PDA

View Full Version : Project Scorpio potentissima: rilasciate le specifiche tecniche della nuova Xbox


Redazione di Hardware Upg
06-04-2017, 14:33
Link alla notizia: http://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/project-scorpio-potentissima-rilasciate-le-specifiche-tecniche-della-nuova-xbox_68079.html

Sono state rilasciate le specifiche tecniche ufficiali di Project Scorpio, console con cui Microsoft potrebbe sovrastare la concorrenza sul fronte della mera potenza computazionale

Click sul link per visualizzare la notizia.

OttoVon
06-04-2017, 15:05
Quindi 200mhz e 4 cu in più consentono di giocare a 60fps fissi in 4k... vabbè.
A questo punto con 50cu giocavamo in 8k. Spilorci.

ningen
06-04-2017, 15:08
E' stato menzionato anche un discorso sull'ottimizzazione delle draw call che mi piacerebbe vedere approfondito maggiormente, che forse è anche più interessante dei numeri, che comunque sembrano buoni visto che ultimamente le console sono uscite con hardware molto scadente.

TheZeb
06-04-2017, 15:16
ancora jaguar ... :stordita:

Snickers
06-04-2017, 15:18
Quindi 200mhz e 4 cu in più consentono di giocare a 60fps fissi in 4k... vabbè.
A questo punto con 50cu giocavamo in 8k. Spilorci.

C'è anche un aumento della bandwith e della capacità di memoria del 50%, non è poco...

Free Gordon
06-04-2017, 15:51
Alla fine, quindi, abbiamo scelto 326 GB/s. Su Scorpio stiamo utilizzando un'interfaccia GDDR5 a 384 bit, è a 12 canali. Ogni canale è a 32 bit".

Tutti i segnali puntano a un aumento del clock dei core Jaguar che troviamo in Xbox One e l'impostazione di Scorpio è in effetti un'evoluzione di quella tecnologia, ma soggetta a pesante customizzazione e all'affidamento di mansioni chiave a hardware dedicato.

Quindi, otto core organizzati come due cluster con un totale di 4 MB di cache L2. Queste sono CPU customizzate uniche per Scorpio che girano a 2,3 GHz. Ritornando agli obiettivi, volevamo mantenere al 100% la retrocompatibilità con Xbox One e Xbox One S spingendo anche dal punto di vista delle performance

Il processore Scorpio Engine misura 360 mm2 ed è costituito da sette miliardi di transistor. Abbiamo visto i progetti del chip, con i quattro Shader Engine che occupano la maggior parte del die, posizionati asimmetricamente verso la parte sinistra della configurazione. Ogni Shader Engine ha undici unità computazionali, con una di queste disabilitata per ogni blocco in modo da aumentare il numero di chip realizzati nella linea di produzione. A destra della GPU sono presenti i due cluster di CPU core personalizzati, mentre le interfacce di memoria costeggiano i bordi del chip.

Praticamente è Hawaii come composizione.. (44CU con 4raster engine).


Comunque, l'aspetto potenzialmente più emozionante riguardo la rinnovata CPU non è in realtà inerente ai blocchi del processore nell'insieme, ma piuttosto al command processor della GPU: l'hardware che riceve istruzioni dalla CPU, incanalandole verso i core grafici.

”Abbiamo essenzialmente spostato le Direct3D 12”, ha detto Goossen. “Le abbiamo inserite direttamente nel command processor della GPU e ciò significa che ogni frequente richiesta di API da parte dei giochi verrà soddisfatta nativamente grazie all'implementazione nella logica del command processor. In pratica il nostro canale di comunicazione tra il gioco e la GPU è superefficiente”.

Con l'integrazione nell'hardware di Scorpio, qualunque draw call può essere eseguita con sole undici istruzioni e appena nove per un cambio di stato.

Questa credo sia l'innovazione più grossa. La GPU di Scorpio è praticamente il primo chip directX12 assolutamente full compliant...grazie al CP modificato ad hoc per eseguire le istruzioni nativamente.

calabar
06-04-2017, 15:58
Alla fine cdmauro ci aveva visto giusto: io una mezza idea che potesse esserci uno Zen 4C/8T come CPU l'avevo ancora, del resto le tempistiche erano sospette. Invece ancora Jaguar, e a quanto pare non dovrebbe essere particolarmente limitante.

Molto interessante quanto riportato da Free Gordon sul CP modificato, potrebbe davvero dare inizio ad una crescita importante delle DX12 anche in ambito PC.

Per il resto le caratteristiche sembrano più o meno quelle attese, spero che anche il prezzo lo sia, del resto con PS4 Pro hanno raggiunto l'importante obiettivo di proporla nella fascia di prezzo della PS4 all'uscita, riuscirà MS a fare lo stesso? Con XboX One (la versione iniziale con Kinect) 100$ in più hanno avuto un impatto notevole sulle vendite.

rokis
06-04-2017, 16:02
noto che sei rimasto a svariati anni fa', quando i mhz erano l'unica cosa che contavano

O forse è un pochino sonaro.... :asd:

Luxor83
06-04-2017, 16:08
Bhè se una Gpu molto simile alla RX480 è potentissima siamo a cavallo.

ningen
06-04-2017, 16:10
Questa credo sia l'innovazione più grossa. La GPU di Scorpio è praticamente il primo chip directX12 assolutamente full compliant...grazie al CP modificato ad hoc per eseguire le istruzioni nativamente.

