PDA

View Full Version : Mac Pro da 5.660 dollari battuto da PC da 1.500 dollari su Photoshop


Redazione di Hardware Upg
10-04-2017, 16:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/mac-pro-da-5660-dollari-battuto-da-pc-da-1500-dollari-su-photoshop_68130.html

Un video quasi provocatorio di Tech Guy mostra come un Mac Pro di quasi 6 mila dollari possa essere battuto da un PC moderno da 1.500 dollari con CPU AMD Ryzen R7 1700

Click sul link per visualizzare la notizia.

AceGranger
10-04-2017, 16:33
"Gran parte della spesa necessaria per acquistare Mac Pro è dovuta alle due GPU, che non vengono utilizzate nel test, e anche le memorie RAM ECC DDR4 da 3.200 MHz pesano sul prezzo finale rispetto alle più economiche DDR3 da 1.866MHz del sistema Ryzen"


avete invertito le frequenze :stordita:

Phoenix Fire
10-04-2017, 16:37
test che mostra una cosa ovvia, nel peggior modo possibile, ovvero confrontando mele con pesci
spiego meglio, da una parte abbiamo una macchina con hw workstation, quindi che per definizione ha hw di fascia "server", confrontato con una macchina che ha hw consumer e che quindi a parità di potenza costa meno.
è cmq vero che adeguando l'hw della controparte si avrebbe cmq un costo come minimo dimezzato, ma usare hw palesemente di fascia diversa, non per potenza ma per costo trasforma il test in qualcosa di inutile

riaw
10-04-2017, 16:41
solito articolo di hwupgrade che confronta banane con trattori..........
da un lato un sistema dove si paga il design ed è vecchio di (4?) anni circa.
dall'altra un computer assemblato, dove per far vedere che costa poco si usa un quarto della ram rispetto al mac, la ram tra l'altro non è manco ECC, un disco sata invece di un pci-express, la scheda video non è quadro/firepro ma è consumer, non si conteggia nemmeno il sistema operativo (che nel benchmark c'è...), questo senza contare la qualità di quello che si acquista e il supporto, e se ne potrebbe dire ancora....
poi è più veloce? e grazie l'altro è vecchio di 4 anni ci voleva anche un benchmark per saperlo???

turcone
10-04-2017, 16:47
solito articolo di hwupgrade che confronta banane con trattori..........
da un lato un sistema dove si paga il design ed è vecchio di (4?) anni circa.
dall'altra un computer assemblato, dove per far vedere che costa poco si usa un quarto della ram rispetto al mac, la ram tra l'altro non è manco ECC, un disco sata invece di un pci-express, la scheda video non è quadro/firepro ma è consumer, non si conteggia nemmeno il sistema operativo (che nel benchmark c'è...), questo senza contare la qualità di quello che si acquista e il supporto, e se ne potrebbe dire ancora....
poi è più veloce? e grazie l'altro è vecchio di 4 anni ci voleva anche un benchmark per saperlo???

diciamo che anche all'epoca se facevi lo stesso benchmark con 1,5-2 k€ lo battevi tranquillamente il mac pro
adesso penso che l'articolo punta al fatto che con una cpu appena uscita di amd molto competitiva riesce a battere tranquillamente il top di gamma apple e dato che i prossimi mac pro saranno simili dubito che la cosa cambi nel breve periodo

riaw
10-04-2017, 16:59
diciamo che anche all'epoca se facevi lo stesso benchmark con 1,5-2 k€ lo battevi tranquillamente il mac pro
adesso penso che l'articolo punta al fatto che con una cpu appena uscita di amd molto competitiva riesce a battere tranquillamente il top di gamma apple e dato che i prossimi mac pro saranno simili dubito che la cosa cambi nel breve periodo

quando è uscito ne dubito, ora che sono passati 4 anni la cosa è certa. Però per favore confrontiamo le mele con le mele. A te non serve la ram ecc, la quadro, il disco flash, il supporto, la garanzia, etc.etc.? ok allora non prendere un mac pro.
E' come confrontare una porsche con una panda per arrivare a dire "ecco io con una macchina che costa 20 volte meno consumo un decimo della benzina, tanto a me i sedili in pelle, il design, e i fari allo xeno non interessano". A questo punto:
1) non serve fare una prova su strada per capire la differenza.
2) è un confronto senza capo ne coda

Stefano Landau
10-04-2017, 17:04
Anch'io ai tempi quando mi sono assemblato il PC ho speso circa 1300 € per un sistema che se fosse stato apple ne avrei spesi 5000 almeno. E non sarebbe stato aggiornabile come ho fatto con il mio, che è vero che ha 6 anni..... ma va ancora discretamente bene (ho un core i7 860) grazie agli aggiornamenti fatti.

Cambiando MB CPU e RAM ora come ora otterrei poco più che un raddoppio di prestazioni...... per cui aspetto (ora che sembra si stia riaccendendo la battaglia INTEL-AMD).

Tornando all'articolo la cosa è scontata. Come al solito con Apple si paga per il nome, il design ed il prestigio del marchio, e magari per la facilità d'uso...... per cui si paga sempre molto di più per un sistema proprietario che in realtà vincola in tutto.

demon77
10-04-2017, 17:04
Ok, si prenda atto che il bench lo vince il pc assemblato con ryzen.

Tuttavia bisogna sottolineare che il bench non sfrutta il (COSTOSO) plus che il mac ha a disposizione:

- Notevole quantità di memoria ram in più, oltretutto ECC.
- Scheda video professionale

Come dire.. pure una uno turbo va come una porsche se giriamo nel parcheggio dell'esselunga. :oink:


Questo per dovere di cronaca.. il portaombrelli resta comunque un megacesso di WS.

songohan
10-04-2017, 17:05
Beh, oddio, per quelli che dicono che il test e' inutile. E' utile, invece, perche' sara' pur vero che il Mac Pro e' ormai vecchio di 4 anni pero' costa ANCORA molto, quindi il prezzo e' piu' che attuale. E' un articolo per dire che la Apple deve dare una svecchiata alla linea Mac Pro se non vuol far morire la sua fascia 'pro'.

Surrucagnolo
10-04-2017, 17:08
Mac ha un sistema operativo orrendo e da rifare..

benderchetioffender
10-04-2017, 17:10
se è per quello su un bench, non idoneo come Photoshop, le avrebbe prese anche da un 7700k....anche il Ryzen le avrebbe prese (di poco)

cioè, tra tutti i possibili bench, proprio quello dove entrambe le macchine non eccellono devono fare? :D che fuffa


alla fine, togliete dalle mani di quel cre__no il mac pro e datelo a me per dio! che se non capisce le differenze vuol dire che non ha capito nulla...

Rubberick
10-04-2017, 17:30
Ma si cavolo fateli sti test cosi' qualcuno forse capisce che le workstation sono n'altra cosa !

mau.c
10-04-2017, 17:56
Va bene che sono due macchine diverse come dite voi, ma forse il problema è anche che apple non solo non ha aggiornato l'hardware ma neanche il prezzo.
Inutile che mi dite che è vecchia di 4 anni.
Non mi puoi dire che è come confrontare una porche con una panda, qui è come se la panda andasse più forte in rettilineo... Una cosa comunque imbarazzante per la porche. Poi è chiaro se vuoi una cosa perchè ti piace esteticamente ok. Ma non mi venite a dire che è per l'hardware vecchio. Se costava poco meno di 3000 euro era ancora accettabile ma così è ridicolo su

21-5-73
10-04-2017, 17:58
Auto elettrica da 35 mila euro distrutta in accelerazione e velocità massima da Fiat Punto GT usata da 1500 euro. Vai così Nino che è questo il giornalismo 2.0...
Idiota io per primo che regalo click a questa gente.

thewebsurfer
10-04-2017, 18:16
il mio povero laptop dual core ci ha messo 73s :sob:

comunque una volta che aveva appurato che PS non usa la gpu per quell'action non vedo il motivo di fare il test in PS.. ci voleva il vecchio e caro Super PI

DuttZ
10-04-2017, 18:19
#AceGranger Non solo le frequenze ma anche la famiglia delle ram, le ddr3 sono sul mac e le ddr4 sul Ryzen

globi
10-04-2017, 18:26
-La assistenza del PC uno se la può effettuare da sè, innestare una scheda lo sanno fare pressoché tutti gli utenti professionisti nell`uso del PC ed anche i meno professionisti, e comunque spesso c`é l`amico o il collega che ne capisce di più.

-I componenti PC hanno già una garanzia di 2-3 anni inclusa, ma di solito con una buona dissipazione del calore le possibilità di guasto entro pochi anni d`uso sono molto basse.

-Si hanno tutte le possibilità di upgradare il PC ed anche i componenti di ricambio non é che debbano essere per forza gli stessi.

razzoman
10-04-2017, 18:55
Ok, si prenda atto che il bench lo vince il pc assemblato con ryzen.

Tuttavia bisogna sottolineare che il bench non sfrutta il (COSTOSO) plus che il mac ha a disposizione:

- Notevole quantità di memoria ram in più, oltretutto ECC.
- Scheda video professionale

Come dire.. pure una uno turbo va come una porsche se giriamo nel parcheggio dell'esselunga. :oink:


Questo per dovere di cronaca.. il portaombrelli resta comunque un megacesso di WS.
Condivido tutto in pieno.. son due confronti senza senso, detto ciò vendere ancora quella workstatiin a quel prezzo è da pazzi

mattia.l
10-04-2017, 19:39
-La assistenza del PC uno se la può effettuare da sè, innestare una scheda lo sanno fare pressoché tutti gli utenti professionisti nell`uso del PC ed anche i meno professionisti, e comunque spesso c`é l`amico o il collega che ne capisce di più.

-I componenti PC hanno già una garanzia di 2-3 anni inclusa, ma di solito con una buona dissipazione del calore le possibilità di guasto entro pochi anni d`uso sono molto basse.

-Si hanno tutte le possibilità di upgradare il PC ed anche i componenti di ricambio non é che debbano essere per forza gli stessi.

ma sai di cosa stai parlando? Io azienda secondo te posso farmi fare assistenza dall'amico?
Io azienda stipulo un contratto di manutenzione con Apple/HP/Dell...per avere assistenza in 1/2 giornata dai loro tecnici autorizzati, neanche ci metto le mani su una workstation dove le ore di fermo servizio mi costano di più che comprarne una nuova

corvazo
10-04-2017, 20:02
Siamo sicuri sia un errore accidentale? ricorda l'articolo di qualche giorno fa sui mac che vedono i virus crescere dell'800%...

Da qualche parte ho letto ancora mesi fa che alla Apple non ci sono più ingegneri che si occupano di MacOSX, e voci di corridoio vorrebbero che ci si spostasse su iOS un domani quando saranno pronti anche con l'HW...

ma come convincere quella piccola felice percentuale di utenti Apple che usa MacOSX?

Propaganda abbinata a sistemi non più sicuri e aggiornati e macbook poco espandibili e senza porte?

:old:

globi
10-04-2017, 20:45
Nelle aziende grandi di solito (anche se non sempre) c`é l`addetto a queste cose, nelle piccole ditte si cerca invece quasi sempre di fare tutto da sé, mentre i liberi professionisti se é possibile preferiscono chiamare l`amico, il parente o conoscente.
Nella azienda dove lavoravo io (di livello nazionale) perlomeno per dove era possibile l`assistenza era interna, ho anche un conoscente che eseguiva l`assistenza IT interna in un`altra ditta (media impresa) dove lui prima lavorava.

