9x non aveva più senso di esistere.
gp_portatile
07-05-2017, 18:50
Ritengo che l'OS in questione era e rimarrà sempre un Gigantesco Flop ... dichiarato anche a distanza di tempo dallo stesso Ballmer .
E' vero che in alcune situazioni rimane stabile ma non è quello che da parte mia possa esser definito il The Best riguardo stabilità o sicurezza ... anzi.
Anche con HW performante non si era mai sicuri se le "stranezze" eran causate da qualche software di terze parti o Drivers o addirittura l'OS stesso.
Le critiche sollevate nel tempo superano addirittura quelle dell'altro grande flop che era Millennium. Che vi sia una percentuale ingiustificata posso ancora comprenderlo ma non così tante insoddisfazioni e figuraccie mi fanno pensare di sbagliarmi. Ho la certezza che anche con vari SP non era altro che un'aggiunta interminabile di toppe.
roccia1234
07-05-2017, 23:02
Appena rilasciato, ho installato la versione demo, per provarlo.....sono tornato dopo 10 giorni mi sembra.......a Xp :)
Diciamo che è il SO Microsoft, meno riuscito .
Il punto più basso di Microsoft, seguito a ruota da 8.
Avete mai sentito parlare di windows ME?
Anche XP, tanto idolatrato, all'inizio era una bella ciofeca di OS. Ci sono voluti almeno 2 SP per renderlo un OS decente (per il tempo, s'intende).
La verità è semplicemente questa:
Nel 2006 i famosi pc vista ready erano delle schifezze allucinanti.
Andavano a malapena bene con XP.
Il classico pc vista ready era composta da un processore single core, 512 mb di ram e un bellissimo disco da 5200 giri IDE.
Beh... con queste caratteristiche ovviamente il patatrac è stato garantito.
Mi ricordo che proprio in occasione dell'uscita di vista mi rifeci un assemblato da zero con un amd dual core, disco da 7200 giri sata e 2 gb di ram... Vista girava molto bene.
Si ci sono stati problemi di driver è innegabile. Ma la colpa è stata solamente delle terze parti che non hanno saputo tirare fuori driver compatibili.
C'era gente che cercava di caricare driver per xp facendo dei danni assurdi ovviamente. O chi installava vechie versioni di daemon o simili per aggiungere drive virtuali che ovviamente mandavano in crash il sistema...
Purtroppo vista ha dovuto prendersi il martirio di dare una svolta al panorama mondiale dell'hardware.
Solo dopo due anni con l'arrivo di 7 lo standard sui pc era 4gb di ram e non 512mb....
Se 7 è ad oggi il windows piu solido di sempre bisogna solamente ringraziare vista.
Quotone... la verità è questa...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.