PDA

View Full Version : Info pianificazione centrale TIM


ayami
10-04-2017, 22:46
Oggi con grande stupore vedo che hanno pianificato la centrale TIM (dal 2007 servizio ADD ossia ADSL dei poveri [ma allo stesso prezzo degli altri] a 640k) del mio paese, come da estratto excel sotto (link immagine):

http://s16.imagestime.com/out.php/t1114238_Pianif.png (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1114238_Pianif.png.html)

In particolare nella sezione "Nome Sede DSLAM" è indicato proprio il nome del mio paese e sono più che sicuro sia collegata in fibra (tramite progetto regionale Ermes e nazionale Infratel [bando 2015]) e da quel poco che ho capito questa centrale doverebbe collegare tutte le utenze del paese (e solo quello, 600 persone) in rigida.

Come si legge è indicata velocità massima 20 mega: ma se è collegata in fibra non dovrebbe esserci la possibilità di avere i 100 mega? Oppure tutti quelli collegati in rigida sono inchiodati a 20 mega? :confused:

Le altre voci tipo "Tipo DSLAM > 1VC4 da armadio" oppure "Supporto di particolari tipologie di VLAN > QinQ/LD" hanno un qualche particolare significato? :stordita:

Grazie.

ayami
10-04-2017, 23:16
Quindi mi stai dicendo che seppure devono sostituire il vecchio miniDSLAM con un nuovo apparato hanno scelto di mettere un DSLAM ADSL e non VDSL? Detto in soldoni, niente 100 mega? Quindi per sempre inchiodato a 20 mega? :eek:

tolwyn
10-04-2017, 23:17
piccolo ot: marcolino81 io adoro la tua onestà intellettuale :mano:

soqquadro
11-04-2017, 02:53
Quindi mi stai dicendo che seppure devono sostituire il vecchio miniDSLAM con un nuovo apparato hanno scelto di mettere un DSLAM ADSL e non VDSL? Detto in soldoni, niente 100 mega? Quindi per sempre inchiodato a 20 mega? :eek:

La 100 Mega in VDSL viene distribuita tramite FTTCab (fibra fino agli armadi).

E' necessario quindi tutt'altro tipo di intervento, come quello di portare la fibra ottica presso tutti gli armadi, ed installare sopra di essi i dslam vdsl.

zdnko
11-04-2017, 07:45
Dal nome sede dslam direi che installano un msan (rtg + adsl) quindi la fibra ci arriva.
Il problema è che probabilmente non c'è nelle vicinanze una centrale con l'olt a cui attaccarci l'onu per la vdsl.
Prima o poi arriva, intanto meglio un 20M dei 640k. ;)

jake101
11-04-2017, 09:46
Dal nome sede dslam direi che installano un msan (rtg + adsl) quindi la fibra ci arriva.
Il problema è che probabilmente non c'è nelle vicinanze una centrale con l'olt a cui attaccarci l'onu per la vdsl.
Prima o poi arriva, intanto meglio un 20M dei 640k. ;)

zdnko, un MSAN che ha DSLAM con schede ADSL ed RTG a quale tipo di OLT è collegato?

zdnko
11-04-2017, 10:28
zdnko, un MSAN che ha DSLAM con schede ADSL ed RTG a quale tipo di OLT è collegato?

non va su un olt ma su un feeder (non chiedermi di preciso cosa è perche non l'ho capito, ma dovrebbe essere l'accesso al backbone ip)

tolwyn
11-04-2017, 10:35
il feeder è uno switch della rete alta opm di raccolta/transito verso la backbone opb, ma non è il gateway vero e proprio, che per i circuiti residenziali e soho è invece rappresentato dal bnas

(ah, gli msan attestati su olt sono quelli con schede vdsl)

jake101
11-04-2017, 10:46
non va su un olt ma su un feeder (non chiedermi di preciso cosa è perche non l'ho capito, ma dovrebbe essere l'accesso al backbone ip)

il feeder è uno switch della rete alta opm di raccolta/transito verso la backbone opb, ma non è il gateway vero e proprio, che per i circuiti residenziali e soho è invece rappresentato dal bnas

(ah, gli msan attestati su olt sono quelli con schede vdsl)

Grazie :)

ayami
11-04-2017, 12:12
Scusate ma gli ultimi post sono troppo tecnici, c'ho capito poco... :fagiano:

Pensavo che essere collegato direttamente ad una centrale fosse una fortuna, e che arrivata la fibra in centrale avrei avuto il massimo disponibile... invece mi pare di aver capito che è peggio... :(

Quindi per avere la VDSL cosa devono fare? Più di avere la fibra collegata, devono installare apparecchiature particolari?