Fede
10-04-2017, 22:07
Ho iniziato a leggere questo articolo e pioveva...
...quando ho smesso di farlo pioveva




Un articolo che lascia il tempo che trova direi

biometallo
10-04-2017, 23:12
Mac Pro da 5.660 dollari battuto da PC da 1.500 dollari su Photoshop

Scrive per sbaglio “Incluso nel prezzo” su una pagina del sito: licenziato dipendente Apple


Questi due titoli sono apparsi su due testate online teoricamente molto diverse, una è un sito che negli anni si è guadagnato la stima di tutti grazie alla qualità delle sue news, l'altro invece NON è lercio.it

Ora, anche se lo stile sembra molto simile, riuscite a capire a chi appartiene il rispettivo articolo?

Dato che ormai lamentarsi della qualità degli articoli non serve a nulla beh, almeno ridiamoci su...

PS comunque nulla di nuovo, il Mac è il male e il bene vince sempre sul male. :p

AlexSwitch
10-04-2017, 23:20
Ok, si prenda atto che il bench lo vince il pc assemblato con ryzen.

Tuttavia bisogna sottolineare che il bench non sfrutta il (COSTOSO) plus che il mac ha a disposizione:

- Notevole quantità di memoria ram in più, oltretutto ECC.
- Scheda video professionale

Come dire.. pure una uno turbo va come una porsche se giriamo nel parcheggio dell'esselunga. :oink:


Questo per dovere di cronaca.. il portaombrelli resta comunque un megacesso di WS.

Partendo dal mancato uso dell'accelerazione GPU per l'applicazione del filtro è colpa sempre di Apple anche se indirettamente.... Infatti è arcinoto che Adobe per tutti i suoi programmi professionali usa CUDA di nVidia o, meglio, i suoi software sono fortemente ottimizzati per quelle API. Apple invece per il suo MacPro, complice la sua politica di supporto ad OpenCL, ha scelto AMD.
Infatti nel video, all'inizio, viene spiegato che Photoshop non ha usato l'accelerazione hardware su Mac perchè non supportata.
Già questa è una enorme pecca di questo Mac Pro!!
RAM: forse in quest'ambito di test non è necessario un quantitativo così elevato ed anche il fatto che siano ECC...
Prestazioni CPU: purtroppo durante il test non è stato mostrato il carico di lavoro per core sul Mac Pro, ma credo Photoshop non scali parecchio come multithread... Sarebbe stato interessante inoltre osservare le temperature raggiunte dal Mac Pro visto che, a causa del suo sistema di raffreddamento non così efficiente, è abbastanza prono ad andare in thermal throttling.

tony73
10-04-2017, 23:32
quando è uscito ne dubito, ora che sono passati 4 anni la cosa è certa. Però per favore confrontiamo le mele con le mele. A te non serve la ram ecc, la quadro, il disco flash, il supporto, la garanzia, etc.etc.? ok allora non prendere un mac pro.
E' come confrontare una porsche con una panda per arrivare a dire "ecco io con una macchina che costa 20 volte meno consumo un decimo della benzina, tanto a me i sedili in pelle, il design, e i fari allo xeno non interessano". A questo punto:
1) non serve fare una prova su strada per capire la differenza.
2) è un confronto senza capo ne coda

Si OK Porsche bla bla bla, ma quel "coso" Apple lo vende ancora e a caro prezzo, fai te ;)

Ci sono WS in commercio che cac@ano in testa al cestino e costano meno, questo è il vero punto del discorso.

bonzoxxx
11-04-2017, 06:02
Si OK Porsche bla bla bla, ma quel "coso" Apple lo vende ancora e a caro prezzo, fai te ;)

Ci sono WS in commercio che cac@ano in testa al cestino e costano meno, questo è il vero punto del discorso.

Delicatissimo :D ma abbastanza vero.

Cmq ragazzi, partendo dal presupposto che il portaombrelli sovraprezzato non piace neanche a me, 64GB di ram ECC DDR3 costano parecchio eh, quindi si, la piattaforma AMD è più potente ed economica, ma NON è una WS. E soprattutto dopo 4 anni a questo prezzo si dovrebbe avere di più, ma quello non ci possiamo fare nulla, Apple fa come vuole.

Una piattaforma confrontabile potrebbe essere una Z840 che costa anche di più :sofico:

Apparentemente la moda di confrontare "banane con trattori" (bella questa :D ) tanto per fare clickbaiting sta dilagando a vista d'occhio

riaw
11-04-2017, 07:01
Si OK Porsche bla bla bla, ma quel "coso" Apple lo vende ancora e a caro prezzo, fai te ;)

Ci sono WS in commercio che cac@ano in testa al cestino e costano meno, questo è il vero punto del discorso.

e riguardo questo non ho mai affermato il contrario (e non serve un benchmark per capire che un computer vecchio di 4 anni venduto a prezzo di listino va meno di un computer nuovo comprato online sui siti dove i pezzi costano meno usando anche i coupon), ma l'articolo, per come è fatto, è senza senso, ormai hwupgrade è una novella2000 che confronta le tette della marcuri con i piedi di bobo vieri :rolleyes:

bonzoxxx
11-04-2017, 07:05
e riguardo questo non ho mai affermato il contrario (e non serve un benchmark per capire che un computer vecchio di 4 anni venduto a prezzo di listino va meno di un computer nuovo comprato online sui siti dove i pezzi costano meno usando anche i coupon), ma l'articolo, per come è fatto, è senza senso, ormai hwupgrade è una novella2000 che confronta le tette della marcuri con i piedi di bobo vieri :rolleyes:

This. Argomento centrato in pieno :)

AleLinuxBSD
11-04-2017, 07:59
Trovo questo tipo di confronto ingiusto trattandosi di prodotti di categoria diversa.
Al livello di workstation, non soltanto la differenza di prezzo, rispetto al mondo Pc, all'epoca della sua uscita, era molto ridotta, ma risultava il prodotto con meno ricarico, in assoluto, di tutta la gamma Apple.

Poi chiaro:
- non è stato aggiornato, quindi le prestazioni al livello di Cpu ne risentono
- scelta di doppia Gpu Amd anziché consentire la possibilità nVidia (probabilmente per ragioni commerciali)
Al livello termico, considerando i progressi nell'ambito delle schede video, non credo che sarebbe stato davvero indispensabile riprogettare il sistema, e probabilmente qualche miglioramento sarebbe stato lo stesso possibile, senza grossi stravolgimenti
- a molti non piace il design non modulare (a prescindere)
Quando invece grazie ai nuovi standard thunderbolt 3 e usb 3.1 in abbinamento a sistemi di archiviazione esterni la mancanza di espandibilità interna non è un problema.

Io invece continuo a ritenere questo sistema un prodotto rivoluzionario, che avrebbe molto da dire, ma abbandonato al suo destino e con scelte discutibili.
Peccato.

demon77
11-04-2017, 08:15
Partendo dal mancato uso dell'accelerazione GPU per l'applicazione del filtro è colpa sempre di Apple anche se indirettamente.... Infatti è arcinoto che Adobe per tutti i suoi programmi professionali usa CUDA di nVidia o, meglio, i suoi software sono fortemente ottimizzati per quelle API. Apple invece per il suo MacPro, complice la sua politica di supporto ad OpenCL, ha scelto AMD.
Infatti nel video, all'inizio, viene spiegato che Photoshop non ha usato l'accelerazione hardware su Mac perchè non supportata.
Già questa è una enorme pecca di questo Mac Pro!!
RAM: forse in quest'ambito di test non è necessario un quantitativo così elevato ed anche il fatto che siano ECC...
Prestazioni CPU: purtroppo durante il test non è stato mostrato il carico di lavoro per core sul Mac Pro, ma credo Photoshop non scali parecchio come multithread... Sarebbe stato interessante inoltre osservare le temperature raggiunte dal Mac Pro visto che, a causa del suo sistema di raffreddamento non così efficiente, è abbastanza prono ad andare in thermal throttling.

Come detto, non volevo assolutamente giustificare il portaombrelli. Le sue pecche sono e rastano imperdonabili.
Dico solo che il test scelto non è significativo.

zappy
11-04-2017, 08:19
quando è uscito ne dubito, ora che sono passati 4 anni la cosa è certa. Però per favore confrontiamo le mele con le mele....
apple con raspberry?
Apple con pineapple? :D

gianluca.f
11-04-2017, 08:27
apple con raspberry?
Apple con pineapple? :D


http://images.says.com/uploads/story_source/source_image/501416/5fd1.png

fraquar
11-04-2017, 08:31
Anche 4 anni fa il mac pro le prendeva dalla vecchia serie z di HP che costava la metà.
Però non occorre ogni volta fare la guerra dei prezzi.
Apple costa di più, si rivolge ad una clientela che per ragioni anche giuste vuole spendere più del valore oggettivo del prodotto.
Non occorre ripetere all'infinito sempre le stesse cose.

Phoenix Fire
11-04-2017, 08:31
Beh, oddio, per quelli che dicono che il test e' inutile. E' utile, invece, perche' sara' pur vero che il Mac Pro e' ormai vecchio di 4 anni pero' costa ANCORA molto, quindi il prezzo e' piu' che attuale. E' un articolo per dire che la Apple deve dare una svecchiata alla linea Mac Pro se non vuol far morire la sua fascia 'pro'.

Va bene che sono due macchine diverse come dite voi, ma forse il problema è anche che apple non solo non ha aggiornato l'hardware ma neanche il prezzo.
Inutile che mi dite che è vecchia di 4 anni.
Non mi puoi dire che è come confrontare una porche con una panda, qui è come se la panda andasse più forte in rettilineo... Una cosa comunque imbarazzante per la porche. Poi è chiaro se vuoi una cosa perchè ti piace esteticamente ok. Ma non mi venite a dire che è per l'hardware vecchio. Se costava poco meno di 3000 euro era ancora accettabile ma così è ridicolo su


Si OK Porsche bla bla bla, ma quel "coso" Apple lo vende ancora e a caro prezzo, fai te ;)

Ci sono WS in commercio che cac@ano in testa al cestino e costano meno, questo è il vero punto del discorso.


e riguardo questo non ho mai affermato il contrario (e non serve un benchmark per capire che un computer vecchio di 4 anni venduto a prezzo di listino va meno di un computer nuovo comprato online sui siti dove i pezzi costano meno usando anche i coupon), ma l'articolo, per come è fatto, è senza senso, ormai hwupgrade è una novella2000 che confronta le tette della marcuri con i piedi di bobo vieri :rolleyes:
rispondo a tutti come ha fatto riaw, non stiamo dicendo che la ws Apple è un ottimo acquisto, solo che se devi parlare del confronto di prezzo, bisogna fare un test effettivo, a questo punto prendo una ws dell/hp/wathever e la confronto con una macchina consumer di pari prezzo, la seconda andrà sicuramente meglio, ma non ha hw certificato per lavorare 24/7. Non che non ci riesca, semplicemente non ho garanzie su questo e le schede video non sono "ottimizzate" per lavoro ma per gaming et similia.
Punto
Che poi Apple dovrebbe vergognarsi di vendere il portaombrelli al prezzo di 4 anni fa senza praticamente aggiornamenti siamo tutti d'accordo

pingalep
11-04-2017, 08:32
data la configurazione non ho capito come la macchina con ryzen sia arrivata a costare tanto. l'impennata di ram e ssd sta veramente tarpando le ali al mercato.
io ho tergiversato ad upgradare a 64gb con 2 due moduli da 16gb che costavano quest'estate circa 170. e ora costano 250...
idem per gli ssd ma ho già un pcie-e 4x
io devo aggiornare solo la gpu al momento e su quel fronte la battaglia dei prezzi non si è ancora riaccesa, speriamo...

i macpro sono un bellissimo oggetto di design, punto.

AceGranger
11-04-2017, 08:36
Trovo questo tipo di confronto ingiusto trattandosi di prodotti di categoria diversa.
Al livello di workstation, non soltanto la differenza di prezzo, rispetto al mondo Pc, all'epoca della sua uscita, era molto ridotta, ma risultava il prodotto con meno ricarico, in assoluto, di tutta la gamma Apple.

Poi chiaro:
- non è stato aggiornato, quindi le prestazioni al livello di Cpu ne risentono
- scelta di doppia Gpu Amd anziché consentire la possibilità nVidia (probabilmente per ragioni commerciali)
Al livello termico, considerando i progressi nell'ambito delle schede video, non credo che sarebbe stato davvero indispensabile riprogettare il sistema, e probabilmente qualche miglioramento sarebbe stato lo stesso possibile, senza grossi stravolgimenti
- a molti non piace il design non modulare (a prescindere)
Quando invece grazie ai nuovi standard thunderbolt 3 e usb 3.1 in abbinamento a sistemi di archiviazione esterni la mancanza di espandibilità interna non è un problema.

Io invece continuo a ritenere questo sistema un prodotto rivoluzionario, che avrebbe molto da dire, ma abbandonato al suo destino e con scelte discutibili.
Peccato.

io invece trovo aberrante il voler applicare ad una Workstation limitazioni da PC Consumer; ha fatto esattamente la fine che era ben immaginabile gia all'epoca, poche vendite e zero aggiornamenti.
Un sistema per lavoro che parte gia con un elenco infinito di cose che non potrai mai fare è senza senso; una workstation dovrebbe adattarsi all'utilizzatore e mantenere questa possibilita anche durante gli anni, qui invece hanno fatto una le peggiori cose che potessero fare, prima fra tutte i form factor non standard su un mezzo da lavoro.

AlexSwitch
11-04-2017, 08:48
Come detto, non volevo assolutamente giustificare il portaombrelli. Le sue pecche sono e rastano imperdonabili.
Dico solo che il test scelto non è significativo.

Il paragone potrà essere anche poco significativo se si considera la fascia di appartenenza delle due macchine ma, credo, è stato fatto in modo provocatorio proprio per rimarcare tutte le carenze che il Mac Pro ha in rapporto al suo prezzo di vendita attuale.
Ricordiamoci che uno dei parametri fondamentali per una workstation è la sua efficienza nel rapporto prezzo/prestazioni.
Non a caso l'autore di questo video ne ha fatto un altro comparando una workstation HP sempre con il Mac Pro e il risultato non si scosta di molto.
Quindi il senso di questo test è: il Mac Pro è una workstation che vale i soldi richiesti da Apple?

Espandibilità e modularità: NO!!
Prestazioni con software professionale: NO!!
Supporto API GPU/GPCU: limitato ad OpenCL e Metal ( esclusivamente su OS X )!!
Assistenza post vendita: SI!!

Insomma un bilancio, anche quando il Mac Pro venne lanciato sul mercato, abbastanza passivo.

Vedremo, fra più di un anno a questa parte, come cambieranno le cose con il nuovo Mac Pro ( anche se, fino a quando lasceranno la progettazione dei Mac a Ive, ho dei dubbi che esca qualcosa di interessante ).

noside863
11-04-2017, 08:51
Se volete possiamo discutere anche del sesso degli angeli.oppure parliamo di strumenti di lavoro.non voglio mettermi al di sopra dei Gates dipendenti.ma parlo perché di Mac e quindi di Apple come sono conosciuti ora.Li uso da quando c'era Newton sotto l'albero.quando il sistema operativo era raccolto in un floppy disk. Attualmente uso ancora G5 che hanno 17 anni anche per 8 ore continuative senza aver avuto un problema.cosa che invece in ambiente Windows mi succedeva che andava perso in due secondi il lavoro di mesi. Certo i PC assemblati sono più veloci per giocare ma se alla fine del mese devi mangiare usi e acquisti macchine leggermente diverse e ve lo dice un signore di 60 anni che lavora con Apple da più di 30. Poi se volete parliamo anche del sesso degli angeli.

noside863
11-04-2017, 09:01
Poi il porta ombrelli come volete chiamarlo e un piccolo contributo a Steve Jobs, rappresenta un urna ceneraria.che contiene l'anima di quel uomo che ha rivoluzionato il PC. Da persona ignorante quale sono che in gioventù programmava in basic Fortran COBOL ecc.ecc. con un commodore Vic 20 e poi 64. Se sapete di cosa parlo.

bonzoxxx
11-04-2017, 09:02
CUT
Vedremo, fra più di un anno a questa parte, come cambieranno le cose con il nuovo Mac Pro ( anche se, fino a quando lasceranno la progettazione dei Mac a Ive, ho dei dubbi che esca qualcosa di interessante ).

Basterebbe dividere il design dall'usabilità, almeno in ambito WS. Cosa che probabilmente non accadrà mai.

io invece trovo aberrante il voler applicare ad una Workstation limitazioni da PC Consumer; ha fatto esattamente la fine che era ben immaginabile gia all'epoca, poche vendite e zero aggiornamenti.
Un sistema per lavoro che parte gia con un elenco infinito di cose che non potrai mai fare è senza senso; una workstation dovrebbe adattarsi all'utilizzatore e mantenere questa possibilita anche durante gli anni, qui invece hanno fatto una le peggiori cose che potessero fare, prima fra tutte i form factor non standard su un mezzo da lavoro.

A tal proposito, il mac pro, per via del suo form factor particolare, regge un carico di lavoro under heavy load a lungo come una WS dell o HP? Domanda pura e semplice, non ho guardato in rete.

demon77
11-04-2017, 09:07
Il paragone potrà essere anche poco significativo se si considera la fascia di appartenenza delle due macchine ma, credo, è stato fatto in modo provocatorio proprio per rimarcare tutte le carenze che il Mac Pro ha in rapporto al suo prezzo di vendita attuale.
Ricordiamoci che uno dei parametri fondamentali per una workstation è la sua efficienza nel rapporto prezzo/prestazioni.
Non a caso l'autore di questo video ne ha fatto un altro comparando una workstation HP sempre con il Mac Pro e il risultato non si scosta di molto.
Quindi il senso di questo test è: il Mac Pro è una workstation che vale i soldi richiesti da Apple?

Espandibilità e modularità: NO!!
Prestazioni con software professionale: NO!!
Supporto API GPU/GPCU: limitato ad OpenCL e Metal ( esclusivamente su OS X )!!
Assistenza post vendita: SI!!

Insomma un bilancio, anche quando il Mac Pro venne lanciato sul mercato, abbastanza passivo.

Vedremo, fra più di un anno a questa parte, come cambieranno le cose con il nuovo Mac Pro ( anche se, fino a quando lasceranno la progettazione dei Mac a Ive, ho dei dubbi che esca qualcosa di interessante ).

Sono assolutamente d'accordo.
Sono infatti le stesse critiche che faccio io quando si parla del macpro. :)

AlexSwitch
11-04-2017, 09:11
Se volete possiamo discutere anche del sesso degli angeli.oppure parliamo di strumenti di lavoro.non voglio mettermi al di sopra dei Gates dipendenti.ma parlo perché di Mac e quindi di Apple come sono conosciuti ora.Li uso da quando c'era Newton sotto l'albero.quando il sistema operativo era raccolto in un floppy disk. Attualmente uso ancora G5 che hanno 17 anni anche per 8 ore continuative senza aver avuto un problema.cosa che invece in ambiente Windows mi succedeva che andava perso in due secondi il lavoro di mesi. Certo i PC assemblati sono più veloci per giocare ma se alla fine del mese devi mangiare usi e acquisti macchine leggermente diverse e ve lo dice un signore di 60 anni che lavora con Apple da più di 30. Poi se volete parliamo anche del sesso degli angeli.

Bhè anche io sono un Apple user di lunga data, non come te, ma ho messo le mani su diversi Macintosh a partire dai tostapane.... Ho avuto e usato anche PC windows dal 3.1...
Ed è doloroso, per me, vedere come l'Apple di Cook e Ive è stata ridotta nel comparto Mac: stanno campando di rendita e basta tirando fuori soluzioni costose, troppo costose, che a conti fatti non valgono i soldi spesi.
E' una situazione paradossale... come questa:

http://www.macitynet.it/le-schede-video-della-famiglia-pascal-nvidia-compatibii-mac/

L'ultima generazione grafica di nVidia disponibile per i MacPro pre 2013 e non per quelli attuali!!

fraquar
11-04-2017, 09:16
Se volete possiamo discutere anche del sesso degli angeli.oppure parliamo di strumenti di lavoro.non voglio mettermi al di sopra dei Gates dipendenti.ma parlo perché di Mac e quindi di Apple come sono conosciuti ora.Li uso da quando c'era Newton sotto l'albero.quando il sistema operativo era raccolto in un floppy disk. Attualmente uso ancora G5 che hanno 17 anni anche per 8 ore continuative senza aver avuto un problema.cosa che invece in ambiente Windows mi succedeva che andava perso in due secondi il lavoro di mesi. Certo i PC assemblati sono più veloci per giocare ma se alla fine del mese devi mangiare usi e acquisti macchine leggermente diverse e ve lo dice un signore di 60 anni che lavora con Apple da più di 30. Poi se volete parliamo anche del sesso degli angeli.

Probabilmente questo è proprio il suo limite.
Aprendo gli occhi e provando ad uscire dalla sua zona di confort scoprirebbe come il mondo è andato avanti troppo velocemente rispetto ad Apple sul fronte produttività e stabilità a prezzi più che competitivi.

AlexSwitch
11-04-2017, 09:23
Poi il porta ombrelli come volete chiamarlo e un piccolo contributo a Steve Jobs, rappresenta un urna ceneraria.che contiene l'anima di quel uomo che ha rivoluzionato il PC. Da persona ignorante quale sono che in gioventù programmava in basic Fortran COBOL ecc.ecc. con un commodore Vic 20 e poi 64. Se sapete di cosa parlo.

Sarà anche un omaggio, visivo, a Jobs ma tradisce completamente la sua idea e le aspettative che aveva da macchine di questa fascia!!

Mi ricordo quando vennero presentati i PowerMac G3, i primi della serie, i G4 ( il Quicksilver creato apposta per il video digitale professionale )... Poi arrivò il G5, un mostro in tutti i sensi, con OS X 10.4 Tiger che permetteva di sfruttare la potenza di calcolo a 64 bit per le istruzioni avanzate AltiVec e la FPU.
Insomma c'era tanta sostanza oltre che l'occhio...

Oggi invece.... solo l'occhio!!

AceGranger
11-04-2017, 09:26
A tal proposito, il mac pro, per via del suo form factor particolare, regge un carico di lavoro under heavy load a lungo come una WS dell o HP? Domanda pura e semplice, non ho guardato in rete.

non vanno in thermal throttling ( e ci mencherebbe pure :asd: ) ma in caso di lavori onerosi le GPU stanno sempre a 90° e lo Xeon a quasi 80° e il portaombrelli si trasforma in una turbina di 777 perchè l'unica ventola spara a quasi 2000 rpm....

