View Full Version : Aggiornamento configurazione desktop
Salve a tutti,
come da titolo vorrei aggiornare la mia attuale configurazione, cambiando monitor e scheda video. Giusto per arrivare almeno al full hd e aumentare le prestazioni nei giochi. I giochi sono principalmente moba ed fps (che già sulla gtx460 mi girano abbastanza bene), ma vorrei riuscire a giocare decentemente ad esempio a titoli come Ark.
Come budget non vorrei spendere tantissimo... diciamo attorno ai 250/300€ massimi. Se mi trovate configurazioni di qualità anche al di sotto di questa cifra, potrei amarvi ;)
Attualmente la mia configurazione consta di:
https://s18.postimg.org/pzshnshcp/conf_pc.jpg (https://postimg.org/image/oxib58yj9/)
- Ram: Corsair XMS3 8gb (2x4gb) 1333mhz
- Ali: Corsair RM 650x
- Monitor: Hp w2216v 1680x1050
Ed altra domanda: potrei aumentare le prestazioni di molto senza dover per forza rivoluzionare tutto il pc? Cioè, potrei apportare miglioramenti mantenendo qualcosa? (ambito gaming)
Vi ringrazio in anticipo!
celsius100
01-04-2017, 20:25
Ciao
ti basta aggiornare la scheda video
che case hai?
Mmm non saprei dirti perchè il pc me l'ha passato un amico... il case è "normale". Classico, nero, senza troppi fronzoli. L'unica cosa che posso dirti è che presenta una sigla "centurion" sul davanti.
Ma volendo potrei cambiarlo, anche perchè questo non ha una grande aerazione. Ha soltanto una ventola in entrata nella parte frontale... e nessuna in uscita (infatti lo tengo aperto per far circolare l'aria. So che alla lunga la polvere potrebbe dar problemi ed infatti lo pulisco ciclicamente).
Mi sapresti consigliare quindi anche un case? (il Corsair Spec 03 potrebbe andare come dimensioni?)
E come monitor, mi sono dimenticato di specificare nel post precedente, mi accontenterei di un 22/24" full hd. Mi sapresti indicare qualcosa entro quel budget?
E domanda magari sciocca, è possibile abbinare due monitor con risoluzioni diverse su un'unica scheda video?
Ti ringrazio ancora!
celsius100
01-04-2017, 22:11
x caso e questo?
http://www.coolermaster.com/case/mid-tower/centurion-590/
xke si puo sempre sistemare la ventilazione volendo
ma nei 300 euro vorrest farci stare scheda video, case e monitor? opppure era solo il budget da dedicare ai componenti del pc?
consdiera che mediamente le schede video da gaming full-hd viaggiano sui 200-250 euro e i monitor dai 100 ai 200
Il case ha lo stesso logo, ma il modello è diverso... il mio non ha nessuna apertura laterale per l'aerazione. E l'unica aggiunta che potrei fare, è una ventola sulla parte retrostante, subito sotto l'alimentatore...
Il budget di 250/300€ era pensato solo per scheda video e monitor. Anche perchè puntavo ad aggiornare solo quelli se possibile.
Il case inizialmente non avevo intenzione di cambiarlo, ma potrei farci un pensierino. Ovviamente fuori budget.
Domanda extra: mi basta prendere la scheda video o cambieresti anche altro? Cioè, per intenderci, quanto dovrei spenderci sopra per migliorarlo?
macchiaiolo
01-04-2017, 23:21
Piu che il case metterei un ssd
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
celsius100
02-04-2017, 00:21
questo?
http://www.coolermaster.com/case/mid-tower/centurion-5/
si potrebbe fare:
Monitor Led 24" Samsung S24F350FH Pls 16:9 250CD 4MS Full Hd nero [LS24F350FHUXEN]
Monitor Led 24" Samsung S24F350FH Pls 16:9 250CD 4MS Full Hd nero [LS24F350FHUXEN]
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Peso: 4.50 Kg
Vedi scheda completa
Garanzia
€ 127,94
€ 127,94
Scheda Video Amd Msi Radeon RX 480 Armor 8G OC 8GB PCI-E,DVI,2xHDMI,2xDP [V341-019R]
Scheda Video Amd Msi Radeon RX 480 Armor 8G OC 8GB PCI-E,DVI,2xHDMI,2xDP [V341-019R]
Spedizione in: 3-5 giorni lavorativi
Peso: 1.18 Kg
Vedi scheda completa
Garanzia
€ 220,33
€ 220,33
Totale € 348,27
shop bpm-potenza, ma scrivilo in inglese quando vai a cercarlo su google
poi si un ssd magari
Per l'ssd so che migliorerebbe le prestazioni, ma per ora riesco a farne a meno.
Per il case, ho cercato anche io ma non lo trovo da nessuna parte. Il mio è tutto chiuso, nero, senza griglie per l'aerazione laterale. Al massimo appena arrivo a casa posto una foto.
Per quanto riguarda scheda grafica e monitor, avrei una domanda: se volessi rimanere in casa nvidia, per quale scheda dovrei optare paragonando prestazioni e prezzo? La gtx 1060?
E per il monitor ne ho visti un paio (che potrei avere nelle vicinanze e quindi risparmiare sulla spedizione) e vorrei chiedervi un parere:
- da mediamondo: HP Monitor Gaming 240 Full hd - 140€ (avevo messo il link, ma poi mi sono ricordato che sono vietati e quindi tolto subito)
- da taopc c'è ne sono un paio sui 140€ (prezzo che mi costerebbe anche quello da bmp con spedizione)
Ultimissima richiesta: se riuscissi a ordinare tutto da taopc sarebbe ottimo perché sono in zona e mi risparmierei la spedizione. E avrei anche più semplicità per garanzia e altro...
Come sempre vi ringrazio per la pazienza!
Edit: ecco le foto.
https://s13.postimg.org/vdc0tcen7/image.jpg (https://postimg.org/image/vdc0tcen7/) https://s13.postimg.org/5vtm9qwwz/pc_2.jpg (https://postimg.org/image/5vtm9qwwz/)
celsius100
02-04-2017, 20:46
il tuo case si puo sistemare
vedo sotto l'alimetnatore spazio x una ventola, da quanti cm è la predisposizione? 8, 9 o 12?
sulla parte frontale del case hai gia una ventola?
x quanto riguarda la scheda video, di nvidia, si la 1060 6gb ma nn te la consiglio, perdi in prestazioni nei giochi dx12, perdi 2gb di ram, perdi un migliero supporto nel tempo e io avevo consigliato quel monitor samsung che ha una tecnologia chiamata free-sync che migliora la fluidita nei giochi, fa sparire tearing/ghosting/microstutetring (esiste una funzione analogo x nvidia, si chiama g-sync, nn si cosiglai semplcimente xke i monitor cosi sono cari, xke oltre a pagare il costo dello schermo bisogan pagare un pizzo a nvidia x ogni monitor venduto, il che li rende ben piu costoso dei modelli normali, free-sync o adaptive-sync sono standard aperti e gratuti, quindi nn ce un ricarico sul costo del monitor da parte di amd)
insomma se proprio nn sei fissato con nvidia, e hai magliette e cappellini a casa, prendi una 480 e quel samsung, che x me sono la scelta qualità-prezzo-prestazioni migliore che si possa fare puntando al full-hd con questo budget
se vuoi suare tao nnn ce problema, nn hanno il monitor ma se gli chiedi via mail di ordinartelo o qualcuno simile da 23-24" con free-sync quasi certametne possono fartelo avere e come scheda video hanno la Gigabyte Radeon RX 480 G1 Gaming, 8192 MB GDDR5 [GV-RX480G1 GAMING 8GD] a 224/228 euro
La predisposizione dovrebbe essere da 8cm. Sul davanti ne ho una da 8cm con aria in entrata.
Per il monitor vedo di contattare quelli di tao e capire cosa possono offrirmi come sostituto o se possono ordinarmi quello. Per la scheda invece, la Gigabyte va bene come la Msi?