Esatto era quello a cui mi riferivo :)
Credo che questo potrebbe portare finalmente ad uno sfruttamento migliore delle directx12 il che si tradurrebbe anche in porting migliori, visto che il porting si farebbe direttamente dalla versione Xbox Scorpio.
E' ancora presto per sbilanciarsi ma in futuro ne sapremo di più.
Mi aspetto che all'E3 MS mostri qualcosa che mostri i muscoli di questa console.

LucaLindholm
06-04-2017, 16:36
Quindi 200mhz e 4 cu in più consentono di giocare a 60fps fissi in 4k... vabbè.
A questo punto con 50cu giocavamo in 8k. Spilorci.

Eh??

Ma è scemo o cosa??

Solo la GPU avrà 6 TFLOPS!!

Inoltre, la CPU Jaguar è stata completamente rivista e ora è il 35% più veloce della precedente (oltre a quanto detto sulla GPU, ovviamente...).

Certo che certi fanboy...

:mbe:

GoFoxes
06-04-2017, 16:43
premesso che io non sono un gran videogiocatore e della grafica mi e' sempre importato poco...unica cosa su cui come al solito hanno risparmiato, ci potevano mettere 16gb di ram, proprio non li capisco

Sono 12GB di GDDR5, la PS4 Pro ne ha 8, non costano poco se no li vedresti montati su tutti i PC.

coschizza
06-04-2017, 16:50
premesso che io non sono un gran videogiocatore e della grafica mi e' sempre importato poco...unica cosa su cui come al solito hanno risparmiato, ci potevano mettere 16gb di ram, proprio non li capisco

non è che non li capischi semplicemente non te ne intendi.
Nessuno poteva metterne 16 perche hanno 3 bus da 128bit quindi per metterne altri 4GB dovevano aggiungere un ulteriore bus a 128bit che è estremamente costoso e complica tutto il soc e la scheda madre.
Dovevano riprogettare tutto per mettere quei 4GB

Free Gordon
06-04-2017, 17:18
hawaii era 512bit con 384gb/s, qui siamo a 384bit con 320gb/s e merito va al lavoro sulla compressione dato che con meno banda dichiarano UHD@60fps, quindi non è importante cos'è o cosa non è, ma è un chip custom e come riporti la cosa interessante è il CP modificato, cosa che ci sarò sicuramente in Vega, oltre al rasterizer.

La 290 aveva 40CU attive e 320GB/s di banda.. ;)

CrapaDiLegno
06-04-2017, 17:39
hawaii era 512bit con 384gb/s, qui siamo a 384bit con 320gb/s e merito va al lavoro sulla compressione dato che con meno banda dichiarano UHD@60fps, quindi non è importante cos'è o cosa non è, ma è un chip custom e come riporti la cosa interessante è il CP modificato, cosa che ci sarò sicuramente in Vega, oltre al rasterizer.

Possono dichiarare quello che vogliono, così come fa Sony con la PS4 Pro.
A 4K o anche 8K ci sia arriva se si vuole. Basta solo decidere quanto basso fare il dettaglio grafico, le texture, la fisica e l'AI. Un motore di gioco completo e con dettaglio alto dubito riesca a raggiungere quelle risoluzioni con quell'HW (sopratutto lato CPU).
Angry birds probabilmente arriva anche a 16K, ma non credo che sia quello che vorremmo vedere girare sulle console.
Questa console ha solo circa il 30% in più di potenza di calcolo rispetto alla PS4 Pro ed è in linea con le perfomance di una RX-480. Va bene credere nei miracoli e nella ottimizzazione da parte di Dei e divinità varie, ma la potenza quella e i 4K li si raggiungerà esattamente come con la 480: zero dettagli, texture super basse e super compresse e frame rate ballerino.
Giusto nei giochi di guida e con il percorso fissato (in cui non c'è libertà di movimento che impedisce di fare previsioni accurate su quello che si dovrà calcolare al frame successivo).

Free Gordon
06-04-2017, 17:48
a 512bit e senza compressione, ed è il chip cut...
dire che è hawaii mi pare riduttivo e di molto.

noo, beh non volevo dire quello certamente. ;)

ningen
06-04-2017, 17:52
Possono dichiarare quello che vogliono, così come fa Sony con la PS4 Pro.
A 4K o anche 8K ci sia arriva se si vuole. Basta solo decidere quanto basso fare il dettaglio grafico, le texture, la fisica e l'AI. Un motore di gioco completo e con dettaglio alto dubito riesca a raggiungere quelle risoluzioni con quell'HW (sopratutto lato CPU).
Angry birds probabilmente arriva anche a 16K, ma non credo che sia quello che vorremmo vedere girare sulle console.
Questa console ha solo circa il 30% in più di potenza di calcolo rispetto alla PS4 Pro ed è in linea con le perfomance di una RX-480. Va bene credere nei miracoli e nella ottimizzazione da parte di Dei e divinità varie, ma la potenza quella e i 4K li si raggiungerà esattamente come con la 480: zero dettagli, texture super basse e super compresse e frame rate ballerino.
Giusto nei giochi di guida e con il percorso fissato (in cui non c'è libertà di movimento che impedisce di fare previsioni accurate su quello che si dovrà calcolare al frame successivo).

