PDA

View Full Version : Versioni di Android, ancora Lollipop la più diffusa, in lenta crescita Nougat


Redazione di Hardware Upg
07-04-2017, 08:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/versioni-di-android-ancora-lollipop-la-piu-diffusa-in-lenta-crescita-nougat_68090.html

Sono stati rilasciati questa notte i dati di diffusione delle diverse release di Android per questo mese di aprile. Ancora in testa Lollipop e Marshmallow. La frammentazione resta il problema più rilevante

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ginopilot
07-04-2017, 09:12
Piu' passa il tempo e piu' la situazione si fa disastrosa.

Timewolf
07-04-2017, 09:13
rilasciando ormai un upgrade all'anno, questi dati hanno poco senso.

Sempre il solito discorso da anni trito e ritrito, con l'aggravante che la cadenza annuale ha rallentato ancor di piu' il rilascio delle versioni di Android per produttori diversi da Google/Pixel

demon77
07-04-2017, 09:51
rilasciando ormai un upgrade all'anno, questi dati hanno poco senso.

Sempre il solito discorso da anni trito e ritrito, con l'aggravante che la cadenza annuale ha rallentato ancor di piu' il rilascio delle versioni di Android per produttori diversi da Google/Pixel

Aggiungiamo pure che adesso il mercato è dominato dalla fascia media con costi tra i 170 e i 250 euro. Quindi facile che uno dopo un paio di anni semplicemente se ne compra uno nuovo aggiornato.

CrapaDiLegno
07-04-2017, 10:41
Solito annoso problema..
Se vuoi essere sicuro di avere aggiornamenti soprattutto lato sicurezza, e non vuoi cambiare un terminale Android ogni anno, l'unica è affidarsi a Nexus oppure Google Pixel.

Io ho un Motorola del 2015, nato con Lollipop e giusto il mese scorso è arrivata la patch di sicurezza per Marshmallow...
Quindi non è vero che solo i Nexus/Pixel sono tenuti aggiornati.

Il fatto è che con un OS "nuovo" ogni anno, è logico che il mercato si frazioni.
Il problema però è un non problema. Le diverse versioni di Android non rompono la compatibilità e quindi uno smartphone con Lollipop fa girare le stesse app di uno con Nougat, da cui sinceramente, se uno ha preso uno smartphone con un OS che gli funziona, non ha alcun incentivo ad aggiornarlo.
E chi fa smartphone non ha alcuna motivazione nel rilasciare una nuova versione di un OS per un terminale vecchio. Costi (che poi comunque l'utente paga in un modo o nell'altro) per cosa?

Stefano Landau
07-04-2017, 10:50
Ci fanno credere che per sicurezza i telefoni devono essere aggiornati.
Però perchè quando prendo un telefono con la versione nativa di sistema operativo va benissimo e 3 anni dopo con n-mila aggiornamenti diventa lentissimo ? con questa scusa degli aggiornamenti ci obbligano a cambiare telefoni facendoli rallentare sempre di più, ogni volta per indorarci la pillola postano due icone, ne colorano meglio un'altra......... e nel frattempo appesantiscono il Sistema operativo e le applicaizoni rendendo il dispositivo sempre meno usabile.

E poi ci si meraviglia perchè si aggiornano poco i dispositivi ? Io ho un tablet nexus 2012 che con la 4.1.2 è ancora utilizzabile (anche se con le applicazioni appesantite è lento) quando due anni fa ho messo lollipop era diventato inutilizzabile tanto era lento.......
Per cui meglio un sistema vecchio ma funzionante che uno aggiornato ma inutilizzabile per lentezza.....

Stefano Landau
07-04-2017, 11:37
Vecchio o nuovo non importa, l'importante e' che sia veloce , aggiornato e sicuro

E' proprio quello il problema....... veloce non va d'accordo con aggiornato..... e sulla sicurezza chiudono alcuni buchi per aprirne di nuovi solo per avere la scusa di rilasciare aggiornamenti per rallentare il dispositivo........

La sicurezza dipende soprattutto da come si usa un dispositivo....

