Rieper
07-04-2017, 13:04
Salve, volevo chiedere delle delucidazioni sull'overclock del processore che posseggo, ovvero i7 3770k Scheda madre Asrock Fatal1ty P67 Performance, il tutto abbinato alla mia nuova MSI GTX GeForce 1080.
Al di là di tutto sono qui perché col passaggio a questa nuova scheda video, montata 2 giorni fa, ho notato che le prestazioni non sono poi così "entusiasmanti" come mi aspettavo per una risoluzione 1920x1080.
In Rise of Tomb Raider maxando i settaggi risultava giocabile ma visivamente non era assolutamente fluido da 60 fps, la media sarà stata sui 50 con alcuni sbalzi a seconda della zona. In Overwatch nessun problema, cosi come in Nier Automata, fluidità massima e 60 frame stabili, limitati dalla sincronia verticale.
Insomma il 3770k non sarà la punta di diamante attuale di casa Intel ma possibile che non ci sia modo per almeno attenuare questo problema? Sinceramente non vorrei essere costretto a cambiare l'intera configurazione per renderla compatibile con la GTX 1080.
Perciò volevo capire se con un OC del processore potrei risolvere anche solo in parte questo problema, e se possibile capire come effettuare un overclock senza far esplodere tutto. Sottolineo che non sono uno smanettone, grosso modo so dove mettere le mani ma non a livelli esasperati e comunque non ho mai effettuato un overclock per paura di fare danni, ed anche perché non ne ho mai sentito la necessità...finora.
Scusate l'odissea di parole, se qualcuno potesse darmi una mano gliene sarei grato. Grazie.
Al di là di tutto sono qui perché col passaggio a questa nuova scheda video, montata 2 giorni fa, ho notato che le prestazioni non sono poi così "entusiasmanti" come mi aspettavo per una risoluzione 1920x1080.
In Rise of Tomb Raider maxando i settaggi risultava giocabile ma visivamente non era assolutamente fluido da 60 fps, la media sarà stata sui 50 con alcuni sbalzi a seconda della zona. In Overwatch nessun problema, cosi come in Nier Automata, fluidità massima e 60 frame stabili, limitati dalla sincronia verticale.
Insomma il 3770k non sarà la punta di diamante attuale di casa Intel ma possibile che non ci sia modo per almeno attenuare questo problema? Sinceramente non vorrei essere costretto a cambiare l'intera configurazione per renderla compatibile con la GTX 1080.
Perciò volevo capire se con un OC del processore potrei risolvere anche solo in parte questo problema, e se possibile capire come effettuare un overclock senza far esplodere tutto. Sottolineo che non sono uno smanettone, grosso modo so dove mettere le mani ma non a livelli esasperati e comunque non ho mai effettuato un overclock per paura di fare danni, ed anche perché non ne ho mai sentito la necessità...finora.
Scusate l'odissea di parole, se qualcuno potesse darmi una mano gliene sarei grato. Grazie.