View Full Version : Upgrade PC per grafica (e un pizzico di video editing?)
kannetth
02-04-2017, 10:58
Ciao,
qualche annetto fa ho assemblato col vostro aiuto il seguente PC per grafica 2D:
MB: AM3+ GBT GA-990XA-UD3 (990X/ATX) DDR3 GA-990XA-UD3
CPU: AMD AM3+ FX-8350 Box 4GHZ 8 CORE
RAM: DDR3 1600 8GB CL9 Corsair 2x4GB Vengeance LP CML8GX3M2A1600C9
SVGA: GBT GTX650 2GB GV-N650OC-2GI
ALIMENTATORE: 550W XFX P1-550S-XXB9
HDD (DATI): SEAGATE 3.5" 1000GB Seagate ST1000DM003 Barracuda
SSD (OS): SAMSUNG 840 EVO MZ-7TE120BW- 120 GB
CASE: Miditower Corsair Carbide 200R Bla CC-9011023-WW
MONITOR: LED 23 LG IPS235P-BN IPS
Adesso vorrei svecchiarlo un pochino, e avvicinarlo maggiormente al PC che uso al lavoro. L'uso che ne farei sarebbe:
Photoshop: intensivo, possibilmente con una decina di files aperti, usando molto il filtro fluidifica e lanciando azioni in batch.
Lightroom: moderatamente intensivo, mi piacerebbe una buona fluidità di utilizzo e generazione delle anteprime.
Premiere Pro/After Effects: moderato, li uso principalmente a scopo personale per video relativamente brevi e semplici.
Grafica 3D: base, vorrei avvicinarmi a questo mondo per integrarlo nel mio editing, quindi mi servirebbe una configurazione che mi permettesse almeno di muovere i primi passi (3DSMax e CAD?).
Gaming: nessuno.
I motivi che mi spingono a valutare l'upgrade sono:
- Prestazioni non ottimali, soprattutto nel video editing ma anche nella gestione di molti files di immagini.
- Dissipatore rumoroso, con timore di surriscaldamento. Questo me lo fa a volte anche quando non è sotto sforzo (ad esempio acceso in idle), e nonostante il recente cambio di pasta termica.
- Nuovi utilizzi di cui sopra.
La mia idea di upgrade, in ordine di priorità, sarebbe la seguente (potete cassarmela, magari sbaglio tutto):
- Nuovo sistema di raffreddamento.
- Aumento RAM (32GB?).
- CPU?
- SVGA?
Il mio budget non è fisso, dipende su cosa bisogna intervenire. A occhio e croce direi 500€ tra RAM, dissipatore e uno a scelta tra CPU e SVGA. Però aspetto di sentire da voi se le priorità sono altre. Diciamo che sono disposto a spendere il giusto per pezzi di buona qualità, magari spalmando su più mesi questi acquisti.
Infine, sperando di non infrangere il regolamento, leggevo che la mia GeForce potrebbe essere ottimizzata per la grafica, rendendola più simile alla sua controparte Quadro. Potrebbe essere un'alternativa alla sostituzione?
Grazie mille in anticipo!
celsius100
02-04-2017, 11:30
Ciao
dipende
se vuoi puntare ad un pc piu votato all'editing/rendering si fa un upgrade piu massiccio
se fai principalmente grafica potersti solo aggiornare la scheda video e mettere piu ram (in effetti 8gb ti limitano)
trasmorare la tua geforce in una shceda professionale quadro nn aumenterebbe le prestazioni, parliamo di una scheda video oramai da considerare di fascia bassa, una entrylevel diciamo
kannetth
02-04-2017, 12:50
Ciao, grazie per la risposta. Per lavoro faccio post-produzione fotografica, quindi terrei quello come focus. A breve dovrò affrontare la spesa della nuova tavoletta grafica, quindi non so se un upgrade massiccio sia possibile, a meno di farlo gradualmente.
Cos'avevi in mente? E che genere di spesa comporterebbero le due diverse soluzioni?
