View Full Version : Gli USA valutano la possibilità di ispezionare al confine telefoni e profili social dei visitatori
Redazione di Hardware Upg
05-04-2017, 16:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/gli-usa-valutano-la-possibilita-di-ispezionare-al-confine-telefoni-e-profili-social-dei-visitatori_68060.html
Ispezione di telefoni cellulari e profili social, a discrezione degli agenti di confine, per i visitatori stranieri: è questa la revisione in fase di valutazione che gli USA potrebbero applicare per il rafforzamento della sicurezza nazionale. Ma con quale efficacia?
Click sul link per visualizzare la notizia.
giovanni69
05-04-2017, 17:14
Così il Sig. Trump prima decide di permettere la vendita dei dati personali raccolti dagli ISP e poi quando gli utenti EU arriveranno negli USA, verranno venduti i dati raccolti nei cellulari e contenuti degli account.
Oppure è la dimostrazione che la CIA, FBI... sono impotenti di fronte ai sistemi di criptazione tipo Signal.
Del resto, già oggi, volontariamente, si possono inserire i proprio account social nell'ESTA, cosa che non ricordo anni fa. Indovinate perchè. :D
The_Silver
05-04-2017, 17:26
Se lo fanno davvero allora io non credo potrò andare mai in america, perchè figurati se mi credono quando gli dico che di profili social non ne ho nemmeno uno... XD
Se lo fanno davvero allora io non credo potrò andare mai in america, perchè figurati se mi credono quando gli dico che di profili social non ne ho nemmeno uno... XD
Me too...
mirkonorroz
05-04-2017, 17:58
Se lo fanno davvero allora io non credo potrò andare mai in america, perchè figurati se mi credono quando gli dico che di profili social non ne ho nemmeno uno... XD
A me sbatterebbero direttamente sulla sedia elettrica, visto che il telefonino non l'ho mai avuto :)
A me sbatterebbero direttamente sulla sedia elettrica, visto che il telefonino non l'ho mai avuto :)
sei mica come quelli che la macchina non l'ho mai avuta ma in taxi ci vado volentieri?
gd350turbo
05-04-2017, 19:36
Se lo fanno davvero allora io non credo potrò andare mai in america, perchè figurati se mi credono quando gli dico che di profili social non ne ho nemmeno uno... XD
Idem...
E con i tempi che corrono, se ti chiedono "what is your social accont ?" e tu gli rispondi "none", è facile che finisci sulla lista dei sospetti !
Qui in Europa invece arrivano fiumane di immigrati, perlopiù falsi profughi, voglia di far niente e criminali, che prima di arrivare gettano via i documenti ma non lo smartphone, che poi usano principalmente per contattarsi con il loro paese, dicendo al telefono <..qui si sta bene, vi dànno tutto quello che serve, venite presto anche voi qui..>
Altra mossa ridicola a cui i terroristi si adatteranno come niente e che manderà via solo i turisti.
Aspetto di vedere qualche paese europeo ribattere
Mica tanto, possono insospettirsi se vedono che uno si é fatto il numero di telefono nuovo e ha aperto un conto sui social media poco tempo prima di entrare negli USA, come potrebbero anche insospettirsi se uno dice di non usare social media, e a seconda di ciò che ritengono ai controlli possono far mettere un telefono sotto controllo per tutto il periodo di permanenza negli USA del suo proprietario e senza che tale se ne accorga. E chissà a cos`altro possono arrivare partendo solo da pochi elementi iniziali.
Questa cosa è un problema per chi ha dati sensibili sul lavoro. Per fargli cambiare idea a me è bastato dire l'azienda di provenienza, temo che però non sia così semplice per tutti.
basta non andarci....
Non è così semplice purtroppo. Il tuo discorso va bene se l'interesse è turistico, in altri casi è un problema. Ribadisco, io devo andare per lavoro ed ho il sederino parato lavorando per una firm USA, potrebbe non essere così semplice per tutti.
unsapiens
05-04-2017, 21:44
Come ha detto qualcun'altro basterebbe fare lo stesso con loro in Europa, escludendo solo le classiche organizzazioni statali, e controllare tutti i privati indipendentemente dal nome della ditta per cui lavorano. Ma perché fermarci ai cellulari. I notebook, tablet e magari servizi di Cloud e perché no conti correnti situazione sanitaria etc etc. Mi sa che in korea stanno meglio o staranno meglio a breve. Come scritto in un bellissimo cartello visto in snowden, Yes we Scan. A proposito una bella tac Total body alla ricerca di dispositivi interni o sottopelle no? Così magari se ti trovano qualcosa torni indietro a farti curare nel tuo paese.
Non è così semplice purtroppo. Il tuo discorso va bene se l'interesse è turistico, in altri casi è un problema. Ribadisco, io devo andare per lavoro ed ho il sederino parato lavorando per una firm USA, potrebbe non essere così semplice per tutti.
a bhe certo se si va per lavoro uno è obbligato...
di certo come turista a me si scordano.... anche perchè non è un paese che mi attrae...
Me too...
:O So do I, così le abbiamo fatte tutte :asd:
a bhe certo se si va per lavoro uno è obbligato...
di certo come turista a me si scordano.... anche perchè non è un paese che mi attrae...