AceGranger
11-04-2017, 09:34
Se volete possiamo discutere anche del sesso degli angeli.oppure parliamo di strumenti di lavoro.non voglio mettermi al di sopra dei Gates dipendenti.ma parlo perché di Mac e quindi di Apple come sono conosciuti ora.Li uso da quando c'era Newton sotto l'albero.quando il sistema operativo era raccolto in un floppy disk. Attualmente uso ancora G5 che hanno 17 anni anche per 8 ore continuative senza aver avuto un problema.cosa che invece in ambiente Windows mi succedeva che andava perso in due secondi il lavoro di mesi. Certo i PC assemblati sono più veloci per giocare ma se alla fine del mese devi mangiare usi e acquisti macchine leggermente diverse e ve lo dice un signore di 60 anni che lavora con Apple da più di 30. Poi se volete parliamo anche del sesso degli angeli.


60 anni e ancora si trolla ? o 60 anni e ancora non abbiamo imparato a fare i backup ? :asd:

bonzoxxx
11-04-2017, 10:13
non vanno in thermal throttling ( e ci mencherebbe pure :asd: ) ma in caso di lavori onerosi le GPU stanno sempre a 90° e lo Xeon a quasi 80° e il portaombrelli si trasforma in una turbina di 777 perchè l'unica ventola spara a quasi 2000 rpm....

Grazie, non lo sapevo. Non è una situazione ottimale per una WS, credo

AceGranger
11-04-2017, 10:16
Grazie, non lo sapevo. Non è una situazione ottimale per una WS, credo

non che sia un gran problema, lavora entro le specifiche e circolano anche altre workstation di altre marche rumorose, ma il punto è il concetto che ci sta dietro che in campo workstation è il peggio che possa esistere.

bonzoxxx
11-04-2017, 10:18
Se volete possiamo discutere anche del sesso degli angeli.oppure parliamo di strumenti di lavoro.non voglio mettermi al di sopra dei Gates dipendenti.ma parlo perché di Mac e quindi di Apple come sono conosciuti ora.Li uso da quando c'era Newton sotto l'albero.quando il sistema operativo era raccolto in un floppy disk. Attualmente uso ancora G5 che hanno 17 anni anche per 8 ore continuative senza aver avuto un problema.cosa che invece in ambiente Windows mi succedeva che andava perso in due secondi il lavoro di mesi. Certo i PC assemblati sono più veloci per giocare ma se alla fine del mese devi mangiare usi e acquisti macchine leggermente diverse e ve lo dice un signore di 60 anni che lavora con Apple da più di 30. Poi se volete parliamo anche del sesso degli angeli.

Con tutto il dovuto rispetto, condivido in parte la sua visione, poichè attualmente le WS windows based hanno un grado di affidabilità molto più elevato che in passato.

Non voglio sapere il suo lavoro, non sono fatti miei, sono contento che Lei lavori ancora con un G5, segno della bontà della macchina che dopo 17 anni ancora va, ma si fidi se le dico che in molti ambiti WS windows based fanno lo stesso lavoro delle macchine apple, a volte anche meglio.

Poi ovviamente tutti siamo liberi di usare tutto, in base alle proprie esigenze.

Riguardo al suo intervento sul "cestino", mi dispiace contraddirla, Apple e compagnia bella hanno semplicemente fatto una cazzata.

bonzoxxx
11-04-2017, 10:19
non che sia un gran problema, lavora entro le specifiche e circolano anche altre workstation di altre marche rumorose, ma il punto è il concetto che ci sta dietro che in campo workstation è il peggio che possa esistere.

Il che, detto da te, mi fido :)

Raghnar-The coWolf-
11-04-2017, 10:24
ma sai di cosa stai parlando? Io azienda secondo te posso farmi fare assistenza dall'amico?
Io azienda stipulo un contratto di manutenzione con Apple/HP/Dell...per avere assistenza in 1/2 giornata dai loro tecnici autorizzati, neanche ci metto le mani su una workstation dove le ore di fermo servizio mi costano di più che comprarne una nuova

L'ultima volta che lavoravo con WS Apple il contratto di manutenzione on site era esclusivamente enterprise costava 50 mila euro annui.
Con Dell 300 euro a macchina.

Anche quello e' un po' mele con pere...

MadMax of Nine
11-04-2017, 10:25
Non hanno senso questi articoli e nemmeno molti dei commenti che si leggono, che il nMP sia da aggiornare non è da discutere, ma se messo a fare quello per cui è stato progettato da ancora ottimi risultati, e nessun assemblato o workstation windows seria sono comparabili, hanno differenti sistemi operativi e destinazioni di uso differenti, il nMP con la sua vecchiaia di componenti è l'attuale macchina migliore per lavorare su Final Cut, che poi in Photoshop sia qualche frazione più lento di altri sistemi pensate che ad un utilizzatore freghi qualcosa ? :confused:

Ora faccio un bell'articolo su come il mio iMac 5K sia lento nei giochi e non si può nemmeno overcloccare, il 7700K ha prestazioni mediocri in multithreading pesante e il Ryzen 1700 fa girare male le applicazioni single thread :doh:

fraquar
11-04-2017, 10:37
Non hanno senso questi articoli e nemmeno molti dei commenti che si leggono, che il nMP sia da aggiornare non è da discutere, ma se messo a fare quello per cui è stato progettato da ancora ottimi risultati, e nessun assemblato o workstation windows seria sono comparabili, hanno differenti sistemi operativi e destinazioni di uso differenti, il nMP con la sua vecchiaia di componenti è l'attuale macchina migliore per lavorare su Final Cut, che poi in Photoshop sia qualche frazione più lento di altri sistemi pensate che ad un utilizzatore freghi qualcosa ? :confused:

Ora faccio un bell'articolo su come il mio iMac 5K sia lento nei giochi e non si può nemmeno overcloccare, il 7700K ha prestazioni mediocri in multithreading pesante e il Ryzen 1700 fa girare male le applicazioni single thread :doh:

Ma perché ancora queste troiate dovete scrivere?

AlexSwitch
11-04-2017, 10:38
Percentuale di FCP nel mercato Pro? Percentuale di Adobe Première e After Effects? Percentuale di Photoshop nella fotografia professionale?
Lo sai che in ambito professionale, ovvero di lavoro, il tempo è denaro? E dal video, vedendo i risultati, non si parla proprio di frazioni...

Prendilo per quello che è questo video: una provocazione e una bella tirata d'orecchi ad Apple!!!

Phoenix Fire
11-04-2017, 10:45
Non hanno senso questi articoli e nemmeno molti dei commenti che si leggono, che il nMP sia da aggiornare non è da discutere, ma se messo a fare quello per cui è stato progettato da ancora ottimi risultati, e nessun assemblato o workstation windows seria sono comparabili, hanno differenti sistemi operativi e destinazioni di uso differenti, il nMP con la sua vecchiaia di componenti è l'attuale macchina migliore per lavorare su Final Cut, che poi in Photoshop sia qualche frazione più lento di altri sistemi pensate che ad un utilizzatore freghi qualcosa ? :confused:

Ora faccio un bell'articolo su come il mio iMac 5K sia lento nei giochi e non si può nemmeno overcloccare, il 7700K ha prestazioni mediocri in multithreading pesante e il Ryzen 1700 fa girare male le applicazioni single thread :doh:

scusa, per cosa è stata pensata la ws apple? Solo per final cut? non per "produrre contenuti"?

comunque che apple abbia fatto la caxxata lo ha ammesso persino lei, segno che era veramente troppo evidente per nasconderla

Percentuale di FCP nel mercato Pro? Percentuale di Adobe Première e After Effects? Percentuale di Photoshop nella fotografia professionale?
Lo sai che in ambito professionale, ovvero di lavoro, il tempo è denaro? E dal video, vedendo i risultati, non si parla proprio di frazioni...

Prendilo per quello che è questo video: una provocazione e una bella tirata d'orecchi ad Apple!!!

un blog abbastanza famoso "apple oriented" ha iniziato a montarsi una macchina windows come workstation, sfruttando la cosa per farci una serie di articoli. Anche in quel caso si è scelto di abbandonare apple perché purtroppo solo FC va bene ormai sulle loro macchine, il resto del mondo vuole nvidia

fraquar
11-04-2017, 10:47
Percentuale di FCP nel mercato Pro? Percentuale di Adobe Première e After Effects? Percentuale di Photoshop nella fotografia professionale?
Lo sai che in ambito professionale, ovvero di lavoro, il tempo è denaro? E dal video, vedendo i risultati, non si parla proprio di frazioni...

Prendilo per quello che è questo video: una provocazione e una bella tirata d'orecchi ad Apple!!!

Nel 2006 aveva il dominio del mercato.
Nel 2014 era sceso al 19% e il crollo continua.

Oggi Adobe ha il 65% seguito da Vegas (15% circa) e Avid (12%)

D'altronde con la trasformazione di FC da prodotto professionale a prodotto consumer (FCX) era inevitabile che ciò accadesse.

Di tutto questo ne giovano Adobe ma soprattutto HP che ha venduto la serie Z a cani e porci diventando di fatto quasi monopolista (Dell ancora resiste).

MadMax of Nine
11-04-2017, 10:51
Ma perché ancora queste troiate dovete scrivere?

Percentuale di FCP nel mercato Pro? Percentuale di Adobe Première e After Effects? Percentuale di Photoshop nella fotografia professionale?
Lo sai che in ambito professionale, ovvero di lavoro, il tempo è denaro? E dal video, vedendo i risultati, non si parla proprio di frazioni...

Prendilo per quello che è questo video: una provocazione e una bella tirata d'orecchi ad Apple!!!

Il nMP è un prodotto di nicchia, ideato per una specifica fascia di utenti, se uso solo Photoshop per le foto magari mi prendo un iMac 5K spendendo meno, con un gran pannello e con più prestazioni (per quanto realmente percepibili), se invece devo farci CAD/CAM mi prendo una Workstation Dell Precision (o Hp), ok la provocazione dei processori ormai di vecchia generazione, ma il buon senso mi sembra che non sia di casa qua.

MadMax of Nine
11-04-2017, 11:09
scusa, per cosa è stata pensata la ws apple? Solo per final cut? non per "produrre contenuti"?

comunque che apple abbia fatto la caxxata lo ha ammesso persino lei, segno che era veramente troppo evidente per nasconderla


Apple da sempre crea l'hardware attorno al software, se guardi i keynote non c'è molto spazio alle interpretazioni su l'utilizzo dei vari prodotti.

Secondo me il cilindro è stata una buona idea, alla fine anche un iMac non è personalizzabile, ha anche meno porte, ma se uno fa l'acquisto mirato ad un uso specifico il problema non sussiste, poi ci sono sempre le Thunderbolt e per gli aggiornamenti di obsolescenza i professionisti di solito hanno locazioni operative di 3 o 5 anni apposta per un ricambio teconogico costante.

Poi che molti utenti si siano lamentati non mi stupisce, ormai ci si lamenta di qualsiasi cosa e Apple deve cercare di non tagliarsi utenza, visto che è già poca, ma demonizzare un prodotto che funziona bene mi sembra intellettualmente disonesto, poi siete liberissimi anche di criticare le forchette perchè sono pessime per mangiarci la minestra, ma lascia il tempo che trova.

AceGranger
11-04-2017, 11:21
Il nMP è un prodotto di nicchia, ideato per una specifica fascia di utenti, se uso solo Photoshop per le foto magari mi prendo un iMac 5K spendendo meno, con un gran pannello e con più prestazioni (per quanto realmente percepibili), se invece devo farci CAD/CAM mi prendo una Workstation Dell Precision (o Hp), ok la provocazione dei processori ormai di vecchia generazione, ma il buon senso mi sembra che non sia di casa qua.

magari anche no.

l'iMac 5K NON è per fotografia, è per produzione video e stop; copre interamente solo lo standard video DCI-P3.

