PDA

View Full Version : [HELP] Dell Latitude E4300 - Spegnimenti improvvisi durante boot


devil59
07-04-2017, 14:18
Ciao a tutti, cerco di spiegarvi il problema.

Ricevo questo notebook da aggiustare che presentava spegnimenti improvvisi durante l' avvio di windows 7. Sospetto fosse colpa del calore, quindi lo apro, pulisco e cambio pasta termica. Decido di formattarlo, dato che windows 7 ormai dava l' errore di corruzione dei file di boot, e metto windows 10.

La formattazione procede senza intoppi, supero la configurazione iniziale, windows si avvia e inizio a installare i vari programmi essenziali, mentre windows inizia a installare i vari driver automatici. A un certo punto, puff, il computer si spegne di nuovo. Penso "sta a vedere che è il calore", aspetto un' oretta, lo riaccendo e niente ricomincia a spegnersi appena esce il logo di caricamento di Windows.

A questo punto escludo:

1) Non può essere il calore, altrimenti non sarebbe riuscito a reggere tutta la formattazione, configurazione iniziale, installazione programmi e installazione aggiornamenti.

Invece sospetto:

Possibile conflitto dei driver, dato che il problema è sorto mentre Windows l' installava. Inoltre con il precedente Windows 7 ero riuscito a entrare in modalità provvisoria senza nessun problema.

Ho già fatto un test completo (almeno 1-2 ore) di tutti i componenti hardware, attraverso l' utility della Dell.
Durante il boot del bios, a volte il caricamento si blocca e dopo un poco esce il setup del bios, riavvii e poi parte senza intoppi.

Cosa potrebbe essere e cosa potrei provare a fare?

Grazie per eventuali risposte.

Magicmike
07-04-2017, 15:13
Non ho capito una cosa.. regge tranquillamente formattazione ed installazione di tutto e comincia a spegnersi dopo l'installazione dei driver? quali?

Qualche programma particolare per caso?

Sicuro che non sia davvero il calore?

devil59
10-04-2017, 00:05
Non ho capito una cosa.. regge tranquillamente formattazione ed installazione di tutto e comincia a spegnersi dopo l'installazione dei driver? quali?

Qualche programma particolare per caso?

Sicuro che non sia davvero il calore?

Non so di preciso quali poiché l' installazione era in background, però mi sono accorto che li stava installando per lo spegnimento e riaccendimento del monitor in seguito all' installazione dei driver video.
Quella dei driver è solo un' ipotesi, escludo il calore proprio perchè regge una formattazione e si avvia in modalità provvisoria senza problemi.

Nessun programma particolare, stavo giusto installando speccy per monitorare il calore, quando si è spento. Inoltre ho aspettato un pò (circa 1 ora) prima di riaccenderlo, ma niente appena esce il logo di windows 10 si spegne all' istante. (anche per questo motivo escludo il calore)

alifax
10-04-2017, 11:01
Provato a fare un test della ram? Per curiosità se resti nel BIOS e ci stai un po' girandoci capita che si spegne oppure sta tranquillo nel BIOS? Prova a installare una distro Linux giusto per test e vedi se succede lo stesso

devil59
10-04-2017, 11:08
Provato a fare un test della ram? Per curiosità se resti nel BIOS e ci stai un po' girandoci capita che si spegne oppure sta tranquillo nel BIOS? Prova a installare una distro Linux giusto per test e vedi se succede lo stesso

test delle ram specifiche no, ho usato il test interno generale della Dell.
All' interno del BIOS nessun problema, ci sono stato anche diverso tempo alla ricerca di qualche info su temperatura e ventola (che non ci sono).
Oggi pomeriggio provo a metter linux e vi aggiorno.

