View Full Version : Windows 10 che non va su internet
Mi hanno consegnato un portatile che non riesce a collegarsi alla rete internet.
Ho verificato su due reti diverse e con connessione wireless e tramite cavo ethernet: niente da fare, il computer riconosce e si collega alla rete regolarmente, ma non c'è alcun accesso a internet.
Ho ovviamente verificato tutti i parametri delle schede di rete, le opzioni internet e windows firewall, ma non ho trovato niente di anomalo (o almeno a me non è sembrato)
Di solito in questi casi io ripristino il portatile con il S.O. originale e poi riparto con gli aggiornamenti, ma in questo caso la situazione è più complicata: il portatile ha windows 8 originale, ma è stato aggiornato a Win10 tramite aggiornamento gratuito.
Ovviamente se ripristino il sistema il proprietario perde l'aggiornamento a Win10, poiché l'aggiornamento gratuito non è più possibile (per quanto ne so)
Graditi suggerimenti per risolvere questa situazione :)
tallines
04-04-2017, 19:24
Ovviamente se ripristino il sistema il proprietario perde l'aggiornamento a Win10, poiché l'aggiornamento gratuito non è più possibile (per quanto ne so)
Graditi suggerimenti per risolvere questa situazione :)
No, una volta che hai installato W10 e attivato per la prima volta, lo puoi reinstallare quante volte vuoi .
Verrà attivato in automatico .
Se vuoi rimettere W8, lo puoi fare e torni a W10 quando vuoi .
Anche in questo caso W10 verrà attivato in automatico .
Non so se lo sai :) ma se un utente ha un SO precedente a W10, quindi W7, W8 o W8.1 e non ha mai installato W10, lo può installare anche adesso e usare il product-key del SO precedente .
W10 viene attivato dalla Microsoft ugualmente, anche se il termine per l' upgrade gratuito è scaduto, termine che era il 29 luglio 2016 .
Fino a quando questa procedurà ci sarà.......ancora non si sa :)
aled1974
04-04-2017, 21:27
da qualche errore particolare il browser?
lo fa con tutti i browser o solo con ...... ? Tipo se Edge non va, installando un firefox piuttosto di un chrome cambia qualcosa?
già provato tutta la batteria di comandi per la rete da cmd aperto con privilegi admin? Es. netsh winsock reset, oppure netsh advfirewall reset, eccetera
controllato firewall, antivirus e programmi simili?
in modalità provvisoria cambia qualcosa?
con una distro linux in modalità live cambia qualcosa? no perchè se anche così non va allora mi sa che è andata la scheda wlan :(
ciao ciao
No, una volta che hai installato W10 e attivato per la prima volta, lo puoi reinstallare quante volte vuoi .
Verrà attivato in automatico .
Se vuoi rimettere W8, lo puoi fare e torni a W10 quando vuoi .
Anche in questo caso W10 verrà attivato in automatico .
Non so se lo sai :) ma se un utente ha un SO precedente a W10, quindi W7, W8 o W8.1 e non ha mai installato W10, lo può installare anche adesso e usare il product-key del SO precedente .
W10 viene attivato dalla Microsoft ugualmente, anche se il termine per l' upgrade gratuito è scaduto, termine che era il 29 luglio 2016 .
Fino a quando questa procedurà ci sarà.......ancora non si sa :)
Cioè... fammi capire:
- se installo il SO originale, poi posso fare di nuovo l'aggiornamento a W10 perché era già stato attivato?
- se installo direttamente una ISO di W10 la posso poi attivare con il seriale del SO originale?
Magari il problema è trovarlo il seriale visto che non è presente da nessuna parte
da qualche errore particolare il browser?
lo fa con tutti i browser o solo con ...... ? Tipo se Edge non va, installando un firefox piuttosto di un chrome cambia qualcosa?
già provato tutta la batteria di comandi per la rete da cmd aperto con privilegi admin? Es. netsh winsock reset, oppure netsh advfirewall reset, eccetera
controllato firewall, antivirus e programmi simili?
in modalità provvisoria cambia qualcosa?
con una distro linux in modalità live cambia qualcosa? no perchè se anche così non va allora mi sa che è andata la scheda wlan :(
ciao ciao
Non funziona con nessun browser: edge, firefox, chrome.
La questione è che al collegamento si ottiene la segnalazione "nessun accesso a internet"
La scheda è buona visto che si connette regolarmente in rete, ma segnala appunto di essere in modalità limitata e comunque anche con la classica LAN si ottiene lo stesso risultato
Proverò con i comandi, come suggerito
La distro linux non mi dice nulla poiché, ripeto, la scheda funziona e si connette in rete regolarmente; potrebbe dirmi che il problema è in qualche incongruenza di Win, ma a questo punto direi che non ci sono dubbi in merito
prova questo:
https://tasslehoff.burrfoot.it/windows-10-reset-network-stack/
tallines
05-04-2017, 12:10
Cioè... fammi capire:
- se installo il SO originale, poi posso fare di nuovo l'aggiornamento a W10 perché era già stato attivato?
Si, puoi anche scaricare l' Iso di W10, anche l' Iso di W10 Creators Update, che dovrebbe essere disponibile dall' 11 aprile 2017 nel sito della Microsoft e la installi, anche da zero, tramite installazione pulita .
W10 viene attivato .
- se installo direttamente una ISO di W10 la posso poi attivare con il seriale del SO originale?
Magari il problema è trovarlo il seriale visto che non è presente da nessuna parte
Se installi W10, per la prima volta su un pc, poi lo devi attivare con un product-key di W7, W8 o W8.1 .
già provato tutta la batteria di comandi per la rete da cmd aperto con privilegi admin? Es. netsh winsock reset, oppure netsh advfirewall reset, eccetera
prova questo:
https://tasslehoff.burrfoot.it/windows-10-reset-network-stack/
:winner: :ave:
Grazie!!! Risolto :)
Si, puoi anche scaricare l' Iso di W10, anche l' Iso di W10 Creators Update, che dovrebbe essere disponibile dall' 11 aprile 2017 nel sito della Microsoft e la installi, anche da zero, tramite installazione pulita .
W10 viene attivato .
Se installi W10, per la prima volta su un pc, poi lo devi attivare con un product-key di W7, W8 o W8.1 .
Thx per le info.
Le terrò presenti :mano:
aled1974
06-04-2017, 22:38
prego :mano:
tallines
07-04-2017, 12:04
Hai risolto con il comando net winsock.....bene che hai risolto :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.