PDA

View Full Version : SuSE Linux al Senato.


Redazione di Hardware Upg
04-07-2002, 10:57
Link alla notizia : http://www.hwfiles.it/news/328.html

SuSE Linux presenta al senato italiano una memoria relativa al movimento Open Source ed all'atteggiamento di SuSe Linux nei confronti del fenomeno.

Click sul link per la notizia completa.

GioM
04-07-2002, 11:48
Perdonate la mia ignoranza sia sulla questione, che sui meccanismi che regolano il software free che su linux in genere... ma non mi sono chiare alcune cose.

La Suse ha recentemente cominciato la distribuzione della versione 8.0 di linux.

Tale versione, a differenza delle precedenti (fino alla 7.3) ed anche delle altre distribuzioni (redHat, mandrake, etc...), non e' scaricabile gratuitamente ed e' a pagamento.

Eppure loro dicono che dentro ci sono comunque i sorgenti di tutto ed e' free (quasi tutto... vmWare staroffice etc esclusi), cioe' (in base all'articolo) si puo' copiare, modificare e commercializzare tutto quanto sia free.

Cio' significa che posso duplicarla da un amico che l'ha comprata senza infrangere nulla? E allora perche' comperarla (discordi di aggiornamenti e supporto esclusi)?

E perche' non consentono di scaricarla se rimane free? Solo per motivi di lucro?

Boh... sono cose che non conosco e quindi resto perplesso...

alexmaz
05-07-2002, 15:30
Suse 8 è scaricabile gratuitamente ma non in formato iso. Sostanzialmente bisogna fare l'installazione dal loro ftp.

ciao

Starise
11-07-2002, 16:36
Rispondo a GioM
Linux non ha una versione 8.0 o 7.0, semplicemente quello l'avanzamento di una specifica distribuzione. Questo significa che una RedHat7.0 non è necessariamente + vekkia di un SuSe Linux 8.0. Si può benissimamente scaricare una distro di linux free, ma in questo caso, non c'è il supporto, la garanzia, e quei privilegi che solo che compra una licenza ha!
In ogni caso i codici sorgenti sono disponibili e modificabili a piacimento.