Dicevo che non arriverà mai la 100 mega perché ho già dovuto aspettare più di 5 anni per la 640k... altri 10 anni per i 20 mega... per avere i 100 o più ci vorranno altri 20... :fagiano:

Ad ogni modo la cosa certa è che aspetto i 20 mega via cavo piuttosto che collegarmi ai 100 e 200 wireless... :rolleyes:

Grazie

ayami
11-04-2017, 16:21
Spero tu abbia ragione ma la cosa assurda è aver aspettato così tanto per avere 20MB e poi dopo un anno 100 MB o meglio ancora 1GB - è questo che non capisco, perché non fare subito i 100MB? :confused:

jake101
13-04-2017, 11:26
Spero tu abbia ragione ma la cosa assurda è aver aspettato così tanto per avere 20MB e poi dopo un anno 100 MB o meglio ancora 1GB - è questo che non capisco, perché non fare subito i 100MB? :confused:

Perché in ADSL di solito si ha una sola centrale per paese, mentre in VDSL, si hanno tanti armadi per paese, quindi la rete di back-hauling (quello che va dopo al DSLAM verso l'operatore) è strutturata in maniera differente.

Comunque se ti può consolare, i geni di Telecom quando misero l'ADSL da me nel 2009 (con tanto di comune che contribuì con svariate decine di migliaia di euro perché altrimenti telecom non l'avrebbe messa, ritenendola area a fallimento di mercato) invece di pensare al futuro collegandola in Ethernet e dando la possibilità di fornire la 20M, riciclò un DSLAM ATM e mise quello.

Risultato? Alla faccia dell'area a fallimento, ci saranno qualcosa come 600 ADSL attive e la sera non si naviga per via della saturazione, e quindi ora si sono messi nell'ottica di installare un DSLAM Ethernet a seguito delle continue lamentele.

ayami
13-04-2017, 17:34
Beh, io dal 2007 inchiodato a 640k, almeno tu qualche volta i 7 mega li hai visti... :D

La cosa che non ho capito, come dicevo sotto: se entro fine 2018 devono portare almeno i 30 mega (i 100 entro il 2020?), perché non farlo subito con questo intervento visto che la fibra c'è? :rolleyes:

Poi come dici tu hanno pianificato male, anche da me non hanno investito e oggi vedi sui tetti molte antenne wifi... tutti clienti persi...

v10_star
08-06-2017, 16:30
anche se è passato un pò di tempo dall'ultima risposta porto la mia esperienza analoga:
NEl mio paese nel 2003/4 è stata attivata la centrale con tecnologia ATM (quindi massimo 7mb con tutti i problemi di saturazione annessi e connessi) ed è rimasta immuttata fino ad ottobre 2016 con un aggiornamento a Ethernet che mi permette al massimo di arrivare ai 20mb.
Anche io sono stato abbastanza deluso del fatto che la centrale non fosse aggiornata direttamente per offrire fttc, ma così è stato.

wait and hope :muro: :muro:

ayami
01-07-2017, 20:27
Riesumo il post con alcune info aggiuntive.

- Contrariamente a quanto pensavo in paese c'è un armadio, e dovrebbe essere l'unico, credo; invece non credo sia collegato in fibra, ma solo la centrale.

- info aggiuntive trovate nel file excel di TIM:http://thumbnails104.imagebam.com/55410/a8b7de554094803.jpg (http://www.imagebam.com/image/a8b7de554094803) (click immagine per ingrandire)

Le date combaciano, spero solo che siano rispettate... ci si può fidare? Magari l'attivano anche prima... :sofico:

OUTATIME
02-07-2017, 06:51
Di armadi telecom ce ne sono diversi, è difficile che ce ne sia uno solo per paese, dev'essere veramente piccolo.
Per quanto riguarda la centrale, devono trasformarla in sede olt per darti la fibra, e la centrale è una sola, cioè l'unica a cui sei collegato.
Ora, perchè in quella centrale (e in molte altre, compresa quella del mio paese) abbiano deciso di upgradare l'adsl anzichè mettere la vdsl è un mistero (l'unica mia supposizione è l'end of support di alcune apparecchiature più vecchie).

ayami
27-10-2017, 19:17
Aggiorno il post.

