PDA

View Full Version : Finalmente una nuova Workstation


JumperJ
01-04-2017, 21:23
Buonasera a tutti,

prima di tutto mi presento: mi chiamo Gigi, ho 42 anni e sono un architetto libero professionista.

Dopo la bellezza di otto anni credo sia giunto il momento di cambiare il pc che mi ha fedelmente accompagnato in tutto questo tempo.

Attualmente si tratta di un i7 920 @2.66 GHz su una Asus P6T Deluxe con 6 Gb di RAM DDR3 Corsair @1333MHz, con una Ati Radeon HD4870 da 512 Mb e due SSD Samsung 850 Evo (uno da 256 Gb ed uno da 512) (sostituiti un annetto fa'). Il tutto dentro ad un case Cooler Master 690 zeppo di ventole.

Uso fondamentalmente AutoCAD (2d e 3d), Sketchup, Cinema 4D (anche se credo sia arrivato il momento di passare a 3ds Max), Photoshop ed Illustrator in ambiente Windows 7 64bit.

Il budget che ho immaginato è di 1500€ esclusi gli orpelli.

Prima di chiedere un vostro consiglio ho passato molto del mio poco tempo libero a leggere forum, recensioni, schede tecniche e benchmarks col solo risultato che, non essendo un tecnico, sono più confuso di prima.
Nei pochi negozi di computers della mia città ho incontrato tanta gente che ne sa qualcosa di pc per gaming ma pressoché nulla di workstation...nessuno mi ha convinto.

Ero partito da un processore i7 7700K ma poi ho visto anche l'i7 6800K...dopodiché sono usciti i Ryzen.

Ero partito anche da una nVidia GeForce GTX 1060 6Gb ma poi ho visto la 1070 8Gb e mi son chiesto: varrebbe la pena spendere 400€ in più per una Quadro M4000?

So che comincerei con 16 Gb di RAM DDR4 ma non so come orientarmi con marche e frequenze...stessa cosa vale per scheda madre, dissipatore, case ed alimentatore.

Vi chiedo scusa per la mia ignoranza ma vorrei cercare di ottimizzare la spesa ed avere una configurazione valida per qualche tempo.

Ho visto un monitor che mi piace che però rimane al di fuori del budget di 1500€ e che l'LG 27UD88 4K.

Ringrazio anticipatamente chiunque potrà e vorrà darmi una mano.

Buon sabato sera

P.S. Se fosse il caso, potrei aspettare un pochino di tempo per l'acquisto.

celsius100
01-04-2017, 21:37
Ciao
hai esigenze particolari sul formato del case, capienza di hdd/ssd, raid, serve il wifi e cose del genere? uno shop preferito da voler usare?

x la questione shceda grafica, beh bisogna vedere se usi maggiormente software che possono sfruttare i driver delle schede professionali oppure se ti serve piu potenza (considera che la M4000 ha lo stesso chip della GTX 970 in pratica) ce un programma o due che usi di piu?
su 3ds max quale motore di render useresti?

JumperJ
01-04-2017, 21:55
Ciao,
Grazie per la risposta.

Per quanto riguarda la memorizzazione sono orientato, indicativamente, su un SSD Samsung 960 EVO M.2 da 250 Gb + un HHD WD Blue (o similare) 7200 rpm da 1Tb.

Per il case non ho esigenze particolari, l'importante è che l'aria circoli bene al suo interno e che sia di buona fattura. Se poi è anche esteticamente carino, non guasta.

Lo collegherò ad Internet con cavo di rete.
È comunque implementatile in futuro se dovessi avere bisogno del wi-fi?

Probabilmente acquisterò separatamente un NAS (ho visto un QNap Ts-251 Che potrebbe fare al caso mio) per cui non ho bisogno di particolari configurazioni RAID.

Non ho preferiti on-line...ne ho guardati tre per fare qualche confronto di prezzo (Amazon, TaoComputer, ePrice) ma sono aperto a nuove proposte. L'importante è che il materiale sia fatturabile.

Al 50/60% uso il Cad e Sketchup, 30% Cinema e il resto in parti uguali.

celsius100
01-04-2017, 22:07
si, si puo mettere in qualsiasi momento il wifi
ma il pc servirebbe gia assemblato o lo faresti da solo/hai uno shop di fiducia nella tua città?

guarda realisticamente gia una scheda di fascia RX470/480 o GTX1060 è gia tanto come potenza di calcolo, nn richiedono dei driver particolari poi quei software quindi nn userei la M400 o simili

JumperJ
01-04-2017, 22:25
Posso tranquillamente acquistare i singoli componenti perché ho un amico che me lo assemblerebbe (lo stesso che ha assemblato quella di otto anni fa').