NON è in grado di coprire interamente lo standard adobeRGB, non è in grado di riprodurre tutte le sfumature del verde dello standard fotografico.

AlexSwitch
11-04-2017, 11:35
Il nMP è un prodotto di nicchia, ideato per una specifica fascia di utenti, se uso solo Photoshop per le foto magari mi prendo un iMac 5K spendendo meno, con un gran pannello e con più prestazioni (per quanto realmente percepibili), se invece devo farci CAD/CAM mi prendo una Workstation Dell Precision (o Hp), ok la provocazione dei processori ormai di vecchia generazione, ma il buon senso mi sembra che non sia di casa qua.

Quindi, per come è stata concepita, sviluppata e poi mantenuta sul mercato, il Mac Pro non ha proprio senso di esistere...
E di buon senso ne ha peccato Apple soprattutto, prendendo a calci nel sedere gli user professionali e semiprofessionali, che nel giro di 5 anni si sono ritrovati con le gambe tagliate.
Prima hanno segato Aperture per la fotografia, uno degli standard di riferimento al tempo; poi hanno tirato fuori una versione di FC che sembra un balocco rispetto alla versione precedente, non hanno mai voluto collaborare seriamente con gli sviluppatori come Adobe per supportare determinate features di OS X nei loro software... Metal per esempio è disponibile per Macintosh da due anni e non c'è ancora nulla di serio e concreto a disposizione.
E bada stiamo parlando di Apple, una società che in borsa capitalizza più 700 MLD di Dollari e, ad ogni trimestre, porta a casa utili paragonabili ad una manovra finanziaria di uno Stato come l'Italia!!
Mancassero i mezzi potrei capire, ma non è così!! Apple campa di rendita su iPhone e basta e sta dilapidando il suo patrimonio Macintosh con prodotti costosi e di compromesso!!

AlexSwitch
11-04-2017, 11:48
Apple da sempre crea l'hardware attorno al software, se guardi i keynote non c'è molto spazio alle interpretazioni su l'utilizzo dei vari prodotti.

Secondo me il cilindro è stata una buona idea, alla fine anche un iMac non è personalizzabile, ha anche meno porte, ma se uno fa l'acquisto mirato ad un uso specifico il problema non sussiste, poi ci sono sempre le Thunderbolt e per gli aggiornamenti di obsolescenza i professionisti di solito hanno locazioni operative di 3 o 5 anni apposta per un ricambio teconogico costante.

Poi che molti utenti si siano lamentati non mi stupisce, ormai ci si lamenta di qualsiasi cosa e Apple deve cercare di non tagliarsi utenza, visto che è già poca, ma demonizzare un prodotto che funziona bene mi sembra intellettualmente disonesto, poi siete liberissimi anche di criticare le forchette perchè sono pessime per mangiarci la minestra, ma lascia il tempo che trova.

Veramente Apple ha sempre creato hardware e software assieme... Poi hanno iniziato a confondere i ruoli ( CHI fa COSA ) facendo progettare e dettare legge ad un designer al quale si sono dovuti piegare gli ingeneri elettronici. Stesso discorso di OS X/macOS, prima c'era chi sviluppava per Mac e chi per iOS, ora, Federighi, si deve smazzare entrambe le piattaforme e c'è sempre Ive che ha l'ultima parola su GUI, funzionalità, features ed altro.

Demonizzare un prodotto come il Mac Pro? Bhè se non si può nemmeno criticare ( e pare che Apple ne abbia preso atto finalmente decidendo di riprogettare il tutto ex novo ) allora è la fine... Teniamoci macchine con l'elettronica tutta saldata oppure su connessioni proprietarie ( schede video dei Mac Pro ) e buona notte!!

P.S. visto che hai scritto di modularità del Mac Pro attraverso Thunderbolt, tu sai quanto costa un case esterno per una GPU? Così come un bay per unità di massa esterne... Siamo sempre li costi vs benefici... Costi vs benefici!!!

MadMax of Nine
11-04-2017, 11:55
magari anche no.

l'iMac 5K NON è per fotografia, è per produzione video e stop; copre interamente solo lo standard video DCI-P3.

NON è in grado di coprire interamente lo standard adobeRGB, non è in grado di riprodurre tutte le sfumature del verde dello standard fotografico.

Non esiste solo la stampa in ambito fotografico eh :) anzi, ormai è abbastanza in declino a favore dei contenuti sRGB per digitale, poi ci sono sempre i monitor esterni per il preview di stampa (o stampare con altri profili colore).
Un iMac è perfetto sia per i video che per le foto (oltre che ad altri tipi di contenuti), poi c'è appunto il Mac Pro per chi ha esigenze specifiche e vuole rimanere su macOS.

Quello che non capisco è che non mi sembra che vi stiate rendendo conto che si sta comparando prodotti differenti per usi differenti e per clientele differenti.

AceGranger
11-04-2017, 11:59
Non esiste solo la stampa in ambito fotografico eh :) anzi, ormai è abbastanza in declino a favore dei contenuti sRGB per digitale, poi ci sono sempre i monitor esterni per il preview di stampa (o stampare con altri profili colore).
Un iMac è perfetto sia per i video che per le foto (oltre che ad altri tipi di contenuti), poi c'è appunto il Mac Pro per chi ha esigenze specifiche e vuole rimanere su macOS.

Quello che non capisco è che non mi sembra che vi stiate rendendo conto che si sta comparando prodotti differenti per usi differenti e per clientele differenti.

bho io non sto paragonando nulla, ho solo espresso il mio punto di vista sul Mac Pro sotto il profilo tecnico, che è lo stesso che avevo espresso all'epoca, un sistema che va bene a 4 gatti in croce che devono essere piu che sicuri che no ncambieranno il loro modo di lavorare negli anni successivi, e alla fine dopo solo 4 anni ci è arrivata anche Apple ad accorgersi della ca.... che hanno prodotto :asd:

MadMax of Nine
11-04-2017, 12:09
Quindi, per come è stata concepita, sviluppata e poi mantenuta sul mercato, il Mac Pro non ha proprio senso di esistere...
E di buon senso ne ha peccato Apple soprattutto, prendendo a calci nel sedere gli user professionali e semiprofessionali, che nel giro di 5 anni si sono ritrovati con le gambe tagliate.
Prima hanno segato Aperture per la fotografia, uno degli standard di riferimento al tempo; poi hanno tirato fuori una versione di FC che sembra un balocco rispetto alla versione precedente, non hanno mai voluto collaborare seriamente con gli sviluppatori come Adobe per supportare determinate features di OS X nei loro software... Metal per esempio è disponibile per Macintosh da due anni e non c'è ancora nulla di serio e concreto a disposizione.
E bada stiamo parlando di Apple, una società che in borsa capitalizza più 700 MLD di Dollari e, ad ogni trimestre, porta a casa utili paragonabili ad una manovra finanziaria di uno Stato come l'Italia!!
Mancassero i mezzi potrei capire, ma non è così!! Apple campa di rendita su iPhone e basta e sta dilapidando il suo patrimonio Macintosh con prodotti costosi e di compromesso!!

Veramente Apple ha sempre creato hardware e software assieme... Poi hanno iniziato a confondere i ruoli ( CHI fa COSA ) facendo progettare e dettare legge ad un designer al quale si sono dovuti piegare gli ingeneri elettronici. Stesso discorso di OS X/macOS, prima c'era chi sviluppava per Mac e chi per iOS, ora, Federighi, si deve smazzare entrambe le piattaforme e c'è sempre Ive che ha l'ultima parola su GUI, funzionalità, features ed altro.

Demonizzare un prodotto come il Mac Pro? Bhè se non si può nemmeno criticare ( e pare che Apple ne abbia preso atto finalmente decidendo di riprogettare il tutto ex novo ) allora è la fine... Teniamoci macchine con l'elettronica tutta saldata oppure su connessioni proprietarie ( schede video dei Mac Pro ) e buona notte!!

P.S. visto che hai scritto di modularità del Mac Pro attraverso Thunderbolt, tu sai quanto costa un case esterno per una GPU? Così come un bay per unità di massa esterne... Siamo sempre li costi vs benefici... Costi vs benefici!!!

Sarà che sono molto pragmatico e mi concentro solo al fine pratico delle cose, lasciando le considerazione dei "se" e dei "ma" a chi ha il tempo e la voglia di farle, quello che vedo io sono dei prodotti che funzionano bene anche se in esigenza di un refresh tecnologico, che continuano a far lavorare la gente e che da qua a poco saranno comunque aggiornati.
Le eGPU Thunderbolt le ho provate di persona e per me non sono una soluzione, sempre come opinione personale con i mac bisogna pomparli fin da subito e quando non fanno più il loro dovere si cambiano, ok la scheda esterna (audio, acquisizione video etc.) via thunderbolt ma se si pensa ad una eGPU vuol dire che è ora di cambiare il sistema.

AlexSwitch
11-04-2017, 12:21
Sarà che sono molto pragmatico e mi concentro solo al fine pratico delle cose, lasciando le considerazione dei "se" e dei "ma" a chi ha il tempo e la voglia di farle, quello che vedo io sono dei prodotti che funzionano bene anche se in esigenza di un refresh tecnologico, che continuano a far lavorare la gente e che da qua a poco saranno comunque aggiornati.
Le eGPU Thunderbolt le ho provate di persona e per me non sono una soluzione, sempre come opinione personale con i mac bisogna pomparli fin da subito e quando non fanno più il loro dovere si cambiano, ok la scheda esterna (audio, acquisizione video etc.) via thunderbolt ma se si pensa ad una eGPU vuol dire che è ora di cambiare il sistema.

Purtroppo i miei non " se " e " ma " ( come si dice dalle mie parti son patrimonio dè bischeri ), ma dati di fatto!! Inconfutabili direi....

essential__60
11-04-2017, 12:34
mac pro 5600$ ryzen 1500$ e va il doppio.
Tra l'altro come Gpu non è che abbia una ciofeca il ryzen...
Questioni assistenza epica apple.
Con 3000$ compri 2 ryzen ed hai un pc di riserva in caso di guasto.
Motivi per comprare il portaombrelli?
Nessuno, se lo compri ti serve l'analista...

maxnaldo
11-04-2017, 12:37
Ssschhhhh....

non dite queste cose qui dentro ! zitti... ssschhhh...

maxnaldo
11-04-2017, 13:16
Si ok, ma non è che tutti i fotografi che vedi in giro prendono e stampano i loro lavori che vedono a video...
Ci sono anche quelli che lo usano sempre in ambito fotografico, ma magari non ci stampano un tubo di nulla eh!

http://terrywhite.com/photographers-imac-retina-5k-vs-mac-pro/

N.B
Dal link si evince anche come sia del tutto sprecato l'utilizzo di un MacPro in certi ambiti.
Questo dimostra che, aldilà dell'età anagrafica del prodotto, (che certamente non giova se confrontato con macchine e piattaforme più recenti), non è che prima le cose andassero tanto meglio se confrontavi la stessa macchina sia con il MacBookPro, e sia con l'Imac 27" 5K.

non è un caso che quando si inizia a parlare della prossima gen. di MacPro in arrivo, cominciano ad uscire benchmarks che equiparano il vecchio e ormai obsoleto MacPro con un pc attuale di fascia medio/alta. E si scopre che prende mazzate, ma va ?
Ma vedendo il risultato questo significa che all'epoca della sua uscita magari non prendeva le mazzate ma era praticamente alla pari con un pc da 1500€, e che equiparandolo con un vero pc di fascia alta (ma dai costi sempre molto più bassi) ne prendeva già allora tante di mazzate.