Sull'ultimo file excel di TIM è pianificata per ottobre 2017 la 20 mega:
005959 425376 451746 UDINITNC FRIULI VENEZIA GIULIA UDINE MERETO DI TOMBA 06030058 PANTIANICCO MN0001 006255 UDINITAW UDINE S. DOMENICO TRIESTE ott-17 1VC4 da armadio 20 Mbps QinQ/LD SI

Su Ovus.it invece si legge:
DSLAM ATM SIEMENS
Tipo DSLAM miniDSLAM da centrale
Note Spegnimento DSLAM ATM per dismissione della centrale (Dicembre 2017). La Centrale approdo Ethernet UDINITNC. Vd. News del 10-apr-'17


Però in precedenza, come si può vedere nei post sopra, invece di "Dicembre 2017" avevano scritto "30 Ottobre"...

La cosa certa è che oggi come oggi viaggio ancora a 640k... :rolleyes:
Ormai non mi stupisco di nulla... credo che, se mi va di c**o, forse per fine 2018, ossia tra un anno, forse (si ancora un forse) si vedrà qualcosa.

Ma queste pianificazioni sono buttate lì a caso? :mbe:

Qui la foto dell'unico armadio presente in paese (almeno credo, anche se sono più che sicuro):

http://thumbs2.imagebam.com/de/ed/ac/0c9bea638907753.jpg (http://www.imagebam.com/image/0c9bea638907753)

OUTATIME
28-10-2017, 08:31
Da quello che posso vedere nella tua zona ci sono parecchie centrali ravvicinate. Difficile capire la situazione senza una conoscenza del territorio.
Quello che ti consiglio è verificare qual'è la tua centrale di appartenenza e verificare i cambiamenti pianificati per la centrale.
Per dare pariziale risposta alla tua domanda, hanno fatto così anche da me: l'anno scorso upgrade ADSL a 20 mb per dismissione del dslam atm, e quest'anno hanno iniziato gli scavi per la vdsl.

ayami
28-10-2017, 11:45
La centrale a cui sono collegato in rigida è proprio quella scritta sopra - l'upgrade a 20 mega è pianificata per questo mese (ottobre 2017) ma ad oggi ancora nulla - sull'altro sito (Ovus.it) all'inizio era indicata la data del 30 ottobre, ma adesso c'è un generico dicembre 2017...

Nel tuo caso sono stati puntuali? Il mese di riferimento è preciso o indicativo? Se scrivono, come ad esempio dicembre, intendono per il 1° dicembre o entro la fine di dicembre?

ayami
30-10-2017, 17:23
Altro aggiornamento: oggi nel file excel è riportata la data di "novembre 2017"... speriamo i primi di novembre e non gli ultimi... sperando non rimandino ancora... :muro:

ayami
03-11-2017, 17:40
Forse sembrerò insistente, ma qua sembra che ci prendano per il c**o... adesso su Ovus c'è la data di Gennaio 2018... :muro: povero me... :doh:

Scommetto che quando arriverà la 20 mega... poco dopo arriverà OF...

ayami
05-12-2017, 18:08
Rimandato a febbraio 2018... :sofico:

ayami
13-01-2018, 11:45
DI recente hanno installato un armadio a circa 30 metri dalla centrale - la centrale TIM è collocata al primo piano di un edificio comunale, e questo nuovo armadio è stato installato poco distante sul marciapiede - questo è il tipo di modello:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160412/90efc01504fa72fea251213fbd57c3c1.jpg

Accanto ci sono ancora i tubi corrugati scoperti - ma mi domando: non bastava cambiare il miniDSLAM nella centrale presente nell'edificio? A che serve questo armadio a pochi passi dalla centrale? L'altro armadio in paese sembra essere lo stesso di sempre...