View Full Version : Non riesco a risolvere il problema delle finestre sfocate...
massidifi
06-04-2017, 10:00
Ho tra le mani un Asus con doppia scheda video (Geforce 960m e Intel 530) con un monitor che ha una risoluzione di 3840x2160 pixel.
Questo è il problema:
http://i.imgur.com/OkKqqnQ.jpg
Come potete vedere il titolo della finestra "Gestione Dispositivi" si legge in modo chiaro e netto, mentre tutto quello che c'è sotto si vede in modo meno definito.
Ho provato a cercare su Google e il problema a quanto pare è il nuovo metodo di ridimensionamento di windows 10, ma ho provato tramite "Windows10 DPI Fix" ad impostare il metodo di Win 8.1 ma il problema rimane...
In pratica se imposto il 100% si vede tutto bene ma con una grandezza tale da perdere la vista in un giorno... se invece re-imposto il 250% (Scelta consigliata da Windows) il tutto torna ad essere "Leggibile" ma con alcune finestre meno definite.
Il windows è aggiornato ad Oggi, ed anche i driver della Geforce e della intel.
Inoltre alcuni programmi si "leggono" bene come il pacchetto adobe, mentre per esempio Rhinoceros le icone rimangono al "100%"...
Ho provato a cercare anche nel forum ma non ho trovato molto...
Come posso risolvere?
Grazie mille
M.
Dimenticavo...
Il windows 10 è originale "Asus"... magari facendo un'installazione "pulita" risolvo?... Oppure ho visto che mi ha proposto l'aggiornamento "Creators Update" dite che li hanno risolto?
tallines
07-04-2017, 11:33
Può essere che installando W10 Creators Update risolvi .
Suggerisco un' installazione pulita, non in aggiornamento, perchè magari facendo l' aggiornamento, può essere, come anche no, che si porti dietro alcuni problemi che c' erano anche prima .
Scarichi l' Iso di W10 CU, dal sito della Microsoft, la prepari su pendrive e installi :)
massidifi
07-04-2017, 11:37
Ciao
Mi hai anticipato...
Ieri ho installato l'update e in effetti molte finestre ora si leggono bene!
Però rimane cmq il problema con alcuni programmi, o si vedo al 100% quindi illegibili, oppure al "250%" ma "sfocate"...
Per esempio Rhinoceros, qui in studio abbiamo delle macchine con Win7 e monitor 2k e si vede benissimo.
Non capisco se sia un problema del Win10 dell'Asus e che quindi con una installazione "pulita" risolvo, oppure centri anche il fatto che abbia la doppia scheda video...
Secondo te?
tallines
07-04-2017, 11:43
Ciao
Non capisco se sia un problema del Win10 dell'Asus e che quindi con una installazione "pulita" risolvo, oppure centri anche il fatto che abbia la doppia scheda video...
Secondo te?
Può essere un problema di W10 installato dall' Asus e che poi tu hai aggiornato alla versione W10 Creators Update .
Ma ha installato W10 Creators Update in aggiornamento ?
massidifi
07-04-2017, 11:56
Si
Me lo ha proposto direttamente il windows.
Quindi escludi che possa essere un problema della doppia scheda video?
tallines
07-04-2017, 12:03
Si
Me lo ha proposto direttamente il windows.
Quindi escludi che possa essere un problema della doppia scheda video?
Dovresti provare a usare o l' integrata o la dedicata per vedere se cambia qualcosa .
massidifi
07-04-2017, 12:06
Si ma mica ho capito come si gestisce la cosa...
Da quello che ho capito da Bios non si puo disattivare quella integrata, e dal pannello di controllo dell'nVidia ho impostato "alte prestazioni" se ricordo bene (ora non ho il portatile sotto mano). ma non sembra sia cambiato niente.
E non ho trovato un pannello in cui io posso scegliere quale VGA utilizzare.
P.s. Nota al di fuori di questa faccenda... ma ora tutti i portatili hanno sta cagata della doppia scheda video? perche quando scelsi il portatile per la mia collega non era scritto da nessuna parte che aveva la doppia VGA...
tallines
07-04-2017, 12:12
Si ma mica ho capito come si gestisce la cosa...
Da quello che ho capito da Bios non si puo disattivare quella integrata, e dal pannello di controllo dell'nVidia ho impostato "alte prestazioni" se ricordo bene (ora non ho il portatile sotto mano). ma non sembra sia cambiato niente.
E non ho trovato un pannello in cui io posso scegliere quale VGA utilizzare.
Dovrebbe esserci un tool pre-installato che permette di usare solo l' integrata, quindi disattivi la dedicata .
Prova a mettere invece di alte prestazioni, prestazioni gestite in automatico o una voce simile, o Predefinita, se c'è, per la scheda video integrata .
P.s. Nota al di fuori di questa faccenda... ma ora tutti i portatili hanno sta cagata della doppia scheda video? perche quando scelsi il portatile per la mia collega non era scritto da nessuna parte che aveva la doppia VGA...
Dipende da portatile a portatile, da marca a marca......:)
Di solito viene messa una scheda video in più per essere usata quando la scheda video integrata non riesce a gestire la situazione, in questo caso si attiva la scheda video dedicata .
Guarda se c'è un programma installato per la scheda video dedicata .
massidifi
07-04-2017, 13:04
Si ma io vorrei usare solo la dedicata.... :D altrimenti che l'ho preso a fare con una 960M?!?! :D
Di default era su automatico e il problema di visualizzazione c'era lo stesso...
Ho provato anche la modifica al registro di sistema che si cambia la "grandezza" ma non risolve la sfocatura della stessa...
Ora vedo se la mia collega è disposta a piallare il portatile e reinstallare windows
tallines
07-04-2017, 13:14
Si ma io vorrei usare solo la dedicata.... :D altrimenti che l'ho preso a fare con una 960M?!?! :D
Di default era su automatico e il problema di visualizzazione c'era lo stesso...
Ho provato anche la modifica al registro di sistema che si cambia la "grandezza" ma non risolve la sfocatura della stessa...
Ma se la scheda video integrata non si può disattivare........
Ora vedo se la mia collega è disposta a piallare il portatile e reinstallare windows
Ok, fai sapere :)
Prima di piallare.......salvare sempre prima i dati ehhhh :)
massidifi
07-04-2017, 13:16
Si però che stronzata... io ho preso questo portatile per la 960m non per la intel...
Quello ovvio! :D
tallines
07-04-2017, 13:33
Si però che stronzata... io ho preso questo portatile per la 960m non per la intel...
Che asus è ?
Il nome delle due schede video ?
aled1974
07-04-2017, 23:01
calma calma, IMHO è il programma che non digerisce bene lo scaling dpi per le sue finestre e rhino non è l'unico, purtroppo anche altri del settore grafico soffrono di questa cosa
anzi, alcuni proprio se ne infischiano della % dpi impostata su windows :(
hai provato a leggere nel forum di rhino? se non trovi nulla apri un thread tu facendo presente la cosa, magari rilasciano un'apposita patch
ciao ciao
P.S.
forte rhino, ci smanettavo parecchi anni fa (ai tempi di xp, quindi parecchi davvero :D) insieme a sw, blender e ancora un altro di cui mi sfugge il nome ma rhino era quello che preferivo ;)
l'ho rivisto in uso l'anno scorso nel reparto progettazione della ditta dove lavoravo, madò se ha fatto passi avanti :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.