Non c'è solo la potenza di calcolo nuda e cruda, come è già stato evidenziato nel post di Free Gordon.

imperatore31
06-04-2017, 18:22
Posso farvi una domanda da totale ignorante in materia ? Nei giochi odierni con qualità grafica da "ultra" La pro con 4.2 tflops fatica a reggere il 1080p 60 hz anzi forse non ci arriva proprio. Come può la scorpio con 6 tflops riuscire a gestire una risoluzione 4 volte maggiore ?

imperatore31
06-04-2017, 18:22
Posso farvi una domanda da totale ignorante in materia ? Nei giochi odierni con qualità grafica da "ultra" La pro con 4.2 tflops fatica a reggere il 1080p 60 hz anzi forse non ci arriva proprio. Come può la scorpio con 6 tflops riuscire a gestire una risoluzione 4 volte maggiore ?

Fos
06-04-2017, 18:31
Non c'è solo la potenza di calcolo nuda e cruda, come è già stato evidenziato nel post di Free Gordon.
Ma poi, texture super basse con 8GB di VRAM?

Ma quando mai. :O

eneatoluzzo
06-04-2017, 18:35
premetto che il televisore 4K non ce l'ho.
ho un buon 60" full HD e quindi forse questo non mi spinge a farmi troppi problemi su numeri, performance, etc... quindi mi baso più sui videogiochi che sulla base su cui girano.
premetto che ho più di 150 console e la mia passione che dura da parecchio tempo mi ha portato quindi a essere piuttosto imparziale.
O meglio... non fan boy.
Possiedo sia PS4, xbox one, Shield Nvidia e Switch. Tra le ultime console o ibridi prodotti.
La Xbox come anche Microsoft sa, possiede poche esclusive.
Ha alcuni pro e molti contro rispetto a una PS4.
Con questo ripeto non sono ne sonaro ne nintendaro, come si dice oggi.
Semplicemente vedo quello che possono vedere tutti.
Installazioni più lente su comparto Microsoft unito ad un interfaccia non proprio bellissima (questo peraltro soggettivo, forse perché odiavo i phone con il sistema Windows). Non che quella Sony sia l'eccellenza, anzi... ma risulta molto più leggibile durante la navigazione dei menù.
Resa non al massimo dei giochi che girano spesso a meno di 1080p in confronto con quelli di Ps4. Ma siccome non me ne importa della risoluzione, perché punto sui giochi e al massimo sulla fluidità... preferisco come molti: SONY.
Non è un gusto RIPETO da fanboy, perché possedendole tutte, posso tranquillamente decidere su QUALE PIATTAFORMA GIOCARLI MEGLIO.
E alla fine la scelta è sempre Sony.
Siccome anche MIcrofost l'ha capita, cerca di superare la rivale e di proporre qualcosa di nuovo o quanto meno che possa superare il gap prestazionale della concorrente.
E fin qui la mossa è strategicamente azzeccata.
Quello che sinceramente mi aspettavo era una migliore performance globale della console. Non che mi sembri dai dati sia messa così male... ma da come la pubblicizzavano tempo fa sembrava dovesse essere ANNI LUCE davanti alla PS4 e PS4 pro.
Invece vedo che non si sono spinti poi così tanto in là.
Probabilmente legati ad hardware non veramente innovativi. Sono solo delle innovazioni. Cosa che invece fù l'opposto al lancio della prima Xbox. (non 360 e non ONE). In quell'occasione al loro debutto proposero un architettura decisamente più innovativa.
E' anche vero che non è possibile paragonare CONSOLE e PC.
Perché esistono a parità di architettura diverse ottimizzazioni.
Certo l'ultimo sistema operativo Microsoft (Win 10) ha fatto passi da gigante. Ma rimane sempre che un pc lo si usa anche con altri programmi e hardware, mentre le console sono pacchetto chiuso.
Insomma, già non la attendevo prima. Ora come ora non la attendo di certo.
Non vedo un valore aggiunto. A livello prestazionale.
Vedremo i giochi. Sperando che Microsoft si "svegli" e segua un po' di più i publisher anziché stroncare i progetti appena nati.
La One io la consiglio a chi vuole per esempio cosa che Sony non ha, la compatibilità con certi titoli di 360. In modo tale da avere giochi new generation e old generation.
MA LA DOMANDA RIMANE LA STESSA... PERCHE' COMPRARE SCORPIO?
L'unica cosa che ne determinerà l'acquisto FONDATO su delle basi solide saranno i giochi.
Come dovrebbe sempre essere... visto che non è l'hardware che fa la differenza ma lo sono i giochi.
Vedasi Zelda per Switch. Anni luce avanti a molti games di oggi.
(RIPETO NON SONO FAN PERCHE' NE HO VERAMENTE TANTE DI CONSOLE)
Graficamente ci sta. Per l'hardware su cui gira. Il più potente nel mondo gaming mobile. Immediato, immersivo. Magari non da 10... ma sicuro più di 9.

ciocia
06-04-2017, 18:36
Console interessante per chi deve aggiornare il pc per godersi il fullhd maxato o eventuale 4K, potrà valutarne l'acquisto risparmiando. Il problema restano i prezzi dei giochi. Se uno ne compra molti, se costano 15/20€ in più rispetto alla versione pc, il risparmio svanisce in fretta.

torgianf
06-04-2017, 19:36
Console interessante per chi deve aggiornare il pc per godersi il fullhd maxato o eventuale 4K, potrà valutarne l'acquisto risparmiando. Il problema restano i prezzi dei giochi. Se uno ne compra molti, se costano 15/20€ in più rispetto alla versione pc, il risparmio svanisce in fretta.

