PDA

View Full Version : Sony A6500, ancora più veloce e… stabilizzata


Redazione di Hardware Upg
07-04-2017, 15:26
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/articoli/4879/sony-a6500-ancora-piu-veloce-e…-stabilizzata_index.html

Sony incrementa ancora l'appetibilità della sua APS-C top di gamma, aggiungendo con la A6500 ancora più prestazioni in scatto continuo e uno stabilizzatore a 5 assi finora riservato alla Full Frame. Ecco la nostra recensione completa.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

TecnoPC
07-04-2017, 23:47
Senza dubbio questa A6500 è un gran ferro ma un po' fuori prezzo, troppo vicino alla Serie A7 e sappiamo che una una FF è un'altra cosa!

Ad oggi, per una mirrorless APSC, la vecchia A6000 rimane ancora un ottimo investimento (ottimo rapporto qualità/prezzo)anche con l'aggiunta di un'ottica di qualità.

kingvisc
09-04-2017, 11:35
ho avuto modo di provarela "vecchia" a6000, se questa nuova scende un po' di prezzo diventa molto molto appetibile!

TheDarkAngel
10-04-2017, 08:56
Senza dubbio questa A6500 è un gran ferro ma un po' fuori prezzo, troppo vicino alla Serie A7 e sappiamo che una una FF è un'altra cosa!

Ad oggi, per una mirrorless APSC, la vecchia A6000 rimane ancora un ottimo investimento (ottimo rapporto qualità/prezzo)anche con l'aggiunta di un'ottica di qualità.

Ma ha davvero tutta questa utilità l'FF? Ogni volta che cerco di cambiare la mia APSC e vedo i prezzi delle FF, mi viene il magone, tra ottiche e camere c'è da spendere almeno il doppio e mi chiedo se la spesa giustifichi i vantaggi.
Guardo sempre le prove su dpreview e il guadagno mi pare molto limitato, sarà che come amatore non colgo le sfumature :stordita:

pingalep
10-04-2017, 10:27
Ma ha davvero tutta questa utilità l'FF? Ogni volta che cerco di cambiare la mia APSC e vedo i prezzi delle FF, mi viene il magone, tra ottiche e camere c'è da spendere almeno il doppio e mi chiedo se la spesa giustifichi i vantaggi.

ah beh qui il problema non si pone, le ottiche sono poche e costano comunque molto rispetto alla concorrenza su altri sistemi.
io punto a una a7 II per usare ottiche in manuale di altri produttori, forse pure le canon se ben supportate, cosa che al momento non succede.

ma di comprare delle ottiche sony E non mi viene proprio voglia.

il FF ha determinati campi d'uso in cui lavora molto meglio, altri in cui la differenza non si nota, alcuni in cui è più difficile da usare(macro, tele spinti)

Eraser|85
10-04-2017, 10:28
Ma ha davvero tutta questa utilità l'FF? Ogni volta che cerco di cambiare la mia APSC e vedo i prezzi delle FF, mi viene il magone, tra ottiche e camere c'è da spendere almeno il doppio e mi chiedo se la spesa giustifichi i vantaggi.
Guardo sempre le prove su dpreview e il guadagno mi pare molto limitato, sarà che come amatore non colgo le sfumature :stordita:

Beh questa A6500 con lo Zeiss costa quanto la mia D750 (sensore FF) con 24-120 F/4 (prezzo Nital) !!

TecnoPC
10-04-2017, 10:58
Ma ha davvero tutta questa utilità l'FF? Ogni volta che cerco di cambiare la mia APSC e vedo i prezzi delle FF, mi viene il magone, tra ottiche e camere c'è da spendere almeno il doppio e mi chiedo se la spesa giustifichi i vantaggi.
Guardo sempre le prove su dpreview e il guadagno mi pare molto limitato, sarà che come amatore non colgo le sfumature :stordita:

Il problema sono i 1700€ (1500€ street price) solo corpo per una APSC, ...poi per le ottiche si apre un altro capitolo e si può discuterne.
Comunque sono scelte personali e di utilizzo, una mirrorles APSC compatta rimane imbattibile nel street photography e travel ma per cerimonie e avifauna proprio no

AceGranger
10-04-2017, 11:22
Il problema sono i 1700€ (1500€ street price) solo corpo per una APSC, ...poi per le ottiche si apre un altro capitolo e si può discuterne.
Comunque sono scelte personali e di utilizzo, una mirrorles APSC compatta rimane imbattibile nel street photography e travel ma per cerimonie e avifauna proprio no

non sono un esperto di foto ai volati pero leggendo in vari forum ho visto molti preferire una APSC top piuttosto che una FF entry-lvl per sfruttare il moltiplicatore del sensore e alla fine anche ad ISO non è che si comporti poi cosi tanto male questa a 6500 rispetto a FF entry lvl... che comuqnue, a seconda della macchina FF con la quale la si va a comparare guadagna l'IBIS.

Eraser|85
10-04-2017, 12:05
non sono un esperto di foto ai volati pero leggendo in vari forum ho visto molti preferire una APSC top piuttosto che una FF entry-lvl per sfruttare il moltiplicatore del sensore e alla fine anche ad ISO non è che si comporti poi cosi tanto male questa a 6500 rispetto a FF entry lvl... che comuqnue, a seconda della macchina FF con la quale la si va a comparare guadagna l'IBIS.
Questa cosa non l'ho mai capita. Se prendi una FF e gli imposti il crop in formato DX (aps-c) ottieni lo stesso "vantaggio". Cavolo puoi fare lo stesso direttamente in photoshop! Forse giusto nell'oculare hai più zoom ma niente di trascendentale...

AceGranger
10-04-2017, 12:15
Questa cosa non l'ho mai capita. Se prendi una FF e gli imposti il crop in formato DX (aps-c) ottieni lo stesso "vantaggio". Cavolo puoi fare lo stesso direttamente in photoshop! Forse giusto nell'oculare hai più zoom ma niente di trascendentale...

eh, non proprio, perchè dipende da che FF parti; in questo caso si parlava di FF entry lvl, quindi mediamente hanno 20-24 Mpixel, quindi se croppi il sensore con loro hai l'immagine finale con molti meno Mpixel, mentre con l'APSC hai tutti i 24 MPixel.

stesso discorso in PS; il tuo discorso credo valga se prendi FF come la A7R II da 42 Mpixel, pero si parla di un prezzo doppio rispetto alla A6500....

Higgs
13-06-2017, 15:45
ah beh qui il problema non si pone, le ottiche sono poche e costano comunque molto rispetto alla concorrenza su altri sistemi.
io punto a una a7 II per usare ottiche in manuale di altri produttori, forse pure le canon se ben supportate, cosa che al momento non succede.

ma di comprare delle ottiche sony E non mi viene proprio voglia.

il FF ha determinati campi d'uso in cui lavora molto meglio, altri in cui la differenza non si nota, alcuni in cui è più difficile da usare(macro, tele spinti)

Potresti spiegare quali sono gli ambiti in cui conviene usare il FF? Paesaggi? Ritratti?

Altra domanda: ha senso usare vecchie ottiche manuali sulla A6500?

AceGranger
13-06-2017, 16:01
Potresti spiegare quali sono gli ambiti in cui conviene usare il FF? Paesaggi? Ritratti?



io ho fatto il passaggio a6000---->A7R II per creazione texture e fotogrammetria


Altra domanda: ha senso usare vecchie ottiche manuali sulla A6500?

io personalmente non lo faccio ma leggendo un po nei forum è uno dei motivi per cui molti sono passati alle mirrless Sony, ovvero proprio la posibilita di poter usare anche vecchie lentio nuove lenti con altri attacchi con la miriade di ghiere adattatrici disponibili.

il fatto di avere anche l'IBIS darebbe pure una mano in tal senso, perchè "idealmente" è un po come se avessi tutti gli obiettivi stabilizzati.

TheDarkAngel
13-06-2017, 16:03
io ho fatto il passaggio a6000---->A7R II per creazione texture e fotogrammetria


Meeeehhh, piccolo upgrade devo dire.
Hai già venduto la a6000? :fagiano:

AceGranger
13-06-2017, 16:10
Meeeehhh, piccolo upgrade devo dire.


eh si, il portafogli ha pianto, e anche molto.

pero cavolo se si vede la differenza... sono passato da a6000 18-105G a A7RII con 90 Macro F2.8, praticamente ora catturo pure la polvere sugli oggetti :asd:



Hai già venduto la a6000? :fagiano:

no non la vendo, la tengo per i rilievi in cantiere/appartamenti e da battaglia :D, e come macchina fotografica di riserva, anche perchè ho 1500 euro di obiettivi APS-C :fagiano:

TheDarkAngel
13-06-2017, 16:24
eh si, il portafogli ha pianto, e anche molto.

pero cavolo se si vede la differenza... sono passato da a6000 18-105G a A7RII con 90 Macro F2.8, praticamente ora catturo pure la polvere sugli oggetti :asd:


Vedi i peli sugli acari quasi :asd:

no non la vendo, la tengo per i rilievi in cantiere/appartamenti e da battaglia :D, e come macchina fotografica di riserva, anche perchè ho 1500 euro di obiettivi APS-C :fagiano:

Peccato, ti avrei sgravato del fardello del solo corpo molto volentieri :p

AceGranger
13-06-2017, 16:30
Vedi i peli sugli acari quasi :asd:


asd si


Peccato, ti avrei sgravato del fardello del solo corpo molto volentieri :p

:oink:

ma vieni gia da una Nex ?

TheDarkAngel
13-06-2017, 16:34
ma vieni gia da una Nex ?

Nex 5R :p
Vecchia ma che fa ancora il suo lavoro, sempre in cerca di un upgrade economico ed usato :stordita:

AceGranger
13-06-2017, 16:50
Nex 5R :p
Vecchia ma che fa ancora il suo lavoro, sempre in cerca di un upgrade economico ed usato :stordita:

ho visto che sei di Pavia, ti mando il link via PM di un negozio di Milano ( magari lo conosci gia ) che tratta anche materiale usato e ogni tanto ha delle buone offerte.

va controllato giornalmente perchè i prodotti come A6xxx e A7II RII e SII volano via come il pane.... idem gli obiettivi.

io li ho preso usati il 28f2 e il 55 f1.8 Zeiss.