View Full Version : PC Low budget - navigazione e poco altro
Salve,
sto configurando un pc con un budget molto limitato e volevo qualche consiglio.
Come dicevo, la spesa dovrebbe aggirarsi intorno ai 300 euro, sotto magari.
L'uso sarà essenzialmente la navigazione su internet e qualche film.
SSD non necessario, almeno per il momento.
Non mi serve né lo schermo, né il mouse, né la tastiera.
Avevo pensato a qualcosa di simile:
CPU: Intel Pentium G4400.
VGA: nessuna, vado con l'integrata.
MOBO: MSI H110M Pro-VD
PSU: XFX P1-400B-XTFR
RAM: BLS2C4G4D240FSB 2x4
HDD: WD WD10EZEX
CASE: BitFenix NOVA
LETTORE OTTICO: LG GH24NSC0
Dovrei essere intorno ai 300 euro. Secondo voi c'è qualcosa da cambiare? Pensavo di sostituire la CPU con la nuova 4560. Avevo valutato anche l'alternativa AMD A8 7600, ma di fatto con la scheda video non ci faccio quasi nulla e come CPU mi pare che l'intel vada un po' meglio. Il prezzo è praticamente identico (CPU+MOBO intel vs CPU+MOBO AMD).
Grazie!
macchiaiolo
10-04-2017, 19:36
A8 7600 è un quad core puro quindi è meglio del G4400 poi se vuoi il 4650 e te lo assembli tu ci devi mettere una mobo b250 che costa un pochino di più sui 20 euro
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
ndwolfwood
10-04-2017, 20:24
G4560
Non che la APU sia cattiva ... ma è svantaggioso comprare oggi quella piattaforma: non hai possibilità di montare CPU decisamente più potenti, devi comprare moduli DDR3.
Con l'1151 puoi sempre montare un i5/i7 in caso di bisogno, i moduli DDR4 resteranno utilizzabili nei prossimi anni.
Inoltre il nuovo Pentium ha l'Hyper Threading, praticamente è un i3
(neanche l'A8 è un quad core puro dato che è diviso in due moduli con elementi in comune).
Aggiorna anche la mobo:
MSI B250M Pro-VDH
Usando un solo drive valuterei di metterci qualcosa di meglio:
Seagate FireCuda 1TB (ST1000DX002)
Un SHDD dotato di memoria cache per velocizzare le situazioni più frequenti (es.avvio sistema)
Western Digital WD Black 1TB (WD1003FZEX)
Un disco molto veloce ed affidabile
celsius100
10-04-2017, 22:04
Ciao
direi ceh va bene, unica cosa piu ceh il processore, oggi qualsiasi modello perndi, anche uno di 4 anni fa, va bene x un pc casalingo, e utile avere un ssd che velocizza di 10 volte il pc
questione pentium o A8, uno vale l'altro, nel senso ceh vanno ebnisismo x andare su intenre,t lavori di office e guardare qualceh film, io di solito consiglio l'A8 cke e uqadcore e piu comodo da suare se si aprono 4 finestre nel browser metnre si ascolta una canzone e intanto si lascia il pc a scaricare, cioe se si fa del multitasking, ma se si fa una cosa sola alla votla francametne e indifferente allora avere un quadcore o un pentium che e dualcore
Grazie delle vostre risposte.
Ho alcune domande.
Perché l'A8 7600 dovrebbe essere migliore del G4400? Avete qualcosa da poter far vedere?
Riguardo la MOBO di un eventuale G4560: come mai consigliate di salire leggermente di fascia con una B250M? Da quello che vedo, anche la H110M supporta i nuovi processori.
Al limite valuto se acquistare un piccolo ssd, ma per l'uso che ne verrà fatto potrebbe anche essere superfluo. Magari più in là, per farlo un po' respirare.
celsius100
13-04-2017, 16:11
Grazie delle vostre risposte.
Ho alcune domande.
Perché l'A8 7600 dovrebbe essere migliore del G4400? Avete qualcosa da poter far vedere?
Riguardo la MOBO di un eventuale G4560: come mai consigliate di salire leggermente di fascia con una B250M? Da quello che vedo, anche la H110M supporta i nuovi processori.
Al limite valuto se acquistare un piccolo ssd, ma per l'uso che ne verrà fatto potrebbe anche essere superfluo. Magari più in là, per farlo un po' respirare.
guarad x un pc di casa va bene di tutto come processori, sono gia talmetne potenti quelli piu piccini ceh nn e un problema
io di soltio consiglio l'A8 xke se si fanno piu cose in contemporanea tende a essere un pelino piu reattivo rispetto alla media dei pentium che in ogni caso vanno benone uguale
poi assieme alla scheda made tende a essere leggermetne meno costoso a parita di dotazione
e comprare un pc dualcore nel 2017 mi sembra un po poco, vendono cellulari con processori da 8 o 10core
la B250 serve xke se prendi una H110 ce il rischio ceh nn riconosca il processore e nn ti si accende il computer una volta montato (dovresti aggioranre il bios se compri una H110, ma x farlo tis erve un processore compatibile con il biso che monta di serie la scheda madre, insomma nn e un'operazione faciel da fare in casa)
senza ssd e come avere un pc di 5 anni
metticelo senza pensarci :)
Intendevo qualcosa di più tangibile del dire "va un pelino meglio". La differenza tra i due riesco a vederla a livello di specifiche riportate, ma volevo capire se dietro questo c'era qualcosa di più, qualche bench per esempio (che non riesco a trovare da nessuna parte). Potranno anche essere pochi 2 core, ma se tanto questo si traduce nelle stesse performance di un 4 core, mi pare abbastanza inutile.
L'accoppiata MOBO+CPU amd vs intel non ha alcuna differenza di prezzo (almeno sullo shop dove sono intenzionato ad acquistare), circa 110 euro.
Riguardo la MOBO: è uscito già tempo fa (mesi) l'aggiornamento per la settima generazione di CPU, quindi non dovrebbero esserci problemi. Credo che attulamente stiano già vendendo versione con il bios aggiornato, ma mi premurerò di chiedere perché non ho una CPU Skylake.
Il problema è che l'altra MOBO mi farebbe salire di 20 euro il prezzo.
Riguardo al sistema operativo: non mi serve la licenza perché già da anni i miei genitori (il pc è per loro) utilizzano una Arch.
celsius100
13-04-2017, 19:07
Nn faccio benchmarck o test su cosette così semplici
Sarebbe come testare due macchine in qual'è la migliore in manovre di parcheggio o cji ha la radio a volume piu alto, cioè son specifiche che vanno bene a qualsiasi persona con qualsivoglia macchina
Quindi vai con la configurazione meno costosa che ti dia una scheda madre con 4 slot di ram e un 3.1 magari
X la questione BIOS ce un 66% di probabilità che sia aggiornata se dovessi fare una stima
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.