daniele.erunamo
03-04-2017, 09:31
Buon giorno a tutti e mi scuso se non mi sono presentato, lo farò appena finito di scrivere qui :doh:
Dunque, premetto che questo pc è pensato per un uso domestico, quindi niente pretese gaming anche se.....
sto scrivendo il post solo per capire insieme a voi se il processore che ho intenzione di usare è compatibile con windows 10
ma bando alle ciance e passiamo subito alla build:
CPU :
AMD FM2 A4-4020 Box
questa cpu o meglio APU integra una scheda video della serie HD7000.
Sul sito del produttore esistono 2 tipi di driver compatibili con windows 10 quindi in teoria dovrebbe girarci sopra
MOBO :
MSI A68HM-P33 V2
ho scelto questa scheda madre perchè legge fino a 1333 Mhz di ram ddr3 ed è esattamente la ram che il processore riesce a gestire almeno a quanto dice il suo datasheet.
RAM :
Kingston 4 GB, 1333 MHz, DDR3 cl9
Ho scelto un solo banco di memoria in quanto ho intenzione di installare windows 10 a 32bit e credo che il quantitativo di memoria e le latenze siano più che sufficienti per internet, office, mail, skype, e un antivirus.
PSU :
Corsair VS350 Certificazione 80 Plus, 350 W
Se fossi riuscito a trovare un 80plus da 200 watt l'avrei messo, e anzi se sapete consigliarmi qualcosa che stia sotto i 45 euro con certificazione 80 plus segnalatemelo.
La PSU in questione costa più del processore :cool: ma anche se verrò castigato da critiche per quello che sto per dire, ritengo sia la parte più importante di tutte.
hardisk lettore/mast. e case li recupero dal pc giurassico dei miei vecchi.
anche se sarei tentato a metterci un bel ssd da 120Gb
Comunque che ne pensate?
Ripeto che scrivo solo per capire se effettivamente sul processore AMD A4-Series A4-4020 - AD4020OKA23HL / AD4020OKHLBOX ( tra box e hl cambia solo che uno lovendono con il dissipatore e l'altro no ) posso metterci senza problemi windows 10 e vivere sereno anche se non supporta le directx 12 e si ferma alle WDDM 1.1
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Dunque, premetto che questo pc è pensato per un uso domestico, quindi niente pretese gaming anche se.....
sto scrivendo il post solo per capire insieme a voi se il processore che ho intenzione di usare è compatibile con windows 10
ma bando alle ciance e passiamo subito alla build:
CPU :
AMD FM2 A4-4020 Box
questa cpu o meglio APU integra una scheda video della serie HD7000.
Sul sito del produttore esistono 2 tipi di driver compatibili con windows 10 quindi in teoria dovrebbe girarci sopra
MOBO :
MSI A68HM-P33 V2
ho scelto questa scheda madre perchè legge fino a 1333 Mhz di ram ddr3 ed è esattamente la ram che il processore riesce a gestire almeno a quanto dice il suo datasheet.
RAM :
Kingston 4 GB, 1333 MHz, DDR3 cl9
Ho scelto un solo banco di memoria in quanto ho intenzione di installare windows 10 a 32bit e credo che il quantitativo di memoria e le latenze siano più che sufficienti per internet, office, mail, skype, e un antivirus.
PSU :
Corsair VS350 Certificazione 80 Plus, 350 W
Se fossi riuscito a trovare un 80plus da 200 watt l'avrei messo, e anzi se sapete consigliarmi qualcosa che stia sotto i 45 euro con certificazione 80 plus segnalatemelo.
La PSU in questione costa più del processore :cool: ma anche se verrò castigato da critiche per quello che sto per dire, ritengo sia la parte più importante di tutte.
hardisk lettore/mast. e case li recupero dal pc giurassico dei miei vecchi.
anche se sarei tentato a metterci un bel ssd da 120Gb
Comunque che ne pensate?
Ripeto che scrivo solo per capire se effettivamente sul processore AMD A4-Series A4-4020 - AD4020OKA23HL / AD4020OKHLBOX ( tra box e hl cambia solo che uno lovendono con il dissipatore e l'altro no ) posso metterci senza problemi windows 10 e vivere sereno anche se non supporta le directx 12 e si ferma alle WDDM 1.1
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeee