View Full Version : Apple aggiorna i Mac Pro. Ecco le nuove configurazioni su Apple Store Online
Redazione di Hardware Upg
05-04-2017, 14:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-aggiorna-i-mac-pro-ecco-le-nuove-configurazioni-su-apple-store-online_68059.html
L'azienda di Cupertino ha deciso di aggiornare i propri Mac Pro a livello hardware. Due nuove configurazioni con CPU a 6 o 8 Core Intel Xeon e due GPU. Prezzi a partire da 3449.00€.
Click sul link per visualizzare la notizia.
pingalep
05-04-2017, 15:03
e chi si compra il mac pro non aggiornabile dopo che hanno detto che lo rifaranno tutto nuovo per renderlo più versatile lato componentistica tra un anno?
chissà perchè si fissano con i prodotti semipro, il mac cube al tempo e ora il cilindro. non capisco a che pro pensano quando fanno 'ste cose, assolutamente bellissime, ma poco smart. sicuramente non a pro della grafica o del video editing.
forse ai fotografi, sicuramente agli avvocati e notai imho.
e chi si compra il mac pro non aggiornabile dopo che hanno detto che lo rifaranno tutto nuovo per renderlo più versatile lato componentistica tra un anno?
chissà perchè si fissano con i prodotti semipro, il mac cube al tempo e ora il cilindro. non capisco a che pro pensano quando fanno 'ste cose, assolutamente bellissime, ma poco smart. sicuramente non a pro della grafica o del video editing.
forse ai fotografi, sicuramente agli avvocati e notai imho.
Un avvocato e un notaio hanno bisogno di Xeon e due schede video? Non sapevo che il pacchetto Office fosse diventato così ciccione :D
Un avvocato e un notaio hanno bisogno di Xeon e due schede video? Non sapevo che il pacchetto Office fosse diventato così ciccione :D
Un avvocato o un notaio che si comprano un pc da più di 500 euro già stanno buttando i soldi.
Qui il punto della questione è che, aggiornato o no, il portaombrelli è in campo ws un abominio sotto ogni singolo punto di vista.
pabloski
05-04-2017, 16:10
il portaombrelli è in campo ws un abominio sotto ogni singolo punto di vista.
Era evidente gia' dal "16 GB di memoria", oltretutto anche DDR3, in un'epoca in cui pure i portatili gaming da meno di meno 1000 euro montano la DDR4.
Drogheno
05-04-2017, 16:27
Un avvocato o un notaio che si comprano un pc da più di 500 euro già stanno buttando i soldi.
Qui il punto della questione è che, aggiornato o no, il portaombrelli è in campo ws un abominio sotto ogni singolo punto di vista.
Ti do pienamente ragione sul fatto della spesa se acquistato da avvocato ecc..
Ma casomai non lo sapessi, il Mac Pro è un'ottima macchina in ambito WorkStation, viene molto usato per fare rendering video come Premiere o After Effect. Tantissime produzioni cinematografiche utilizzano i MacPro come WS.
Stabilità di MacOs, compattezza e prestazioni.
Poi ovviamente deve essere utilizzato per gli scopi per cui è stato concepito, ma non spariamo a zero senza sapere.
mattia.l
05-04-2017, 16:37
in effetti oltre alla presenza di macOS che vantaggi da rispetto ad una workstation serie "Z" di HP?
I prezzi sono simili? In quel caso sia il mac che l'hp vanno bene ugualmente, in quanto in ambito lavorativo non mi metterò mai a cambiare cpu o scheda video...dopo X anni si cambia direttamente WS e via
in effetti oltre alla presenza di macOS che vantaggi da rispetto ad una workstation serie "Z" di HP?
I prezzi sono simili? In quel caso sia il mac che l'hp vanno bene ugualmente, in quanto in ambito lavorativo non mi metterò mai a cambiare cpu o scheda video...dopo X anni si cambia direttamente WS e via
Vantaggi nessuno però è fashion e costa di più.
A te potrebbe sembrare uno svantaggio ma in un mondo dove conta apparire il prezzo più alto è spesso considerato un plus non indifferente.
Ti do pienamente ragione sul fatto della spesa se acquistato da avvocato ecc..
Ma casomai non lo sapessi, il Mac Pro è un'ottima macchina in ambito WorkStation, viene molto usato per fare rendering video come Premiere o After Effect. Tantissime produzioni cinematografiche utilizzano i MacPro come WS.
Stabilità di MacOs, compattezza e prestazioni.
Poi ovviamente deve essere utilizzato per gli scopi per cui è stato concepito, ma non spariamo a zero senza sapere.
Scusa ma questo è completamente falso. Non si usano più da anni i mac pro (prima erano molto usati).
Di fatto HP ha il monopolio in ambito cinematografico da 3 anni.
Per favore, ok che siamo in un forum, però evitiamo di scrivere cazzate troppo grandi.
Evil_Sephiroth
05-04-2017, 17:34
Ottima workstation in ambito after effect e ecc....
Si..senza alcuna possibilità di avere configurazione Nvidia che detiene tipo il 90% del campo pro visto che tutti i progranni più usati sfruttano cuda e le firepro sono al lumicino come utilizzo
Sì Sì proprio ottima una Workstation che va in thermal throttling
marcowave
05-04-2017, 17:53
Riposto anche qua:
Noi ne abbiamo 2 nel nostro studio di architettura e siamo pienamente soddisfatti.
Il vantaggio che offre rispetto a un iMac 5K (che anche abbiamo) é la possibilità di fare più cose assieme in tutta fluidità (lanciare un render, lavorare su photoshop con altre 3/4 applicazioni di disegno vettoriale aperte...).