E scusa la domanda, ma quanto dovrei spendere in più per migliorare ancora le prestazioni? Più che altro vorrei poter tenere questa configurazione per un po' di tempo, senza doverci rimetter mano nell'immediato futuro (quindi se mi dici che con 100/150€ in più riesco a renderlo più "longevo", cioè senza dover fare ulteriori aggiornamenti... magari spendo quel qualcosa in più). Per intenderci, eventualmente mi basterebbe sempre metter mano solamente alla scheda video o dovrei andare a cambiare anche qualche altro componente?
Comunque il fatto di preferire tao è solamente legato al fattore assistenza, nel caso si presentasse un guasto. Hanno l'azienda vicino a dove abito, quindi eviterei spedizioni e attese, magari più lunghe del dovuto... tutto qui.
celsius100
02-04-2017, 23:17
nn ce problema x lo shop
tao e forse quello che usiamo fra l'altro di piu, ho scelto bpm xke avevano il monitor
forse e un pelino piu silenziosa la msi, roba di poco, sono cmq due valide schede entrambe
x migliorare ulteriormente nn farei grandi cambi, metterei giusto piu ram, la tua da 1333Mhz un pochino ti limita, sarebbe stata piu giusta da 1600Mhz, ma nn saranno 3-4 fps mentre gicohi a dare problemi, cercherei di portarla a 16gb, guardando nell'usato amgari trovi delle buone occasioni, se trovi dei moduli da 1600Mhz meglio ancora ma nn e indispensabile
allora sul posteriore metterei una arctic F8
se sul davanti eventualmetne puoi motnare una ventola piu grande, magari monti una arctic F9 o F12 e sposti quella 8 che hai gia sul posteriore
Ho scritto a quelli di Tao... aspetto risposta. Per la ventola davanti, anche li è predisposta solo da 8cm. Ma stavo pensando di spostarla dietro visto che li davanti non è che faccia granchè... che ne dici?
Un'altra domanda. Stanotte ho fatto una partitina notturna a Paladins e per curiosità ho fatto un test sulle temperature... e sinceramente i valori che ho visto mi hanno destato sospetto e preoccupazione.
Posto sia lo screenshot ripreso durante il gioco (con i segni rossi), sia quello registrato dopo aver lasciato il pc idle per un 10min... credo siano decisamente troppo alti. L'ultima volta che avevo fatto i test, mi ero preoccupato solamente dei 75° che raggiungeva la gtx460 (ma poi avevo letto che era la temperatura standard). Ma questi valori... più che altro il fatto è che se raggiunge questi valori ora che in casa avrò 25/26°, in estate con i 31/32° fonde direttamente...
https://s7.postimg.org/7mjpnidw7/pc_3.jpg (https://postimg.org/image/7mjpnidw7/) https://s7.postimg.org/kf7tnfphz/pc_4.jpg (https://postimg.org/image/kf7tnfphz/)
Forse è una cosa che può aiutare con la diagnosi: la cpu monta un dissipatore intel (credo quello in dotazione di base). Oggi, mentre facevo la solita pulizia generale, mi sono accorto che il dissipatore è come se non aderisse del tutto alla cpu... cioè, premendo sui 4 blocchi laterali (quelli che lo tengono in sede) è un po' ballerino e se premuto a fondo su un lato, si alza da quello opposto... Non essendo espertissimo della cosa, potrebbe essere questo il problema? O magari la pasta termica?
celsius100
03-04-2017, 10:38
i pc normali due ventole dovrebbero averle, una davanti e una dietro, nei pc da gaming anceh 3 o 4 ci stanno bene, quindi magari prendi due arctic F8 cosi siamo sicuri che ci siano due ventole di medio livello
x le temp si sono alte, probabilmente conviene rimettere la pasta termica e montare il dissi, se rimangono ancora alte lo cambiamo proprio il dissipatore di serie che nn e un granchè
Grazie Celsius per tutte le info e la pazienza.
Oggi ho riprovato a misurare le temperature (sia con CPUID che con CoreTemp) ed erano sui 35/40° idle e sui 89/93° in paladins. Decisamente troppo alte, pur sistemando il dissi nella corretta posizione! Quindi vista anche la situazione ventole, a questo punto mi viene da pensare che forse forse mi converrebbe prendere la palla al balzo e cambiare sia case che dissipatore... così da sistemare una volta per tutte la faccenda ventilazione e in più, sarebbero componenti che potrei benissimo riutilizzare in futuro.
