View Full Version : Una nuova modalità di risparmio energetico per le CPU AMD Ryzen
Redazione di Hardware Upg
08-04-2017, 10:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/una-nuova-modalita-di-risparmio-energetico-per-le-cpu-amd-ryzen_68114.html
AMD continua a tenere aggiornati i propri utenti sulle novità introdotte nei processori della famiglia Ryzen e sulle ottimizzazioni che permettono di migliorarne ulteriormente le prestazioni
Click sul link per visualizzare la notizia.
nickname88
08-04-2017, 12:47
Qualcuno l'ha provata ?
Funziona rispetto al profilo High Performance o avete riscontrato ancora qualche sorta di problematica ?
The Witcher
08-04-2017, 14:07
se fanno un profilo energetico SOLO per ryzen, qualcosa non va su windows.
Anche dopo aver letto quell'articolo dove è amd stessa a dire che va tutto bene su win.
jepessen
08-04-2017, 15:54
se fanno un profilo energetico SOLO per ryzen, qualcosa non va su windows.
Anche dopo aver letto quell'articolo dove è amd stessa a dire che va tutto bene su win.
E' un discorso di driver, evidentemente al momento ci sono solo per windows, non vedo cosa ci sia che non va...
The Witcher
08-04-2017, 16:40
oghey. aspetto i driver ^^
Italia 1
09-04-2017, 13:01
Installata, ho notato queste due differenze:
1- l'utilizzo minimo della cpu è stato alzato da 5 al 90%
http://www.webalice.it/italia.1/Screenshot%20vari/ryzen%20bal.jpg
2- La cpu ora sta sempre sopra i 3.2 ghz
http://www.webalice.it/italia.1/Screenshot%20vari/ryzen%20bal%202.jpg
nickname88
09-04-2017, 16:11
Installata, ho notato queste due differenze:
1- l'utilizzo minimo della cpu è stato alzato da 5 al 90%
http://www.webalice.it/italia.1/Screenshot%20vari/ryzen%20bal.jpg
2- La cpu ora sta sempre sopra i 3.2 ghz
http://www.webalice.it/italia.1/Screenshot%20vari/ryzen%20bal%202.jpg
Quindi che differenza c'è con il profilo HP ?
emanuele83
10-04-2017, 07:25
Installata, ho notato queste due differenze:
1- l'utilizzo minimo della cpu è stato alzato da 5 al 90%
http://www.webalice.it/italia.1/Screenshot%20vari/ryzen%20bal.jpg
2- La cpu ora sta sempre sopra i 3.2 ghz
http://www.webalice.it/italia.1/Screenshot%20vari/ryzen%20bal%202.jpg
Uhm io dei valori del task manager di windows non mi fiderei, sul mio 4770k al lavoro sgarra di 500 MHz se tocchi un attimo le frequenze.
Prova con CPUz.
Cmq 90% di minimo in risparmio energetico mi pare un po' tantino :D
Speriamo che in Hw upgrade facciano presto una recensione valutando bene il profilo energetico.
Italia 1
10-04-2017, 12:02
Ieri ho avuto un pò da fare e non ho fatto altre prove, appena riesco aggiorno
nickname88
10-04-2017, 14:19
per chi interessato:
http://www.legitreviews.com/amd-ryzen-balanced-power-plan-benchmarked_193344
In quell'articolo se leggete i commenti degli utenti c'è una risposta riportata dal post di AMD :
Finally, if you see a third-party tool reporting “idle” clocks in the range of 3200-3400MHz, you can be virtually certain that the core is actually sleeping and the tool is simply reporting the last known P-State.
Da quanto ho capito se in idle segna 3.2 / 3.4Ghz vuol dire che è realmente idle, solamente il software segna erroneamente l'ultimo p-state conosciuto.
Quindi devo presurre si tratti solamente di un errata lettura della frequenza quando invece è seriamente in idle ?
Italia 1
10-04-2017, 19:12
Due screen fatti al volo:
http://www.webalice.it/italia.1/Screenshot%20vari/amd%20profile%201.jpg
http://www.webalice.it/italia.1/Screenshot%20vari/amd%20profile%202.jpg
A chi dò retta ?
nickname88
10-04-2017, 22:22
Due screen fatti al volo:
http://www.webalice.it/italia.1/Screenshot%20vari/amd%20profile%201.jpg
http://www.webalice.it/italia.1/Screenshot%20vari/amd%20profile%202.jpg
A chi dò retta ?
Dovresti effettuare la comparazione col misuratore di consumo dalla presa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.