E scalda pochissimo grazie al suo sistema a cilindro.
Pero é vero che avrebbero dovuto aggiornarlo di anno in anno.. forse ne hanno prodotti troppi nel 2013 e non sono riusciti a smaltirli.
Io fossi in loro manterrei questa forma che dal punto di vista ingegneristico é davvero ottima, ne produrrei meno e lo aggiornerei una volta l'anno (come hanno sempre fatto con tutti i mac).
Tornare al Mac Pro precedente non ha senso, il professionista che compra un Mac Pro non é uno smanettone, se ne frega di aprirlo. L'espandibilità é data dalle 6 porte thunderbolt.. non serve altro.
Tra l'altro questa macchina si rivolge chiaramente alla produzione "grafica" (sia essa foto, vettoriale, disegno, rendre, montaggio video). Per la musica (e per tutto il resto) un buon iMac (ma anche un Macbook pro) con ovviamente scheda audio esterna basta e avanza.
NickNaylor
05-04-2017, 18:25
Scusa ma questo è completamente falso. Non si usano più da anni i mac pro (prima erano molto usati).
Di fatto HP ha il monopolio in ambito cinematografico da 3 anni.
Per favore, ok che siamo in un forum, però evitiamo di scrivere cazzate troppo grandi.
non spariamo boiate, di gente che lo usa ce n'è ancora un pacco in ambito cinematografico. sono stato negli studi televisivi di disney italia ed è tutto mac, alla bigrock è tutto mac, nel mondo della grafica pubblicitaria idem. hanno perso un po' di utenza nel settore 3d puro ma chi lavora prevalentemente con adobe se li usava probabilmente li usa ancora.
pingalep
05-04-2017, 18:52
insomma ragazzi ditelo alla apple che stano sbagliando tutto. i macpro li avete comprati tutti voi, ne avete comprati così tanti che cook non sapeva come fare a produrli tutti. per questo non aggiornano dal 2013, si stavano riprendendo dalla fatica :D
il professionista non ha bisogno di mettere le mani sull'hardware, lo manda in assistenza dove lo aggiornano, se si può fare.
disney e pixar i rendering grossi li delegano a dei server dedicati, come le altre case grosse, e di sicuro non sono macchine macpro. o microsoft.
Ginopilot
05-04-2017, 19:24
Non ho capito cosa hanno aggiornato. Mi pare che le cpu siano vecchie, visto che utilizzano ddr3. Anche il comparto video e' vecchio, lo stesso della presentazione nel 2013. A parte chi e' legato alla piattaforma per questioni di software (ma ormai c'e' ben poco di esclusivo), non vedo chi possa essere l'acquirente di queste nuove ws vecchie. La potenza di elaborazione e' davvero scarsa il rapporto alla concorrenza, soprattutto hp, dell e fujitsu. Per esempio hp usava quelle cpu sui modelli Zx20, soppiantati dagli Zx40 ormai da oltre 2 anni. Chiariamoci, non e' che facciano schifo come performance, negli ultimi anni il miglioramento in questo senso e' stato marginale. Ma sono pur sempre 3-4 generazioni dietro la concorrenza.
Ginopilot
05-04-2017, 19:28
Riposto anche qua:
Noi ne abbiamo 2 nel nostro studio di architettura e siamo pienamente soddisfatti.
Il vantaggio che offre rispetto a un iMac 5K (che anche abbiamo) é la possibilità di fare più cose assieme in tutta fluidità (lanciare un render, lavorare su photoshop con altre 3/4 applicazioni di disegno vettoriale aperte...).
E scalda pochissimo grazie al suo sistema a cilindro.
Pero é vero che avrebbero dovuto aggiornarlo di anno in anno.. forse ne hanno prodotti troppi nel 2013 e non sono riusciti a smaltirli.
Io fossi in loro manterrei questa forma che dal punto di vista ingegneristico é davvero ottima, ne produrrei meno e lo aggiornerei una volta l'anno (come hanno sempre fatto con tutti i mac).
Tornare al Mac Pro precedente non ha senso, il professionista che compra un Mac Pro non é uno smanettone, se ne frega di aprirlo. L'espandibilità é data dalle 6 porte thunderbolt.. non serve altro.
Tra l'altro questa macchina si rivolge chiaramente alla produzione "grafica" (sia essa foto, vettoriale, disegno, rendre, montaggio video). Per la musica (e per tutto il resto) un buon iMac (ma anche un Macbook pro) con ovviamente scheda audio esterna basta e avanza.
Non e' il professionista che ci mette le mani, come non lo faceva prima. Ma se vuole espandere la macchina, non puo' farlo neanche rivolgendosi ad un supporto esterno. Thunderbolt per queste cose e' un disastro. Va bene per la roba da connettere ed utilizzare temporaneamente, ma non si puo' pensare di espandere una ws con roba collegata esternamente. L'errore di apple e' stato quello di eliminare il vecchio modello invece di affiancarlo a questo, evidentemente di fascia piu' bassa. Il risultato e' stato che ha perso grosse fette di mercato. Ed evidentemente se ne sono finalmente accorti. C'e' chi pensava che volessero proprio lasciare il settore, vista l'attenzione nulla dedicata alla macchine negli ultimi anni. Avranno cambiato idea.
Evil_Sephiroth
05-04-2017, 20:19
non spariamo boiate, di gente che lo usa ce n'è ancora un pacco in ambito cinematografico. sono stato negli studi televisivi di disney italia ed è tutto mac, alla bigrock è tutto mac, nel mondo della grafica pubblicitaria idem. hanno perso un po' di utenza nel settore 3d puro ma chi lavora prevalentemente con adobe se li usava probabilmente li usa ancora.