Quindi, cosa mi consiglieresti? Ovviamente compatibile per dimensioni e affinità alla mia attuale configurazione e con un budget non troppo elevato... Il case della corsair che dicevo, lo spec 03 da 60/65€ (in teoria ha già la ventola frontale e posteriore da 120mm installate), al caso potrebbe andare bene? O lo zalman z11 con 10€ di meno... (utilizzerei il pc principalmente per gaming e video editing). E per la dissipazione?
celsius100
03-04-2017, 17:01
vanno entrambi bene come case
pero quelle temperature massime mi sembrano alte, penso piu ad un errore del sensore, xke a 90 gradi la cpu si fonde proprio, a 80 gia il pc rallenterebbe vistosametne e poi si spegnerebbe
x cui se vuoi magari mettimo un dissipatore senza cambiare case, gia mettere della pasta termica nuova aiuta, e provi anche con qualceh altro software x valutare le temp
Con che altro software potrei effettuare la misurazione? Il fatto è che quando ho rilevato la temperatura a 90°, ero in piena sessione di gioco e non ho riscontrato alcun rallentamento... infatti se non facevo questo test per pura curiosità, non mi sarei accorto di nulla. Ultimamente il pc a volte lo trovo un po' macchinoso e rallentato, ma credo sia più un problema di qualche file installato o disinstallato malamente... infatti pensavo con il cambio di scheda video di effettuare una formattazione e ripulire il sistema da eventuali errori.
Leggevo anche di un programmino per valutare la stabilità di cpu/mobo e ram, testandola sotto stress. Intel Burn test mi sembra... dici che dovrei provare ad usarlo?
Per il dissipatore che mi consiglieresti? Sempre da tao se possibile e c'è... così magari me lo faccio installare da loro visto che non sono proprio un esperto e non vorrei combinare pasticci con la pasta termica... se invece non c'è, vedrò di trovare qualche amico nerd capace ;)
Per fattore case, stavo valutando di cambiarlo per il semplice fatto che questo che ho io, anche installando una ventola dietro, non mi fiderei molto a lasciarlo chiuso lateralmente e superiormente... e quindi per 50/60€ in più credo che valga la pena di spostare il tutto in un ambiente più areato e a meno contatto con la polvere.
celsius100
03-04-2017, 19:43
core temp, real temp e hwinfo x citarne qualcuno
oppure anche riavviando il pc e guardando nel bios direttamente
se vuoi fare il test IBT va cmq bene, ma prenderai valori ceh hai gia visto se n di piu, diciamo che serve piu che altro a chi fa overclock e vuol valutare la stabilita del pc
puoi valutare un arctic freezer 13 CO (e alto 130mm quindi entra sia nei case nuovi ma nn dovrebbe esser difficile montarlo anche sul tuo attuale)
Ciao Celsius, ho risolto il problema temperature cambiando la pasta termica... quella che c'era, era poca e secca. Ora le temperature si aggirano ai 30° idle e max 75° full load. Quindi per fortuna non ho da apportare modifiche...
Per quanto riguarda il monitor, ero lì e li per acquistarlo ma ho trovato varie recensioni e commenti di persone che l'hanno acquistato... e tutte riportano il fatto che il freesync non sia compatibile con la rx480. Quindi a questo punto, a che altro monitor potrei puntare? Sempre full hd 24".
celsius100
10-04-2017, 22:00
occhio ceh 70 gradi x una scheda video van bene, x un processore sono davvero tanti x cui cmq nn e una temperature a cui farlo arrivare
il samsung S24F350FH ce l'ha il free-sync, ma su alcuni schermi, sasmung sopratutto, va usata come uscita la display port e nn una piu comune hdmi
So che in certi forum non è permesso riprendere delle vecchie discussioni, e se anche su questo funziona in questo modo, mi scuso in anticipo.
Però, trattandosi sempre di una discussione sulla mia configurazione, credo che la miglior cosa sia riprendere la conversazione da dove eravamo rimasti, senza andare a rispiegare il tutto... poi correggetemi se sbaglio.