son finiti pure quei tempi li, oggi non e' difficile trovare un gioco " vecchio " di 3 mesi a meta' prezzo o a meno se si ha la pazienza di aspettare un paio di mesi in piu'... ho circa 30 titoli per ps4 tra fisici e digitali e il piu' caro l' ho pagato 35€, il resto tra offerte e usato non mi e' costato piu' di 15 / 25€ a gioco

ningen
06-04-2017, 20:08
Che poi la prova di Forza Horizon che gira a 4k, 60 fps con impostazioni Ultra mi sembra abbastanza indicativa della validità di questa console.
Che pc è richiesto per far girare lo stesso titolo alle stesse impostazioni ottenendo lo stesso risultato? Dubito che si ci riesca con una 1060 o una RX480.

Bestio
06-04-2017, 21:03
E tanto continuano a ficcarci dentro sti stramaledettissimi HDD meccanici. :muro:
Vabbeh che con l'aumento vertiginoso che hanno avuto gli SSD in questo periodo si può anche capire, ma almeno farne una doppia versione per chi è disposto anche a spendere di pià per non perdere tempo prezioso in caricamenti è chiedere troppo? :cry:

_nick_
06-04-2017, 21:29
Ma si è capito come chiamano la console?

Free Gordon
06-04-2017, 22:22
Ma si è capito come chiamano la console?

Xbox ONE Scorpio :ciapet:

tuttodigitale
06-04-2017, 22:51
Eh??

Ma è scemo o cosa??

Solo la GPU avrà 6 TFLOPS!!

Inoltre, la CPU Jaguar è stata completamente rivista e ora è il 35% più veloce della precedente (oltre a quanto detto sulla GPU, ovviamente...).

Certo che certi fanboy...

:mbe:

voglio far notare che la differenza di clock è del 31%, quindi le differenze potrebbero essere nulle...ma secondo me c'è spazio per ulteriori miglioramenti come una cache l2 alla stessa velocità dei core.

Free Gordon
06-04-2017, 23:06
voglio far notare che la differenza di clock è del 31%, quindi le differenze potrebbero essere nulle...ma secondo me c'è spazio per ulteriori miglioramenti come una cache l2 alla stessa velocità dei core.

Dice che hanno modificato i bus (onion e garlic credo saranno stati modificati e mutuati dai prossimi RR..), ridotto le latenze per tenere la GPU "busy" e incrementato l'IPC in generale.

Sarebbe curioso sapere cosa c'è di Zen in questi Jaguar modificati..

OttoVon
07-04-2017, 00:03
MA LA DOMANDA RIMANE LA STESSA... PERCHE' COMPRARE SCORPIO?
L'unica cosa che ne determinerà l'acquisto FONDATO su delle basi solide saranno i giochi.

Nemmeno io sono di parte, cerco di vedere obiettivamente la situazione.
Questa è la domanda che bisogna porsi e la risposta è no.
Microsoft ha detto in più di un'occasione che non ci saranno esclusive, perché su pc win10 arriveranno gli stessi giochi.
Chi ha una 1070 o superiore non ha motivo di prendere scorpio.

Eh??

Ma è scemo o cosa??
Solo la GPU avrà 6 TFLOPS!!
Certo che certi fanboy...


Mica come certa gente che posta in tutte le news che riguardano Microsoft, tessendo le lodi di quest'ultima.:rolleyes:
I TFLOPs della gpu non si traducono automaticamente in fps.

Come detto da eneatoluzzo: 4k , senza filtri ed effetti, solo su alcuni giochi.
Non fatevi film. Vediamo come evolve la storia.


ps.
E tanto continuano a ficcarci dentro sti stramaledettissimi HDD meccanici. :muro:
Vabbeh che con l'aumento vertiginoso che hanno avuto gli SSD in questo periodo si può anche capire, ma almeno farne una doppia versione per chi è disposto anche a spendere di pià per non perdere tempo prezioso in caricamenti è chiedere troppo? :cry:

Io ho messo l'SSD nella 4pro. Miglioramenti evidenti su alcuni giochi, su altri siamo quasi sullo stesso livello dell'hdd.

calabar
07-04-2017, 00:32
... cosa che ci sarò sicuramente in Vega, oltre al rasterizer.
Ecco questo era quello che mi stavo chiedendo.
Vedremo questa innovazione su Vega? Quelli di Microsoft pare ne parlassero come fosse una tecnologia propria, quindi si potrebbe avere la percezione che non fosse trasferibile al di fuori della xbox.
Per quanto riguarda il rasterizer, che notizie hai? Leggendo in giro mi è parso di percepire che fosse proprio la componente di cui si sentiva il bisogno di un sostanzioso aggiornamento, ma non si avevano notizie a riguardo.

tuttodigitale
07-04-2017, 00:52
Ecco questo era quello che mi stavo chiedendo.
Vedremo questa innovazione su Vega? Quelli di Microsoft pare ne parlassero come fosse una tecnologia propria, quindi si potrebbe avere la percezione che non fosse trasferibile al di fuori della xbox.
Per quanto riguarda il rasterizer, che notizie hai? Leggendo in giro mi è parso di percepire che fosse proprio la componente di cui si sentiva il bisogno di un sostanzioso aggiornamento, ma non si avevano notizie a riguardo.
credo che ci sia solo la slide di AMD...:p
certamente il rasterizer necessità di una svecchiata.
per il resto la novità più succosa dovrebbe essere la possibilità di scartare tantissime primitive non visibili (in una scena di Deus Ex solo il 10% dei poligoni era visibile....)...non è chiaro se sia automatico o necessità di software ad hoc..