Ribadisco, suite adobe che sotto grafica AMD perde notevolmente in accelerazione??? veramente? OK...
Ti do pienamente ragione sul fatto della spesa se acquistato da avvocato ecc..
Ma casomai non lo sapessi, il Mac Pro è un'ottima macchina in ambito WorkStation, viene molto usato per fare rendering video come Premiere o After Effect. Tantissime produzioni cinematografiche utilizzano i MacPro come WS.
Stabilità di MacOs, compattezza e prestazioni.
Poi ovviamente deve essere utilizzato per gli scopi per cui è stato concepito, ma non spariamo a zero senza sapere.
Ma direi proprio di no.
Sulla questione del sistema operativo posso dirti che se macos funziona bene windows non è da meno. Non a caso la stragande maggioranza dell ws professionali, grafica in primis, sono macchine windows. (vedi DELL, HP, Fujitsu che detengono praticmente il monopolio delle WS)
La mia critica comunque non è legata la software ma all'hardware.
Le scelte stilistiche fatte da apple sono infatti assurde in ambito ws..
hanno sacrificato in nome del "design alternativo" i capisaldi della WS:
la possibilità di personalizzare l'hardware alle proprie esigenze.
la possiblità di espandere l'hardware.
una adeguata ventilazione per garantire stablità alla macchina anche in situazione di lavoro critica.
Col mac infatti non puoi mettere schede specifiche, non puoi montare più dischi fissi e da ultimo il raffreddamento non è sufficiente se si usano cpu e gpu assieme, mandando la macchina in thermal trothle.
In parole povere, funzionerà pure ma dati alla mano la soluzione della mela è la peggior WS mai concepita.
NickNaylor
06-04-2017, 05:01
Ribadisco, suite adobe che sotto grafica AMD perde notevolmente in accelerazione??? veramente? OK...
sì, veramente. ti stupirà probabilmente sapere che la stragrande maggioranza dei cg artist non sa una fava di hw, chiedono semplicemente "mi serve un computer più veloce quando faccio questo" e per loro il discorso è chiuso. la cerchia di adobe professionale è praticamente in esclusiva di apple, non chiedermi il perché ma le cose stanno così.
Ginopilot
06-04-2017, 06:57
Non e' questione di capirne di hw, e' che se vuoi le prestazioni migliori non puoi usare apple. A parte qualche limite nell'os, il problema e' che le macchine non sono aggiornate. Non e' un caso che hp faccia numeri da capogiro in ambito ws e dove apple sia praticamente scomparsa. In tutti i settori eh, mica solo nel 3d. Di mac pro se ne vendono pochissimi, i mac che si vedono in giro di solito sono imac che è un po' difficile definirli ws.
Marko#88
06-04-2017, 06:57
A tutti quelli che dicono sia un'ottima WS:
https://youtu.be/SOH0hdYR36Y
Che non vuol dire faccia schifo, vuol solo dire che le restaziobo che offre non sono ben rapportate al prezzo.
Oltre al fatto che si legge in molti articoli (anche di lavoratori storicamente Apple) che in lunghe sessioni di lavoro a pieno carico le temperature vanno a livelli altissimi e le frequenze calano...
Inutile negarlo, hanno voluto rendere figa una cosa che invece deve essere pratica. Non ho numeri per dire se ne abbiano venduto tanti o pochi ma secondo me è una macchina insensata.
amd-novello
06-04-2017, 07:02
e come al solito in ogni news su apple ci sono quelli che consigliano di non prendere apple ma di prendere macchine windows
ridicolo :rolleyes:
Ginopilot
06-04-2017, 07:27
Di ridicolo non c'e' nulla. Non e' un confronto apple/windows. E' che apple ha smesso di produrre ws di fascia alta da quando ha abbandonato il vecchio mac pro. Ed il nuovo, di fascia piu' bassa, non e' neanche aggiornato da diverse generazioni di cpu. E' chiaro che i concorrenti vincono facile.
Ginopilot
06-04-2017, 07:41
Si, ma che aggiornamenti hanno fatto? Avranno usato sempre cpu dell'epoca, visto che gli xeon con ddr4 sono usciti poco dopo. E le schede video sono rimaste uguali. Quindi anche aggiornati non sono concorrenziali.
NickNaylor
06-04-2017, 08:30
Non e' questione di capirne di hw, e' che se vuoi le prestazioni migliori non puoi usare apple. A parte qualche limite nell'os, il problema e' che le macchine non sono aggiornate. Non e' un caso che hp faccia numeri da capogiro in ambito ws e dove apple sia praticamente scomparsa. In tutti i settori eh, mica solo nel 3d. Di mac pro se ne vendono pochissimi, i mac che si vedono in giro di solito sono imac che è un po' difficile definirli ws.
beh, oggi ovviamente vendono poco per il semplice motivo che chi ne voleva uno l'ha già preso e adesso attende l'uscita di un nuovo modello. non è che la gente compra 2 volte lo stesso computer.
sui numeri di hp ( dimentichi dell comunque che di certo non credo sia da meno) non consideri che per loro ws sono semplicemente tutti i computer destinati alle partite iva con un servizio di assistenza dedicato, e non solo i pc ad alte prestazioni appositamente progettati per lo scopo. bisognerebbe fare uno scorporo tra computer uso office e quelli da grafica per avere un metro di misura realistico.