Ad ogni modo, veniamo al punto focale della faccenda. Pochi giorni dalla conclusione della discussione ho avuto dei problemi e non ho potuto procedere agli acquisti e nel tempo trascorso, ho avuto modo di mettere un po' di fondi da parte e quindi aggiornare il mio budget per le modifiche alla configurazione. Quindi vorrei affidarmi nuovamente alla vostra esperienza.
Ora, volendo mantenere una parte della composizione, ossia:
- Cpu: Intel I7 3770k
- Mobo: AsusTek P8H77-M LE
- Ali: Corsair RM 650x
- Ram: Corsair XMS3 8gb (2x4gb) 1333mhz (magari portando a 16gb - 65€)
Mi servirebbero: (tra parentesi quello che sto valutando)
- Case: (Corsair Spec 03 - 64€) o (zalman z3 o z11 plus - 50€)
- Gpu: (gtx1070 - ma non saprei quale puntare visto che ci sono 100 tipi diversi e che vanno dai 350 ai 450€)
- Dissipatore: (arctic freezer 13 Co - 30€)
- Monitor:
Negozio: per convenienza/vicinanza sempre Tao, ma se non possibile valuto altre opzioni.
Budget: 650/700€
Vi ringrazio in anticipo!
celsius100
22-05-2017, 22:50
no problem
puoi continuare qui
allroa guarda se vuoi puntare a schede video x gicoare oltre il full-hd (quelle da 300 euro in su x intenderci) aspetterei qualche settimana, escono le nuove Vega, cosi avrai un'alternativa alle varie gtx 1070, probabilmetne i prezzi caleranno e/o le schede nuove saran magari migliori allo stesso prezzo
se punti allo schemro full-hd invece puoi metterci senza problmei schede video under 300 euro e avrere prestazioni al top
case e dissi ok, vanno tutti bene
Diciamo che è da un paio d'anni che aspetto di rimodernare la configurazione, quindi qualche settimana in più non farà la differenza... posso attendere. Ma quindi a giugno dovrebbero uscire nuove vga? Comunque di base vorrei puntare ad una scheda che mi permetta di giocare a settaggi alti, così da potermi godere finalmente il comparto grafico dei giochi, cosa che fino ad ora ho potuto solo ammirare nei video :cry:
E domanda magari stupida, ma oltre full-hd intendi 2k/4k o solamente risoluzione più alta e maggior dettaglio nei settaggi dei giochi? E di conseguenza stessa cosa per il monitor? (perdona l'ignoranza)
Ultima cosa, vorrei potenziare la ram, portandola magari a 16gb... solamente che mi sono accorto che la mobo che ho, dispone solamente di due banchi... quindi dovrei prenderne due da 8gb (invece delle due da 4gb che ho ora). Che banchi di ram potrei mettere? O dovrei valutare di cambiare la scheda madre?
celsius100
23-05-2017, 10:46
Si intendevo proprio il 2K
X le ram puoi guardare nell'usato, ddr3 se ne trova tanta
Nel nuovo http://www.trovaprezzi.it/prezzo_memorie_16gb_ddr3_2x8gb_1600_mhz.aspx
Mmm per il 2k magari in futuro... immagino che i monitor siano parecchio al di sopra della mia soglia di budget.
Per le ram, 1600 mhz è il massimo che può supportare la mia mobo giusto? E tra quelle del nuovo che ci sono, è indifferente il modello o dovrei stare attento a qualcosa?
celsius100
23-05-2017, 23:07
la scelta fra monitor e scheda video da full-hd o 2k fa ballare di solito fra i 250 e i 450 euro di mezzo
si, basta che siano da 1.5V
Leggevo qua e là ed ovunque ho trovato conferma che le schede video vega da gaming dovrebbero uscire appena verso la fine di giugno, inizio luglio e che molto probabilmente si posizioneranno, come prestazioni, al di sotto di una gtx 1070 o li e li. Quindi a questo punto, avendo un po' di premura di "boostare" il pc, come mi converrebbe agire?
