PDA

View Full Version : Il Parlamento Europeo decreta la fine del roaming UE. Niente più sovrapprezzi dal 15 giugno 2017


Redazione di Hardware Upg
07-04-2017, 09:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/il-parlamento-europeo-decreta-la-fine-del-roaming-ue-niente-piu-sovrapprezzi-dal-15-giugno-2017_68097.html

L'europa abbatte tutti i muri per le chiamate, gli SMS e il traffico dati in roaming. Dal 15 giugno 2017 chiunque si trovi a viaggiare nei paesi UE non dovrà pagare alcun sovrapprezzo per utilizzare la rete cellulare.

Click sul link per visualizzare la notizia.

alessio89g_
07-04-2017, 09:54
Dal prossimo 15 giugno 2017 chiunque si trovi a viaggiare anche solo per un giorno in uno dei paesi membri dell'Europa potrà usufruire della propria tariffa nazionale o del proprio abbonamento con chiamate, SMS o dati cellulare senza dover pagare sovrapprezzi o attivare particolari pacchetti.

Significa che si potrà usufruire anche all'interno dell'UE dei GB inclusi nella opzione attivata?
Se così fosse, sarebbe ottimo!

JOT
07-04-2017, 10:28
Significa che si potrà usufruire anche all'interno dell'UE dei GB inclusi nella opzione attivata?
Se così fosse, sarebbe ottimo!

Esatto!
Mi chiedo cosa si inventeranno ora i vari provider.
Alzeranno sicuramente i piani o ti appiapperanno servizi a pagamento senza dire nulla..

PHØΞИIX
07-04-2017, 10:29
Significa che si potrà usufruire anche all'interno dell'UE dei GB inclusi nella opzione attivata?
Se così fosse, sarebbe ottimo!

Esatto! In teoria dovrebbe essere così. Ma, da quanto ho capito dall'articolo, il roaming sarà incluso nell'opzione attivata per noi clienti, ma gli operatori continueranno a pagarlo tra di loro, anche se ad un prezzo sempre decrescente. Questo penso che avrà inevitabilmente un impatto sui prezzi delle attuali opzioni e abbonamenti. Se così fosse sarebbe comunque vantaggioso per chi abita vicino al confine o per chi viaggia spesso all'estero, ma chi abita ad esempio nel centro-sud italia non usando mai la rete in roaming si troverà un costo di abbonamento maggiore senza avere alcun vantaggio.

variabilepippo
07-04-2017, 10:40
Qui in Olanda alcuni provider si sono portati avanti con il lavoro già dall'anno scorso.

Nel mio caso, con 20 euro/mese ho chiamate e SMS illimitati IN tutta Europa e DA tutta Europa. Posso chiamare qualsiasi numero in Europa (fissi/cellulari) senza pagare un cent in più: sia dall'Olanda, sia dall'estero, per esempio quando torno in Italia o sono in giro per l'Europa.

Il roaming "gratuito" vale anche per i dati: ai 2GB utilizzabili in Olanda si sommano altri 2GB mensili utilizzabili all'estero. Pagando 5 euro in più al mese le soglie passerebbero da 2GB a 10GB.

Con i gestori italiani, andare all'estero, anche per pochi giorni era un salasso e dubito che si arriverà presto a contratti da 15/20 euro/mese per chiamate/traffico dati gratuito in Europa.

chris190
07-04-2017, 11:01
Però complimnenti, un'offertaccia davvero!!

Qui con 20€ non ti danno proprio un belin! :D

sbeng
07-04-2017, 11:03
Ormai le tariffe mobile si stanno livellando a quelle casalinghe. Con la scusa di un aumento di GB già arriviamo a 15 euro al mese. Senza tethering però il servizio è molto limitativo (in teoria potrei togliermi la connessione casalinga, ovviamente per chi la utilizza salturarialmente e non per lavoro).

junkman1980
07-04-2017, 11:07
È inclusa anche la Repubblica Ceca? Lo chiedo perché pur essendo area Shenghen, non sono ancora passati alla moneta unica. E vista la situazione attuale, dubito che l'adotteranno mai...

Il_Baffo
07-04-2017, 11:16
Hanno già cominciato a rivalersi alzando le tariffe nazionali: vedi i 0.49€ in più a settimana della Vodafonzie che sono 25€ l'anno.
Alla fine per loro gli incassi saranno gli stessi se non di più...

DjLode
07-04-2017, 11:26
Hanno già cominciato a rivalersi alzando le tariffe nazionali: vedi i 0.49€ in più a settimana della Vodafonzie che sono 25€ l'anno.
Alla fine per loro gli incassi saranno gli stessi se non di più...

Sai che puoi modificare la tariffa base? Io l'ho fatto passando ad una che (lo dico piano) non vede il pagamento dei 49€cent alla settimana.

Il_Baffo
07-04-2017, 11:41
Sai che puoi modificare la tariffa base? Io l'ho fatto passando ad una che (lo dico piano) non vede il pagamento dei 49€cent alla settimana.

A riuscirci.... Il sito è sempre stato pessimo, fra pagine che non vanno "Il servizio non è disponibile, riprova più tardi." e menu incasinati mi è impossibile capire come cambiare la tariffa base.

Se faccio "Cambia Piano" va a una pagina di errore 404: "Abbiamo cercato la pagina ovunque, ma proprio non riusciamo a trovarla!"

Mparlav
07-04-2017, 11:50
Ormai le tariffe mobile si stanno livellando a quelle casalinghe. Con la scusa di un aumento di GB già arriviamo a 15 euro al mese. Senza tethering però il servizio è molto limitativo (in teoria potrei togliermi la connessione casalinga, ovviamente per chi la utilizza salturarialmente e non per lavoro).

Il tethering è incluso con Tim.
"Tollerato" con 3/Wind (l'ho fatto per 11 anni con 3 e mai un problema). Dicono qualche problema con Vodafone, ma l'ultima volta che ho fatto il tethering usavo il gprs...

Hanno già cominciato a rivalersi alzando le tariffe nazionali: vedi i 0.49€ in più a settimana della Vodafonzie che sono 25€ l'anno.
Alla fine per loro gli incassi saranno gli stessi se non di più...

Cambia gratuitamente a Vodafone Senza Scatto New
Dal sito Vodafone fa il log ing nella sezione Fai da te.
Poi vai tramite questo link:
https://variazioni.vodafone.it/login.php

completa il modulo online ed invialo. Ti arriva l'sms di conferma in giornata (l'ho fatto il 5/4 u.s.)
Se dovessero abilitarti il servizio Rete Sicura, puoi disabilitarlo dal 42071.
Se poi rimodulano anche quel piano, è la volta buona che li mando a quel Paese ;)

Il_Baffo
07-04-2017, 11:56
Cambia gratuitamente a Vodafone Senza Scatto New dal sito Vodafone nella sezione Fai da te.
Se dovessero abilitarti il servizio Rete Sicura, puoi disabilitarlo dal 42071.
Se poi rimodulano anche quel piano, è la volta buona che li mando a quel Paese ;)

Allora dopo un po' di giri/errori sono arrivato al cambio piano.
L'unico che posso "scegliere" è "Vodafone 19" e passo dagli attuali
- 15 cent/min + 18,15 cent alla risposta (anticipati), SMS: 29 cent
ai nuovi ed emozionanti
- 19,90 cent/min + 20,00 cent alla risposta (anticipati), SMS: 29 cent

Quindi, con 5 minuti di chiamate alla settimana loro hanno giù riguadagnato sti benedetti 0.49€ ...

[EDIT] dal tuo link non capisco quale sia la voce da cliccare

Mparlav
07-04-2017, 12:08
Allora dopo un po' di giri/errori sono arrivato al cambio piano.
L'unico che posso "scegliere" è "Vodafone 19" e passo dagli attuali
- 15 cent/min + 18,15 cent alla risposta (anticipati), SMS: 29 cent
ai nuovi ed emozionanti
- 19,90 cent/min + 20,00 cent alla risposta (anticipati), SMS: 29 cent

Quindi, con 5 minuti di chiamate alla settimana loro hanno giù riguadagnato sti benedetti 0.49€ ...

[EDIT] dal tuo link non capisco quale sia la voce da cliccare

Se sei loggato, ti dovrebbe comparire direttamente la pagina con "Senza scatto New", ho provato proprio ora, con i "campi" da compilare (Nome, cognome, numero ed email) e poi basta premere il pulsante invia.
Non so' dirti per quale motivo a te non compare.

Naturalmente questo è un piano per chi usa poco la sim, altrimenti conviene già rivolgersi a piani da 5-7 euro/28 giorni (che siano Vodafone o altri).
Chiamate nazionali 29 cent
Scatto alla risposta 0 cent
SMS nazionali 7,3 cent
no traffico dati

P.S.: io questa sim la uso per reperire mio padre quando va' in campagna in alternativa alla sim Tim di mia madre.

alexdal
07-04-2017, 12:20
Forse per i gestori italiani l'impatto sara' minore rispetto ad altri paesi.

