View Full Version : passare da 100 Mbps a 1Gbps
salve mi rivolgo a voi..
per esigenze di velocità di rete interna LAN, avrei bisogno di passare da 100 Mbps a 1 Gbps.. cosa devo verificare anzitutto prima di fare inutili spese?
intendo dire, bisogna che i cavi siano di una certa categoria.. gli switch ecc..
i cavi di rete devono essere almeno 5e (o andare oltre, 6, 6a) e le schede di rete dei vari pc e notebook devono essere gigabit, oltre ovviamente a router, switch e qualsiasi altro dispositivo (nas, etc.)
allora.. praticamente.. il proiettore, anzichè essere collegato direttamente al video del pc (via vga hdmi ecc) è collegato alla lan tramite il cavo..
se proietto un film, dallo schermo del pc è fluido senza scatti, mentre proiettato sulla lavagna diventa un po scattoso..
mi chiedevo se passando da 100Mb/s a 1Gb/s potevo avere qualche miglioramento in questo senso..
Dumah Brazorf
10-04-2017, 10:38
Mmm, mi sa che il problema non è la banda della connessione di rete.
Se ho capito c'è un programma che gira sul pc e riporta quello che vedi al proiettore tipo chromecast. Temo non sia fatto per vedere film o il pc non ci sta dietro.
Forse si riesce a inviare gli stream video direttamente al proiettore, però serve saperne marca modello per capire meglio con cosa si ha a che fare.
si il proiettore è un epson eb-585wi.. si mi pare si possano inviare gli stream video ma nel caso di avi con xvid non credo..
Dumah Brazorf
10-04-2017, 11:38
Mi pare di capire che il software installato sul pc è il EasyMP Network Projection.
Ho visto un video su youtube e anche lì il video non è fluido. Non credo proprio che questa modalità di connessione vada bene. Magari è il proiettore stesso che non ci sta dietro eh.
Il proiettore dispone di hdmi e vga, fareste meglio a farvi predisporre un collegamento di questo tipo.
esatto, EasyMP Network Projection..
in che senso il proiettore non ci sta dietro, parli della sua scheda ethernet?
in effetti vorrei provare il collegamento hdmi, ma dietro il pc non vedo nessuna porta hdmi.. solo vga.. come mi muovo?
Dumah Brazorf
10-04-2017, 13:15
Non tanto di scheda ethernet ma di potenza computazionale. Serve un processore che dai pacchetti ricevuti, magari anche compressi, tiri fuori l'immagine.
Per gli ingressi video invece c'è l'hardware specifico come un comune monitor, non ci sono problemi di fluidità. Qui gli eventuali problemi sono di far arrivare un buon cavo video.
Io ho visto su internet che ha ingressi hdmi e vga, e la LAN comunque è 10/100.
Non tanto di scheda ethernet ma di potenza computazionale. Serve un processore che dai pacchetti ricevuti, magari anche compressi, tiri fuori l'immagine.
Per gli ingressi video invece c'è l'hardware specifico come un comune monitor, non ci sono problemi di fluidità. Qui gli eventuali problemi sono di far arrivare un buon cavo video.
Io ho visto su internet che ha ingressi hdmi e vga, e la LAN comunque è 10/100.
ah grazie adesso ho capito.. con il collegamento "ethernet" c'è bisogno di un processore che appunto deve "processare" i pacchetti.. e comunque la LAN supportata dal proiettore in questione è al massimo una 10/100..
il cavo hdmi è già predisposto, è anche abbastanza lungo.. quindi cos'è che dovrei esattamente comprare per poter stabilire questo collegamento? una nuova scheda video con ingresso hdmi?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.