OT
Per certe cose gli states sono incredibili. Mi sono fatto un tour dei parchi naturali e ti assicuro che è una esperienza bellissima. Vedi cose che semplicemente qui in Europa non esistono.
D'altro canto bisogna abituarsi a una certa idea di mondo completamente diversa dalla nostra.
Quando sono stato a Stanford la perquisizione all'ingresso mi ha sconvolto, così come il fatto che per fumare una sigaretta mi dovevo fare 10 minuti di autobus e allontanarmi di svariate yards dal confine dell'università.
Insomma, hanno i loro pro e contro, ma secondo me ne è valsa la pena.
PS la maggior parte delle persone non mi ha creduto quando ho detto di non avere un profilo FB... ma ormai succede anche in Italia...
Marko#88
06-04-2017, 06:49
Una misura sicuramente efficace, come mai nessuno ci ha pensato prima?
:asd:
E se questa proposta servisse da cavallo di troia?
Viene introdotta nonostate tutti con un briciolo di cervello capiscano che è inutile. Per poi proclamare l'ovvietà che non è sufficiente ad effettuare controlli efficaci e quindi utilizzarla come scusa per cercare di varare una successiva legge che imponga ai produttori di smartphone e OS l'accesso da parte delle forze dell'ordine ai dispositivi. Ancora meglio se si possa fare dalla lista di imbarco dei passeggeri provenienti dall'estero, così allo sbarco sul territorio USA la procedura sarà molto più snella. :read:
Hermes
Quindi basterebbe togliere tutte le app social dal cell.
I pochi file "segreti" basterebbe criptarli a dovere e caricarli nel proprio cloud personale dall'altra parte del mondo.
Passare i controlli, reimpostare le app e scaricare i documenti criptati bla bla.
Ok.
Penso che molti hanno visto la trasmissione Airport Security (sul DT canali tipo real time o simili)
Sono dieci anni che Canada e Australia ispezionano telefoni dei sospetti, ma nessuno ha mai detto nulla.
Se l'Australia lo chiede ad un cittadino filippino per controllare i messaggi per assicurarsi che non va per lavorare nessuno dice nulla.
Se lo fa gli USA con trump fioccano notizie di agenzia.
Comunque e' una scemenza immane, gia' si perde tempo con l'obbligo della foto e impronte imposto da obama. cavolo sono andato gia' venti volte con lo stesso passaporto, ogni volta la stessa storia, si dovrebbe fare un controllo solo chi va la prima volta!
Al lavoro ho fatto un corso su Bigdata e tra i relatori c'era anche un avvocato per le leggi sui dati:
consiglia a tutti di viaggiare sempre con telefono nuovo con i numeri di emergenza senza collegamenti in cloud e senza foto
Specie se si va in paesi arabi o dittatoriali o semi come venezuela cuba cina vietnam ecc
Sono anni che incriminano gente ma non fa notizia di solito (a meno che muore qualcuno che ha i media dalla sua parte tipo regeni, mica gli altri mille sconosciuti ai piu)
maxnaldo
06-04-2017, 12:51
non vedo differenze sostanziali tra il perquisirmi e rovistare nelle mie borse/bagagli, o rovistare nel mio cellulare.
se vuoi viaggiare questo è il mondo che abbiamo oggi.
triste ? si, ma sinceramente che me ne fotte ?
non vedo differenze sostanziali tra il perquisirmi e rovistare nelle mie borse/bagagli, o rovistare nel mio cellulare.
se vuoi viaggiare questo è il mondo che abbiamo oggi.
triste ? si, ma sinceramente che me ne fotte ?
Ah ok :asd:
YetAnotherNewBie
06-04-2017, 13:16
Quoto dall'articolo:
La proposta è destinata a far discutere, non solo per la pesante intromissione nella privacy delle persone (quanto dovrebbero, inoltre, spingersi a fondo gli agenti nelle loro attività di ispezione?)...
Già potevano perquisire i passeggeri sospetti spingendosi a *fondo* delle loro cavità corporali.
Tra una *approfondita* perquisizione e la violazione del mio telefono, preferisco la seconda.
Però, essendo io abbastanza a-social, non troverebbero niente nel mio telefono, e passerebbero alla prima opzione.
Meglio starne alla larga...
:ops:
e da quando non possono farlo!?
che mi ricordi io, america, canada, australia, nuova zelanda e altri paesi se solo sospettano qualcosa prendono anche il telefono,tablet, laptop e se bloccato ti chiedono di sboccarlo poi controllano mess, mail, foto, chat ect!?
e questo vale per tutti anche per i propri cittadini che rientrano dall'estero!
provate a non collaborare con le loro richieste e vedete cosa succede poi!!
mirkonorroz
06-04-2017, 15:38
sei mica come quelli che la macchina non l'ho mai avuta ma in taxi ci vado volentieri?
No.
Ciao
Mars4ever
07-04-2017, 13:40
basta non andarci....
Questi sono i tipici commenti del * completamente inutili. È da 11 anni che non vedo un'eclisse totale di Sole, questa non si può vedere da nessun altro paese fuori dagli USA, ho già prenotato un viaggio strafigo di tre settimane che non ho mai fatto prima, e dovrei rinunciare solo perché qualcuno forse viene a farmi le pulci? :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.