Ricapitolando, andrei a tenere:
- Cpu: Intel I7 3770k
- Mobo: AsusTek P8H77-M LE
- Ali: Corsair RM 650x
E ad acquistare:
- Ram: DDR3 PC1600 16GB CL9.0 Crucial OC k2x8GB Ballistix Sport, 1,5V - 112€ (tao)
- Dissipatore: stavo valutando uno a liquido tipo Corsair H60 - 76€ (tao) (se mi sai consigliare uno migliore e magari meno costoso, meglio ancora)
- Gpu: Gtx 1070 (e qui si apre il dibattito: quale la migliore? Msi, zotac, Evga?) - 363/400€ (tao)
- Monitor: ancora non mi sono deciso...
- Case: Aerocool XPredator X1 Evil Black Edition - 53€ (amazzone): predisposizione per 12 ventole, 2 incluse (fronte, retro 120mm) / Zalman Z11 Neo - 51€ (tao): predisposizione per 7 ventole, 5 incluse (fronte, retro, top 120mm, lato 2 da 80mm)
- Fan: sarebbe da valutare l'acquisto di ulteriori ventole, in base alla scelta del case
Totale: circa 650€ (escluso monitor ed eventuali ventole)
Dici che potrebbe andare bene o sarebbe meglio sostituire qualcosa?
Eventualmente, se invece volessi sostituire pure la mobo e la cpu, cosa potrei prendere? Arrivando ad un budget massimo di 1000€. O, direttamente, che altra configurazione mi consiglieresti? (mantenendo quindi solamente l'alimentatore che già possiedo)
Dovute spiegazioni: un mio amico ha rinnovato la sua configurazione un po' di tempo fa e mi ha proposto in prestito il suo pc, fino al momento in cui non sarei riuscito a mettere da parte i soldi per farmene uno mio. Quindi, visto che la mobo e la cpu che andrei a tenere fanno parte del pc di questo mio amico, vorrei valutare di sostituirle o al max di comprargliele (anche se credo che possa avere maggiori possibilità di vendere il pc completo piuttosto che a pezzi). Da qui la richiesta della eventuale configurazione da 1000€. Nel caso volessi comprargliele, quanto dovrei offrirgli o diciamo, quanto potrebbero valere? (il pc dovrebbe avere un 5/6 anni)
celsius100
31-05-2017, 08:46
Puoi dargli sui 190 euro x tenerteli, nel nuovo potresti puntare un ryzen 1500x e una mobo b350, parliamo di cifre sui 250-275 euro
Cmq a che risoluzione giocheresti?
Ma col dissi a liquido vuoi fare overclock?
Come case preferisco la manifattura dello zalman
Sinceramente, se dovessi aggirarmi su quella cifra, a questo punto punterei a prendere tutto nuovo. Per quanto riguarda la risoluzione, sicuramente punto al full-hd (magari con settaggi alti-ultra). Però puntavo alla gtx 1070, così da predisporre il tutto per un possibile 2k in un prossimo futuro. Non credo che si riesca a fare una configurazione 2k con 1000€ di budget, giusto?
Per il case, lo zalman ha dalla sua anche la presenza di ventole già predisposte e quindi una spesa in meno da aggiungere al tutto (anche se ovviamente presumo che si tratti di ventole di basso livello)
Per l'overclock, sinceramente non sono uno smanettone e quindi non saprei nemmeno da dove iniziare... il dissi a liquido mi è stato consigliato da un amico e diciamo che alla fine 30€ di differenza non mi sembravano granchè. Considerando poi il fatto che se mantengo il processore attuale, il dissipatore dovrei cambiarlo in ogni caso, in quanto le temperature sono altine. Cosa differente se invece punto a prendere processore nuovo (con magari un buon dissi di stock) e quindi posso utilizzare quei 30€ in altri ambiti...