:D

Lampetto
11-04-2017, 13:48
So bene che il tuo divertimento, è quello di sfottere chi acquista certe macchine perdendo anche il lume della ragione.
Ma vedi...io non ho mai preso un MacPro.
Ma da windows vista in poi ho sempre e comunque acquistato macchine Apple perché ho capito che costavano si qualcosa in più, ma sotto avevano anche sostanza e non solo fumo.
I pipponi su chi le prende e come francamente non me li sono mai fatti, quelli li lascio a te che ti diverti con ste fesserie.
Io ho scelto sempre macchine Apple per il sistema operativo che montano, non per le specifiche che fanno esaltare quelli come te.
Puoi equiparare quello che ti pare, ma quando poi si tratta di passare da windows vista a windows 7 e poi a 8 e poi ancora a windows 10 che si aggiorna dalla sera alla mattina, tutto il tempo che perdi tu dietro alle bizze di Microsoft, driver e altre cazzate, io l'ho guadagnato in salute e in soldi risparmiati con licenze e tecnico che sistema le cazzate Microsoft Style. :D

Il portaombrelli è ottimo per calcolare le maratone che fai :asd:

AceGranger
11-04-2017, 13:52
Si ok, ma non è che tutti i fotografi che vedi in giro prendono e stampano i loro lavori che vedono a video...
Ci sono anche quelli che lo usano sempre in ambito fotografico, ma magari non ci stampano un tubo di nulla eh!


:rolleyes: mica serve solo per stampare è...

serve per vedere i colori che la macchina fotografica cattura ( o almeno il maggior numero possibile ); con quello semplicemente una bella fetta di verdi non li vedi e non li regoli.

se poi a uno non interessa, buon per lui.

So bene che il tuo divertimento, è quello di sfottere chi acquista certe macchine perdendo anche il lume della ragione.
Ma vedi...io non ho mai preso un MacPro.
Ma da windows vista in poi ho sempre e comunque acquistato macchine Apple perché ho capito che costavano si qualcosa in più, ma sotto avevano anche sostanza e non solo fumo.
I pipponi su chi le prende e come francamente non me li sono mai fatti, quelli li lascio a te che ti diverti con ste fesserie.
Io ho scelto sempre macchine Apple per il sistema operativo che montano, non per le specifiche che fanno esaltare quelli come te.
Puoi equiparare quello che ti pare, ma quando poi si tratta di passare da windows vista a windows 7 e poi a 8 e poi ancora a windows 10 che si aggiorna dalla sera alla mattina, tutto il tempo che perdi tu dietro alle bizze di Microsoft, driver e altre cazzate, io l'ho guadagnato in salute e in soldi risparmiati con licenze e tecnico che sistema le cazzate Microsoft Style. :D

Ora pero non incominciare tu a scrivere minchiate è.

zappy
11-04-2017, 13:54
:rolleyes: mica serve solo per stampare è...
...
Ora pero non incominciare tu a scrivere minchiate è.
Eh, non è :p

MadMax of Nine
11-04-2017, 13:58
Purtroppo i miei non " se " e " ma " ( come si dice dalle mie parti son patrimonio dè bischeri ), ma dati di fatto!! Inconfutabili direi....

Capisco che tu possa avere le tue idee sul portaombrelli, ma io non riesco a condividere un giudizio così negativo su un prodotto che funziona, proprio perchè funziona :stordita:

mac pro 5600$ ryzen 1500$ e va il doppio.
Tra l'altro come Gpu non è che abbia una ciofeca il ryzen...
Questioni assistenza epica apple.
Con 3000$ compri 2 ryzen ed hai un pc di riserva in caso di guasto.
Motivi per comprare il portaombrelli?
Nessuno, se lo compri ti serve l'analista...

Come si vede dalla firma, io ho un pò di tutto, e la suite Adobe l'ho provata sui vari sistemi, e tra questi il Ryzen è proprio l'ultimo che mi ha dato soddisfazioni in questo senso, facendomi rimanere fedelissimo all'iMac per questo tipo di lavoro con un processore "antichissimo" come il 4790K, i benchmark dove anche il singolo punto conta vanno bene per chi fa overclock (come me sul Ryzen dove mi sta regalando tanti punti su HWbot :read:), chi ci lavora (per professione o hobby) guarda ben altre cose, ma qua molti utenti hanno il paraocchi saldato.

maxnaldo
11-04-2017, 13:58
So bene che il tuo divertimento, è quello di sfottere chi acquista certe macchine perdendo anche il lume della ragione.
Ma vedi...io non ho mai preso un MacPro.
Ma da windows vista in poi ho sempre e comunque acquistato macchine Apple perché ho capito che costavano si qualcosa in più, ma sotto avevano anche sostanza e non solo fumo.
I pipponi su chi le prende e come francamente non me li sono mai fatti, quelli li lascio a te che ti diverti con ste fesserie.
Io ho scelto sempre macchine Apple per il sistema operativo che montano, non per le specifiche che fanno esaltare quelli come te.
Puoi equiparare quello che ti pare, ma quando poi si tratta di passare da windows vista a windows 7 e poi a 8 e poi ancora a windows 10 che si aggiorna dalla sera alla mattina, tutto il tempo che perdi tu dietro alle bizze di Microsoft, driver e altre cazzate, io l'ho guadagnato in salute e in soldi risparmiati con licenze e tecnico che sistema le cazzate Microsoft Style. :D

vuoi dire che a casa ho una macchina che si aggiorna continuamente da sola e fa le bizze impedendomi così di utilizzarla ?

grazie per avermi aperto gli occhi.

io però sono anni che la uso per farci di tutto e di più impiegando il 100% del mio tempo per fare quello che voglio, quindi toglimi una curiosità... ma ste ca...te dove le leggete ? Su "ApplePlayBoy" ?

:asd:

AceGranger
11-04-2017, 14:03
Eh, non è :p

:p

maxnaldo
11-04-2017, 14:06
Le leggo sul topic di windows 10 dove partecipi anche tu e dove consigli a chi non vuole scaricarsi un aggiornamento che magari potrebbe sputtanargli il sistema, di "staccare il cavo della corrente". :rolleyes:

si, lo so, l'hai già scritto nell'altro forum... dove ti ho risposto che a quanto pare ironia e sarcasmo non sono proprio il tuo forte vero ? :asd:

mi stai annoiando, peccato.

(comunque il consiglio era di staccare il cavo dal router, non quello di alimentazione, così gli aggiornamenti non gli sarebbero partiti in automatico :D :fagiano: )

Phoenix Fire
11-04-2017, 14:13
Capisco che tu possa avere le tue idee sul portaombrelli, ma io non riesco a condividere un giudizio così negativo su un prodotto che funziona, proprio perchè funziona :stordita:



Come si vede dalla firma, io ho un pò di tutto, e la suite Adobe l'ho provata sui vari sistemi, e tra questi il Ryzen è proprio l'ultimo che mi ha dato soddisfazioni in questo senso, facendomi rimanere fedelissimo all'iMac per questo tipo di lavoro con un processore "antichissimo" come il 4790K, i benchmark dove anche il singolo punto conta vanno bene per chi fa overclock (come me sul Ryzen dove mi sta regalando tanti punti su HWbot :read:), chi ci lavora (per professione o hobby) guarda ben altre cose, ma qua molti utenti hanno il paraocchi saldato.
siamo pratici, la potenza necessaria dipende dall'utilizzo ovviamente, io stesso ho preferito osx "sacrificando" potenza a parità di costo, potenza che comunque è sufficiente per i mio uso
Ma c'è gente che ci lavora e per la quale dimezzare il tempo per un editing video vuol dire "raddoppiare" la produzione. Quindi l'OS passa in secondo piano con questa differenza di potenza che permette questa differenza di produzione. La differenza non è solo data dall'età dell'hw ma sopratutto da Nvidia e Adobe, Apple secondo me dovrebbe farci una chiacchierata
Questi sono dati oggettivi, poi ognuno fa la sua scelta in base al proprio utilizzo, se per i tuoi lavori il risparmio di tempo è nell'ordine dei secondi/minuti ovvio che non te ne può importare di meno, ma non per tutti è così e una workstation solitamente mira proprio a gente che usa la macchina per task veramente pesanti e che quindi apprezza ogni secondo di risparmio

demon77
11-04-2017, 14:18
Puoi equiparare quello che ti pare, ma quando poi si tratta di passare da windows vista a windows 7 e poi a 8 e poi ancora a windows 10 che si aggiorna dalla sera alla mattina, tutto il tempo che perdi tu dietro alle bizze di Microsoft, driver e altre cazzate, io l'ho guadagnato in salute e in soldi risparmiati con licenze e tecnico che sistema le cazzate Microsoft Style. :D

Passano gli account ma le minchiate restano sempre le stesse. :asd:

Sai come si dice: chi non ha testa ha gambe.
Tu sei un corridore. Coincidenze? Io non credo.

maxnaldo
11-04-2017, 14:26
Passano gli account ma le minchiate restano sempre le stesse. :asd:

Sai come si dice: chi non ha testa ha gambe.
Tu sei un corridore. Coincidenze? Io non credo.

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

AceGranger
11-04-2017, 14:29
Passano gli account ma le minchiate restano sempre le stesse. :asd:


mmmm, e chi sarebbe ?


Sai come si dice: chi non ha testa ha gambe.
Tu sei un corridore. Coincidenze? Io non credo.

lol

MadMax of Nine
11-04-2017, 14:47
siamo pratici, la potenza necessaria dipende dall'utilizzo ovviamente, io stesso ho preferito osx "sacrificando" potenza a parità di costo, potenza che comunque è sufficiente per i mio uso
Ma c'è gente che ci lavora e per la quale dimezzare il tempo per un editing video vuol dire "raddoppiare" la produzione. Quindi l'OS passa in secondo piano con questa differenza di potenza che permette questa differenza di produzione. La differenza non è solo data dall'età dell'hw ma sopratutto da Nvidia e Adobe, Apple secondo me dovrebbe farci una chiacchierata
Questi sono dati oggettivi, poi ognuno fa la sua scelta in base al proprio utilizzo, se per i tuoi lavori il risparmio di tempo è nell'ordine dei secondi/minuti ovvio che non te ne può importare di meno, ma non per tutti è così e una workstation solitamente mira proprio a gente che usa la macchina per task veramente pesanti e che quindi apprezza ogni secondo di risparmio

Concordo sul tempo/denaro ma bisogna anche dire che in configurazione massima il nMP arriva a 12 core/24 thread, 128GB di ram ECC, 1TB di storage NVMe e 2 GPU, poi si aggiungono 6 porte Thunderbolt 2 e tutto il resto, vorrei capire a chi questa potenza di calclo sembra poca, poi possiamo passare tutto il giorno a dire che ora "c'è di meglio" ma continuo a non vederne un fine pratico.

demon77
11-04-2017, 14:47
mmmm, e chi sarebbe ?

Di account ne avrà aperti un centinaio. E' Banman. :rolleyes:

Lockheed
Tony
Falcopellegrino
Provideconfort
Persilù
Alex
...
...
...

E' protagonista di buona parte delle migliori perle che si siano viste in questo forum.

AceGranger
11-04-2017, 14:55
Di account ne avrà aperti un centinaio. E' Banman. :rolleyes:

Lockheed
Tony
Falcopellegrino
Provideconfort
Persilù
Alex
...
...
...