Grazie!
celsius100
02-04-2017, 13:04
nel primo caso sali con la ram, anche da cercare usata, e arrivi a 16 o 24gb
aggiorniamo la scheda video, sui 200 euro circa, ad esempio una RX 470 8gb, volendo si puo rpendere un ssd, piccolino x fare scratch disk o uno piu grande tenendo il tuo da 120gb come scratch disk
infine un dissipatore x migliorarti l'acustica e che ti renda anche magari la possibiltia di fare un po di overlcock (hai una buona scheda madre che te lo permetterebbe) parliamo di 30-60 euro
x un upgrade piu massiccio (piu utile in campo ediitng/rendering lo ricordo) si va a spendere tutto il budget di 500 euro e realisticametne si sfora anche un po x farci stare tutto (penso ad un ryzen 1700X, una mobo X370, 16gb di ram ddr4 veloce, vga, ssd, dissipatore)
kannetth
02-04-2017, 14:19
Beh, se per un upgrade così massiccio si resta non troppo sopra i 500€ penso ne potrebbe valere la pena. Pensi sarebbe possibile dividere l'acquisto in due fasi o va fatto tutto assieme per questioni di compatibilità? Il mio alimentatore andrebbe bene per la nuova configurazione? Potrei chiederti una mano nella scelta delle componenti? Grazie ancora!
celsius100
02-04-2017, 20:37
il fatto e che se punti ad un upgrade massiccio cambiando anche processore (il tuo cmq e un bel bestione nn se la cava male tutto'ora) devi cambiare shceda madre e ram, poi ci sono la scheda video ed eventualmente dissipatore ed ssd
intendi suddividere la spesa in queste due fasi?
l'alimetnatore va bene tranquillo
le cose principali x me sono la scheda video, ceh ti torna utile in tutti i settori e aumetnare la ram (se pero poi pensi di upgradare il processore ricorda che la ram ddr3 nn puoi riciclarla sulla nuove shceda madri che usano ddr4)
kannetth
08-04-2017, 12:41
Ciao, scusa se sono sparito ma è stata una settimana difficile al lavoro.
Rinunciando a farlo in tempi brevi (tanto il capo sta facendo storie coi pagamenti) direi che possiamo pensare a cambiare CPU e annessi e connessi, e procedere con l'upgrade totale.
Grazie di nuovo!
celsius100
08-04-2017, 14:18
con il budget x il cambio completo a quanto potresti arrivare?
kannetth
27-04-2017, 09:30
Rieccomi, alla fine per la storia dei pagamenti ho lasciato lo studio e deciso di mettermi in proprio.
Per questo motivo al momento prenderei solo dissipatore e scheda video, e poi a seconda di come risponde il PC alle esigenze lavorative, decidere se passare al Ryzen o consolidare l'FX espandendo la RAM.
Quindi pensando a un raffreddamento che possa gestire sia l'FX che un eventuale futuro Ryzen (1700X), opterei per un Arctic Liquid Freezer 240, con l'unica riserva di non sapere bene come farlo entrare nel case. Forse col radiatore sul lato, montando solo due ventole e usando le altre due per la ventilazione generale? O mi conviene cambiare case e montarlo "completo"?
Mentre dal lato scheda video ho un budget di 250€ (poco di più se davvero ne vale la pena). Meglio AMD o Intel per la grafica? Come vedresti una RX580? Ho visto che ci sono maree di configurazioni per lo stesso "core", mi aiuteresti con la scelta?
Grazie per la pazienza, spero non me ne avrai ma è stato davvero un periodo complicato.
celsius100
27-04-2017, 14:00
ma farai overclock?
senno
http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2017/02/AMD-Ryzen-CPU-Coolers.png
basta un disis ad aria abbastanza semplice x tenere su anche un ryzen 8core, come quelli
x quanto riguarda la vga, potresti vedere nei prossimi giorni fra le RX 480 da 8gb ceh occasioni ci sono, visto che le stanno sostituendo con le 480 puo capitare che qualceh shop se ne ha poche in magazzino le ribassi, qualche girono fa x intenderci un modello XFX lo davano a 235 euro, credo che nn sia durata neanche tutta la giornata l'offerta xke le han finite dopo poco
Roland74Fun
27-04-2017, 14:18
Cioao come dice Celsius concordo:
1)Comprare scheda video
2)Trovare 8 GB di ram usati
3)Dissipatore per rumore ed eventuale overclock.
Ho il tuo stesso processore con 16 GB di ram e non si impalla mai neppure aprendo programmi pesanti e giochi contemporaneamente.
Le velocià di punta.