Bestio
07-04-2017, 01:00
Io ho messo l'SSD nella 4pro. Miglioramenti evidenti su alcuni giochi, su altri siamo quasi sullo stesso livello dell'hdd.

Horizon migliora su SSD? Io l'ho giocato su PS4 liscia con HDD meccanico, gran gioco ma più di un minuto di caricamento ogni viaggio "rapido" era veramente un supplizio, si faceva prima ad andare a piedi! :doh:
E pure Bloodborne alla fine l'ho mollato perchè quei 40 secondi di caricamente dopo ogni (frequentissima) morte erano duri da tollerare.

tuttodigitale
07-04-2017, 01:04
Dice che hanno modificato i bus (onion e garlic credo saranno stati modificati e mutuati dai prossimi RR..), ridotto le latenze per tenere la GPU "busy" e incrementato l'IPC in generale.

Sarebbe curioso sapere cosa c'è di Zen in questi Jaguar modificati..

è praticamente certo che la configurazione sia cambiata:
l'onion e il bus garlic (Radeon Memory Bus) sono gli stessi visti in llano-Richland...l'APU di xbox one esattamente come le apu pre-kaveri non hanno la gpu e la cpu sullo stesso livello gerarchico.

il cambio di contesto a grana fine era stato introdotto solo con GCN1.2, infatti solo Carrizo è HSA 1.0 Compliance, oltre ad UMA introdotto già in Kaveri.

Visto il debutto nel 2017 è auspicabile che abbiano usato il bus GMI, introdotto con Ryzen, per collegare gpu e CPU.

PS anche solo raddoppiare la velocità della cache l2 darebbe comunque un grosso contributo alla prestazione, e anni e anni fa l'abbiamo anche constatato...

alexxx19
07-04-2017, 08:59
Che poi la prova di Forza Horizon che gira a 4k, 60 fps con impostazioni Ultra mi sembra abbastanza indicativa della validità di questa console.
Che pc è richiesto per far girare lo stesso titolo alle stesse impostazioni ottenendo lo stesso risultato? Dubito che si ci riesca con una 1060 o una RX480.

io non li ho sempre i 60 fissi nemmeno con la 1070 a risoluzione 1080p

in città il frame è un pò ballerino

TANGO1961
07-04-2017, 10:16
Ciao, da profano, intuisco che se questa console è cosi potente, posso pensare a sostituire il pc con questa macchina? secondo voi ancora può esserci differenza di prestazioni con un potente Gaming pc?

Piccolo_orso
07-04-2017, 11:16
Potente come le scorregge che si fanno dopo un bel piatto di fagioli

*aLe
07-04-2017, 11:24
Potente come le scorregge che si fanno dopo un bel piatto di fagioliChallenge accepted, dai. :D
http://i.imgur.com/XPjbgJI.jpg

frankbald
07-04-2017, 11:53
Possono dichiarare quello che vogliono, così come fa Sony con la PS4 Pro.
A 4K o anche 8K ci sia arriva se si vuole. Basta solo decidere quanto basso fare il dettaglio grafico, le texture, la fisica e l'AI. Un motore di gioco completo e con dettaglio alto dubito riesca a raggiungere quelle risoluzioni con quell'HW (sopratutto lato CPU).
Angry birds probabilmente arriva anche a 16K, ma non credo che sia quello che vorremmo vedere girare sulle console.
Questa console ha solo circa il 30% in più di potenza di calcolo rispetto alla PS4 Pro ed è in linea con le perfomance di una RX-480. Va bene credere nei miracoli e nella ottimizzazione da parte di Dei e divinità varie, ma la potenza quella e i 4K li si raggiungerà esattamente come con la 480: zero dettagli, texture super basse e super compresse e frame rate ballerino.
Giusto nei giochi di guida e con il percorso fissato (in cui non c'è libertà di movimento che impedisce di fare previsioni accurate su quello che si dovrà calcolare al frame successivo).

sottoscrivo in toto, parlare sempre e solo di fps e risoluzione è un discorso che non ha capo ne coda. Cioè allora anche la mia vetusta e ottima 4870 fa 4k se disabilito ogni tipo di filtro e porto le texture a livelli qualitativi bassissimi, ma a che serve? Ci sono troppe variabili, solo che alla gente piace semplificare tutto come sempre si fa ai giorni d'oggi

Titanox2
07-04-2017, 11:55
con questa console ora si potranno fare andare alla grande i giochi 360 retrocompatibili :D per il resto nient'altro visto che non ci sono esclusive a parte i soliti 3 brand triti e ritriti stile nintendo che ormai hanno rotto ampiamente le palle.
Chissa se quelli fregati al day1 di xbox one con 500 euro per una console inutile ne spenderanno altrettanti per questa nuova versione...secondo me si ormai ho smesso di credere nell'umanità

GoFoxes
07-04-2017, 12:15
sottoscrivo in toto, parlare sempre e solo di fps e risoluzione è un discorso che non ha capo ne coda. Cioè allora anche la mia vetusta e ottima 4870 fa 4k se disabilito ogni tipo di filtro e porto le texture a livelli qualitativi bassissimi, ma a che serve? Ci sono troppe variabili, solo che alla gente piace semplificare tutto come sempre si fa ai giorni d'oggi

Lo so che è difficile da capire, ma Scorpio serve per far girare a 4k/60fps i giochi Xbox One, mica altro.
E' stata sviluppata per quello, se uno non è interessato ai 4k o alla VR, resta con Xbox One Fat o S e non perde nulla, è la versione Elite di Xbox One, non una nuova gen.

