PDA

View Full Version : Configurazione lan+wifi così gestita sarà ok?


iiEnIgMaii
05-04-2017, 15:31
provo a spiegarvi brevemente com'è ora la rete locale a casa e come vorrei fosse in futuro quando l'adsl non arriverà più dal doppino ma dal tetto :D

-La casa ha varie stanze e quasi tutte con una presa ethernet (eth in verde) le quali fanno capo ad un hub.
-l'adsl ora arriva da doppino nel modem-router e questo porta i dati all'hub e sempre via ethernet ad un access point che da wifi a (quasi)tutta la casa.

Schemino situazine attuale (perdonate il paint non sono sul solito pc :Prrr: )
i cerchi simulano abbastanza a caso il raggio d'azione del wifi....le proporzioni sono un po' a caso :stordita:
https://s2.postimg.org/fss6w756x/ora.jpg


In futuro dovrei togliere l'attuale modem in favore di uno che verrà connesso all'antenna sul tetto della casa.
Per motivi di passaggio cavo dal tetto il router non potrò rimetterlo dove è ora ma finirà nella lavanderia :doh: e lì o lì vicino non potrò connetterlo direttamente alla ethernet.

Pensavo quindi di mettere un extender un paio di stanze "più in là"
Più o meno così:
https://s2.postimg.org/65oomhc7d/futuro.jpg
Ora la domanda è.
Un normale extender così messo può fare la sua funzione di extender per il wifi e connettendelo alla presa ethernet fare anche da router per la lan fisica?

Se scoprissi che una parte della casa non è ben coperta pur mettendo il router-wifi + extender di cui sopra.... posso aggiungere un altro 'ripetitore'/AP che prenda i dati dall'ethernet e non dal wifi per non tagliare altra banda in uno schema tipo quest'ultimo?
https://s2.postimg.org/hw2m3v4zt/futuro2.jpg


Spero si capisca.
In pratica il gateway è all'estrema destra, la fonte di tutto :D che andrà solo in wifi.
il dispositivo che dovrebbe sia estendere il wifi per coprire le stanze a sinistra E connettere l'ethernet è quello in centro verso l'alto.

se necessario l'ultimo dispositivo per coprire ulteriormente il basso preleva i dati dall'ethernet.

Dumah Brazorf
05-04-2017, 17:43
Il cavo non scende per la canalina dell'antenna tv? Come fa a finire in lavanderia??

iiEnIgMaii
06-04-2017, 20:57
no perché il cavo antenna fa un giro assurdo attorno al perimetro dell'edificio (nel sotto tetto) ed entra da un lato perimetrale e non cala diretto dal tetto :rolleyes:
invece in lavanderia ho un semplice tubo di areazione che va dritto sul tetto. (e l'appartamento è quasi sotto al tetto)

poi vedremo che dice il tecnico ma penso sia la soluzione migliore.

Dumah Brazorf
06-04-2017, 21:14
Se proprio usa delle powerline, il ripetitore su un impianto decente mi fa tristezza a palate.

micce1
06-04-2017, 21:23
Anche io ti dico powerline...tra l'altro quelli di ultima generazione ti creano anche una rete wi-fi privata ...io l'ho messo in camera del figlio il quale si è messo la sua password che poi da agli amici....poi con il soft di gestione vedi anche le velocità di ogni point poweline

iiEnIgMaii
06-04-2017, 23:03
non sono molto ferrato sui powerline, ho pezzi di ricordi negativi e non li ho proprio considerati.

è così male un extender?

interessante soluzione allora.
potrei quindi piazzarne uno sulla presa del router principale.
e un secondo con wifi al posto dell'extender che avevo pensato; questo funzionerebbe da access point giusto e riuscirebbe in contemporanea a dare accesso alla rete tramite porta ethernet?

se poi dovessi avere ancora problemi di copertura posso mettere un terzo powerline? o a questo punto anche un accesspoint da collegare via ethernet sempre...

Dumah Brazorf
07-04-2017, 08:50
Io intendo usare le pwl per coprire il tratto mancante di cavo ethernet a collegamento col resto dell'impianto, quindi il tratto tra dove sarà il router e la presa ethernet più vicina.
Fatto questo potrai installare uno o più access point dove ti pare, collegati alle altre prese ethernet di casa.

iiEnIgMaii
07-04-2017, 15:14
Io intendo usare le pwl per coprire il tratto mancante di cavo ethernet a collegamento col resto dell'impianto, quindi il tratto tra dove sarà il router e la presa ethernet più vicina.
Fatto questo potrai installare uno o più access point dove ti pare, collegati alle altre prese ethernet di casa.

si chiaro, l'ho capito dopo :p