PDA

View Full Version : Quando apro un video il pc si spegne.


gidan82
06-04-2017, 13:26
Salve a tutti, non so se è la sezione giusta perché non riesco a capire dove sia il problema.
Il mio pc: asus P6T, processore i7 920 @default, 12 gb di ram DDR3 e scheda video inno 3d 560ti da ormai molti mesi si spegne improvvisamente (no schermate blu) appena apro un video a schermo intero.
Le temperature della gpu sono assolutamente normali (circa 38 gradi), idem il processore (38/40 gradi), il pc all'interno è pulito.
Ho provato a pulire i driver con driver cleaner, e a istallare l'ultima versione nvidia ma niente, il problema persiste.

Aiutatemi

aled1974
06-04-2017, 23:33
marca e modello della tua psu?

che programma usi per visualizzare i video? con un altro cambia qualcosa?

in modalità provvisoria stessa cosa?

con una distro linux live stessa cosa?


ciao ciao

tallines
07-04-2017, 13:29
Salve a tutti, non so se è la sezione giusta perché non riesco a capire dove sia il problema.
Il mio pc: asus P6T, processore i7 920 @default, 12 gb di ram DDR3 e scheda video inno 3d 560ti da ormai molti mesi si spegne improvvisamente (no schermate blu) appena apro un video a schermo intero.
Le temperature della gpu sono assolutamente normali (circa 38 gradi), idem il processore (38/40 gradi), il pc all'interno è pulito.
Ho provato a pulire i driver con driver cleaner, e a istallare l'ultima versione nvidia ma niente, il problema persiste.
Ciao, quando dici: il pc all'interno è pulito, intendi da virus o intendi l' interno del case del pc è pulito dalla polvere ?

Da quanto tempo non apri il pc fisso e non lo pulisci dalla polvere ?

Polvere nelle ventole, vicino ai banchi di ram, la ram la estrai a pc spento, la pulisci, pulisci gli slot di alloggiamento e la reinserisci, cambiandogli slot di alloggiamento .

gidan82
18-04-2017, 19:07
marca e modello della tua psu?
Allora l'alimentatore è un cinesissimo LC Power Metatron da 750watt, non è un enermax ma è comunque un alimentatore 80+
che programma usi per visualizzare i video? con un altro cambia qualcosa?
Vlc, windows media player e anche la semplice visione fullscreen di un video di youtube portano allo spegnimento.
in modalità provvisoria stessa cosa?
Non ho provato!
con una distro linux live stessa cosa?
Non ho provato!

ciao ciao

Ciao, quando dici: il pc all'interno è pulito, intendi da virus o intendi l' interno del case del pc è pulito dalla polvere ?
Il pc all'interno è pulito dalla polvere, ho ventole libere,
la cpu è raffreddata a liquido e ho un case fulltower molto areato (aerocool xpredator). Per quanto riguarda i virus non so, comincio a scansione tutto intanto.
Da quanto tempo non apri il pc fisso e non lo pulisci dalla polvere ?

Polvere nelle ventole, vicino ai banchi di ram, la ram la estrai a pc spento, la pulisci, pulisci gli slot di alloggiamento e la reinserisci, cambiandogli slot di alloggiamento .

Intanto grazie per le risposte, provo a scansionare per vedere se ho virus o malware e vi faccio sapere!

P.s. Ho testato la scheda con OCCT, stressata per 30 minuti a 1920x1080 non fa una piega, e le temperature sono molto buone..

tallines
18-04-2017, 19:52
Hai estratto i banchi di ram........ testali con MemTest freeware .

gidan82
23-04-2017, 13:15
Hai estratto i banchi di ram........ testali con MemTest freeware .

Ciao, intanto grazie per l'aiuto.
Ho scansionato tutto con antivirus, mbam e spyboot S&D. Il pc è pulito e non ci sono virus o altro.

Per le ram io ho 6x2Gb di ram, per un totale di 12Gb. Ho testato ogni singolo banco con memTest per oltre 5 ore l'uno e infine ho testato l'intero blocco da 12gb per circa 8 ore. Tutti i test sono passati, mai un errore.

Non so dove sbattere la testa :muro:

tallines
23-04-2017, 13:43
Prova come suggerito se il problema succede anche in modalità provvisoria .

Posta un' immagine di CrystalDiskInfo freeware, sullo stato di salute dell' hd o ssd, con tutti i dati Smart visibili .

L' immagine, se vuoi, la puoi postare anche tramite > Postimage - Anteprima per forum .

gidan82
23-04-2017, 21:50
Prova come suggerito se il problema succede anche in modalità provvisoria .

Posta un' immagine di CrystalDiskInfo freeware, sullo stato di salute dell' hd o ssd, con tutti i dati Smart visibili .

L' immagine, se vuoi, la puoi postare anche tramite > Postimage - Anteprima per forum .

http://3.1m.yt/PHtMeaH.jpg
http://3.1m.yt/d1xqd1P.jpg

La situazione attuale è questa, il mio SO gira sull'SSD mentre i l'HDD (che purtroppo vedo deteriorato :( ) lo uso per i dati. l'SSD l'ho comprato due anni fa mentre l'HDD è quello con cui ho assemblato il mio pc nel lontano marzo 2009.
Ancora non ho provato la modalità provvisoria, ti faccio sapere!

Continuo a ringraziarti per l'aiuto! :)

tallines
24-04-2017, 18:01
Il Seagate Barracuda ha dei settori riallocati, vedi che non aumentino, la situazione è leggermente grave.....sarebbe da cambiare l' hd .

L' ssd della Kingston è meglio, anche se......hai moltissimi errori alla prima voce Errori lettura raw .

La voce Errori lettura indica >

Indica il numero delle volte in cui è capitato un errore di lettura hardware avvenuto leggendo un dato dalla superficie del disco.

Un valore diverso da zero indica un problema della superficie del disco o delle testine di lettura/scrittura.

Infatti lo stato del disco è Buono, ma al 96%..........

Prova a vedere cosa dice HD Sentinel, la versione Demo, perchè il programma è a pagamento, alla prima voce che visualizzerai, Overview, dove ti fa un riassunto sullo stato di salute del disco .

gidan82
26-04-2017, 20:02
Il Seagate Barracuda ha dei settori riallocati, vedi che non aumentino, la situazione è leggermente grave.....sarebbe da cambiare l' hd .

L' ssd della Kingston è meglio, anche se......hai moltissimi errori alla prima voce Errori lettura raw .

La voce Errori lettura indica >

Indica il numero delle volte in cui è capitato un errore di lettura hardware avvenuto leggendo un dato dalla superficie del disco.

Un valore diverso da zero indica un problema della superficie del disco o delle testine di lettura/scrittura.

Infatti lo stato del disco è Buono, ma al 96%..........

Prova a vedere cosa dice HD Sentinel, la versione Demo, perchè il programma è a pagamento, alla prima voce che visualizzerai, Overview, dove ti fa un riassunto sullo stato di salute del disco .
Grazie ancora per l'aiuto Tallines, ti incollo gli screen di HD sentinel.
http://2.1m.yt/SCEuzTW.jpg
http://2.1m.yt/EHv7dx4.jpg

Come vedi il programma mi dice chiaramente che il mio HDD sta messo malissimo! Potrebbe essere stato questo a causare gli spegnimenti.. il problema è che (non so perché :mc: ) in questo momento non si stanno verificando più.. :doh: Sono contento ma mi rimane difficile capire il problema. Intanto comunque ho montato un HDD di riserva che avevo e comincio a fare un backup!

tallines
27-04-2017, 13:50
Grazie ancora per l'aiuto Tallines, ti incollo gli screen di HD sentinel.

Come vedi il programma mi dice chiaramente che il mio HDD sta messo malissimo! Potrebbe essere stato questo a causare gli spegnimenti..
Si, penso che gli spegnimenti derivino dallo stato di salute dell' hd, la salute del Seagate è al 43%.............malissimo...........
il problema è che (non so perché) in questo momento non si stanno verificando più.. :doh: Sono contento ma mi rimane difficile capire il problema. Intanto comunque ho montato un HDD di riserva che avevo e comincio a fare un backup!
Bene che stai facendo il backup, saggia idea :)

Occhio però anche all' ssd dove hai installato il SO.......il valore scritto alla colonna Valore grezzi, alla prima voce, Errori lettura Raw, non è da sottovalutare .

PS > Non tenere dati importanti nel SO installato nell' ssd, se non in copia e una copia la tieni nell' hd nuovo dove stai copiando i dati, dall' hd della Seagate.