PDA

View Full Version : 5 GHz per le CPU Intel Core i7, i5 e i3 con MSI Z270 Gaming M7


Redazione di Hardware Upg
06-04-2017, 16:42
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/4882/5-ghz-per-le-cpu-intel-core-i7-i5-e-i3-con-msi-z270-gaming-m7_index.html

I processori Intel Core i7-7700K, Core i5-7600K e Core i3-7350K sono tutti basati su architettura Kaby Lake, utilizzano le stesse schede madri e sono dotati di moltiplicatore di frequenza sbloccato che ne facilita l'overclock. Li abbiamo provati in abbinamento alla scheda MSI Z270 Gaming M7, valutando l'impatto sulle prestazioni di un overclock sino a 5 GHz

Click sul link per visualizzare l'articolo.

ilcapo
06-04-2017, 17:11
salve vorrei sapere come eseguire tale test, visto che posseggo una MSI Z270 M5, i7-7700K, GTX 1080, raffreddamento liquido Corsair 120. E' possibile conoscere la procedura per effettuare una prova? Grazie Mille

megthebest
06-04-2017, 17:13
Il mio 4670K a 22nm di 3 anni e mezzo fa.. costato 210€..
http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/13dy93.png

alla fine della fiera, in questi 3 anni abbondanti, non ho mai sentito la necessità di cambiare pc.. cosa vorrebbero farci credere con queste nuove sigle di cpu, motherboard con annessi e connessi?

Diciamocelo, ormai il livello è talmente alto che l'innovazione, nel capo delle cpu, non porta a differenze tangibili da almeno 4 anni a questa parte..

Marko#88
06-04-2017, 17:45
Non mi va di dare 1.4 volt al 4790K ma con quel voltaggio senza dubbio potrei portarlo a 5 ghz visto che lo uso a 4.8 con 1.285.

E a parità di frequenze non ci sono chissà quali miglioramenti... :cool:

Bscity
06-04-2017, 18:06
Con questa prova avete anche dimostrato come ormai Intel o cambia qualcosa o darà solo processori nuovi col 5% max di prestazioni in più.

adelage
06-04-2017, 18:37
fatemi capire, questa recensione ve l'ha commissionata AMD? :D

Cappej
06-04-2017, 18:49
bhè parliamone, a me sembrano dei bei mostrilli.

sicuramente innovazione poca, ma c'è, se non altro i 14nm del processo produttivo e i 91W di TDP, ma 5ghz in "scioltezza" non sono pochi!

Tanta roba

ndwolfwood
06-04-2017, 20:21
Questo articolo conferma le mie valutazioni di quasi un anno fa, quando ho acquistato il PC.
Mi sono chiesto: conviene prendere un i5 "k" da overloccare?
Considerando l'esborso che avrebbe comportato prendere la CPU "k", una mobo "Z", un dissipatore grande o a liquido nonché della ram veloce ... con la differenza ho preso un i7!
Un i7 normale ha prestazioni mediamente superiori ad un i5 "k" @5GHz, tranne casi particolari.

marchigiano
06-04-2017, 20:31
Il mio 4670K a 22nm di 3 anni e mezzo fa.. costato 210€..
http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/13dy93.png

alla fine della fiera, in questi 3 anni abbondanti, non ho mai sentito la necessità di cambiare pc..

ma gli haswell non andavano scoperchiati? o sei uno dei rari fortunati che regge bene anche con la pasta del capitano?

User111
06-04-2017, 21:05
Con questa prova avete anche dimostrato come ormai Intel o cambia qualcosa o darà solo processori nuovi col 5% max di prestazioni in più.

6 anni di upgrade per uno scarso 30% in più. http://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Core-i5-7600K-vs-Intel-Core-i5-2500K/3885vs619

frankie
06-04-2017, 22:51
Come si diceva, meglio un modello superiore stock che uno inferiore occato. Il 7350k costa più di un quad.

Io sono passato da um athlon x4 630 a i3-7100.
Con 7z bench son passato da 6800 a 12000 :asd:

ROBHANAMICI
06-04-2017, 23:58
Non mi sembrano fortunatissimi come sample...

MaxFabio93
07-04-2017, 00:34
Io sono passato da um athlon x4 630 a i3-7100.
Con 7z bench son passato da 6800 a 12000 :asd:

Ma dai davvero??

Non sapevo che passando da una CPU del 2009 ad una del 2017 si facessero così tanti punti, davvero impressionante! :asd:

pingalep
07-04-2017, 00:44
ormai il miglioramento si fa lato ssd, porte nuove e gpu, e chi deve farsi il pc nuovo va di amd.