E i giochi che girano a 900p/1080p su X1, girano tranquillamente a 40k/60fps su Scorpio anche con assets 4k.

Luxor83
07-04-2017, 12:24
Che poi la prova di Forza Horizon che gira a 4k, 60 fps con impostazioni Ultra mi sembra abbastanza indicativa della validità di questa console.
Che pc è richiesto per far girare lo stesso titolo alle stesse impostazioni ottenendo lo stesso risultato? Dubito che si ci riesca con una 1060 o una RX480.

In full HD si gioca bene con un una 270X

Luxor83
07-04-2017, 12:26
Nemmeno io sono di parte, cerco di vedere obiettivamente la situazione.
Questa è la domanda che bisogna porsi e la risposta è no.
Microsoft ha detto in più di un'occasione che non ci saranno esclusive, perché su pc win10 arriveranno gli stessi giochi.
Chi ha una 1070 o superiore non ha motivo di prendere scorpio.




Ma io penso che anche chi ha una RX480 o che comunque gioca a dettagli alti/massimi su un FHD ha motivo di prendere scorpio

*aLe
07-04-2017, 12:39
In full HD si gioca bene con un una 270XVero, oddio quasi bene. Adesso su alcuni giochi comincia a fare un po' fatica. Però per essere fascia media di tre anni e mezzo fa (pagata 150€ nel 2014) non posso certo lamentarmi. :asd:

Maxt75
07-04-2017, 12:54
Ogni nuova console proclama sempre potenza da vendere alla risoluzione di punta del momento, per essere poi smentita sempre quando è il momento di far girare i giochi in vendita o in uscita. Niente di insormontabile, ma sono cose viste gia decine di volte. Si attendono info sulla futura Scorpio Pro, che limiterà i rallentamenti in 4k.

GoFoxes
07-04-2017, 13:19
Ogni nuova console proclama sempre potenza da vendere alla risoluzione di punta del momento, per essere poi smentita sempre quando è il momento di far girare i giochi in vendita o in uscita. Niente di insormontabile, ma sono cose viste gia decine di volte. Si attendono info sulla futura Scorpio Pro, che limiterà i rallentamenti in 4k.

Ripeto, farò girare a 4k i giochi che girano tranquillamente su Xbox One a 1080p, massimo a 900p.

Cosa c'è di così tanto difficile da capire?

GoFoxes
07-04-2017, 13:32
no quelli saranno upscalati, non e' la stessa cosa

E dai, non ci saranno esclusive, tutti i giochi futuri escono per X1 e Scorpio.

Quelli vecchi (già usciti prima di Scorpio) saranno patchati per girare in 4k/60fps nativi, tutti i first party per certo, ma anche tutti i third party importanti, Shadow of War ad esempio è già sicuro.

I giochi futuri saranno rilasciati in due versioni, una Xbox One a 900p/1080p e una Scorpio a 4k, possibilimente anche con assets a 4k, ma è a discrezione dello sviluppatore, può anche decidere di lasciare risoluzone 1080p, ma mettere le impostazioni a Ultra, ma saranno due versioni.

Fos
07-04-2017, 14:02
E dai, non ci saranno esclusive, tutti i giochi futuri escono per X1 e Scorpio.

Quelli vecchi (già usciti prima di Scorpio) saranno patchati per girare in 4k/60fps nativi, tutti i first party per certo, ma anche tutti i third party importanti, Shadow of War ad esempio è già sicuro.

I giochi futuri saranno rilasciati in due versioni, una Xbox One a 900p/1080p e una Scorpio a 4k, possibilimente anche con assets a 4k, ma è a discrezione dello sviluppatore, può anche decidere di lasciare risoluzone 1080p, ma mettere le impostazioni a Ultra, ma saranno due versioni.
Non saranno scalati, ma i 4K-60fps li avrai, e quando andrà bene (Forza X è l'ottimizzazione pura), sui giochi che già ci andavano su XBone (qualche mosca bianca :asd:).

Dire che quelli che girano a 900p-30fps (fossero stabili, poi...) verranno trasformati in 4K-60fps, non è verosimile (mantenendo bassi i toni).

Detto questo, la console è potente almeno quanto annunciato, e le customizzazioni interessanti.

Magari si sperava in qualcosa di più aggiornato, ma, in fondo, discostarsi troppo da One avrebbe significato parecchie rogne lato compatibilità.
Se le customizzazioni sono quella via di mezzo che sembrano, la scelta sembra intelligente.

Cioè, dovrebbero metterci poco ad alzare la risoluzione di rendering anche in emulazione 360, e quando serve potenza avranno un sur plus niente male - che dovrebbe essere - dato dalle customizzazioni intermedie.

Non so, in certe cose pensavo meglio, in altre peggio: Alla fine vado paro con la media quadratica... :D

*aLe
07-04-2017, 14:08
Domanda da nabbo*, ma... Purtroppo in ambito console sono fermo al Nintendo 64. :asd:

La XB1S (e quindi, immagino, anche la Scorpio) emula *tutti* i titoli della 360 (della serie metti il disco, lo carica e giochi) oppure ne emula solo alcuni, magari da scaricare dallo store e via dicendo?