GTKM
07-04-2017, 12:03
E' proprio quello il problema....... veloce non va d'accordo con aggiornato..... e sulla sicurezza chiudono alcuni buchi per aprirne di nuovi solo per avere la scusa di rilasciare aggiornamenti per rallentare il dispositivo........

La sicurezza dipende soprattutto da come si usa un dispositivo....

Ma siamo su Hardware Upgrade?

La sicurezza dipende sicuramente da come si usa il dispositivo, ma anche dai bugfix. Nessun software è esente da bug, e certe vulnerabilità possono diventare molto dolorose proprio per gli utenti.

Sul mio P9 Lite poche ore fa è arrivato l'aggiornamento a Nougat, e di certo non la vedo come una cosa negativa.

alexdal
07-04-2017, 12:25
Quando si parla di Microsoft la genta vomita bile se un aggiornamento non arriva su tutti i telefoni anche di 5 anni fa.
Per Google che non esiste nessun piano di aggiornamenti automatici tutti sono felici e contenti.

mi sa che questa tabella rispecchia le vendite negli anni.

ad ogni versione un terzo dei googliani acquista un telefono e non lo aggiorna fino al successivo perche' le procedure sono solo per addetti ai lavori o le case di HW non vogliono che aggiorniate i telefoni perche' e' meglio comprarne uno nuovo.


Google ha successo perche' fa cosi

wal7er
07-04-2017, 12:26
Ci fanno credere che per sicurezza i telefoni devono essere aggiornati.
Però perchè quando prendo un telefono con la versione nativa di sistema operativo va benissimo e 3 anni dopo con n-mila aggiornamenti diventa lentissimo ? con questa scusa degli aggiornamenti ci obbligano a cambiare telefoni facendoli rallentare sempre di più, ogni volta per indorarci la pillola postano due icone, ne colorano meglio un'altra......... e nel frattempo appesantiscono il Sistema operativo e le applicaizoni rendendo il dispositivo sempre meno usabile.

E poi ci si meraviglia perchè si aggiornano poco i dispositivi ? Io ho un tablet nexus 2012 che con la 4.1.2 è ancora utilizzabile (anche se con le applicazioni appesantite è lento) quando due anni fa ho messo lollipop era diventato inutilizzabile tanto era lento.......
Per cui meglio un sistema vecchio ma funzionante che uno aggiornato ma inutilizzabile per lentezza.....

Anche io ho un tablet nexus 7 2012, ma con la differenza che ci gira android 7.1.1 (rom lineage) con le patch di si curezza aggiornate a qualche mese fa e la cosa più simpatica è che è piu veloce rispetto alla rom ufficiale di google.

YetAnotherNewBie
07-04-2017, 12:46
Comunque, nel mondo Android c'è una società (link (http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/blackberry-un-passo-avanti-a-tutti-gia-disponibile-la-security-patch-di-aprile_68091.html)) che *sembra* interessarsi dei suoi clienti.
Vedremo se sarà premiata dal mercato....

CrapaDiLegno
07-04-2017, 13:03
Quando si parla di Microsoft la genta vomita bile se un aggiornamento non arriva su tutti i telefoni anche di 5 anni fa.
Per Google che non esiste nessun piano di aggiornamenti automatici tutti sono felici e contenti.

mi sa che questa tabella rispecchia le vendite negli anni.

ad ogni versione un terzo dei googliani acquista un telefono e non lo aggiorna fino al successivo perche' le procedure sono solo per addetti ai lavori o le case di HW non vogliono che aggiorniate i telefoni perche' e' meglio comprarne uno nuovo.


Google ha successo perche' fa cosi
Credo che tu abbia una visione un po' distorta e miope della situazione.
Prima di tutto MS ha avuto la brillante idea di creare 3 OS diversi incompatibili tra di loro, per cui una app di uno non girava sull'altro e gli sviluppatori dovevano fare i salti mortali per supportarli tutti.. la scelta più facile per tutti è stata.. non ne supporto neanche uno.