La scheda video poi la puoi usare anche per possibile upgrade
idem per il dissipatore e ti condiglio un noctua D14.
http://noctua.at/en/nh-d14
La ram usata 8 gigabite dovresti trovarli a 30/40 euro e se riesci potresti provare ad aumentane la frequenza a 1866 Mhz che male non fa.
Per l'overclock puoi chiedere nel thread apposito che abbiamo. Qui sul forum. Per quel genere di programmi da un bello sprint.
Poi
kannetth
27-04-2017, 16:04
Grazie a entrambi per le risposte.
Non penso di fare OC perchè non so da che parte iniziare e, in generale, prediligo la stabilità e durabilità del sistema. Tra il Noctua e il Freezer la differenza è di meno di 5€, per questo avevo pensato di esagerare un pochino e dormire sonni tranquilli anche quest'estate. In più ho pensato che il radiatore separato potesse aiutare a migliorare il ricircolo dell'aria all'interno del case, ma qui già mi avventuro in un campo che conosco poco. Pensate che sarebbe meglio il Noctua?
Dal lato scheda video purtroppo mi perdo un po' nelle diverse versioni, e fatico a fare comparazioni sensate, quindi perdonatemi se sto per dire un'idiozia, ma su uno shop da cui ho già acquistato ho trovato queste:
- Gigabyte Radeon RX 580 Gaming 8G - 237€
- MSI Radeon RX 580 Armor 8G OC - 249€
- Gigabyte Radeon RX 580 Aorus 8G - 254€
- Gigabyte Radeon RX 580 Aorus XTR 8G - 265€
- XFX Radeon RX 480 GTR 8GB - 268€
- Svga Sapphire RX 480 Nitro + 8GB - BOOST: 1342 MHZ - 268€
Le RX580 non dovrebbero essere le RX480 "migliorate"? Come mai costano di meno? Tra quelle che ho trovato c'è qualcosa di interessante?
EDIT:
Per quanto riguarda la RAM ci darò un'occhiata, grazie!
celsius100
27-04-2017, 16:19
se nn fai overclock pensado ad un case da 30 euro nn di piu, qualcosa quindi che nn sia particolarmetne spinto, ad esempio un CM 212 Evo
le 580 sostituiscono le 480 quindi dovrebbero trovarsi (dopo i il lancio) agli stessi prezzi
oggi come oggi ce qualche negoziante ceh ci scpecula un po ed essendo nuove tira un po sul repzzo, altri che cercano di vendere tutte le 480 il prima possiible e le ribassano un pò
fra quelle attorno ai 250 euro ovviamente opterei x la 580, e interessante la Aorus 8G (la gigabyte standard ancora nn lh'o vista testata da enssuno x cui nn ti saprei dire coem va, se ha dei difetti o se e miglireo/peggiore di altre)
Roland74Fun
27-04-2017, 16:42
Come ti abbiamo già detto un dissipatore a liquido serve solo per overclock.
Altrimenti sono rogne e soldi buttati.
Io ne uso uno da 120 mm e ci tengo l'8350 a 4.6 GHz. Per guadagnare un 13% di prestazioni.
Ma tornando indietro non lo comprerei più. Con il vecchio freezer13 era molto meglio come silenziosità.
Il dissipatore stock fa casino a causa della ventola piccola. Io gliel'avevo sostituita con una buona da 9 cm.
Oppure la regoli dal bios in modo che non vada mai oltre il 70% ed allora si sentirà pochissimo.
Poi se prendi un Ryzzen hanno ventole di fabbrica ottimeve silenziosissime.
kannetth
27-04-2017, 17:16
Ottimo, allora direi che forse ho smesso di rompervi le scatole come segue:
Cooler Master Hyper212X - 34€ leggermente scontato
Gigabyte Radeon RX 580 Aorus 8G - 254€
Per quanto riguarda la RAM vedo come si comporta il sistema, e nel caso la cambio del tutto con 32gb più veloci, abbandonando l'idea del Ryzen, ma è qualcosa da vedere il mese prossimo dopo aver provato.
Grazie ancora!
Roland74Fun
27-04-2017, 17:18
Se riesci a tirare avanti fino all'inizio dell'anno prossimo poi escono i RyZen funzionanti. :D
celsius100
27-04-2017, 22:23
direi ok :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.