View Full Version : iPhone sempre più popolare fra i giovani americani: l'81% intende acquistarlo
Redazione di Hardware Upg
11-04-2017, 14:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-sempre-piu-popolare-fra-i-giovani-americani-l-81-intende-acquistarlo_68159.html
Un nuovo sondaggio di Piper Jaffray indica che l'iPhone possa crescere ancora entro la fine dell'anno fra i giovani statunitensi
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sandro kensan
11-04-2017, 15:30
L'iPhone viene snobbato dai cinesi per questo le sue sorti sono incerte.
"Fra gli intervistati, inoltre, l'81% intende acquistare un iPhone come prossimo smartphone" è ben diverso da quanto scritto nel titolo...
pcmachine
11-04-2017, 16:09
il target Apple sono proprio adolescenti e giovani...sanno di essere moda per un buon 50% e fanno leva su quello.i cinesi hanno milioni di alternative migliori e molto più economiche.
sul tubo ho letto dei post di alcuni pre-adolescenti:
-'' si ma tu che iphone hai?''
-'' io ho un iphone huawai qualcosa''
cioè, non conoscono nemmeno la parola smartphone sostituita con la parola iphone.
:doh:
Nautilu$
12-04-2017, 09:04
certo, e sarà così finchè ci saranno diciture del genere anche su alimentatori compatibili e batterie esterne di marche ormai conosciute (CellularLine):
"per iPhone e Smartphone"
:rolleyes: :muro:
http://i62.tinypic.com/15rnw41.jpg
...perchè...il primo non lo è??
nardustyle
12-04-2017, 09:08
Effetti dell-amministrazione Trump ___??? :D
gd350turbo
12-04-2017, 09:11
Confermo...
Qui in ufficio ci sono parecchi giovani dai 20-30 e per loro esiste l'iPhone e anche l'iPhone...
quello che mi stupisce è che il 76% dei teenagers ce l'ha già, in america li regalano? Gli americani saranno anche più ricchi di noi, ma che tutti diano un cell da 700cocuzze ai ragazzi mi pare strano. Probabilmente in parte è come dice maxsy, il sondaggio è fatto chissà come, con i ragazzi che confondono iphone con smartphone...:doh: (dimenticavo, Piper Jaffray è una banca non una società di sondaggi)
Confermo...
Qui in ufficio ci sono parecchi giovani dai 20-30 e per loro esiste l'iPhone e anche l'iPhone...
è vero che i giovani d'oggi sembrano meno appassionati di tecnologia di quelli degli anni 90, più che altro sono "consumatori", non veri appassionati/smanettoni come chi ha vissuto il passaggio dal dos a windows 95 e l'evoluzione appassionante degli anni successivi. Secondo me perché ormai il panorama si è stabilizzato e direi soprattutto appiattito parecchio.
gd350turbo
12-04-2017, 11:24
In USA, come del resto qui, li prendono quasi tutti "a rate", con i famosi piani degli operatori...
Ovviamente alla fine sempre soldi sono ma spezzettati paiono sembrare di meno...
Per i giovani iphoniani, interessa poco o niente il contenuto tecnologico, interessa il contenuto "modaiolo".
Recentemente alla figlia di amici i genitori hanno regalato un iPhone, ma non il 7 ma il 6 per il suo compleanno...
Dalla sua espressione aperta la scatola, direi che una martellata sulle rotule, l'avrebbe gradita maggiormente.
Mio cugino ha fatto questo è quello , è amico di tutti .
A me pare nomale che le persone desiderino un prodotto di qualità top. Sarebbe stato astruso se non fosse stato così
Se mia figlia si dispera perché le ho regalato l'iPhone 6 invece del 7 significa che ho sbagliato tutto nella vita, e forse farei meglio a prendere il primo volo per il Messico.
Mio cugino ha fatto questo è quello , è amico di tutti .