Per il processore come posso orientarmi?

celsius100
01-04-2017, 23:01
come base del pc usando Tao:
1 Pz - HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX
Euro 47.7 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD SAMSUNG 960 EVO NVMe SSD, PCIe 3.0 M.2 Typ 2280 - 250 GB [MZ-V6E250BW]
Euro 129.28 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Cpu AMD Ryzen 1700X - 8 CORE 3400/3800mhz - Box - NO Cooler - [YD170XBCAEWOF]
Euro 357.86 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MB ASUS PRIME X370-PRO - RYZEN AM4 [90MB0TD0-M0EAY0]
Euro 149 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - memory D4 3000 16GB C15 Corsair Ven K2 843591070010 [CMK16GX4M2B3000C15]
Euro 123.29 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 790,99 iva Comp.
Paypal : 807,13 iva Comp.
come shceda madre han solo quella, eventualmente puo essere che nella prossima settimana ne arrivino altre
idem x i dissipatori socket am4, la cosa piu semplice sarebbe magari di chiedere allo shop quando e quali avran disponibili

lato scheda video, ce margine x farci stare una scheda professionale, ce un budget abbastanza ampio (ci sta una K2200) pero ci vedo piu adatta e qualità-prezzo piu conveniente una XFX GTR 480 sui 240 euro o una gtx 1060 che nn 500 euro x una quadro

questione case, si va anche a gusto personale, se nn hai esigenze di formati ridotti o full-tower, ne di acustica o lucine, ne cito un paio ma puoi vedere in quella fascia di prezzo quel che ti paice di piu, NZXT SOURCE 340 o Cooler Master MasterBox5 o Phanteks Enthoo Pro M o Fractal Design Define S

questione alimentatore anceh qui sara che e fine settimana, io ci avrei messo un 600-650W coem l'Evga G2 ma lo han terminato, il piu simile e il seasonic G750, che inizia a essre fin troppo grosso (nn che sia un problema meglio avere watt in piu che in meno, diciamo che e solo piu costoso)

JumperJ
01-04-2017, 23:15
Quindi mi consigli AMD Ryzen...sto guardando un po' di recensioni in giro e sembra che finalmente ci sia un po' di concorrenza ad Intel.

Secondo te è il caso di aspettare qualche settimana per vedere se mantiene tutte le promesse?

Per quanto riguarda il case, quali caratteristiche bisogna valutare nella scelta?

celsius100
02-04-2017, 00:24
sono gia stati recensiti ampiamente, se aspetti possiamo vedere se ci sono schede madri che aggiornano il biso x reggere ram a frequenza piu alta, x dare un piccolo boost % in piu ancora
e arrivano dissipatori gia con staffe di fissaggio comprese nella confezione (senno oggi comprando un dissipatore devi contattatore il produttore e farti spedire a casa il kit di montaggio x il nuovo socket)

x i casi si guardano i materiali, la costruzione, finiture, ventilazione, spazio, eventuali optional, insonorizzazione, poi infine l'estetica
da darti un'idea cmq dai 70 euro in su molti case hanno requisti di qualità/ventilazione adatti anceh a pc di fascia alta, ovviametne nn tutti ma se ti fai un giro puoi vedere quale di piace di piu e poi lo valutiamo insieme

JumperJ
02-04-2017, 10:02
Grazie!

A questo punto potrei aspettare qualche settimana per vedere se ci sono sviluppi sul fronte bios/motherboard per Ryzen.

Tralasciando per un attimo AMD...tra i7 7700K e i7 6800K quale sceglieresti se dovessi fare un lavoro come il mio?

Tra i case, oltre all'NZXT S340 che mette hai riportato tu, mi piacciono i Cooler Master, in particolare il Masterbox 5 Bianco e il Silencio 652S (due fasce di prezzo diverse). Il fatto è che la finestra in vetro laterale non mi piace molto, preferirei un design più "discreto".

celsius100
02-04-2017, 11:02
In teoria il 6800 (poi in pratica nn ha mercato in questo momento con ryzen che e superiore)
Come caratteristiche e qualità costruttiva vanno bene tutti, scegli pure il gradevole x te

JumperJ
02-04-2017, 22:04
Attendendo un attimino per il Rayzen, cosa ne pensi di queste due configurazioni (buttate lì...):

Configurazione 1
CASE - Cooler Master Masterbox 5 bianco
ALIMENTATORE - Corsair CS650M 650W
SCHEDA MADRE - MSI Z270 Tomahawk
PROCESSORE - Intel Core i7 7700K
DISSIPATORE - Cooler Master Hyper TX3 Evo
RAM - Corsair Vengeance LPX 16 Gb (2x8 Gb) 3200MHz
SCHEDA VIDEO - nVidia GeForce 1070 8Gb Zotac AMP Edition
HDD 1 SSD - Samsung 960 EVO 250 Gb
HDD 2 - HDD WD Blue 1 Tb 7200 rpm
1.370 € (IVA compresa)

