komarek
08-04-2017, 03:46
salve ho installato ora la station ultima generazione per una linea iperFibra
linea molto prestante ma sinceramente la station come router non mi fa impazzire... anzi, a dirla tutta, mi sta proprio facendo impazzire.
la gestione del wifi è assai bizzarra con diverse opzioni molto particolari, nello specifico vengo al punto: sostanzialmente ho dei dispositivi collegati alla rete WIFI e dei dispositivi collegati alla LAN ethernet... adesso sembra che non ci sia comunicazione tra gli uni e gli altri, perlomeno non c'è in entrambi i sensi, nonostante sembrino appartenere alla stessa sottorete creata dallo stesso DHCP....
es.
computer 1 collegato al cavo con ip 192.168.1.3
e dispositivo X collegato al wifi con ip 192.168.1.5
X non riesce a pingare il computer ... e viceversa.
avete idea di come poter ovviare il probelma in maniera sensata?
detto questo ho anche avuto qualche problema col port mapping... ora sembra risolto però mi rimane il problema che se inserisco l'ip esterno mentre sono all'interno della rete locale il port-mapping non funziona...
es. se da un computer in rete locale inserisco nel browser xx.xx.xx.xx:portalocale (dove xx.xx.xx.xx è il mio ip esterno) il traffico non mi viene ridiretto sul dispositivo locale mappato per quella porta... questo funzion solo se apro la pagina da un dispositivo che sta su una rete esterna... questo mi crea qualche disagio. con il router di fastweb non avevo di questi problemi, e neanche di quelli sopra elencati purtroppo
spero qualcuno ne sappia piu di me.
grazie
linea molto prestante ma sinceramente la station come router non mi fa impazzire... anzi, a dirla tutta, mi sta proprio facendo impazzire.
la gestione del wifi è assai bizzarra con diverse opzioni molto particolari, nello specifico vengo al punto: sostanzialmente ho dei dispositivi collegati alla rete WIFI e dei dispositivi collegati alla LAN ethernet... adesso sembra che non ci sia comunicazione tra gli uni e gli altri, perlomeno non c'è in entrambi i sensi, nonostante sembrino appartenere alla stessa sottorete creata dallo stesso DHCP....
es.
computer 1 collegato al cavo con ip 192.168.1.3
e dispositivo X collegato al wifi con ip 192.168.1.5
X non riesce a pingare il computer ... e viceversa.
avete idea di come poter ovviare il probelma in maniera sensata?
detto questo ho anche avuto qualche problema col port mapping... ora sembra risolto però mi rimane il problema che se inserisco l'ip esterno mentre sono all'interno della rete locale il port-mapping non funziona...
es. se da un computer in rete locale inserisco nel browser xx.xx.xx.xx:portalocale (dove xx.xx.xx.xx è il mio ip esterno) il traffico non mi viene ridiretto sul dispositivo locale mappato per quella porta... questo funzion solo se apro la pagina da un dispositivo che sta su una rete esterna... questo mi crea qualche disagio. con il router di fastweb non avevo di questi problemi, e neanche di quelli sopra elencati purtroppo
spero qualcuno ne sappia piu di me.
grazie