View Full Version : Configurazione connessione di rete
robertom
07-04-2017, 12:46
ciao a tutti,
sto cercando un software che in modo parametrico possa modificare la mia connessione di rete.
Più precisamente vorrei fare in modo che in base al luogo da cui mi sto connettendo possa configurare l'utilizzo del proxy.
Basterebbe che in base alla rete utilizzata (lan o wifi) attivi o disattivi il proxy.
Utilizzo windows 10 a 64 bit.
Meglio sarebbe se la configurazione fosse parametrizzata al nome dell'AP wi-fi.
Con lo smartphone è stato un gioco da ragazzi, invece sul portatile non riesco a trovare una soluzione.
Grazie anticipato a chiunque sia in grado di darmi una mano.
La cosa più semplice sarebbe quella di utilizzare un file PAC, ovvero uno script compatibile con i vari browser.
Questo è un semplice esempio di file PAC:
//
// Proxy.pac
//
function FindProxyForURL(url, host)
{
var ip = myIpAddress();
// Se l'indirizzo IP assegnato al computer inizia con 10.10.x.x, allora viene utilizzato il proxy.
if (shExpMatch(ip, "10.10.*.*"))
{
return "PROXY proxy.esempio.it:8080";
}
// In caso contrario, NON viene utilizzato il proxy.
else return "DIRECT";
}
Copia e incolla il codice in un file di testo e salvalo con nome "Proxy.pac".
Poi configuri opportunamente il browser in modo da fargli utilizzare il suddetto script.
Esempio di configurazione su IE (valido anche per Google Chrome):
https://i.stack.imgur.com/v0Hyu.png
Esempio di configurazione su FireFox:
https://i.stack.imgur.com/UVydG.jpg
Da notare che sulle ultime versioni di IE, l'utilizzo dell'istruzione "file://" non è più supportato, di conseguenza lo script viene ignorato. In ogni caso su Chrome dovrebbe funzionare regolarmente.
robertom
12-04-2017, 15:40
prima di tutto grazie della risposta.
... che ho letto solo ora.
ho provato ad adottare la tua soluzione ma ho un problema.
io ho già u file .pac aziendale configurato come proxy.:
schermata (http://prntscr.com/evkqm7)
e, come vedi, non è un file che posso moficare sul mio pc.
forse copiandolo come file sul mio pc potrei utilizzarlo?
Magari mettendo un if particolare in testa?
Per fortuna la lan di casa (192.168.1.*) è diversa da quella aziendale.
Inoltre a casa potrei anche bloccare ulteriormente la variabilità dell'ip, definendolo sul router.
mi dai ancora un piccolo aiuto?
grazie
Il file PAC fondamentalmente non fa altro che comunicare al browser l'indirizzo del Server Proxy e la relativa porta. Puoi anche scaricare quel file e modificarlo opportunamente per fare in modo che risponda alle tue esigenze. A quel punto dovrai utilizzare il file PAC locale e non quello remoto. Chiaramente per poterti aiutare, dovrei vedere il codice del suddetto file.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.