E' protagonista di buona parte delle migliori perle che si siano viste in questo forum.


ahhh non avevo ancora colto; 2 di quei nomi li ho presenti :sofico:

maxnaldo
11-04-2017, 15:30
Tu a quanto pare non hai nessuna delle due cose visto che stai difendendo chi consiglia di staccare il cavo del router per evitare di scaricare gli aggiornamenti di windows 10...
Poi oh...se vuoi difenderlo accomodati pure...per fortuna altri del forum la pensano in maniera diametralmente opposta e non difendono certe perle...:rolleyes:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2811407&page=3

oltre a non capire le ironie è evidente che non comprendi nemmeno quando te lo fanno notare.

ok, capito, sto parlando con una AI venuta male.

stacco (non il cavo eh? non fraintendere)

s0nnyd3marco
11-04-2017, 16:30
Tu a quanto pare non hai nessuna delle due cose visto che stai difendendo chi consiglia di staccare il cavo del router per evitare di scaricare gli aggiornamenti di windows 10...
Poi oh...se vuoi difenderlo accomodati pure...per fortuna altri del forum la pensano in maniera diametralmente opposta e non difendono certe perle...:rolleyes:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2811407&page=3

Guarda, lungi da me difendere windows 10 (che per giocare sono costretto ad usare), ma con la versione professional si puo' tranquillamente disabilitare gli update e fare in modo che ti appaia solo la notifica senza che scarichi o installi nulla. Certamente Microsoft avrebbe potuto rendere opzionale il download e l'installazioni anche sulle versioni home. Certamente avrebbe potuto implementare il fatto di poter mettere in pausa gli update, ma da qua a dire che il pc "fa quello che vuole con gli aggiornamenti" ne corre.

biometallo
11-04-2017, 17:19
ma con la versione professional si puo' tranquillamente disabilitare gli update e fare in modo che ti appaia solo la notifica senza che scarichi o installi nulla.

Immagino che stiamo parlando del blocco degli aggiornamenti automatici tramite gestione dei criteri di gruppo, ma hai verificato se funziona anche dopo il passaggio a Creative Update? Perché nel thread ufficiale su windows 10 si era parlato del fatto che pare che ora alcuni aggiornamenti vengano installato lo stesso analogamente a quanto accade impostando la connessione a consumo, in compenso è arrivata la nuova opzione che blocca tutti gli aggiornamenti per un massimo di 7 giorni e che poi può essere riattivata solo dopo aver verificato che il pc è aggiornato.

s0nnyd3marco
12-04-2017, 10:43
Immagino che stiamo parlando del blocco degli aggiornamenti automatici tramite gestione dei criteri di gruppo, ma hai verificato se funziona anche dopo il passaggio a Creative Update? Perché nel thread ufficiale su windows 10 si era parlato del fatto che pare che ora alcuni aggiornamenti vengano installato lo stesso analogamente a quanto accade impostando la connessione a consumo, in compenso è arrivata la nuova opzione che blocca tutti gli aggiornamenti per un massimo di 7 giorni e che poi può essere riattivata solo dopo aver verificato che il pc è aggiornato.

Non ho ancora installato creator update, quindi no. Per fortuna modificando i criteri di policy di gruppo ho bloccato gli aggiornamenti finche' non lo decido io e sinceramente spero che funzioni avanti.

Purtroppo io ho la versione "home" che sono costretto ad usare non per giocare, ma perché la mia versione è installata su un miniPC che è costantemente acceso e collegato ad una sonda 24/24/ 7/7 per 365gg/anno....

https://s14.postimg.org/ond5sbhyp/Cattura.png

Mi serve quindi un sistema aggiornato, e che non si pianti a causa di aggiornamenti che vanno a minare il sistema. ;)

Per mia pura curiosita', che tipo di sonda e'? Sismografo? Comunque per l'utilizzo che fai, ci vorrebbe la versione pro oppure la server. Francamente, se esistesse il software per linux o se funzionasse su wine, io non esiterei ad usare linux. Se cosi non fosse e le api fossero pubbliche, io inizierei a pensare di scrivere il codice per linux.

s0nnyd3marco
12-04-2017, 14:35
E lo so...ma la versione PRO costa, e per i miei gusti parecchio anche.
Questa invece è l'aggiornamento dal precedente 8 che è gratuita.
Purtroppo, con wine il programma non funziona, oltre al fatto che la sonda utilizza una comunicazione di tipo seriale e quindi c'è bisogno di un adattatore USB/SERIALE che viene riconosciuto nativamente da windows 10..e chi ha fatto il programma di gestione, non ha intenzione di scriverlo per LINUX per il semplice fatto che a catalogo vende datalogger completi di sonda e che lavorano in maniera indipendente e con già linux preconfigurato.
Altrimenti, per quello che è il mio uso non ci avrei davvero pensato un solo instante ad usare Linux.

Per l'adattatore seriale usb e' molto piu' facile che funzioni plug and play su linux che su windows, dove quasi sempre va usato un driver specifico. Se il tizio ha reso disponibile il protocollo della sonda non e' particolarmente complicato mettersi a scrivere un driver, se invece bisogna fare reverse engineering e' molto piu' complicato (ma niente che non si riesca a fare con uno sniffer di seriale :sofico: ).

Phoenix Fire
12-04-2017, 15:47
Concordo sul tempo/denaro ma bisogna anche dire che in configurazione massima il nMP arriva a 12 core/24 thread, 128GB di ram ECC, 1TB di storage NVMe e 2 GPU, poi si aggiungono 6 porte Thunderbolt 2 e tutto il resto, vorrei capire a chi questa potenza di calclo sembra poca, poi possiamo passare tutto il giorno a dire che ora "c'è di meglio" ma continuo a non vederne un fine pratico.
la potenza va paragonata al prezzo, se per avere questa potenza devo spendere (esagero) quanto 10 ws per me non ha senso fare il paragone neanche all'epoca.
Farebbe comodo il poter aggiornare anche la piattaforma, per esempio una cosa comica è che le nuove schede Nvidia, che ovviamente si mangiano a colazione le schede dell'epoca (e mi pare anche normale vista la distanza temporale) possono essere montate sui Mac Pro più vecchi del portaombrelli ma non su questo nuovo Mac Pro.
Molti software multi piatta (vedi suite adobe) vanno meglio su Nvidia che su AMD, il poter mettere gpu di questa marca potrebbe migliorare di molto il tempo di lavoro

MadMax of Nine
12-04-2017, 17:00
la potenza va paragonata al prezzo, se per avere questa potenza devo spendere (esagero) quanto 10 ws per me non ha senso fare il paragone neanche all'epoca.
Farebbe comodo il poter aggiornare anche la piattaforma, per esempio una cosa comica è che le nuove schede Nvidia, che ovviamente si mangiano a colazione le schede dell'epoca (e mi pare anche normale vista la distanza temporale) possono essere montate sui Mac Pro più vecchi del portaombrelli ma non su questo nuovo Mac Pro.
Molti software multi piatta (vedi suite adobe) vanno meglio su Nvidia che su AMD, il poter mettere gpu di questa marca potrebbe migliorare di molto il tempo di lavoro


Secondo me si è inceppato qualcosa nello sviluppo, molto probabilmente per colpa di AMD con i ritardi sulle GPU, e magari è per questo che probabilmente ritornano ad uno standard più aperto viste le schede NVIDIA e relative performance, è l'unica spiegazione logica che vedo.

Phoenix Fire
12-04-2017, 17:37
Secondo me si è inceppato qualcosa nello sviluppo, molto probabilmente per colpa di AMD con i ritardi sulle GPU, e magari è per questo che probabilmente ritornano ad uno standard più aperto viste le schede NVIDIA e relative performance, è l'unica spiegazione logica che vedo.

tutto può essere, fatto sta che anche loro hanno dichiarato che il prossimo Mac Pro sarà modulare

Trudi_smashdream
15-04-2017, 10:11
Nel video il Mac Pro e il PC utilizzano una CPU octa-core da 3 GHz, SSD da 250 GB e il Mac Pro implementa 4 volte la memoria RAM rispetto al PC (64 GB contro 16 GB). Diversa invece la configurazione delle GPU.

Ma che cavolo di test comparativo è scusa?

biometallo
15-04-2017, 10:50
Ma che cavolo di test comparativo è scusa?
Beh sostanzialmente viene confrontato solo il processore, e così scopriamo che un AMD ryzen uscito oggi è più veloce di uno Xeon del 2013, e di conseguenza direi che se devi fare 4 cose con photoshop forse non conviene comprare un costoso macpro... ma in fondo quando si va a pesca di click tutto fa brodo, anzi più una cosa è senza senso attirando l'attenzione meglio è...

An.tani
18-04-2017, 08:52
quando è uscito ne dubito, ora che sono passati 4 anni la cosa è certa. Però per favore confrontiamo le mele con le mele. A te non serve la ram ecc, la quadro, il disco flash, il supporto, la garanzia, etc.etc.? ok allora non prendere un mac pro.

Quando è uscito se compravi lo stesso spiccicato HW e ci assemblavi una WS con windows risparmiavi comunque una discreta cifra. Come sempre avere il simbolo della mela morsicata fa lievitare i costi (senza ragione) di un 20-30%

riaw
18-04-2017, 09:18
Quando è uscito se compravi lo stesso spiccicato HW e ci assemblavi una WS con windows risparmiavi comunque una discreta cifra. Come sempre avere il simbolo della mela morsicata fa lievitare i costi (senza ragione) di un 20-30%

e se invece di un assemblatone ci compravi una ws vera (hp,dell,lenovo) il costo era praticamente identico, e questo discorso lo stiamo facendo da 20anni.
Poi a te non interessa avere un sistema certificato, testato e con un supporto vero? fatti tuoi, ma questo tipo di cose, a chi lavora, interessa eccome al di là di una differenza del 20-30%.
Oggi, visto che apple non ha ritoccato il prezzo del mac pro, questo discorso chiaramente non vale più, ma al tempo non c'era questo abisso di differenza fra un mac pro e un precision o serieZ.

Phoenix Fire
18-04-2017, 10:51
Tralasciando il fatto che questo MacPro è assodato da tutti che oggi sia palesemente fuori mercato, ma il discorso che stai facendo tu è tipico di chi parla giusto per dare fiato alla bocca.
Tu puoi assemblare tutto quel cavolo che ti pare, ma una volta che il tuo "accrocchio" esce da casa tua ed entra a casa mia, devi darmi la stessa identica assistenza che riceverei da Dell, Hp, Lenovo e Apple.
Lo stesso discorso lo leggo ogni volta che si parla di Imac...il mio falegname lo fa uguale, bla bla bla, al costo del 20-30% meno, bla bla bla... Poi però mai nessuno che lo fa davvero e non solo a parole.
A giocare al "piccolo assemblatore" siamo tutti bravi...

piccolo appunto, una volta era il 20-30% in meno, la forbice con molte altre marche si sta allargando sempre di più (specialmente nel ramo notebook), ovvio che parlo del semplice hw, non sto guardando SO o altro.
Per il resto concordo

An.tani
18-04-2017, 13:41
Poi a te non interessa avere un sistema certificato, testato e con un supporto vero? fatti tuoi, ma questo tipo di cose, a chi lavora, interessa eccome al di là di una differenza del 20-30%.

Per averci fatto assistenza ti dico che è al 99% fuffa. NON sperare che una WS di marca abbia del HW di qualità superiore rispetto a una scheda ASUS di fascia alta, anzi spesso è vero il contrario. Non parliamo di PSU che li anche i marchi più importanti vanno al risparmio.

E comunque ho scritto una cazzata, il 20-30% rispetto ad Apple lo risparmi proprio comprando un WS di marca.

Se te la assembli o risparmi di più o ottieni un sistema con componenti migliori.

An.tani
18-04-2017, 13:54
Tu puoi assemblare tutto quel cavolo che ti pare, ma una volta che il tuo "accrocchio" esce da casa tua ed entra a casa mia, devi darmi la stessa identica assistenza che riceverei da Dell, Hp, Lenovo e Apple.
Lo stesso discorso lo leggo ogni volta che si parla di Imac...il mio falegname lo fa uguale, bla bla bla, al costo del 20-30% meno, bla bla bla... Poi però mai nessuno che lo fa davvero e non solo a parole.


Il 20-30% lo risparmiavi comprando appunto HP Dell etc

Per quanto riguarda l'assistenza, avendola vissuta dall'interno ti posso dire che tu non hai idea....

la diagnosi è fatta da qualcuno dall' altra parte del mondo su base di dati statistici ed in base a questa diagnosi spediscono il pezzo una azienda x che ha l'appalto dell'assistenza la quale a sua volta la spedisce al tecnico(*) che lavora per loro

TANTI anni fa io ero quel tecnico e forte della mia esperienza fatta assemblando pc venivo spedito a cambiare il pezzo sia sul pc della casalinga di voghera sia il pezzo sulla WS che gestiva la TAC in un ospedale....

riaw
18-04-2017, 19:36
Per averci fatto assistenza ti dico che è al 99% fuffa. NON sperare che una WS di marca abbia del HW di qualità superiore rispetto a una scheda ASUS di fascia alta, anzi spesso è vero il contrario. Non parliamo di PSU che li anche i marchi più importanti vanno al risparmio.

E comunque ho scritto una cazzata, il 20-30% rispetto ad Apple lo risparmi proprio comprando un WS di marca.

Se te la assembli o risparmi di più o ottieni un sistema con componenti migliori.

no, non è fuffa. Se tu hai fatto il tecnico che cambia i pezzi ha poco a che vedere con il fatto che quella sia fuffa. Se voglio aggiornare da win7 a win10 il produttore me lo certifica, vado sul sito e ho un unico package con i driver. Tempo speso 60 secondi. Se lo faccio con un assemblatone perdo due ore per verificare i driver di ogni singolo pezzettino del pc e nessuno mi garantisce che poi il pezzo A non avrà cazzi con il pezzo B visto che poi scopri solo dopo che hai fatto l'aggiornamento che serve modificare a mano una chiave di registro per far andare il pezzo B quando lo monti sulla scheda madre A.
Se si rompe qualcosa alzo la cornetta e massimo 24ore dopo tu scatti e me lo sistemi, con l'assemblatone smonti tutto, ti fai per i fatti tuoi la diagnosi, ti paghi il corriere per mandare il pezzo in assistenza e FORSE e SE TI VA BENE lo rivedi dopo due settimane.
Tutti i produttore ti danno compresa nel prezzo (o con un sovrapprezzo piccolo rispetto al costo della ws) 3 anni nbd. Quindi anche al terzo anno se si rompe qualcosa te lo riparano gratis e il tuo investimento è coperto e ammortizzato in 3 anni. Quando lo fai con un assemblato tutti i pezzi hanno 12 mesi di garanzia (per chi ha p.iva), il che significa che al tredicesimo mese cominci a pregare in aramaico che non si rompa nulla o che si trovi ancora una parte di ricambio compatibile a pagamento.
A te potrà anche non fregare niente ma a chi usa per davvero il pc per lavoro QUESTA è la differenza.
Non che l'alimentatore è fatto dall'azienda taiwanese XYZ invece che dalla Corsair. Possibile che dopo 20 anni di hwupgrade stiamo ancora a ripetere per la quadrimillionesima volta la differenza fra un assemblatone e una workstation di marca???:mad: :mad: :mad:

Phoenix Fire
19-04-2017, 08:11
Guarda...ti rispondo solo su questo punto perché sugli altri hai già avuto esauriente risposta.
il 20/30% in meno lo risparmiavi su un bel paio di balle.
Oltre al fatto che non potevi fornirmi assistenza sul tuo assemblatone, dimentichi il fatto che, visto che parliamo di Apple, non potevi neanche fornirmi una macchina con lo stesso sistema operativo.
Quindi, i discorsi sulle percentuali che stai facendo lasciano il tempo che trovano.

Sul discorso SO, sfondi una porta aperta se serve (o si vuole) osx, il prezzo passa in secondo piano, sul discorso invece del risparmio, stiamo parlando di workstation, quindi il SO non è la cosa primaria imho, visto che comunque dovrebbe avere driver certificati e tutto, mi interessa più il rapporto prezzo/qualità e le performance

globi
19-04-2017, 22:08
I componenti per assemblaggio PC sono già testati e certificati e sono spesso migliori di quelli contenuti nei PC delle grandi marche. Può capitare certamente ma di rado qualche incompatibilità ma anche lì si può risolvere chiarendo all`inizio la situazione con il fornitore riguardo la compatibilità se subito dopo l`assemblaggio qualcosa non andasse, e se é per questo di tali incompatibilità non ne sono nemmeno esenti i PC prodotti finiti dalle grandi marche, ed anche queste grandi marche non possono produrre l`ipotetico driver in breve tempo per risolvere il problema, magari lasciano il cliente in balia del problema in barba alla loro assistenza che ottima é solo pubblicizzata o sulla carta e come al solito tirano fuori la scusa che la colpa sia di Microsoft ugualmente che sia a torto o a ragione.

AceGranger
19-04-2017, 22:17
I componenti per assemblaggio PC sono già testati e certificati e sono spesso migliori di quelli contenuti nei PC delle grandi marche. Può capitare certamente ma di rado qualche incompatibilità ma anche lì si può risolvere chiarendo all`inizio la situazione con il fornitore riguardo la compatibilità se subito dopo l`assemblaggio qualcosa non andasse, e se é per questo di tali incompatibilità non ne sono nemmeno esenti i PC prodotti finiti dalle grandi marche, ed anche queste grandi marche non possono produrre l`ipotetico driver in breve tempo per risolvere il problema, magari lasciano il cliente in balia del problema in barba alla loro assistenza che ottima é solo pubblicizzata o sulla carta e come al solito tirano fuori la scusa che la colpa sia di Microsoft ugualmente che sia a torto o a ragione.

ma cosa stai scrivendo ?

Dell/Hp etc. etc. i test li fanno PRIMA e la Workstation che rilasciano puo essere configurata solo con componenti che loro hanno testato e ritestato.

non c'è proprio paragone sull'affidabilita/assistenza fra un assemblato e una worstation Pro.

riaw
19-04-2017, 22:41
I componenti per assemblaggio PC sono già testati e certificati e sono spesso migliori di quelli contenuti nei PC delle grandi marche. Può capitare certamente ma di rado qualche incompatibilità ma anche lì si può risolvere chiarendo all`inizio la situazione con il fornitore riguardo la compatibilità se subito dopo l`assemblaggio qualcosa non andasse, e se é per questo di tali incompatibilità non ne sono nemmeno esenti i PC prodotti finiti dalle grandi marche, ed anche queste grandi marche non possono produrre l`ipotetico driver in breve tempo per risolvere il problema, magari lasciano il cliente in balia del problema in barba alla loro assistenza che ottima é solo pubblicizzata o sulla carta e come al solito tirano fuori la scusa che la colpa sia di Microsoft ugualmente che sia a torto o a ragione.

assolutamente tutto falso, i pacchetti driver delle ws pro sono tutti certificati, al contrario della compatibilità degli assemblatoni dove un componente non ti viene mai certificato per lavorare insieme all'altro.

MadMax of Nine
19-04-2017, 23:06
assolutamente tutto falso, i pacchetti driver delle ws pro sono tutti certificati, al contrario della compatibilità degli assemblatoni dove un componente non ti viene mai certificato per lavorare insieme all'altro.


Va a controllare sui software professionali, certificano il sistema (tipo Dell Precision, Apple Mac Pro, Apple MacBook Pro, Hp Z, etc.) non i singoli componenti, se hai problemi con un assemblato se ne lavano le mani.

Certificare un sistema intero costa, e lo paghi nel prezzo della macchina oltre che dei componenti (tipo le quadro o le fire).

Ma questi discorsi sono ormai ridondanti

AceGranger
19-04-2017, 23:17
Va a controllare sui software professionali, certificano il sistema (tipo Dell Precision, Apple Mac Pro, Apple MacBook Pro, Hp Z, etc.) non i singoli componenti, se hai problemi con un assemblato se ne lavano le mani.

Certificare un sistema intero costa, e lo paghi nel prezzo della macchina oltre che dei componenti (tipo le quadro o le fire).

Ma questi discorsi sono ormai ridondanti

in ralta i software professionali generalmente certificano le GPU, mica il sistema completo.


è il produttore OEM che ti certifica la Workstation.

MadMax of Nine
19-04-2017, 23:56
in ralta i software professionali generalmente certificano le GPU, mica il sistema completo.


è il produttore OEM che ti certifica la Workstation.

Certificano GPU e sistemi completi, chiaramente un sistema completo ti da il 100% di supporto, con solo la GPU hai comunque dei rischi, prendiamo Maya per esempio:

https://s23.postimg.org/puzua2iuz/Screen_Shot_2017-04-20_at_12.50.47_AM.png

https://s11.postimg.org/afjee1web/Screen_Shot_2017-04-20_at_12.51.17_AM.png

Le garanzie costano, ma ti fanno lavorare tranquillo.

AceGranger
20-04-2017, 00:09
Certificano GPU e sistemi completi, chiaramente un sistema completo ti da il 100% di supporto, con solo la GPU hai comunque dei rischi, prendiamo Maya per esempio:


Le garanzie costano, ma ti fanno lavorare tranquillo.

quello sicuro, pero al dila di Autodesk, normalmente il resto delle software house ti certificano solo la GPU.

poi l'OEM fa il resto.

AlexSwitch
20-04-2017, 08:57
I componenti per assemblaggio PC sono già testati e certificati e sono spesso migliori di quelli contenuti nei PC delle grandi marche. Può capitare certamente ma di rado qualche incompatibilità ma anche lì si può risolvere chiarendo all`inizio la situazione con il fornitore riguardo la compatibilità se subito dopo l`assemblaggio qualcosa non andasse, e se é per questo di tali incompatibilità non ne sono nemmeno esenti i PC prodotti finiti dalle grandi marche, ed anche queste grandi marche non possono produrre l`ipotetico driver in breve tempo per risolvere il problema, magari lasciano il cliente in balia del problema in barba alla loro assistenza che ottima é solo pubblicizzata o sulla carta e come al solito tirano fuori la scusa che la colpa sia di Microsoft ugualmente che sia a torto o a ragione.

Secondo me, perdonami la schiettezza, tu non hai mai messo mano su una workstation....

AceGranger
20-04-2017, 09:31
Secondo me, perdonami la schiettezza, tu non hai mai messo mano su una workstation....

ma nemmeno un singolo prodotto della linea pro.

avere un problema al monitor e chiamare l'assistenza il martedi pomeriggio alle 16.30 e avere il tecnico che ti cambia il monitor il mercoledi mattina alle 9.35 "non ha prezzo" :D. ( monitor HP, ma Dell è uguale )

HwWizzard
20-04-2017, 16:25
La cosa più triste è che certe cose bisogna pure spiegarle :doh: