View Full Version : Come installare Windows 10 Creators Update con una settimana di anticipo
Redazione di Hardware Upg
06-04-2017, 11:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/come-installare-windows-10-creators-update-con-una-settimana-di-anticipo_68066.html
Windows 10 Creators Update è finalmente disponibile per tutti gli utenti attraverso i canali manuali. Nella pagina vi spieghiamo come installare la nuova versione con qualche giorno di anticipo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Simone Mesca
06-04-2017, 11:45
L'aggiornamento ufficiale è disponibile dalle ore 19 di ieri, come da consuetudine Microsoft.
Una volta installato/aggiornato alla versione 1703 build 15063.0, Windows update (automatico o forzato) aggiorna alla build 15063.13 con l'update cumulativo KB4016251 'Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1703 per sistemi x64'.
amd-novello
06-04-2017, 11:49
fatto stamane sui pc in firma
tutto ok
E su mobile? Sapete nulla a proposito??
Gyammy85
06-04-2017, 12:09
E su mobile? Sapete nulla a proposito??
Dovrebbe uscire il 25...
Aggiornato anch'io stamattina...tutto bene, il paint 3d è molto carino
Grosse incompatibilità che impediscono l'aggiornamento con problemi di blocchi a livello bassissimo che si traducono in erronei disegni dei menù, mancanza di scritte ecc.
Si sono cullati molto sugli allori quelli di Comodo.
Comodo Internet Security 10 per inciso impedisce anche il corretto aggiornamento di altri programmi terzi come Macrium Reflect, ProcessLasso.
Marco71.
sarebbe più interessante un metodo per posticipare di 5 anni l'installazione di Win10
sarebbe più interessante un metodo per posticipare di 5 anni l'installazione di Win10Esiste. Si chiama Windows 8.1 ed ha supporto mainstream fino a fine anno e supporto esteso fino al 2023.
Mi raccomando, occhio ai driver del touchpad :D
OK, aggiornato ed è tutto ok.
LucaLindholm
06-04-2017, 16:43
Ricordiamo le novità di CU, visto che AppleUpgrade sembra infischiarsene alla grande:
- Menu Start
-- Cartelle
-- Maggiore personalizzazione della lista delle app e più scorciatoie da tastiera
- Installazione e aggiornamenti
-- Migliore Out-Of-Box-Experience (OOBE)
-- Maggiori possibilità di gestire, mettere in pausa e riprendere i download degli aggiornamenti; è ora possibile mettere in pausa i download per 7 giorni (3 per la versione Home); Delta updates: verranno scaricati solo i byte che modificano effettivamente il sistema; possibilità di rinviare di 365 giorni i Feature Update semestrali e di 30 giorni i Security Update mensili.
- Windows Store
-- Sezione Libri (solo USA): selezionare USA dai paesi in Impostazioni per accedervi
-- Sezione Temi
-- Miglioramenti generali
- Nuove App
-- Paint 3D
-- Windows Defender Hub
-- View 3D Preview
-- Realtà mista
-- Office Hub
-- Portafoglio
-- Esplora file universale (nascosta): l'app è ancora incompleta e verrà ultimata per RS3, ma è già possible attivarla con una modifica al registro di Sistema.
- Microsoft Edge
-- Jump list
-- Tab preview: è ora possibile mettere le tab con preview in maniera permanente, oltre alla visualizzazione rapida tramite passaggio del puntatore del mouse sopra
-- Schede salvate: tramite pulsante in alto a sinistra è ora possibile salvare le schede attualmente aperte, per tenerle in memoria, condividerle, sincronizzarle con altri dispositivi, etc.
-- Lettore EPUB integrato: ora Edge integra, oltre al lettore PDF, anche quello EPUB, utilizzabile per leggere sia i propri EPUB che quelli protetti da DRM del Win Store.
-- Integrazione di Win Defender
-- Miglioramenti al processo di download
-- Nuove impostazioni e funzionalità sperimentali (abouf:flags)
- Windows Ink
-- Goniometro e righello migliorato
-- Maggiore personalizzazione del tratto e dei colori usabili
-- Nuove opzioni e funzionalità in Blocco da disegno, Note, Edge, etc.
- Impostazioni
-- Nuove sezioni: App, Giochi, Realtà Mista
-- Game Mode: permette di concentrare l'80% delle risorse del Computer esclusivamente sul gioco in esecuzione, sia Win32 che UWP.
-- Luce notturna: permette di abbassare e/o eliminare totalmente la quantità di luce blu emessa dal display, per facilitare il sonno
-- Maggiore personalizzazione dello stile di Windows: Temi, colore delle finestre liberamente selezionabile
-- Braille: introdotto il supporto per le periferiche capaci di riconoscere il Braille, utile per i sordo-ciechi
- Interfaccia Neon
-- Nuova interfaccia Neon [per ora solo per sviluppatori, dal Second Update (RS3) di Sistema]: nuova interfaccia, con Acrylic Accent (sfondo trasparente, effetto pastello), Grouped listView, nuovi effetti e animazioni, mediante la Composition API, ormai quasi ultimata.
Tutte le funzioni già disponibili sopra sono implementabili dagli sviluppatori singolarmente; verrà estesa a livello di Sistema nel Second Update.
-- Altro
- Migliorato e ottimizzato il OneCore, prestazioni generali aumentate del 10% circa
- Sottosistema Linux: aggiunto OPENSuse, Ubuntu aggiornato a 16.04, maggiore interoperabilità
- Migliorata Cortana: nuovi comandi, nuove scorciatoie, nuove funzionalità
- Centro notifiche: progresso dei download implementabili
- Migliorata gestione multi-monitor
- Mappe: nuova cartografia basata su Bing e non più su HERE; nuovo mappamondo in 3D; fluidità generale aumentata; nuovo tema Dark
- Task Manager: visualizzazione processi e gestione degli stessi migliorata; i processi sono ora isolati
- Regedit: aggiunta barra degli indirizzi, nuove scorciatoie
- Migliorato l'assistente vocale
- Cattura di schermata: interfaccia migliorata, nuova modalità, nuove scorciatoie
schwalbe
06-04-2017, 18:13
ecco, ci mancava il profeta di redmond...
E che male fa? Se non interessa, basta passar oltre...
amd-novello
06-04-2017, 18:25
ecco, ci mancava il profeta di redmond...
:rolleyes:
Rilasciati Driver NVIDIA 381.65 con supporto al nuovo modello di driver WDDM 2.2 :eek: introdotto in Creators Update
Fiondatevi sul sito NVIDIA a scaricarli! :ops:
http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it
Mi sembra di capire che ci sono problemi con questo aggiornamento. Io sul mio pc continuo ad usare ORIGINALISSIMO il Seven home edition e forse per abitudini, non lo cambierei con nessuno. Ogni volta messaggi per installazione di W 10 che io provvedevo a far sparire. Ovviamente è solo una mia opinione!
amd-novello
06-04-2017, 19:23
sisi per carità ma che noia ogni volta nei thread di win 10 quelli rimasti al seven a dire quanto sia figo. sai dopo la centesima volta stanca :D
amd-novello
06-04-2017, 20:44
super LOL
biometallo
06-04-2017, 21:44
Mi sembra di capire che ci sono problemi con questo aggiornamento.
Tipo? Perché al di là di un'incompatibilità con il firewall comodo non mi pare sia emerso nulla di rilievo fin'ora, per quanto la distribuzione tramite live update su larga scala comincerà solo settimana prossima.
Io sul mio pc continuo ad usare ORIGINALISSIMO il Seven home edition e forse per abitudini, non lo cambierei con nessuno. Ogni volta messaggi per installazione di W 10 che io provvedevo a far sparire. Ovviamente è solo una mia opinione!
Tecnicamente non hai espresso alcuna opinione infatti non hai dato alcun giudizio ne su 10 ne su 7 su cui si possa discutere, ma semplicemente hai affermato di non essere interessata a provare un nuovo os... tua scelta sacrosanta solo non capisco tutto questo bisogno di affermarlo in una discussione inerente la quarta edizione di windows 10, cioè per dire io non comprerei mai un iphone o in genere qualunque telefono con batteria non sostituibile e\o privo di lettore di MicroSD, ma mica sento il bisogno di scriverlo in ogni news sui nuovi smartphone Apple.
Darth Sidious
06-04-2017, 23:15
sisi per carità ma che noia ogni volta nei thread di win 10 quelli rimasti al seven a dire quanto sia figo. sai dopo la centesima volta stanca :D
Un po ti sbagli: non è figo Windows7 ma fa figo dire che windows10 non va. Vecchia moda.:D :D :D
Un tempo si diceva che Windows7 era un mattone e che era meglio UUUUU_buntu:what:
Darth Sidious
06-04-2017, 23:31
Ricordiamo le novità di CU, visto che AppleUpgrade sembra infischiarsene alla grande:
-- Lettore EPUB integrato: ora Edge integra, oltre al lettore PDF, anche quello EPUB, utilizzabile per leggere sia i propri EPUB che quelli protetti da DRM del Win Store.
-- Integrazione di Win Defender
-- Miglioramenti al processo di download
-- Nuove impostazioni e funzionalità sperimentali (abouf:flags)
Non mi risulta che al momento Edge possa "aprire" i pdf. Bisogna salvarli e poi aprirli.
A meno che non bisogna intervenire sulle qualche impostazione che non trovo.
Sarebbe auspicabile che EDGE, cosi come Firefox; e Chrome, desse la posssibilità di aprire oltre che epub anche pdf
Novità di CU
Ricordiamo le novità di CU, visto che AppleUpgrade sembra infischiarsene alla grande:
Ma se hanno scritto almeno un paio di articoli sulle novità di CU? :asd:
Mi sa che nell'impeto ti sei perso qualcosa...
Ok, approssimativi quanto vuoi, ma del resto gli articoli dettagliati sono ormai una rarità su questa testata, non è certo prerogativa di quelli che parlando di Windows.
Piuttosto sarebbe stato interessante se avessi elencato anche tutte le novità annunciate ma su cui MS ha fatto marcia indietro, e che quindi non vedremo in questa CU.
A mio parere la lista è molto interessate, ed è un vero peccato che queste applicazioni manchino, anche perchè avrebbero dato un senso al nome "Creators Update", la versione rilasciata appare decisamente fiacca per portare questo nome.
Non mi risulta che al momento Edge possa "aprire" i pdf.
Come no? A me nelle nuove installazioni lo mette come lettore pdf predefinito...
biometallo
07-04-2017, 01:51
A meno che non bisogna intervenire sulle qualche impostazione che non trovo.
Sarebbe auspicabile che EDGE, cosi come Firefox; e Chrome, desse la posssibilità di aprire oltre che epub anche pdf
Il fatto che il file si apra direttamente o venga prima scaricato su hdd credo che dipenda da come è fatto il link e a me capita la stessa cosa anche con Chorme, ho comunque provato ad aprie questi manuali con Edge sia la versione su AU che CU e si aprono sempre direttamente:
http://www.asrock.com/mb/AMD/AM1H-ITX/?cat=Manual
tallines
07-04-2017, 13:35
Fatto installazione pulita di W10 Creators Update, come faccio di solito, quando esce una nuova versione di W10, tutto andato benissimo :)
Busone di Higgs
13-05-2017, 14:19
Qualcuno di voi ha il kit 3dvision e gli funziona?
Dopo l'update a questa versione non sono piu' riuscito ad avere il 3d funzionante anche provando altre versioni di driver con pulizia completa.
Pe ril momento uso win7 su un'altra partizione ma vorrei capire se qualcun'altro ha questi problemi.
sarebbe più interessante un metodo per posticipare di 5 anni l'installazione di Win10
Perché solo 5 :D
Esiste. Si chiama Windows 8.1 ed ha supporto mainstream fino a fine anno e supporto esteso fino al 2023.
Esattamente, W8.1 finora il miglior windows che abbia mai utilizzato.
Busone di Higgs
16-05-2017, 12:19
Qualcuno di voi ha il kit 3dvision e gli funziona?
Dopo l'update a questa versione non sono piu' riuscito ad avere il 3d funzionante anche provando altre versioni di driver con pulizia completa.
Pe ril momento uso win7 su un'altra partizione ma vorrei capire se qualcun'altro ha questi problemi.
edit: pare che il monitor non sia certificato per il 3D; si tratta di un 1920x1080 120hz con occhiali propri lcd shutter a corredo; la modalita' 3d funziona sia con amd che nvidia usando il 3d integrato dei giochi oppure tool come tridef/iz3d per gli altri giochi su schede Amd, piu' ovviamente il 3dvision di Nvidia che lo vede come crt generico.
Vorrei capire perche' un monitor del genere non e' certificabile per il 3d.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.