Ginopilot
06-04-2017, 08:52
beh, oggi ovviamente vendono poco per il semplice motivo che chi ne voleva uno l'ha già preso e adesso attende l'uscita di un nuovo modello. non è che la gente compra 2 volte lo stesso computer.
sui numeri di hp ( dimentichi dell comunque che di certo non credo sia da meno) non consideri che per loro ws sono semplicemente tutti i computer destinati alle partite iva con un servizio di assistenza dedicato, e non solo i pc ad alte prestazioni appositamente progettati per lo scopo. bisognerebbe fare uno scorporo tra computer uso office e quelli da grafica per avere un metro di misura realistico.
Scusa ma che c'entra? Se uno deve acquistare un prodotto oggi, non ha molto senso comprare un mac pro perche' ha hw vecchio rispetto alla concorrenza.
Dell e' dietro Hp, secondo i dati di vendita vende circa la meta'. E non c'entra nulla il discorso partite iva, le ws sono i prodotti della serie Z (per dell serie T), non i pc business.
AlexSwitch
06-04-2017, 08:54
Il Mac Pro.... Penso che sia la workstation più insensata e contraddittoria, in ambito professionale, mai fatta da Apple.
Insensata perchè si è barattato il gusto visivo, il design, la leziosità, a scapito delle prestazioni che per una workstation professionale sono tutto. Il thermal core, quando la macchina viene messa sotto stress, non è capace di prevenire il trhottling, segando inevitabilmente le prestazioni.
Contraddittoria perchè, per scelte politiche di Apple a supporto di OpenCL, è stata dotata di GPU AMD, quando è risaputo che le suite Adobe per video e fotografia professionali, di fatto lo standard di riferimento, viaggiano su CUDA di nVidia.
Ci sarebbero da sfruttare le API Metal, introdotte in OS X/macOS da El Capitan, per spremere al meglio le GPU, ma di implementazioni serie non se ne vedono ancora, se non una vaga promessa da parte di Adobe di essere " committed to "...
Refresh o no il Mac Pro è una workstation che non ha proprio senso!!
pin-head
06-04-2017, 10:00
"Refresh o no il Mac Pro è una workstation che non ha proprio senso!!" e infatti si sono resi conto anche loro dell'errore clamoroso, e hanno annunciato che il modello sarà modulare.
Ci hanno messo un po' di anni, ma alla fine l'hanno capito.
NickNaylor
06-04-2017, 10:27
Scusa ma che c'entra? Se uno deve acquistare un prodotto oggi, non ha molto senso comprare un mac pro perche' ha hw vecchio rispetto alla concorrenza.
Dell e' dietro Hp, secondo i dati di vendita vende circa la meta'. E non c'entra nulla il discorso partite iva, le ws sono i prodotti della serie Z (per dell serie T), non i pc business.
sulle vendite non so dove hai preso i dati, ho buttato un occhio al volo e mi è uscito questo
http://pro.hwupgrade.it/news/server-workstation/a-dispetto-della-crisi-dei-pc-si-vendono-sempre-piu-workstation_64550.html
sulle ws hp, se guardi sia i laptop che i desk ti trovi anche roba banalissima e non solo computer super fighi.
http://www8.hp.com/it/it/products/workstations/
( z240, z2mini g3, z1, svariati laptop)
dell
http://www.dell.com/it/aziende/p/workstations
serie 3000, ma anche i laptop base)
NickNaylor
06-04-2017, 10:48
o non ho capito bene cosa intendi o dove sarebbe il problema? se c'e' ampia scelta che copre tutte le fasce di prezzo, prestazioni, peso, dimensioni, design... ben venga no?
era per una valutazione dei dati di vendita, per me questo (http://www.vlmstore.it/z240t-i5-6600-4g-1tb-win10-y3y62es.html) è un pc pure scarso e non una ws.
sulle ws hp, se guardi sia i laptop che i desk ti trovi anche roba banalissima e non solo computer super fighi.
http://www8.hp.com/it/it/products/workstations/
( z240, z2mini g3, z1, svariati laptop)A guardare bene ci sono solo workstation della serie Z eh... A parte gli Sprout (che comunque uno non è esattamente economico e l'altro non è ancora disponibile).
Ginopilot
06-04-2017, 12:33
era per una valutazione dei dati di vendita, per me questo (http://www.vlmstore.it/z240t-i5-6600-4g-1tb-win10-y3y62es.html) è un pc pure scarso e non una ws.
Veramente sarebbe una ws entry, quel modello e' quello base, poi ci sono modelli con i7 e xeon.
Ginopilot
06-04-2017, 12:36
sulle vendite non so dove hai preso i dati, ho buttato un occhio al volo e mi è uscito questo
http://pro.hwupgrade.it/news/server-workstation/a-dispetto-della-crisi-dei-pc-si-vendono-sempre-piu-workstation_64550.html
sulle ws hp, se guardi sia i laptop che i desk ti trovi anche roba banalissima e non solo computer super fighi.
http://www8.hp.com/it/it/products/workstations/
( z240, z2mini g3, z1, svariati laptop)
dell
http://www.dell.com/it/aziende/p/workstations
serie 3000, ma anche i laptop base)
Sono tutte workstation, fisse, mobili, compatte, allinone, insomma per tutti i gusti. Non trovi certo pc uso office, sono altre famiglie di prodotti.
Sono tutte workstation, fisse, mobili, compatte, allinone, insomma per tutti i gusti. Non trovi certo pc uso office, sono altre famiglie di prodotti.This. Per lavori da ufficio ci sono i ProDesk e i ProBook (che pe uso ufficio sono fighissimi, ne ho preso uno io per uso personale e mi ci trovo un gran bene).