Per ora grazie mille per il supporto.

alifax
10-04-2017, 11:28
Si, e fai anche un test specifico sulle ram.. Ma per curiosità si spegne e basta o ti dà qualche bsod? Perché se fosse un problema driver al 99% avresti blu screen prima di spegnersi..

devil59
10-04-2017, 12:52
Si, e fai anche un test specifico sulle ram.. Ma per curiosità si spegne e basta o ti dà qualche bsod? Perché se fosse un problema driver al 99% avresti blu screen prima di spegnersi..

Effettivamente la prima volta (mi sembra sono sicuro al 99%) windows mi ha dato un bsod.
Da quel momento non è stato più possibile superare il logo, causa lo spegnimento immediato del computer.
Attualmente se non si spegne, si avvia la modalità di ripristino del sistema che procede senza spegnimenti, concludendosi con il messaggio "impossibile ripristinare il sistema, prova altre opzioni".

La stessa cosa faceva con windows 7 prima di formattarlo.

alifax
10-04-2017, 13:02
Si sarà danneggiato l so e non c era modo di riprendere il ripristino.. Prova a installare Windows e non collegarlo alla rete... Vedi come va senza i driver installati

devil59
10-04-2017, 13:10
Si sarà danneggiato l so e non c era modo di riprendere il ripristino.. Prova a installare Windows e non collegarlo alla rete... Vedi come va senza i driver installati

Okkk, una domanda che mi pongo spesso non collegata al problema:

se il pc monta windows 7 a livello prestazionale conviene mettere windows 10 o mantenere windows 7?

alifax
10-04-2017, 13:38
Secondo i bench a livello prestazione sono li quasi uguali.. Chi meglio in una cosa rispetto all altro e viceversa (ma di poco).. Quindi sostanzialmente passare a windows 10 non incide sulle prestazioni

devil59
11-04-2017, 11:11
Si sarà danneggiato l so e non c era modo di riprendere il ripristino.. Prova a installare Windows e non collegarlo alla rete... Vedi come va senza i driver installati

Brutte notizie, ieri ho proceduto con un test della ram con memtest e non ho riscontrato problemi. Procedo con la formattazione con Windows 7 e quasi alla fine puff si spegne... non ho idea di quale possa essere il problema.

alifax
11-04-2017, 14:49
L'unica cosa che mi viene in mente è che non si sia danneggiata per qualche motivo (sbalzi di corrente o altro) la scheda madre, perchè ha un comportamento molto anomalo, driver è da escludere.. Calore può essere però tu dici che da problemi anche subito dopo il caricamento del bios (quindi mi verrebbe da escludere il calore), se stai nel bios va bene... ram ok.. Altri test hai detto di averli fatti con l'utility dell...

devil59
11-04-2017, 17:17
conosci qualche distro linux ottimizzata per i test avviabile da live cd ?

alifax
12-04-2017, 09:49
Dovresti chiedere dove si parla di Linux.. Sicuramente ne sanno più di me sulle varie build

devil59
12-04-2017, 17:18
allora, ho installato lubuntu, tutto senza intoppi.
temperatura massima 50°, nessun crash o spegnimento improvviso. fatto tutti i test possibili nessun errore... come è possibile che con windows invece crashi?

[UPDATE] [RISOLTO] Allora, dopo miliardi di sbattimenti, ho scoperto il problema.

il colpevole era il caricatore, che la mia ragazza mi ha fatto notare che faceva dei "click". Probabilmente funzionava, ma a un voltaggio inferiore al necessario e non appena windows installava i driver video probabilmente si attivavano delle funzioni che aumentavano il consumo. Il caricatore non emetteva energia e sufficienza e puff si spegneva il computer.

Appena ho provato a mettere un altro caricatore tutto fluido....

Tanti sbattimenti per un cavolo di alimentatore...

Un ringraziamento ad alifax che mi ha supportato al meglio!!

alifax
12-04-2017, 23:48
Mi fa Piacere che tu abbia risolto! E chi se lo sarebbe aspettato che era per il caricatore :D Il piu grande ringraziamento va dato alla tua fidanzata ahahahah