Ma se uno ha 30gb al mese (esempio all in master a 15 euro) e vado in francia

Tre dovrebbe versare 30x7.7=215 euro a SFR per esempio:
qualcosa non torna

ho sempre saputo che le tariffe flat sono limitate dal contratto: quindi italia senza roaming.

il piano dati di tre prevede 20 centesimi a megabyte (lo stesso di quando supero il giga e sono sempre in tre) quindi un giga costa a me 200euro a giga

DjLode
07-04-2017, 13:18
A riuscirci.... Il sito è sempre stato pessimo, fra pagine che non vanno "Il servizio non è disponibile, riprova più tardi." e menu incasinati mi è impossibile capire come cambiare la tariffa base.

Se faccio "Cambia Piano" va a una pagina di errore 404: "Abbiamo cercato la pagina ovunque, ma proprio non riusciamo a trovarla!"

Segui la guida di Mparlav sotto, la Vodafone 19 ha ancora i 49€cent a settimana.
Basta loggarsi al sito Vodafone e poi copia/incollare il link in un'altra pagina.
Con la procedura sotto, fatto alla sera il cambio, il giorno dopo è arrivato l'sms di conferma.

zephyr83
07-04-2017, 13:25
A me pare si riferisce solo alla tariffa base non alle offerte. Già adesso con tre sotto roaming Tim non valgono i dati dell'offerta ma si pagano e parliamo dello stesso Paese. Sarà certamente così anche in questo caso. Tutti abbiamo una tariffa base per quando finiamo sms e minuti (e con 3 anche il traffico dati). Sarà semplicemente applicata quella quando andiamo all'estero. Se la mia tariffa base prevede sms a 5 centesimi, andando all'estero ogni sms lo pagherò sempre 5 centesimi senza sovrapprezzi.

Il_Baffo
07-04-2017, 13:31
Se sei loggato, ti dovrebbe comparire direttamente la pagina con "Senza scatto New"
Basta loggarsi al sito Vodafone e poi copia/incollare il link in un'altra pagina.
Con la procedura sotto, fatto alla sera il cambio, il giorno dopo è arrivato l'sms di conferma.

Nada: nel sito "variazioni.vodafone.it" non ho nessun link per cambiare piano, mentre se cerco la pagina su google me la trova qui (https://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Tariffe/Ricaricabili/Senza-Scatto-New) ma (da loggato) non ho nessun pulsante per attivarla.

Premetto che ho ricevuto oggi l'SMS di avviso con scritto che posso cambiare piano il quale mi rimanda al link "http://voda.it/informa" che a sua volta rimanda al link "variazioni" che avete messo voi.

Ma comincio a pensare che il giochino sia proprio questo...

*aLe
07-04-2017, 13:36
Il tethering è incluso con Tim.
"Tollerato" con 3/Wind (l'ho fatto per 11 anni con 3 e mai un problema). Dicono qualche problema con Vodafone, ma l'ultima volta che ho fatto il tethering usavo il gprs...Con Vodafone, che io sappia, dipende.
Il mio vecchio telefono Android lo fa, ancora, senza costi aggiuntivi. Il mio "nuovo" telefono Windows no. Mi basta attivare il tethering e mi arriva l'addebito (l'ultima volta erano 4€, non so se ora è cambiato qualcosa).

Si collegano a due apn diversi (senza aver fatto alcuna modifica né all'uno né all'altro) quando viene attivato il tethering, probabilmente è quella la discriminante.

fraussantin
07-04-2017, 13:39
Forse per i gestori italiani l'impatto sara' minore rispetto ad altri paesi.

Ma se uno ha 30gb al mese (esempio all in master a 15 euro) e vado in francia

Tre dovrebbe versare 30x7.7=215 euro a SFR per esempio:
qualcosa non torna

ho sempre saputo che le tariffe flat sono limitate dal contratto: quindi italia senza roaming.

il piano dati di tre prevede 20 centesimi a megabyte (lo stesso di quando supero il giga e sono sempre in tre) quindi un giga costa a me 200euro a giga


quando fanno i conti fanno una media , se con 1 ci rimettono , in media guadagnano.

se poi sono troppi a farlo , camberanno tariffa

Il_Baffo
07-04-2017, 14:01
Con Vodafone, che io sappia, dipende.
Il mio vecchio telefono Android lo fa, ancora, senza costi aggiuntivi. Il mio "nuovo" telefono Windows no. Mi basta attivare il tethering e mi arriva l'addebito (l'ultima volta erano 4€, non so se ora è cambiato qualcosa).