NickNaylor
06-04-2017, 12:45
Veramente sarebbe una ws entry, quel modello e' quello base, poi ci sono modelli con i7 e xeon.
allora dovresti spiegarmi secondo te cos'è che definisce una workstation, perché al momento proprio mi sfugge.
allora dovresti spiegarmi secondo te cos'è che definisce una workstation, perché al momento proprio mi sfugge.
Se parliamo di WS in senso generale qualsiasi computer usato in ambito professionale prende il nome di workstation.
Quindi anche il più cacato dei celeron all in one se messo in un ufficio lo chiamano workstation. Perchè fa figo e perchè è marketing.
Qui dentro se parliamo di WS è ovvio che facciamo riferimento ad un pc potente con specifico hardware adatto a carichi di lavoro particolarmente intensi.
Altrimenti lo chiamiamo semplicemente PC.
Ginopilot
06-04-2017, 12:57
allora dovresti spiegarmi secondo te cos'è che definisce una workstation, perché al momento proprio mi sfugge.
Sono prodotti particolarmente curati potenzialmente in grado di svolgere compiti anche molto gravosi. Altrimenti HP non darebbe ben 3 anni di assistenza onsite, con possibilita' di estensione. Il fatto che vendano prodotti con configurazioni molto entry non vuol dire niente.
Se parliamo di WS in senso generale qualsiasi computer usato in ambito professionale prende il nome di workstation.
Quindi anche il più cacato dei celeron all in one se messo in un ufficio lo chiamano workstation. Perchè fa figo e perchè è marketing.
Qui dentro se parliamo di WS è ovvio che facciamo riferimento ad un pc potente con specifico hardware adatto a carichi di lavoro particolarmente intensi.
Altrimenti lo chiamiamo semplicemente PC.
...e con un certo tipo di assistenza, oltre alle certificazioni.
NickNaylor
06-04-2017, 13:01
Sono prodotti particolarmente curati potenzialmente in grado di svolgere compiti anche molto gravosi. Altrimenti HP non darebbe ben 3 anni di assistenza onsite, con possibilita' di estensione. Il fatto che vendano prodotti con configurazioni molto entry non vuol dire niente.
e siamo tornati esattamente alla mia premessa, e se questa è la premessa allora TUTTI i mac con l'applecare sono delle ws, ergo se badi ai numeri presi così apple asfalta tutti nessuno escluso.
Ginopilot
06-04-2017, 13:11
Se parliamo di WS in senso generale qualsiasi computer usato in ambito professionale prende il nome di workstation.
Quindi anche il più cacato dei celeron all in one se messo in un ufficio lo chiamano workstation. Perchè fa figo e perchè è marketing.
Qui dentro se parliamo di WS è ovvio che facciamo riferimento ad un pc potente con specifico hardware adatto a carichi di lavoro particolarmente intensi.
Altrimenti lo chiamiamo semplicemente PC.
Non e' proprio cosi'. Workstation prima faceva riferimento a computer particolari non necessariamente di potenza estrema. Ricordo ad esempio anche sun aveva a listino sparcstation ed ultra di fascia bassa, come sgi, con la sua indy prima e o2 poi. La peculiarita' di queste macchine non era la particolare potenza, ma l'affidabilita', la stabilita' ed il supporto. Con l'avvento delle workstation x86, e' iniziata la confusione. La workstation non e' piu' figa, e' solo una macchina fatta meglio e meglio supportata dal produttore rispetto ad un equivalente pc. Poi ciascuno ha le proprie esigenze. Chi acquista una z240 i5 evidentemente non ha bisogno di una z840 dual E5 da 12 core ciascuno. Cio' non toglie che siano entrambi prodotti di classe ws.
Poi c'e' il fenomeno delle ws autocostruite che di ws hanno solo il nome affibbiatogli da proprietario, essendo prive di alcun supporto se non quello del medesimo, e la cui affidabilita' e' quantomeno dubbia. Cio' nonostante, quando le configurazioni utilizzate sono particolarmente "pompate" e le si utilizza anche sporadicamente per qualcosa che non sia navigare o giocare, le si identifica come ws.
Ginopilot
06-04-2017, 13:13
e siamo tornati esattamente alla mia premessa, e se questa è la premessa allora TUTTI i mac con l'applecare sono delle ws, ergo se badi ai numeri presi così apple asfalta tutti nessuno escluso.
Applecare ti da il supporto onsite? Tutti i mac prevedono la certificazione per software tecnico/scientifici?
Ginopilot
06-04-2017, 13:19
...e con un certo tipo di assistenza, oltre alle certificazioni.
La confusione nasce dal fatto che un tempo era impossibile autocostruirsi qualcosa che avesse la potenza di calcolo di una ws. Oggi invece è possibile farsi in casa un pc che puo' avere la stessa identica potenza di elaborazione di una ws in configurazione massima. Che possa definirsi o meno ws puo' essere oggetto di discussione. Secondo me no, ma sono un tradizionalista. Anche perche' se puo' aver senso se si scende a compromessi (i7 invece di xeon e geforce invece di quadro), utilizzando esattamente la stessa componentistica, il risparmio e' risibile, ed il senso non c'e' piu'. Quindi perche' perdere tempo e denaro per mettere su una ws che potrebbe dare piu' di qualche grattacapo e con garanzia, se c'e', solo sui singoli pezzi?
La confusione nasce dal fatto che un tempo era impossibile autocostruirsi qualcosa che avesse la potenza di calcolo di una ws. Oggi invece è possibile farsi in casa un pc che puo' avere la stessa identica potenza di elaborazione di una ws in configurazione massima. Che possa definirsi o meno ws puo' essere oggetto di discussione. Secondo me no, ma sono un tradizionalista. Anche perche' se puo' aver senso se si scende a compromessi (i7 invece di xeon e geforce invece di quadro), utilizzando esattamente la stessa componentistica, il risparmio e' risibile, ed il senso non c'e' piu'. Quindi perche' perdere tempo e denaro per mettere su una ws che potrebbe dare piu' di qualche grattacapo e con garanzia, se c'e', solo sui singoli pezzi?
Ma soprattutto, il problema è quando si hanno problemi. Prendere una ws significa avere la garanzia che in 24/48h ti arriva il tecnico con l'eventuale componente di ricambio. E questo conta quando il tempo è denaro. :D
AlexSwitch
06-04-2017, 14:08
Non e' proprio cosi'. Workstation prima faceva riferimento a computer particolari non necessariamente di potenza estrema. Ricordo ad esempio anche sun aveva a listino sparcstation ed ultra di fascia bassa, come sgi, con la sua indy prima e o2 poi. La peculiarita' di queste macchine non era la particolare potenza, ma l'affidabilita', la stabilita' ed il supporto. Con l'avvento delle workstation x86, e' iniziata la confusione. La workstation non e' piu' figa, e' solo una macchina fatta meglio e meglio supportata dal produttore rispetto ad un equivalente pc. Poi ciascuno ha le proprie esigenze. Chi acquista una z240 i5 evidentemente non ha bisogno di una z840 dual E5 da 12 core ciascuno. Cio' non toglie che siano entrambi prodotti di classe ws.
Poi c'e' il fenomeno delle ws autocostruite che di ws hanno solo il nome affibbiatogli da proprietario, essendo prive di alcun supporto se non quello del medesimo, e la cui affidabilita' e' quantomeno dubbia. Cio' nonostante, quando le configurazioni utilizzate sono particolarmente "pompate" e le si utilizza anche sporadicamente per qualcosa che non sia navigare o giocare, le si identifica come ws.
Bhè c'erano anche Workstation molto potenti... Più di 20 anni fa le SGI Octane e Octane 2 per la grafica e la modellazione 3D erano il top... Ma costavano davvero tanto ( una Octane con il modulo grafico Maximum Impact top costava sui 40000 Dollari ) ed avevano una architettura proprietaria ad alte prestazioni.
La qualità costruttiva poi era diverse spanne sopra ai migliori PC del tempo con modularità totale dei componenti ed una ingegnerizzazione curatissima.
Ed c'era anche una assistenza totale su tutta la piattaforma, OS e applicativi compresi.
Oggi ci sono ancora dei prodotti di questo genere ma, è vero, spesso vengono spacciate come workstation dei PC ultrapompati.
AlexSwitch
06-04-2017, 14:12
Ma soprattutto, il problema è quando si hanno problemi. Prendere una ws significa avere la garanzia che in 24/48h ti arriva il tecnico con l'eventuale componente di ricambio. E questo conta quando il tempo è denaro. :D
Non solo... Significa avere driver ad alta efficienza certificati e testati con tutti i prodotti professionali, un supporto continuo per qualsiasi tipo di problema... Insomma non si è lasciati in braghe di tela se c'è qualcosa che non va come deve andare...
AlexSwitch
06-04-2017, 14:15
Applecare ti da il supporto onsite? Tutti i mac prevedono la certificazione per software tecnico/scientifici?
Alcune estensioni di Apple Care forniscono il supporto on site, ma di certificazioni dei driver non se ne parla nemmeno... Basta leggere l'EULA di macOS/OS X per scoprire che Apple stessa dichiara di non usare i suoi computer in determinati settori d'impiego...
in effetti quello che al giorno d'oggi identifica una ws penso sia più il lato 'service'
ps: sgi... quanta bava sprecata una vita fa :D
NickNaylor
06-04-2017, 15:09
Applecare ti da il supporto onsite? Tutti i mac prevedono la certificazione per software tecnico/scientifici?
sì il supporto sul posto è compreso nella applecare per mac, è lo stesso servizio che offrono compreso per 1 anno esteso a 3, cioè assistenza telefonica esaustiva e riparazioni/sostituzioni lampo in caso di problemi.
per quanto riguarda hp le conosco bene le loro ws anche se i modelli di qualche anno fa e non gli ultimi ( serie 2-4-6, la 8 l'ho solo vista ma mai presa in mano).
sul supporto software non so cosa dirti, alla fine che cosa devono fare in casa di dedicato? le certificazioni sono quelle della scheda video, del processore e del sistema operativo. l'unica cosa è il bios della scheda madre ma è una caratteristica abbastanza comune.
NickNaylor
06-04-2017, 15:50
supporto on site entro 24/48h?
magari mi sbaglio, ma non mi risulta...almeno non per i comuni mortali...forse grosse
aziende o studi di produzione riescono ad avere questo tipo di assistenza.
on-site sì, non so però i tempi. sul mobile fanno lo scambio sul posto con il corriere ( stessa cosa sony, mi è appena capitato con una batteria e sono stati fantastici. apri il pacchetto, tiri fuori il tuo prodotto e richiudi il vecchio nella stessa confezione con la busta già affrancata dentro) con i pc offrono volendo anche l'assistenza sul posto ma bisognerebbe chiedere in quanto la erogano.
Figoooo
Vado subito a vendermi un rene, un occhio, i 4 capelli rimasti e il tom tom e dovrei riuscire a prenderlo, magari scontato.
NickNaylor
06-04-2017, 16:05
forse mi sono spiegato male io :)
...per onsite intendo che ti mandano a casa (o in ufficio) il tecnico a ripararti
la macchina in loco...sperimentato un paio di volte con Dell ed è davvero un servizio
utile.
Io sapevo che una volta davano la on-site solo per i mac pro, ma non in tutta Italia e
senza garanzia di tempi, a meno di acquistare pacchetti di assistenza ad hoc, che però
avevano costi molto superiori rispetto alla apple care.
consumer
http://www.apple.com/it/support/products/faqs.html
business
http://www.apple.com/it/support/enterprise/
NickNaylor
06-04-2017, 16:14
ps: ho usato computer apple per 6 mesi in vita mia un paio d'anni fa, non è che sia un esperto di questi aggeggi. anche se mi sono piaciute alcune cose non ho trovato feeeling con il sistema operativo e quindi sono tornato a win. ios invece mi piaceva un sacco e l'ho usato per molti anni ma adesso uso android per i costi hw inferiori e per il dual sim anche se non mi piace un tubazzo personalmente il sistema operativo. l'unica assistenza che personalmente ho provato con apple è stata quella telefonica e mi ci sono trovato molto bene, mi hanno seguito con una disponibilità impressionante ma di più non so per esperienza diretta ma solo per sentito dire.
Ginopilot
06-04-2017, 16:51
on-site sì, non so però i tempi. sul mobile fanno lo scambio sul posto con il corriere ( stessa cosa sony, mi è appena capitato con una batteria e sono stati fantastici. apri il pacchetto, tiri fuori il tuo prodotto e richiudi il vecchio nella stessa confezione con la busta già affrancata dentro) con i pc offrono volendo anche l'assistenza sul posto ma bisognerebbe chiedere in quanto la erogano.
Ma non e' quello il punto, il supporto è la cartina di tornasole di quello che e' il prodotto. Una ws deve funzionare sempre. Non e' un optional. Se non va c'e' un problema che deve essere risolto subito. Hp offre 1 anno di garanzia sui pc. Ma sulle ws ne offre 3. Non solo perche' se lo fa pagare in piu', ma perche' quel tipo di prodotto e' fatto meglio.
Ginopilot
06-04-2017, 16:55
Bhè c'erano anche Workstation molto potenti... Più di 20 anni fa le SGI Octane e Octane 2 per la grafica e la modellazione 3D erano il top... Ma costavano davvero tanto ( una Octane con il modulo grafico Maximum Impact top costava sui 40000 Dollari ) ed avevano una architettura proprietaria ad alte prestazioni.
La qualità costruttiva poi era diverse spanne sopra ai migliori PC del tempo con modularità totale dei componenti ed una ingegnerizzazione curatissima.
Ed c'era anche una assistenza totale su tutta la piattaforma, OS e applicativi compresi.
Oggi ci sono ancora dei prodotti di questo genere ma, è vero, spesso vengono spacciate come workstation dei PC ultrapompati.
Octane2 mi pare un po' meno di 20 anni fa. Mi ricordo quando arrivo' in un laboratorio una octane2 nuova, ed era il 2000. Maximpact era su indigo2, su octane si chiamava diversamente anche se simile. Su octane2 invece c'erano le vpro. Oggi quella qualita' costruttiva c'e' nelle ws di fascia alta. Dai un'occhiata alla z840. E c'e' anche nei vari mac pro.
NickNaylor
06-04-2017, 17:21
Ma non e' quello il punto, il supporto è la cartina di tornasole di quello che e' il prodotto. Una ws deve funzionare sempre. Non e' un optional. Se non va c'e' un problema che deve essere risolto subito. Hp offre 1 anno di garanzia sui pc. Ma sulle ws ne offre 3. Non solo perche' se lo fa pagare in piu', ma perche' quel tipo di prodotto e' fatto meglio.
guarda, che siano fatti meglio rispetto ai loro standard consumer è innegabile, ma anche perchè i loro prodotti consumer fanno schifo come solo acer sa fare. qualsiasi altra marca decente ha una qualità sul consumer che rispecchierebbe gli standard di garanzia che offrono. sui laptop ( dato che i pc me li faccio) ho avuto personalmente asus, sony, msi, tutti messi alla frusta h24 7/7 e nessuno mi ha lasciato a piedi in tempi irragionevoli (il mio primo asus è schiattato dopo tipo 7 anni, gli altri li ho cambiati prima per obsolescenza), di acer e toshiba schiattati ne ho visti a vagonate ai tempi dell'uni, morivano tutti come mosche, gli hp invece cadevano a pezzi.
Ginopilot
06-04-2017, 19:00
guarda, che siano fatti meglio rispetto ai loro standard consumer è innegabile, ma anche perchè i loro prodotti consumer fanno schifo come solo acer sa fare. qualsiasi altra marca decente ha una qualità sul consumer che rispecchierebbe gli standard di garanzia che offrono. sui laptop ( dato che i pc me li faccio) ho avuto personalmente asus, sony, msi, tutti messi alla frusta h24 7/7 e nessuno mi ha lasciato a piedi in tempi irragionevoli (il mio primo asus è schiattato dopo tipo 7 anni, gli altri li ho cambiati prima per obsolescenza), di acer e toshiba schiattati ne ho visti a vagonate ai tempi dell'uni, morivano tutti come mosche, gli hp invece cadevano a pezzi.
Non e' questione di consumer o meno. Hp fa prodotti anche pro che non sono ws.
AlexSwitch
07-04-2017, 00:03
Octane2 mi pare un po' meno di 20 anni fa. Mi ricordo quando arrivo' in un laboratorio una octane2 nuova, ed era il 2000. Maximpact era su indigo2, su octane si chiamava diversamente anche se simile. Su octane2 invece c'erano le vpro. Oggi quella qualita' costruttiva c'e' nelle ws di fascia alta. Dai un'occhiata alla z840. E c'e' anche nei vari mac pro.
Le Octane2 arrivarono sul mercato dal 1997 in poi... In realtà erano delle Octane con qualche ritocco sulle CPU e appunto il compito grafico, ma la piattaforma era la stessa... Rimaste in commercio fino ai primi anni del 2000.
La sezione grafica sulle Octane era sostanzialmente identica a quella delle Indigo, ma si avvantaggiava del BUS più veloce ed efficiente ( Crossbar Bus con routing dedicato ).
Bhè ci mancherebbe che la qualità costruttiva mancasse su WS di fascia alta, ma anche sui Mac Pro e sulla WS citata da te, non si raggiungono i livelli di SGI per quanto riguarda la modularità e la facilità di rimozione e accesso delle componenti.
Guarda qui che gioiellini erano e sono ancora oggi:
https://www.youtube.com/watch?v=uuX-WarC4ns
Ginopilot
07-04-2017, 07:05
Le Octane2 arrivarono sul mercato dal 1997 in poi... In realtà erano delle Octane con qualche ritocco sulle CPU e appunto il compito grafico, ma la piattaforma era la stessa... Rimaste in commercio fino ai primi anni del 2000.
La sezione grafica sulle Octane era sostanzialmente identica a quella delle Indigo, ma si avvantaggiava del BUS più veloce ed efficiente ( Crossbar Bus con routing dedicato ).
Bhè ci mancherebbe che la qualità costruttiva mancasse su WS di fascia alta, ma anche sui Mac Pro e sulla WS citata da te, non si raggiungono i livelli di SGI per quanto riguarda la modularità e la facilità di rimozione e accesso delle componenti.
Guarda qui che gioiellini erano e sono ancora oggi:
https://www.youtube.com/watch?v=uuX-WarC4ns
Posso guardarle di persona, ne ho un paio a casa. Si il livello di customizzazione è elevatissima e consentiva di fare cose che oggi costerebbero troppo. Neanche un cavo interno, tutto con connettori a contatto. Come livello si avvicina molto a questo mac pro, con la differenza che li eravamo davvero al top. Ma sgi e' saltata anche per questo. Lo sviluppo frenetico della tecnologia non le consentiva di aggiornare le proprie macchine custom altrettanto velocemente. Tirarono fuori fuel e tezro che abbandonavano in larga misura l'approccio dei predecessori. Ma non fu sufficiente. Oggi, visto che lo sviluppo cpu è molto rallentato, forse sgi sarebbe riuscita a tenere il passo.
AlexSwitch
07-04-2017, 08:36
Posso guardarle di persona, ne ho un paio a casa. Si il livello di customizzazione è elevatissima e consentiva di fare cose che oggi costerebbero troppo. Neanche un cavo interno, tutto con connettori a contatto. Come livello si avvicina molto a questo mac pro, con la differenza che li eravamo davvero al top. Ma sgi e' saltata anche per questo. Lo sviluppo frenetico della tecnologia non le consentiva di aggiornare le proprie macchine custom altrettanto velocemente. Tirarono fuori fuel e tezro che abbandonavano in larga misura l'approccio dei predecessori. Ma non fu sufficiente. Oggi, visto che lo sviluppo cpu è molto rallentato, forse sgi sarebbe riuscita a tenere il passo.
Ah beato te... :) Io da ragazzo ebbi l'opportunità di vederle in azione e metterci mano grazie ad un mio amico che ci lavorava in uno studio. Poi ne prese una da una liquidazione fallimentare.
SGI è stata uccisa dalla grafica 3D consumer che da metà anni '90 ha iniziato la sua scalata esplosiva nel mercato PC. Il punto di non ritorno venne raggiunto quando nVidia tirò fuori le sue GeForce 256 che decretarono l'arrivo della grafica 3D avanzata e di potenza di calcolo a costi umani e accessibili.
Comunque, tornando in topic, Apple si è accorta, in drammatico ritardo, che deve ritornare su i suoi passi in ambito Macintosh sia desktop che non... Troppa forma e poca sostanza...
Qui un interessante articolo sul perchè di questa svolta, che pare proprio un bello schiaffo ad Ive, grazie alle sue ultime creature MacBook Pro:
http://www.macitynet.it/nuovi-mac-pro-non-del-2018inizio-2019/
Ah beato te... :) Io da ragazzo ebbi l'opportunità di vederle in azione e metterci mano grazie ad un mio amico che ci lavorava in uno studio. Poi ne prese una da una liquidazione fallimentare.
SGI è stata uccisa dalla grafica 3D consumer che da metà anni '90 ha iniziato la sua scalata esplosiva nel mercato PC. Il punto di non ritorno venne raggiunto quando nVidia tirò fuori le sue GeForce 256 che decretarono l'arrivo della grafica 3D avanzata e di potenza di calcolo a costi umani e accessibili.
Comunque, tornando in topic, Apple si è accorta, in drammatico ritardo, che deve ritornare su i suoi passi in ambito Macintosh sia desktop che non... Troppa forma e poca sostanza...
Qui un interessante articolo sul perchè di questa svolta, che pare proprio un bello schiaffo ad Ive, grazie alle sue ultime creature MacBook Pro:
http://www.macitynet.it/nuovi-mac-pro-non-del-2018inizio-2019/
Mai stato un fan di Apple o di Jobs, ma credo che Ive sarebbe stato preso a sprangate da SJ.
amd-novello
07-04-2017, 12:07
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.