Configurazione 2
CASE - Cooler Master Masterbox 5 bianco
ALIMENTATORE - Corsair CS650M 650W
SCHEDA MADRE - MSI X99A Raider
PROCESSORE - Intel Core i7 6800K
DISSIPATORE - Cooler Master Hyper TX3 Evo
RAM - Corsair Vengeance LPX 16 Gb (2x8 Gb) 3200MHz
SCHEDA VIDEO - nVidia GeForce 1070 8Gb Zotac AMP Edition
HDD 1 SSD - Samsung 960 EVO 250 Gb
HDD 2 - HDD WD Blue 1 Tb 7200 rpm
1.517 € (IVA compresa)

celsius100
02-04-2017, 23:08
sono sicurametne valide
la prima neanche stiamo a guardarla
xke e come confrontare una scooter contro una moto, puo essere veloce ma uno scooter e uno scooter nn puo dare le prestazioni velocistiche di una moto
a te serve una moto

quindi sulla versione 2 direi che e un gran bel pc, mettendoci un alimentatore di fascia un po piu alta, i CS coprono la fascia media, io ci piazzerei un Evga G2 o un Corsair RMx o HX ad esempio, poi un dissipatore un po piu grande ci vuole x tenere a bada quei 6core, ma vabbe nn facciamoci problemi xke tanto il 6800 o lo calano di prezzo o nn ha senso comprare una cpu piu lenta di ryzen

sulla scheda video si puo stare un po piu bassi, sui 200 euro vendono gia dei mostri di potenza
la 1070 va ancora di piu, ma qualità-prezzo rende un po di meno, cioe nn fa tanta differenza a livelli molto alti, pur costando il 50/60% in piu ma nn va il 50% piu veloce della 1060 o della 480 ma a seocnda del software puo rendere uguale o un +30/40%

JumperJ
03-04-2017, 10:01
Quindi, aggiornando, potrebbe essere:

Configurazione 3
CASE - Cooler Master Masterbox 5 bianco
ALIMENTATORE - Corsair RM650i 650W
SCHEDA MADRE - MSI X99A Raider
PROCESSORE - Intel Core i7 6800K
DISSIPATORE - Noctua NH-D15S
RAM - Corsair Vengeance LPX 16 Gb (2x8 Gb) 3200MHz
SCHEDA VIDEO - nVidia GeForce 1070 8Gb Zotac AMP Edition
HDD 1 SSD - Samsung 960 EVO 250 Gb
HDD 2 - HDD WD Blue 1 Tb 7200 rpm
1.604 € (IVA compresa)

Esatto?
Al limite posso scendere di 150/200€ mettendo una GTX 1060 al posto della 1070...

celsius100
03-04-2017, 10:40
anche con un dissi nn da overclocker, tipo un CM 212 Evo
come vga nn andrei oltre una XFX GTR 480 da 8gb o una MSI armor 1060 6gb
si il resto va benone, ad esclusione del processore che nn e manco da prendere in considerazione ora
e se vuoi l'RMx di solito costa meno dell'RMi ed e praticamente uguale

JumperJ
03-04-2017, 11:03
Grazie mille!

Per le RAM devo prenderle con qualche accorgimento particolare? Tipo frequenza, latenza, marca, 2 o 4 moduli...

celsius100
03-04-2017, 16:44
si su ryzen e utile avere ram ad alta frequenza, quelle corsair black di solito vengono lette a 3000Mhz (nn su tutte le schede madri pero, dipende anche dalla versione di bios che montano e cmq ogni tanto anche corsair modifica i chip di ram, montando moduli diversi su modelli di ram che hanno la stessa sigla)

JumperJ
18-05-2017, 18:32
Ciao,
rieccomi dopo un po' di tempo durante il quale sono stato parecchio occupato...

Alla fine credo di essere orientato verso questa configurazione:

CASE - NZXT S340 Elite
ALIMENTATORE - Cooler Master V750
SCHEDA MADRE - MSI X370 SLI Plus
PROCESSORE - AMD Ryzen 7 1700X
DISSIPATORE - Cooler Master MasterAir Pro 4
RAM - Corsair Vengeance LPX 16 Gb (2x8 Gb) 3000MHz
SCHEDA VIDEO - nVidia GeForce 1070 8Gb Zotac AMP! Edition
HDD 1 SSD - Samsung 960 EVO 250 Gb
HDD 2 - HDD WD Blue 1 Tb 7200 rpm
circa 1456 € (IVA compresa)

Per quanto riguarda il monitor sono orientato verso l'LG 34UM88...voglio provare l'ebbrezza del 21:9

Che ne pensate? Modifiche? Suggerimenti?