Si collegano a due apn diversi (senza aver fatto alcuna modifica né all'uno né all'altro) quando viene attivato il tethering, probabilmente è quella la discriminante.

Idem con vodafone, appena mi connetto sono 6€.
Li ho chiamati e ho fatto disattivare il tethering per sicurezza ma se, disgraziatamente, rispondo a una chamata di whatsapp (voip) mi parte comunque l'addebito...
In 3 mesi mi sono partiti 27€ per 2 MB totali di traffico, sono riuscito solo a farmene rimborsare 18 perché la loro "politica" :ciapet: è che non rimborsano gli addebiti avvenuti prima dell'ultima ricarica.

Vincent17
07-04-2017, 14:20
Per il thetering con voda basta cancellare l'apn incriminato e aggiungere un valore su quello classico, basta fare una ricerca su google e saltano fuori decine di guide
In un sito del genere leggere certe cose mi lascia interdetto...

La Paura
07-04-2017, 14:26
Quindi se ho capito bene se uno si trasferisce per un breve periodo, che so un anno, in uno stato europeo, può mantenere il proprio numero e tariffa, e quantità di Giga previsti nel piano Tim o Vodafone o Wind che sia senza costi aggiuntivi?

Se fosse esatto allora io potrei ad esmpio attivare una sim francese con tariffa più conveniente di quelle italiane e usarla in italia?

Phoenix Fire
07-04-2017, 14:54
Per il thetering con voda basta cancellare l'apn incriminato e aggiungere un valore su quello classico, basta fare una ricerca su google e saltano fuori decine di guide
In un sito del genere leggere certe cose mi lascia interdetto...

da quanto ne so con versioni di android superiori a jb il trucco che dici non funziona più (con altri os non so non avendoli)

kiprio
07-04-2017, 15:22
Quindi se ho capito bene se uno si trasferisce per un breve periodo, che so un anno, in uno stato europeo, può mantenere il proprio numero e tariffa, e quantità di Giga previsti nel piano Tim o Vodafone o Wind che sia senza costi aggiuntivi?

Se fosse esatto allora io potrei ad esmpio attivare una sim francese con tariffa più conveniente di quelle italiane e usarla in italia?

No, il roaming è soggetto a restrizioni da parte degli operatori. è ammesso l'utilizzo in buona fede, i clienti non possono fare i furbi, altrimenti pagano il sovrapprezzo.

Il roaming gratuito è ottimo nel caso in cui i frontalieri, che si connettono alla rete straniera, non vedranno addebitarsi stupidi costi extra.

Vincent17
07-04-2017, 15:58
da quanto ne so con versioni di android superiori a jb il trucco che dici non funziona più (con altri os non so non avendoli)

Io ho MM e non ho alcun problema a fare thetering con Vodafone senza incappare in addebiti "molesti".

Phoenix Fire
07-04-2017, 16:11
Io ho MM e non ho alcun problema a fare thetering con Vodafone senza incappare in addebiti "molesti".

io parlo di android stock, alcuni produttori modificando il sistema permettono ancora questo giochetto, so che alcuni samsung per es lo permettono/permettevano, delle altre marche/modelli non so. Ti assicuro però che per alcuni non è facile bypassare questo costo senza ricorrere a root e app apposite
Io quando avevo VF e gnexus dovevo fare così sia con rom stock che alcune custom (non so se tutte)

Vincent17
07-04-2017, 16:19
io ho uno xiaomi, sinceramente non ho mai avuto il problema nemmeno con il galaxy s3 che avevo prima, anche se a onor del vero avevo la CM con LP.

Non ho avuto problemi nemmeno con il meizu di mia moglie e mi sempra strano che su android stock non sia possibile modificare gli APN, perché di quello si tratta, ne più ne meno...

fraussantin
07-04-2017, 16:30
io ho uno xiaomi, sinceramente non ho mai avuto il problema nemmeno con il galaxy s3 che avevo prima, anche se a onor del vero avevo la CM con LP.

Non ho avuto problemi nemmeno con il meizu di mia moglie e mi sempra strano che su android stock non sia possibile modificare gli APN, perché di quello si tratta, ne più ne meno...

Alcuni telefoni brandizzati hanno il blocco per l'apn

zephyr83
07-04-2017, 17:42
Quindi se ho capito bene se uno si trasferisce per un breve periodo, che so un anno, in uno stato europeo, può mantenere il proprio numero e tariffa, e quantità di Giga previsti nel piano Tim o Vodafone o Wind che sia senza costi aggiuntivi?