MaxFabio93
07-04-2017, 00:52
ormai il miglioramento si fa lato ssd, porte nuove e gpu, e chi deve farsi il pc nuovo va di amd.

Concordo pienamente, infatti visto che con AMD si spende normalmente, non cifre folli...si può benissimo integrare anche un bel SSD, il confronto con un HD meccanico è impressionante, si risparmia una quantita di tempo notevole per fare operazioni. :)

Alekx
07-04-2017, 08:56
Fatemi capire 'utilita' di portare a 5ghz x fare una manciata risicatatissima di FPS in piu'.

I migioramenti oggi li fai con SSD, GPU, RAM la CPU sta rimenendo sempre di piu' ai margini, e concordo che per chi deve farsi un PC nuovo oggi Ryzen e' la scelta migliore specialmente per gli esacore 6c/12t.

Alekx
07-04-2017, 08:59
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Io sono passato da um athlon x4 630 a i3-7100.
Con 7z bench son passato da 6800 a 12000

Ma Va !!!!!! :doh:

Bscity
07-04-2017, 10:08
Io invece sono passato da... Phenom x6 1090 più gtx 580 a phenom x6 1090 più gtx 1080... 😂


E ho ripreso in mano giochi che prima non potevo usare.

Alekx
07-04-2017, 10:12
Io invece sono passato da... Phenom x6 1090 più gtx 580 a phenom x6 1090 più gtx 1080... 😂


E ho ripreso in mano giochi che prima non potevo usare.

Io ho avuto il 1100T occato a 4ghz fisso, una bella bestiola ancora molto valida.

Certo che per la 1080 e' un po' stretto.

Bellinusahum
07-04-2017, 11:06
6 anni di upgrade per uno scarso 30% in più. http://cpu.userbenchmark.com/Compare/Intel-Core-i5-7600K-vs-Intel-Core-i5-2500K/3885vs619

infatti io non ci penso nemmeno a cambiare il sistema in firma.... di questo passo mi dura ancora 5 anni senza alcun compromesso

GabryRS
07-04-2017, 12:10
Noto che con un i7 nei giochi l'OC è al quanto inutile

H.D. Lion
07-04-2017, 13:32
Per l'overclock ne riparliamo quando usciranno i Ryzen 5, allora ci divertiremo con la comparativa con intel....

Telstar
07-04-2017, 13:32
GPU-limited. Uno sli di 1080 no, eh?

ndwolfwood
07-04-2017, 13:38
infatti io non ci penso nemmeno a cambiare il sistema in firma.... di questo passo mi dura ancora 5 anni senza alcun compromesso

Credo che con Ryzen si sia ingranata finalmente una nuova marcia!
Anche Intel non tarderà a proporre processori a 6/8 core per la fascia media.
Per cui tra 2/3 anni la potenza in campo sarà su altri valori e i quad core saranno relegati alla fascia bassa.
Ma certamente puoi sopravvivere bene con il 2500 fino ad allora.

Noto che con un i7 nei giochi l'OC è al quanto inutile

Specialmente l'ultimo i7-7700 si può considerare la massima espressione dell'architettura Intel di cui Nehalem è stato il capostipite.
Le frequenze standard sono più che buone ... l'oc per l'utente medio è praticamente inutile! (nonché costoso)

\_Davide_/
07-04-2017, 14:06
Mi iscrivo... Anche io penso che mi terrò l'i7 6700K per un po'... A breve un i5 7600K sul secondo fisso e via...
Al prossimo giro si vedrà.. Ma sicuramente ci saranno più core!

marchigiano
07-04-2017, 15:08
Per l'overclock ne riparliamo quando usciranno i Ryzen 5, allora ci divertiremo con la comparativa con intel....

pensi che potranno superare in scioltezza i 4.2ghz?

giovanbattista
07-04-2017, 18:01
sono piezzi o core de mammà

H.D. Lion
08-04-2017, 02:02
pensi che potranno superare in scioltezza i 4.2ghz?

Credo che in overclock daranno filo da torcere ad Intel.....:O

floop
08-04-2017, 08:43
Il mio 4670K a 22nm di 3 anni e mezzo fa.. costato 210€..
http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/13dy93.png

alla fine della fiera, in questi 3 anni abbondanti, non ho mai sentito la necessità di cambiare pc.. cosa vorrebbero farci credere con queste nuove sigle di cpu, motherboard con annessi e connessi?