Inoltre non so quale dispositivo Android tu abbia usato (ma credo nessuno nella tua vita da come parli), ma sui mie l'aggiornamento arriva con una bella notifica "Disponibile aggiornamento del Sistema, aggiorna ora o rinvia". Se premi su aggiorna ora e hai sufficiente batteria l'aggiornamento parte in automatico e dopo meno di 20 minuti hai il dispositivo pronto.
Quali siano queste procedure da addetti ai lavori non so.
Forse per chi è abituato alle piastrelle monocromatiche, alle pubblicità animate non indesiderate nell'interfaccia dell'OS e a suggeritori vocali decidere se fare l'aggiornamento subito e rimanere senza dispositivi per 20 minuti o posticipare tutto è troppo difficile.

Io che non capisco nulla di informatica non ho trovato difficoltà a premere su aggiorna ora quando sono arrivato a casa con la Wi-Fi e ADSL disponibile.

GTKM
07-04-2017, 13:18
Credo che tu abbia una visione un po' distorta e miope della situazione.
Prima di tutto MS ha avuto la brillante idea di creare 3 OS diversi incompatibili tra di loro, per cui una app di uno non girava sull'altro e gli sviluppatori dovevano fare i salti mortali per supportarli tutti.. la scelta più facile per tutti è stata.. non ne supporto neanche uno.

Inoltre non so quale dispositivo Android tu abbia usato (ma credo nessuno nella tua vita da come parli), ma sui mie l'aggiornamento arriva con una bella notifica "Disponibile aggiornamento del Sistema, aggiorna ora o rinvia". Se premi su aggiorna ora e hai sufficiente batteria l'aggiornamento parte in automatico e dopo meno di 20 minuti hai il dispositivo pronto.
Quali siano queste procedure da addetti ai lavori non so.
Forse per chi è abituato alle piastrelle monocromatiche, alle pubblicità animate non indesiderate nell'interfaccia dell'OS e a suggeritori vocali decidere se fare l'aggiornamento subito e rimanere senza dispositivi per 20 minuti o posticipare tutto è troppo difficile.

Io che non capisco nulla di informatica non ho trovato difficoltà a premere su aggiorna ora quando sono arrivato a casa con la Wi-Fi e ADSL disponibile.

Il tutto, SE E QUANDO il produttore si degna di mandarti l'aggiornamento. Altrimenti il castello di carte crolla.

pcmachine
07-04-2017, 13:39
i più grossi produttori di telefoni android pare abbiano recepito il messaggio.
esempio lampante l'aggiornamento bugfix in rollout ieri per note 2,
terminale che ha parecchi anni sulle spalle.
inoltre tutti gli altri modelli (parlo di Samsung perché è l'unico marchio che mi interessa per la serie note) ricevono patch con cadenza tremestrale come da piani della casa da quasi 2 anni a questa parte.
per quanto riguarda i passaggi di versione di android...è chiaro che trattasi di scelta precisa per indurre a cambiare terminale, visto che oggi un qualunque telefono da 250euro (anche meno se si guarda ai cinesi) è capace di far girare qualunque s.o. android. se gira Lollipop, nougat girerebbe alla pari o meglio visto che gestisce meglio le risorse hardware.
del resto molte features di nougat ufficiali su molti terminali sono presenti mediante framework e apk da prima del rilascio di nougat stesso.
per rimanere in tema Samsung per esempio il supporto multitasking e multifinestra di nougat era presente già da Lollipop cosi' come in parte la gestione notifiche differenziata.
imho l'importante è che la versione che gira sia fluida e esente da bug ed ovviamente sicura. le features introdotte da successive versioni su android puoi comunque averle quasi sempre mediante apps o via root per i più smaliziati.la forza di android sta proprio in questo.

globi
08-04-2017, 15:24
Adesso ci sono anche telefoni di prezzo più basso come ad esempio i Wiko che hanno dentro Android 6.

Lampetto
09-04-2017, 17:37
Adesso ci sono anche telefoni di prezzo più basso come ad esempio i Wiko che hanno dentro Android 6.

Anche il Samsung Galaxy A5 2017 ha dentro Android 6.0.1 ..un terminale da 350 euro uscito a fine gennaio 2017