*no, non da nabbo, da pigro. Non ho voglia di RTFM. Magari qualcuno lo sa al volo. :D

Lampetto
07-04-2017, 14:16
Vai di PC tutta la vita.
Questa console non credo abbia esclusive.

Non è esattamente quello che dichiara Phil Spencer.. http://games.hdblog.it/2017/03/24/Phil-Spencer-esclusive-Xbox-Scorpio/

GoFoxes
07-04-2017, 14:18
Non saranno scalati, ma i 4K-60fps li avrai, e quando andrà bene (Forza X è l'ottimizzazione pura), sui giochi che già ci andavano su XBone (qualche mosca bianca :asd:).

Dire che quelli che girano a 900p-30fps (fossero stabili, poi...) verranno trasformati in 4K-60fps, non è verosimile (mantenendo bassi i toni).

Microsoft assicura quello e DF dice che sarà così.
Comunque anche fosse una console che fa girare i multipiatta a 1080p in Ultra come su un PC spinto, mi andrebbe benissimo, io mi sono tecnicamente rotto di stare dietro all'hardware PC.

GoFoxes
07-04-2017, 14:20
Non è esattamente quello che dichiara Phil Spencer.. http://games.hdblog.it/2017/03/24/Phil-Spencer-esclusive-Xbox-Scorpio/

Tradotto alla caxxo

Significa "i nostri titoli first party sfrutteranno la potenza di Scorpio", non "faremo esclusive per Scorpio"

Microsoft l'ha detto piùà e più volte: Non ci saranno esclusiuve Scorpio, la console è per l'utenza esigente che vuole giocare in 4k.

Poi oh, tutto può essere, ma allo stato attuale le dichiarazioni son queste.

Luxor83
07-04-2017, 15:02
Vero, oddio quasi bene. Adesso su alcuni giochi comincia a fare un po' fatica. Però per essere fascia media di tre anni e mezzo fa (pagata 150€ nel 2014) non posso certo lamentarmi. :asd:

Per carità ci mancherebbe, ma a dettaglio medio il gioco è fluido e gira senza problemi. Stiamo parlando alla fine di una gpu che con un pò di overclock arriva a 3teraflops, una fascia media lanciata ad ottobre 2013...

Free Gordon
07-04-2017, 15:59
no quelli saranno upscalati, non e' la stessa cosa

Saranno nativi in 4K (o poco sotto).

Ora la XboxONE/S usa delle API ad alto livello (o meglio, meno a basso livello delle console del passato.. :asd: ) delle DX12-like, quindi i giochi stabiliranno quale res usare a seconda dell'hw su cui si troveranno a girare.. (probabilmente faranno dei piccoli update per il riconoscimento dell'hw ecc).

Di sicuro quelli programmati in DX12 funzioneranno così, quelli vecchi che usano la prima API per ONE (di derivazione dx11), saranno patchati se sono giochi importanti (credo ad esempio Halo Guardian), gli altri li upscaleranno come ora sulla S...

tuttodigitale
07-04-2017, 16:59
no quelli saranno upscalati, non e' la stessa cosa

Forza motorsport 4k@60 fps, utilizzo della GPU del 66%.

questo non sarà certo la normalità, ma anche un 1440p upscalato a 4k è comunque tutt'altra roba rispetto ai 900p di alcuni titoli.

Bestio
07-04-2017, 17:03
Il grosso problema di XBOX attualmente è che gli mancano esclusive degne di nota, un utente PC ne può tranquillamente fare a meno dato che quasi tutte le "pseudo esclusive" arrivano anche li (e io ovviamente di questo ne sono felice)
Quindi chi volesse prendersi anche una console per le esclusive sceglierebbe PS4 che ne ha di più (come ho fatto io).

Ed anche un'utente solo console, le esclusive giocano sicuramente a favore PS4, a meno che non sia proprio un fanatico di Halo. (che io come tutti gli FPS con il PAD non giocherei nemmeno sotto tortura)

Fos
07-04-2017, 18:34
Microsoft assicura quello e DF dice che sarà così.
Comunque anche fosse una console che fa girare i multipiatta a 1080p in Ultra come su un PC spinto, mi andrebbe benissimo, io mi sono tecnicamente rotto di stare dietro all'hardware PC.
Dove vengono sottolineati i 4K-60fps dei giochi nativi 900p-30fps?

Non credo sia un caso che non abbiano citato quelli che girano a 720p-30fps (e ce ne sono), che a mandarli a 4K richiederebbe una superiorità di un x9 circa, mentre mandare a 4K-60fps quelli 900p-30fps, una potenza superiore di almeno un ordine di grandezza.

La stima approssimativa da Scorpio un 5x di One, e la cosa sembra quadrare, visto che Forza (ripeto: Ottimizzato in casa) gira ad una risoluzione 4x con margine per aumentare i dettagli.

Ora, con un x4-5 siamo lì, ma x11 non se ne parla proprio. :O

Per il resto, anch'io gradirei un 1080p/1440p pompato; Tutto per il 4K mi pare sprecato (ma per chi usa giocare su uno schermo 4K scalando, il discorso cambia).

Free Gordon
07-04-2017, 22:43
Qui zero, ti fanno un PC inscatolato con Windows 10, onedrive e Office.. ma senza la possibilità di usare una valanga di giochi del PC.
Bo.
Speriamo non faccia la fine come nel mobile.

Ma infatti l'idea di fondo è di portare tutto su pc e store win10. La Scorpio è il prossimo passo in questa direzione

rokis
10-04-2017, 15:36
premetto che il televisore 4K non ce l'ho.
ho un buon 60" full HD e quindi forse questo non mi spinge a farmi troppi problemi su numeri, performance, etc... quindi mi baso più sui videogiochi che sulla base su cui girano.
premetto che ho più di 150 console e la mia passione che dura da parecchio tempo mi ha portato quindi a essere piuttosto imparziale.
O meglio... non fan boy.
Possiedo sia PS4, xbox one, Shield Nvidia e Switch. Tra le ultime console o ibridi prodotti.
La Xbox come anche Microsoft sa, possiede poche esclusive.
Ha alcuni pro e molti contro rispetto a una PS4.
Con questo ripeto non sono ne sonaro ne nintendaro, come si dice oggi.
Semplicemente vedo quello che possono vedere tutti.
Installazioni più lente su comparto Microsoft unito ad un interfaccia non proprio bellissima (questo peraltro soggettivo, forse perché odiavo i phone con il sistema Windows). Non che quella Sony sia l'eccellenza, anzi... ma risulta molto più leggibile durante la navigazione dei menù.
Resa non al massimo dei giochi che girano spesso a meno di 1080p in confronto con quelli di Ps4. Ma siccome non me ne importa della risoluzione, perché punto sui giochi e al massimo sulla fluidità... preferisco come molti: SONY.
Non è un gusto RIPETO da fanboy, perché possedendole tutte, posso tranquillamente decidere su QUALE PIATTAFORMA GIOCARLI MEGLIO.
E alla fine la scelta è sempre Sony.
Siccome anche MIcrofost l'ha capita, cerca di superare la rivale e di proporre qualcosa di nuovo o quanto meno che possa superare il gap prestazionale della concorrente.
E fin qui la mossa è strategicamente azzeccata.
Quello che sinceramente mi aspettavo era una migliore performance globale della console. Non che mi sembri dai dati sia messa così male... ma da come la pubblicizzavano tempo fa sembrava dovesse essere ANNI LUCE davanti alla PS4 e PS4 pro.
Invece vedo che non si sono spinti poi così tanto in là.
Probabilmente legati ad hardware non veramente innovativi. Sono solo delle innovazioni. Cosa che invece fù l'opposto al lancio della prima Xbox. (non 360 e non ONE). In quell'occasione al loro debutto proposero un architettura decisamente più innovativa.
E' anche vero che non è possibile paragonare CONSOLE e PC.
Perché esistono a parità di architettura diverse ottimizzazioni.
Certo l'ultimo sistema operativo Microsoft (Win 10) ha fatto passi da gigante. Ma rimane sempre che un pc lo si usa anche con altri programmi e hardware, mentre le console sono pacchetto chiuso.
Insomma, già non la attendevo prima. Ora come ora non la attendo di certo.
Non vedo un valore aggiunto. A livello prestazionale.
Vedremo i giochi. Sperando che Microsoft si "svegli" e segua un po' di più i publisher anziché stroncare i progetti appena nati.
La One io la consiglio a chi vuole per esempio cosa che Sony non ha, la compatibilità con certi titoli di 360. In modo tale da avere giochi new generation e old generation.
MA LA DOMANDA RIMANE LA STESSA... PERCHE' COMPRARE SCORPIO?
L'unica cosa che ne determinerà l'acquisto FONDATO su delle basi solide saranno i giochi.
Come dovrebbe sempre essere... visto che non è l'hardware che fa la differenza ma lo sono i giochi.
Vedasi Zelda per Switch. Anni luce avanti a molti games di oggi.
(RIPETO NON SONO FAN PERCHE' NE HO VERAMENTE TANTE DI CONSOLE)
Graficamente ci sta. Per l'hardware su cui gira. Il più potente nel mondo gaming mobile. Immediato, immersivo. Magari non da 10... ma sicuro più di 9.

non è che se le possiedi tutte ti esclude dal essere un fanboy, da il messaggio che hai scritto io ci leggo un profondo fanboysmo pro sony.

rokis
10-04-2017, 15:40
Lo so che è difficile da capire, ma Scorpio serve per far girare a 4k/60fps i giochi Xbox One, mica altro.
E' stata sviluppata per quello, se uno non è interessato ai 4k o alla VR, resta con Xbox One Fat o S e non perde nulla, è la versione Elite di Xbox One, non una nuova gen.

E i giochi che girano a 900p/1080p su X1, girano tranquillamente a 40k/60fps su Scorpio anche con assets 4k.

quindi a 1080p non ci saranno miglioramenti nei gochi? come ci sei arrivato? hai telefonato a patcher?

GoFoxes
10-04-2017, 16:33
quindi a 1080p non ci saranno miglioramenti nei gochi? come ci sei arrivato? hai telefonato a patcher?

Se intendi su Scorpio, è a discrezione degli sviluppatori. Microsoft consiglia di fare lo stesso identico gioco, ma a 4k e con asset a 4k, che è il motivo di quella bandwidth, ma possono anche lasciarli a 1080p e mettere a Ultra, filtri a palla, distanza visiva infinita, ecc.

Però ogni gioco che uscirà su Scorpio dovrà essere identico e girare anche su Xbox One.