Grazie

celsius100
18-05-2017, 19:52
Tutto ok
Il Cooler Master MasterAir Pro 4 quanto lo paghi?
Il case va bene ma sposta la ventola che è nella parte superiore nella parte anteriore o ne aggiungi una
Come vengeance quelle nn sono state testate, le 3200Mhz invece si
X la scheda video se punti ad andare sui modelli over 300 euro converrebbe aspettare le nuove uscire, pare sia questione di qualche settimana

JumperJ
18-05-2017, 22:46
Ciao, grazie per la risposta!
Il dissipatore l'ho trovato a 41,99€ (Su amz perché su tao non ce l'hanno...).
Ok per le ram...non dovrebbe esserci molta differenza tra 3000 e 3200 MHz.
Van bene le Corsair o guardo qualcos'altro?
Fortunatamente non ho frettissima e, per la scheda video mi sono dato un budget di 400/450€ quindi posso aspettare l'uscita delle nuove.
Cosa dovrebbe uscire di interessante?

Tra l'altro...va bene la motherboard oppure può aver senso prendere la Crosshair VI Hero (circa una settantina di € in più)?

Grazie ancora

celsius100
18-05-2017, 23:12
insomma nn e un prezzaccio, dicimao che e un dissipatore di fascia medio-bassa, x tenere a bada una cpu cosi va gia bene, diciamo che son tutti un po simili i dissi dai 25 ai 45 euro

si anche le g.skill (vedi le flare) senno cmq le LPX 3200MHz son forse quelle piu semplici da reprire in giro (e nn devi metterci a guardare la compatibilita, sono al 100% dentro la lsita QVL della scheda madre)

queste
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-e-computex-cosa-attendersi-al-debutto-tra-vega-e-ryzen-16-core_68614.html

la Crosshair serve agli smanettoni che fanno overclock spinto, configurazioni multi-vga e altre cosette del genere

JumperJ
18-05-2017, 23:32
Queste nuove RX Vega ch tipo di schede video saranno? Tipo GTX 1070/1080 o tipo Quadro?

celsius100
18-05-2017, 23:33
entrambe le cose, sia una serie professionale sia una da gaming

JumperJ
18-05-2017, 23:40
Allora mi toccherà aspettare ancora un po'...:)

celsius100
18-05-2017, 23:47
x i software che hai citato punterei ad una top di gamma da gaming, rapporto prezzo-prestazioni delle schede professionali in questi casi e piu basso

JumperJ
18-05-2017, 23:55
Senza contare che le Quadro hanno un prezzo spropositato e che non posso permettermi

celsius100
19-05-2017, 00:01
beh ne esistono x varie fasce
x dire una K2200 si puo trovare sui 400 euro come una 1070
la differenza e ceh la K2200 monta lo stesso chip di una vecchia GTX 750ti, quindi e molto meno performante come prestazioni pure di calcolo, pero ha driver specifici che su alcuni programmi possono migliraore le prestazioni
insomma motlo dipedne dal software

JumperJ
19-05-2017, 00:14
Quindi quanto tempo sarebbe ragionevole aspettare prima di prendere una decisione?
Mi spiego meglio: quando sono usciti i ryzen ci è voluto un mesetto, credo, per vedere un po' di test, recensioni e per capire se e quanto fossero validi.
Per queste nuove schede video si potrebbe fare lo stesso ragionamento?

nVidia poi non uscirà con qualcosa di nuovo?

Ad un certo punto bisogna pur fermarsi e decidere...:)

celsius100
19-05-2017, 09:44
Se stiamo alle ultime notizie probabilmente si parla di luglio
Nvidia forse uscirà a fine anno o nei primi mesi del prossimo con qualcosa di nuovo, però la faccenda un po' diversa adesso non c'è concorrenza tu quindi paghi un prezzo alto perché o prendi quello o non prendi niente quando uscirà mediacon cose nuove comunque ci saranno i modelli della precedente generazione e le radeon a fare cmq concorrenza

JumperJ
20-05-2017, 07:54
Il raffreddamento a liquido pensi che sia esagerato (non credo di voler/essere in grado di fare overclock)?

Ecco, adesso sono incuriosito dai nuovi processori e dalle nuove schede video che presenterà AMD al Computex...:)

celsius100
20-05-2017, 13:54
e susfficiente un dissipatore ad aria da 25-40 euro x star tranquilli con l'acustica

nn usciranno a breve pero quei modelli top di gamma

JumperJ
23-05-2017, 09:23
Ciao,
una domanda: non trovando il Cooler Master MasterAir Pro 4 su tao e volendo comprare tutto lì, quale dissipatore potrei guardare in alternativa?

celsius100
23-05-2017, 10:37
Ci sono il cm 412s oppure il cryorig H7