Diciamocelo, ormai il livello è talmente alto che l'innovazione, nel capo delle cpu, non porta a differenze tangibili da almeno 4 anni a questa parte..

ma come fai?

io sto a 4.5ghz da anni col mio 4690k su una Maximus Ranger vii e un Macho RevA

Fede
08-04-2017, 21:26
A breve un i5 7700K sul secondo fisso e via...


quale tipo?

Cfranco
09-04-2017, 18:08
Qualcuno può spiegarmi a cosa serve l'i3 7350K ?
Se si overclocca a manetta riesce ad andare come l'i5 7400 che costa uguale :mbe:

Marko#88
10-04-2017, 07:36
Ho fatto un paio di test con R7 1700X a stock e faccio 38229 con 7zip e 1554 in cinebench :asd:

7700k scaffale :O


E cinebench in singolo?

\_Davide_/
10-04-2017, 10:06
quale tipo?


Sì, scusa, 7600K ;)

Marko#88
10-04-2017, 11:20
ovviamente va di piú un i7 ma non è che sia una grande utilità il single thread

Quando il mondo sarà ottimizzato per il multithread avrai ragione.
Oggi purtroppo non è così, oltre i 4 core non c'è vantaggio nel 97% delle applicazioni "classiche" e nei giochi, soprattutto nei giochi.

E sia chiaro che non lo dico per denigrare, lo dico con una punta di amarezza. :(

Marko#88
10-04-2017, 11:57
Il mondo dei software professionali è ottimizzato per il multithread molto più del "97%" e per i giochi mi viene soltanto da ridere.
Si abbiamo visto che un 7700k va mediamente meglio ma bisogna tenere presente le condizioni e la configurazione, ma meglio se giochi a risoluzione al di sotto del fullhd o nel fullhd e 1440p solo se usi schede video di fascia altissima come 1080 e 1080ti, in condizioni più normali non cambia nulla tra un i5, un i7 o un R7.

Non voglio farne una questione, non esiste una "ragione" ma differenti esigenze e modi di vedere la cosa.
Per il gaming odierno è leggermente meglio un 7700k, detto questo io ho preferito prendere un 8 core per gli anni a venire e perchè la vita non è fatta solo di gaming.

Dei 4 core siamo giunti al limite, più di così sarà difficile che possano spingere quindi nei prossimi anni si punterà ad avere più core e anche Intel si sta muovendo in questa direzione.
Io oggi non lo prenderei un processore a 4 core se volessi puntare alto, se proprio vuoi restare in casa Intel aspetti la prossima generazione che avrà probabilmente 6 e 8 core anche in fascia 300-400€, del resto anche la piattaforma AM4 è giovane e qualche mese di stagionatura gli fa solo bene.

Io col 4790K non ho nessuna intenzione di cambiare. :asd:
Quando sarà il momento (presumo manchi ancora parecchio) valuterò i processori che ci saranno, le applicazioni che uso e l'ottimizzazione lato software.

Ho parlato anche di gaming perchè tu sei il primo a definire il tuo un "gaming pc" quindi ho dato per scontato l'utilizzo principale sia quello ma non era una critica, era un commento generico sul fatto che tu abbia centrato il tuo commento su un punteggio che, ad oggi, non rispecchia quelle che sono le reali performance della cpu. Ma ripeto, lungi da me denigrare le tue scelte, sono chiacchiere e non ho nessuna intenzione di fare tifo per l'uno o per l'altro, ho sempre comprato quello che faceva al caso mio indipendentemente dal marchio.
Ciao.

Poliacido
10-04-2017, 22:05
ma gli fps registrati sono MAX o AVG?? e poi dai nel 2017 ancora recensioni senza Min fps ma dai...
vogliamo metterci al passo dei tempi? o vogliamo diventare la versione online di PC Professionale???
LINK (http://www.gamersnexus.net/guides/2867-intel-i7-2600k-2017-benchmark-vs-7700k-1700-more/page-3)

bagnino89
10-04-2017, 23:12
ma gli fps registrati sono MAX o AVG?? e poi dai nel 2017 ancora recensioni senza Min fps ma dai...
vogliamo metterci al passo dei tempi? o vogliamo diventare la versione online di PC Professionale???
LINK (http://www.gamersnexus.net/guides/2867-intel-i7-2600k-2017-benchmark-vs-7700k-1700-more/page-3)

Utile, grazie! Sarebbe davvero fantastico se domani riportassero i risultati dei nuovi R5 confrontati anche con gli i5 non di ultima generazione.