View Full Version : Help DDRAM su asus p8h77-v
francesco.a72
10-04-2017, 11:32
Buongiorno a tutti,
vi chiedo un aiuto, da alcuni giorni il pc si spegne ogni 20-30 minuti, e non capisco come mai, ho controllato alimentatore ma è ok.
Vedendo nel bios ho notato che mi vede solo 4gb di RAM a 1333v, ho 2 banchi di DDRam da 8Gb KHX-1600C9D3K2/8GX MESSI IN CNANNEL B1 E b2.
Credo sia questo il problema, come faccio a fargli vedere tutti e 16gb ed alla giusta frequenza, bios aggiornato all'ultima versione.
CPU i5 2500
Grazie per l'aiuto!!!
Francesco
Le temperature sono ok?
L'alimentatore che modello esatto è?
Hai provato a vedere se il memory remap è attivo nel bios?
Per la frequenza di 1333Mhz è normale , i sandy bridge hanno quella frequenza di base
francesco.a72
10-04-2017, 13:24
Le temperature sono ok?
Si sono normali, controlalto anche da bios
- L'alimentatore che modello esatto è?
Tecnoware core550
- Hai provato a vedere se il memory remap è attivo nel bios?
controllato è attivo
Ok , della configurazione da sapere rimane la scheda video , che scheda video hai?
Hai provato a inserire un banco alla volta o alternare gli slot?
L'alimentatore non è proprio di qualità , quindi la colpa può essere sua , dopo quei 20 - 30 minuti il computer si spegne di botto ?
Quando succede il computer è sotto sforzo?
Hai modo di provare un altro alimentatore?
francesco.a72
10-04-2017, 13:53
Scheda video tranquillissima, AMD HD6450
il pc si spegne di botto anche anche se è acceso con solo thunderbird aperto..
ho provato a inserire un banco alla volta, adesso sto provando con l'altro vediamo quanto regge, però se li provo a mettere negli stot A di sinistra, ( accanto alla cpu per intenderci ) non parte proprio, dovrebbero essere A1 e A2
che sia la scheda madre che mi saluta??
Ok , della configurazione da sapere rimane la scheda video , che scheda video hai?
Hai provato a inserire un banco alla volta o alternare gli slot?
L'alimentatore non è proprio di qualità , quindi la colpa può essere sua , dopo quei 20 - 30 minuti il computer si spegne di botto ?
Quando succede il computer è sotto sforzo?
Hai modo di provare un altro alimentatore?
Sulla scheda madre non posso dire niente al momento , ma devi cambiare assolutamente l'alimentatore , perché molto probabile che sia partito e il peggio è che continua ad accendersi , e non vorrei che per colpa sua ti stia spaccando il resto come le ram appunto
Mi è già capitato di sentire qualcosa di simile
francesco.a72
10-04-2017, 17:14
Ok alimentatore, lo cambio.
ma come mai il sistema mi rileva solo 4gb anche se ho messo solo un banco da 8gb?? c'è qualche impostazione sbagliata
Chimico_9
10-04-2017, 20:01
Ok alimentatore, lo cambio.
ma come mai il sistema mi rileva solo 4gb anche se ho messo solo un banco da 8gb?? c'è qualche impostazione sbagliata
capita quando c'è qualche problema tipo:
- impostazioni sbagliate (a livello di voltaggi solitamente)
- ram che ti saluta
- scheda madre che ti saluta
- problemi al socket (pin piegati, cpu posizionata male, dissipatore troppo pesante o montato con troppo carico sul sistema di aggancio)
la miglior sequenza di azioni sarebbe:
1-cambiare alimentatore (visita l'apposita sezione del forum, senza aprire un nuovo thread, spulcia quelli esistenti che consigliano un 450/500W)
2-reset del bios
3-controllare la batteria tampone ed eventualmente sostituirla
4-consultare il manuale ed installare le ram negli appositi slot, magari iniziando con un solo modulo
nel mentre che arriva l'alimentatore o se tutto ciò non ha dato buon esito
prova le tue ram su un'altro pc
p.s. dissipatore? stock?
p.s. il case è ben areato e pulito ? prova a tenerlo aperto e/o piazzare una ventola ad altezza ram-chipset-vga
francesco.a72
11-04-2017, 07:07
rimasto acceso tutta la notte con un banco solo di ram inserita,
cpu z vede sempre 4gb riporto sotto lo screen, come posso risolvere per fargli vedere almeno 8gb?
francesco.a72
11-04-2017, 07:11
spd del banco di ram da 8gb inserita
Le immagini sono molto piccole , comunque hai cambiato alimentatore?
Prova un reset cmos tramite jumper sulla scheda madre togliendo anche la batteria
Un altra cosa che puoi fare è provare la funzione MemOk! , trovi le istruzioni sul manuale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.