A me pare nomale che le persone desiderino un prodotto di qualità top. Sarebbe stato astruso se non fosse stato così
pensa che a me pare normale non desiderarlo un iphone. figuriamoci comprarlo.
tra l'altro per me l'iphone è uno dei telefoni meno top in circolazione per svariati motivi.
dipendo poi cosa si intende per top.
gd350turbo
12-04-2017, 14:01
O forse semplicemente non è vero .
Combinazione gli hater Apple si vivono sempre tutte ste scene qui :D
Bè sì hai ragione, per uno che dichiara che non sa quanti soldi spende in un mese, immagino che questo possa sembrare un telefilm di fantascienza...
Se mia figlia si dispera perché le ho regalato l'iPhone 6 invece del 7 significa che ho sbagliato tutto nella vita, e forse farei meglio a prendere il primo volo per il Messico.
E su questo non potrei essere più d'accordo, ma per fortuna non essendo mia figlia, la cosa non mi tange !
però, ha buon occhio la ragazza, il 6 e il 7 esteticamente sono praticamente identici, cambiano giusto le "righe" di plastica sul retro. Certo, la moda impone ai fashion victim di essere all'ultimo grido, altrimenti si è fuori moda anche solo per un risvoltino diverso. mah :doh:
adesso che ci penso mi pare che in usa più che a rate come qui te lo danno a prezzo ridicolo abbinato agli abbonamenti flat bloccati per alcuni anni. A quel punto la forbice di prezzo con altri cell si riduce talmente tanto che tanto vale predere il top e non pensarci neanche su. Soprattutto se paga papi :)
Oppure quel sondaggio l'hanno fatto in centro città ed è sballato come quelli sulle elezioni di trump :D
Probabilmente un po' di entrambe.
gd350turbo
13-04-2017, 07:27
Il modello si legge dalla scatola :D
E cmq ha più occhio clinico uno che nota la delusione nei suoi occhi.
Comunque stando in questo forum ho imparato la differenza tra hater Apple e hater MS.
Hater Apple si nasce , hater Ms si diventa.
L'hater Apple c'è l'ha proprio con le persone, l'hater ms invece con i software.
Sono due specie completamente opposte. :cool:
Quindi oltre a non sapere quanti soldi spendi in un mese non riesci nemmeno a leggere le espressioni di un viso ?
Poi come ho sempre detto Apple è solo da ammirare per quello che è riuscita a fare !
gd350turbo
13-04-2017, 08:46
Appunto, confermi la mia definizione di hater Apple, il quale non punta contro Apple ma contro i suoi clienti.
Apple la ammiri pure :D , ma non perche ha creato un eccellente telefono, ma solo perche ha creato una mandria di pecore.
E quindi si torna, li, alla mia definizione, ovvero l'hater Apple c'e' l'ha con la gente.
Mi sembra una cosa ovvia...
Apple va ammirata perche è riuscita a creare un hype attorno ad un pezzo di plastica silicio alluminio vetro che è qualcosa di pazzesco.
però, ha buon occhio la ragazza, il 6 e il 7 esteticamente sono praticamente identici, cambiano giusto le "righe" di plastica sul retro.Beh penso basti guardare il modello scritto sulla scatola, sai? :asd:
Comunque, se fosse vero le porterei via anche l'iPhone 6. Non lo vuoi? Non lo meriti.
Recentemente alla figlia di amici i genitori hanno regalato un iPhone, ma non il 7 ma il 6 per il suo compleanno...
Dalla sua espressione aperta la scatola, direi che una martellata sulle rotule, l'avrebbe gradita maggiormente.
OT
non oso immaginare la delusione dei genitori... magari hanno fatto anche dei sacrifici per prenderglielo...
Da bambino io avevo fatto rimanere di sasso mia nonna... mi aveva regalato un piumone invece che un giocattolo per Natale... sono scoppiato a piangere :asd:
Però avevo 7 anni...
A me pare nomale che le persone desiderino un prodotto di qualità top. Sarebbe stato astruso se non fosse stato così
nope, c'è anche gente a cui a parte la qualità del prodotto, il fattore moda etcc.. non piace proprio tutto quello che ruota attorno al prodotto stesso, dall'azienda che lo produce, al sistema operativo e amenicoli vari; quindi piuttosto acquista altro
My two cents:
Ho avuto la "fortuna" di fare la tratta Bologna-Valencia in aereo con una scolaresca, credo fossero 3 media o 1a/2a superiore massimo. Ragazzini fra 13 e 16 anni comunque. Quasi tutti quelli che avevo attorno avevano almeno l'iphone 6, alcuni il 7. Quello che mi ha spaventato è stato vedere la quantità di selfie e di condivisione immediata su whatsapp al momento dell'imbarco e del rollio verso la pista.
Sarò anche idealista ma a me pare un crimine spendere 7/800 euro per uno smartphone, figuriamoci darlo in mano a un ragazzino che lo usa per farsi selfie e per controllare facebook.
:confused:
gd350turbo
13-04-2017, 09:38
OT
non oso immaginare la delusione dei genitori... magari hanno fatto anche dei sacrifici per prenderglielo...
Da bambino io avevo fatto rimanere di sasso mia nonna... mi aveva regalato un piumone invece che un giocattolo per Natale... sono scoppiato a piangere :asd:
Però avevo 7 anni...
Boh, io non ho indagato in merito, ero presente solo perché la mia compagna, voleva che ci fossi pure io, quindi non me ne potrebbe fregare di meno, comunque ipotizzo che se avessero potuto prendere il 7 anziché il 6 lo avrebbero fatto !
Boh, io non ho indagato in merito, ero presente solo perché la mia compagna, voleva che ci fossi pure io, quindi non me ne potrebbe fregare di meno, comunque ipotizzo che se avessero potuto prendere il 7 anziché il 6 lo avrebbero fatto !
E poi ci chiediamo perché il mondo va a rotoli...con degli adulti così a piede libero i bambini diventeranno sicuramente dei perfetti infelici.
Boh, io non ho indagato in merito, ero presente solo perché la mia compagna, voleva che ci fossi pure io, quindi non me ne potrebbe fregare di meno, comunque ipotizzo che se avessero potuto prendere il 7 anziché il 6 lo avrebbero fatto !
Non volevo fare i conti in tasca a loro... era solo una riflessione :)
gd350turbo
13-04-2017, 11:18
E poi ci chiediamo perché il mondo va a rotoli...con degli adulti così a piede libero i bambini diventeranno sicuramente dei perfetti infelici.
Ovviamente non potrei essere più d'accordo...
Io non ho figli, ( che io sappia ) ma quando ero piccolo se volevo qualcosa che non fosse necessario, me lo dovevo guadagnare...
Ora basta chiedere ed hanno quello che vogliono...
Mah...
Io non ho figli, ( che io sappia )
Quante cose in comune!
Io dovevo andare a lavorare d'estate, in officina o in fabbrica, pagato naturalmente e in regola (ma questo è un altro argomento), per togliermi i miei sfizi. Adesso mi ritengo fortunato. I miei amici che hanno avuto di più dai genitori sono gli stessi che oggi non arrivano a fine mese e mi guardano stupiti come se fossi un asceta che ha deciso di vivere d'aria. No, semplicemente non spendo soldi che non ho, loro sì, non rinunciano a nulla, credono sia un loro diritto avere 50 pollici di TV o lo smartphone da 350 euro, le vacanze in alta stagione...eccetera.
Per questo dico che sti genitori stanno allevando dei potenziali infelici, che non sapranno spendere i loro stipendi oculatamente e che avranno debiti e ammennicoli annessi e connessi.
gd350turbo
13-04-2017, 11:39
Quante cose in comune!
Io dovevo andare a lavorare d'estate, in officina o in fabbrica, pagato naturalmente e in regola (ma questo è un altro argomento), per togliermi i miei sfizi. Adesso mi ritengo fortunato. I miei amici che hanno avuto di più dai genitori sono gli stessi che oggi non arrivano a fine mese e mi guardano stupiti come se fossi un asceta che ha deciso di vivere d'aria. No, semplicemente non spendo soldi che non ho, loro sì, non rinunciano a nulla, credono sia un loro diritto avere 50 pollici di TV o lo smartphone da 350 euro, le vacanze in alta stagione...eccetera.
Per questo dico che sti genitori stanno allevando dei potenziali infelici, che non sapranno spendere i loro stipendi oculatamente e che avranno debiti e ammennicoli annessi e connessi.
Molto più che d'accordo...
Al tempo non esistevano cellulari, e a 14 anni, se ho voluto il motorino, a raccogliere la frutta in campagna mentre i miei amici erano al mare e/o piscina...
Conoscendo il valore del denaro, si vive meglio !
io non lo comprerei mai a un ragazzo giovane
al massimo potrei dargli un vecchio iPhone piuttosto che comprare un telefono nuovo, anche di fascia bassa
ad esempio un mio ipotetico figlio adolescente oggi potrebbe girare con il 4s o il 5, non certo con un iPhone 6 o più recente
la cosa che un po' mi preoccupa è vedere quelli delle elementari con il cellulare, anche se non è costoso... e figuriamoci se ne fanno a meno :muro:
Apple ha creato un cell con un ecosistema sostanzialmente semiprefetto.
Nel costo del loro prodotto spero che tu sappia che non c'e' solo la plastica ma anche una cosa che si chiama Know How.
Ci sono una migliore gestione della privacy e della sicurezza per esempio.
Ci sono aggiornamenti costanti e fix della sicurezza puntuali.
l'Hypie che dici te e' una normale e giusta conseguenza di un prodotto Top.
know how solo per apple, giusto? gli altri no?
su un telefono da 1000€ è facile, piuttosto ti dovresti stupire su telefoni da 200€ dato che l'esperienza di utilizzo è pressochè identica.
ragioni esattamente al contrario. il motivo, diciamo, mi sfugge.
ma poi know how cosa che sono alla terza generazione di telefoni simili.
fate i buoni.
gd350turbo
13-04-2017, 13:28
Se a me mi invitano ad una festa di compleanno, come ha fatto notare un altro utente, io non sto a fare i conti in tasca alle persone.
E chi glieli ha fatti ?
E soprattutto a chi interessa farli ?
Io ho detto che secondo me o come scrivi tu IMHO , hanno un comportamento sbagliato con la loro figlia . ( Punto )
Secondo me, quelli che criticano i figli degli altri senza averne uno da educare sono anche peggio e farebbero bene a stare zitti.
Capisco chi è genitore e ha voce in capitolo. Ma chi non lo è, parla giusto per dare fiato alla bocca...:O
Io figli non ne ho, ma è ovvio che ci sia qualcosa di tremendamente sbagliato se ad un ragazzino delle medie si compra uno smartphone top di gamma, o magari uno l'anno. Così come c'è qualcosa di assurdamente sbagliato se a 13 anni li si lascia in giro fino alle 6 del mattino.
Ma se fai notare queste cose ti dicono che sei "antico", che i tempi sono cambiati, e bla bla.
Molto più che d'accordo...
Al tempo non esistevano cellulari, e a 14 anni, se ho voluto il motorino, a raccogliere la frutta in campagna mentre i miei amici erano al mare e/o piscina...
Conoscendo il valore del denaro, si vive meglio !
Esattamente, ho fatto anche il ragazzo spazzola da un barbiere un'estate, haha!
Secondo me, quelli che criticano i figli degli altri senza averne uno da educare sono anche peggio e farebbero bene a stare zitti.
Eddai, dipende dalla critica, suvvia...non si sta discutendo se sia giusto o meno che i figli degli altri abbiano più biro nell'astuccio, ma di ragazzini che vengono mandati a scuola con 6/700 euro di telefono per farsi i selfie, secondo me, e secondo altri, li si abitua male. Punto.
Altra cosa, io non ho figli, ma ho cresciuto mia sorella e qualcosa l'ho imparato (almeno credo).
E comunque credo nella massima che mi ha snocciolato mio cuggino :D (lui ha 2 figli): "i figli crescono come li fanno crescere i loro genitori"
In giro è pieno di genitori che, in buona fede a volte, hanno tirato su dei figli inetti, ignoranti e cafoni e che...guarda caso...sono a loro volta inetti, ignoranti o cafoni. Che dici?
Il problema e' che ogni volta che c'e' Apple nella news si va subito sul rapporto genitori figli, la societa' alla deriva e si stava meglio quando si stava peggio.
Senza contare gli amici e i cugini che fanno questo e quello.
La realta' e' banale, Apple fa un prodotto eccellente e con un ecosistema che funziona e bene. Punto.
Sono peggio quelli che Apple non lo hanno , non hanno intenzione di prenderlo ma sono sempre presenti nelle news della mela. :D
Anche qui c'e' qualcosa che non ha funzionato molto bene in una qualche fase educativa ;)
Bè...qui si parla specificamente di ragazzini e di Apple, per forza si tirano fuori genitori, figli, cuggini (io!) e bei tempi andati. Anche ai miei tempi, 20 anni fa, c'erano i bambini viziati che ottenevano tutto dai genitori. Solo che secondo me al giorno d'oggi sono di più i ragazzini viziati, perché sono di più i genitori in carriera che non hanno tempo/voglia di dire di no ai figli. IMHO, sempre e comunque.
la ragazzina delle medie che gli regalano l'iphone 6 e pesta i piediPresente! :D
Oddio, non sono donna e non sono più (purtroppo) alle medie, ma... Io l'iPhone 6 non lo voglio. 5S OR BUST!
O al massimo, se proprio volete, 5C o SE. Ma proprio il 6 e i successivi, esteticamente, non mi sono mai piaciuti (neanche come dimensioni, devo essere onesto: il telefono lo preferisco piccolo, tanto che il mio Lumia 630 da 4,5" è già quasi grosso per me).
Qui si parla di un prodotto che ha un alto indice di gradimento.
Il motivo è perché è fatto bene .
Il discorso figli viziati non c'entra nulla , il gradimento del prodotto prescinde dal rapporto genitori figli .
Sì va beh, perché i ragazzini vogliono l'iPhone per le caratteristiche tecniche (che nemmeno conoscono)? Uguale ai vestiti, comprano quello che pare andare di moda, punto.
gd350turbo
13-04-2017, 14:51
Ovvio che neanche io sono d'accordo.
Mia sorella ha 5 figli di diverse età...4 femmine e un maschio (piccolo).
La più grande, qualche anno fa ha ricevuto in regalo lo smartphone, ma aiutava già da un pezzo suo padre nella gestione della sua azienda.
Quella in mezzo, ha acquistato il suo primo Iphone con le prime paghe prese come parrucchiera (giustamente aggiungo io), prima, gli avevano regalato un PC.
La più piccola, ha ricevuto in regalo l'iphone (quello cheap in policarbonato) dopo essersi diplomata e come regalo.
Voglio dire....non c'è bisogno di fare tutta l'erba un fascio, oppure di tirare in ballo la ragazzina delle medie che gli regalano l'iphone 6 e pesta i piedi perché voleva il 7 plus..francamente non ci credo manco se lo vedo.
Ah se per questo nemmeno io credo alla storiella delle figlie di tua sorella...
:sofico:
gd350turbo
13-04-2017, 14:51
Sì va beh, perché i ragazzini vogliono l'iPhone per le caratteristiche tecniche (che nemmeno conoscono)? Uguale ai vestiti, comprano quello che pare andare di moda, punto.
:mano:
E' una sorta di pressapochismo il tuo.
A parte l'astruso di paragonare un vestito ad un cellulare , ma in linea di massima se dici cosi vuol dire che puoi dimostrare che i ragazzini comprano un determinato modello per ragioni di "moda".
Io dico solo che un prodotto tecnologico ha un alto gradimento quando si ha la percezione che funzioni bene.
Magari i "ragazzini" non conoscono le caratteristiche tecniche, pero' percepiscono certamente se il SO e' fluido o meno.. o se le app/giochini girano a minchia o no.
Ma vai proprio tranquillo.
In linea di massima ho ragionevoli motivi per pensare che comprino un determinato modello per ragioni di moda, esattamente come per i risvoltini o le altre minchiate di 'sto tipo. Anche perché Whatsapp va fluido pure su altri tipi di terminali, mica c'è bisogno dell'iPhone.
Il che non significa che io reputi l'iPhone un brutto smartphone, anzi, è l'unico top di gamma che comprerei, principalmente per la garanzia di avere aggiornamenti per un bel po' di anni.
gd350turbo
13-04-2017, 15:11
Ovvio, siccome non è un iphone da 1000 sacchi, non è possibile credere che qualcuno spenda meno, molto meno per regalare uno smartphone...:asd:
La differenza però è che a me nessuno mi accusa di raccontare palle come invece avviene sistematicamente nei tuoi post dove racconti della la figlia della tua compagna, poi della figlia della figlia dell'amico di suo cuggino che spacchetta il regalo (e te che sei li a vedere più curioso di lei), poi te che vai a far manutenzione in un ufficio recupero crediti e casualmente entrano 2 tizi senza soldi che gli hanno staccato la luce e che appoggiano l'iphone 7 plus sul bancone.
Poi basta, perché quello che ho scritto riguardo mia sorella non era certo rivolto a te che manco ti ho chiamato in causa ne quotato per il semplice fatto che discutere con te non ne vale assolutamente la pena. :rolleyes:
Tutti ?
Tu e ambaradan siete 2 su 500.000 !
Hai una concezione particolare della parola tutti !
E poi...
Anche tu vai dal parrucchiere e vedi che fa gli ordini su un iPad, vai al bar e stessa cosa ecc
Ecc...
Probabilmente tutti attendono il tuo arrivo per fare ordini ?
E' una sorta di pressapochismo il tuo.
A parte l'astruso di paragonare un vestito ad un cellulare , ma in linea di massima se dici cosi vuol dire che puoi dimostrare che i ragazzini comprano un determinato modello per ragioni di "moda".Dimostrare che lo comprano solo perché va di moda? Non ci riuscirà mai nessuno.
Secondo me (mi azzarderei anche a sostituire il "secondo me" con un "indubbiamente", ma questo è un parere personale) la dinamica del gruppo gioca molto.
Parliamoci chiaro, spesso tra adolescenti il divario è abbastanza netto: o sei alla moda oppure sei out, uno sfigato come si diceva ai tempi.
Ai miei tempi non c'erano gli smartphone (il cellulare, per chi l'aveva, generalmente era un mattone assurdo della Motorola o della Alcatel) ma la battaglia si giocava sulla console per esempio: hai la PlayStation? Wow, sei in! Hai solo un Mega Drive? Ah, che sfigato... :rolleyes:
Questa dinamica, secondo me, ora vale tra molti giovani per i prodotti Apple (o, in generale, per gli smartphone che costano da un tot in su). Spesso sono visti come uno status symbol, tutto qua.
gd350turbo
13-04-2017, 15:44
Ennesima conferma che non ne vale davvero la pena discutere con te.
E allora perché lo fai ?
Dimostrare che lo comprano solo perché va di moda? Non ci riuscirà mai nessuno.
Secondo me (mi azzarderei anche a sostituire il "secondo me" con un "indubbiamente", ma questo è un parere personale) la dinamica del gruppo gioca molto.
Parliamoci chiaro, spesso tra adolescenti il divario è abbastanza netto: o sei alla moda oppure sei out, uno sfigato come si diceva ai tempi.
Ai miei tempi non c'erano gli smartphone (il cellulare, per chi l'aveva, generalmente era un mattone assurdo della Motorola o della Alcatel) ma la battaglia si giocava sulla console per esempio: hai la PlayStation? Wow, sei in! Hai solo un Mega Drive? Ah, che sfigato... :rolleyes:
Questa dinamica, secondo me, ora vale tra molti giovani per i prodotti Apple (o, in generale, per gli smartphone che costano da un tot in su). Spesso sono visti come uno status symbol, tutto qua.
Miiinchiaaa sentirsi vecchio a 35 anni!
Ai "miei tempi" era il motorino/scooter a farla da padrone, la playstation ce l'aveva soltanto uno in compagnia, non ce ne importava un fico secco!
Qui si parla di un prodotto che ha un alto indice di gradimento.
Il motivo è perché è fatto bene .
Il discorso figli viziati non c'entra nulla , il gradimento del prodotto prescinde dal rapporto genitori figli .
Non ho letto l'articolo a onor del vero, dice queste cose?
1 - l'iphone ha alto indice di gradimento
2 - perché è un ottimo device
3 - non si fa menzione di ragazzini/genitori
Davvero, non l'ho letto, preferisco commentare e leggere i commenti :D
This!
Passaparola, status symbol, quello che vuoi.
Sono prodotti che ieri non esistevano e non potevano essere regalati/acquistati. Semplicemente questo.
D'accordo con te, cambia soltanto il prodotto, ma la linea di principio è la medesima. A volte, alla mia età, era anche soltanto il tipo di merenda che portavi a scuola, se era o meno del mulino bianco...triste comunque constatare che nelle nostre società ci si misura e ci si sente misurati in base al potere d'acquisto.
Si, ma c'erano però altri interessi e ci si trovava tutti con il motorino nel post X a fare a gara a chi era più figo.
Ovvio che oggi non puoi mica puoi avere tutto eh! Se chiedi lo smartphone superfigo, non puoi avere anche motorino e PS4...:D
Certo, sì, cambia solo l'oggetto.
ho avuto un'illuminazione pasquale, o un'allucinazione da indigestione :D :
il campione del sondaggio che al 76% vuole comprare un iphone è costituito per metà da ragazzine, per le quali non esiste altro che iphone (per moda, o perché non sanno distinguere un cell da un altro e li chiamano tutti iphone), l'altra metà è divisa circa a metà tra apple e non, che mi sembra una percentuale più equilibrata.
Ora dormo meglio :D
Bhe sulla merenda nel frattempo (e per fortuna) le cose sono cambiate, e in meglio.
Almeno nella scuola di mio figlio, certe puttanate che non apportano nulla a livello alimentare ma anzi, sono solamente dannose, vengono vietate già in partenza.
E direi che è un buon passo, per combattere l'obesità infantile che poi ti porti dietro per il resto della vita.
Su quel punto, sono tutti sullo stesso livello e si spinge per far mangiare a tutti roba genuina e di qualità. ;)
Dovrebbero farlo anche con i telefoni...niente telefoni in classe fino alla fine della scuola dell'obbligo.
Così, anche in quel caso nessuno si sentirebbe inferiore o superiore all'altro. ;)
Fondiamo un partito!
Nel senso che prendiamo un partito e lo mettiamo in un crogiolo e lo portiamo a temperatura di fusione, che avevi capito? :D
Però poi quando crescono molti passeranno ad Android, ho visto che lo ha fatto pure il figlio della mia partner, e non é una questione di prezzo.
gd350turbo
20-04-2017, 09:38
Boh..
Da me, non toccano niente che non sia marcato Apple o Samsung...
Anche se vedono con i loro occhi, tutti i giorni, che non hanno nulla di speciale, ma il nome, il marchio, o se volete la firma, sulle femmine, hanno un effetto calamita irresistibile !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.