Se fosse esatto allora io potrei ad esmpio attivare una sim francese con tariffa più conveniente di quelle italiane e usarla in italia?

credo proprio di no, puoi usare la tariffa base, quella che viene utilizzata quando finisci minuti ed sms gratuiti per intenderci, senza ulteriori costi (come avveniva finora). Non ho trovato scritto da nessuna parte che si potrà utilizzare la propria offerta e non avrebbe neanche senso a meno di non annullare alla base i costi di interconnessione fra operatori altrimenti vorrebbe dire far pagare al proprio operatore il traffico generato da noi all'estero.

zephyr83
07-04-2017, 19:54
Come mi ha fatto notare un utente in un altro sito invece si parla anche dei "contratti" senza limitazioni per sms e chiamate mentre c'è per la connessione dati anche se rimane ugualmente vantaggiosa
For the most competitive contracts that offer unlimited data or data at very low domestic prices, below the wholesale cap: when a customer goes abroad she/he will continue to enjoy the full allowance of calls and texts. For data, the customer will have at least twice the volume of data that can be purchased by the value of the customer's monthly contract at the wholesale roaming data price cap.
For example: with his €70 (€57.85 excl. VAT[5])per month contract, Tim living in the Netherlands gets unlimited calls, texts and data for his smartphone. While travelling abroad, he will have unlimited calls and text. For data, he will get twice the equivalent of €57.85 worth at the wholesale roaming data price cap. Based on the caps agreed by the European Parliament and Member States, this would give Tim over 15 GB of roam like at home data as of 15 June 2017 and 19.3 GB of roam-like-at-home data as of 1 January 2018.

Vincent17
07-04-2017, 20:26
Alcuni telefoni brandizzati hanno il blocco per l'apn

siamo in un forum di tecnologia, se il problema sono le rom brandizzate si istalla la no brand o una custom.

san80d
07-04-2017, 20:32
edit

globi
08-04-2017, 12:59
Da una parte é una buona cosa però, dato che i prezzi e le offerte dei provider per mobile discostano molto da paese a paese e a qualcuno potrebbe venire l`idea di stipulare un contratto più conveniente con un provider di un altro paese, ciò viene impedito.
Comunque io non ne trarrò beneficio perché vivo in Svizzera dove questo decreto non ha effetto e quasi tutto é abbastanza caro e per un bel pò lo rimarrà ancora.

1mp3r4t0r
08-04-2017, 15:27
Non ho trovato scritto da nessuna parte che si potrà utilizzare la propria offerta e non avrebbe neanche senso a meno di non annullare alla base i costi di interconnessione fra operatori altrimenti vorrebbe dire far pagare al proprio operatore il traffico generato da noi all'estero.
Ora si inizia a trovar scritto, ad esempio oggi 3 Italia specifica:
In caso di offerte nazionali con traffico voce, SMS e dati incluso queste potranno essere utilizzate indistintamente sia in Italia sia nei paesi dell’Unione Europea. Le chiamate ricevute in Europa sono gratuite.
Ad esempio, un cliente 3 con un’opzione ALL IN che si reca in Spagna, utilizzando la propria SIM consumerà i Minuti, gli SMS e i GB inclusi nella sua offerta come se fosse in Italia, senza costi aggiuntivi.

alifax
08-04-2017, 17:23
Ora si inizia a trovar scritto, ad esempio oggi 3 Italia specifica:
In caso di offerte nazionali con traffico voce, SMS e dati incluso queste potranno essere utilizzate indistintamente sia in Italia sia nei paesi dell’Unione Europea. Le chiamate ricevute in Europa sono gratuite.
Ad esempio, un cliente 3 con un’opzione ALL IN che si reca in Spagna, utilizzando la propria SIM consumerà i Minuti, gli SMS e i GB inclusi nella sua offerta come se fosse in Italia, senza costi aggiuntivi.

Speriamo, anche se, se ho capito bene c'è la probabilita che venga rinviato tutto se agcom decide di dare proroga agli operatori per adeguarsi (cioè per trovare il modo di far spendere lo stesso soldi) :muro:

fraussantin
08-04-2017, 18:58
http://www.tre.it/stf

Hanno aggiornato il sito, si parla di extrasoglie, 30 cent, ma non di 3 euro in piú al mese. Sarebbe perfetto.

Cmq io nessun sms.