Comunque, so di essere abbastanza rompiscatole, ma se disporresti di un budget di 1000€, possedessi già l'ali (corsair rm650x), HDD e masterizzatore e punteresti a configurare un pc che regga settaggi alti/ultra in fullHD ed un eventuale 2k in un prossimo futuro, con i migliori componenti attualmente disponibili su piazza... come configureresti? (considerando il fatto che acquistando da Tao non avrei spese di spedizione)
celsius100
31-05-2017, 15:22
Ecco qui:
1 Pz - MB AMD AM4 MSI B350 TOMAHAWK Ryzen [7A36-002R]
Euro 100.87 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - CPU AMD Ryzen 5 1600 WRAITH 3400 AM4 BOX Wraith Spire 80W Cooler
Euro 209 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - memory D4 3200 16GB C16 Corsair Ven k2 [CMK16GX4M2B3200C16R]
Euro 136.96 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - SSD Crucial MX300 275 GB Read: 530 MB/s, Write: 500 MB/s [CT275MX300SSD1]
Euro 96.05 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - Cases Zalman Z11 Neo Midi Tower - Black [Z11 NEO]
Euro 51.74 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
1 Pz - MSI GeForce GTX 1070 Armor 8G OC, 8192 MB GDDR5X - Boost: 1746mhz -[V330-003R]
Euro 363.13 iva compresa
|------------ Elimina questo prodotto dal carrello ------------|
Totale carrello: Euro
Bonifico : 938,59 iva Comp. Da Tao
Come dissi puoi provare quello di serie o senno un cryorig H7 o un arctic A33
Occhio che x la vga se nn giochi subito oltre il full-hd andresti a limare un centinaio di euro piu il costo del monitor (250-700 euro) x cui se nn sei disposto a spendere un altro 30-50% del budget x il monitor ti puoi tenere piu basso sulla vga e poi la cambi in futuro quando passi al 2k o al 4k o a chissa quale risoluzione inventeranno (poi considera che oggi le schede da oltre 300 euro sono sovraprezzate, senza concorrenza tr le fanjo pagare sicuramente piu care, quindi pagheresti piu cara una scheda video che nn potresti sfruttare, nn e il masismo della vita come acquisto qualità-prezzo, della serie xke farsi fare una puntura se nn si ha nessun male :D)
Prima di tutto un paio di domande probabilmente idiote, ma meglio farle e togliersi il dubbio: visto che l'utilizzo sarebbe prettamente il gaming, non sarebbe meglio una configurazione intel? E sempre visto l'ambito gaming, l'SSD è di vitale necessità? Ed infine, la differenza tra full-HD e 2k si nota tanto, cioè vale la spesa in più?
Ultimo dubbio: mantenendo il procio I7 3770k e la mobo attuali, potrebbero limitarmi in qualche modo le prestazioni, pur aggiornando scheda video e ram? O posso tranquillamente tenerli per ancora un po' di tempo?
Detto ciò, sono molto confuso... mi sto letteralmente scervellando da un paio di giorni, ma per fortuna sono riuscito a delineare 4 differenti possibilità.
1. Mi tengo l'I7 3770K, valutando di cambiare la mobo per portare le ram a DDR4 e maggiori frequenze (se il gioco vale la candela e se possibile) ed investendo così i 200€ risparmiati dall'acquisto del processore, nell'acquisto di un monitor 2k. Quindi dovrei spendere più o meno la stessa cifra dell'ultima configurazione, ma riuscendo a sfruttare a pieno la gtx 1070.
Spesa: circa 750€ (ho inserito nel totale un forfettario 200€ di mobo e memorie) + monitor 2k (250€/+)
2. Mi tengo l'I7 3770K, valutando di cambiare la mobo per portare le ram a DDR4 e maggiori frequenze (se il gioco vale la candela e se possibile) e ripiego alla risoluzione full-HD, risparmiando su scheda video e monitor. In futuro mi basta sostituire cpu e scheda video/monitor.
Spesa: circa 600/650€ + monitor (150€ circa)
3. Scelgo la tua configurazione, ma ripiego ad un monitor full-hd e di conseguenza ad una scheda video minore, come la gtx 1060 (sempre msi?). Risparmierei così 100€ di scheda ed altrettanti o più di monitor. A meno che non investa in un monitor 2k per un eventuale futuro, attendendo così l'uscita delle nuove Vega e non andando a pagare una 1070 sovraprezzata.
Spesa: circa 850€ + monitor (150€ full-HD - 250€/+ 2k)
4. Scelgo la tua configurazione, mantenendo la gtx 1070 e scegliendo momentaneamente un monitor full-HD (che una volta acquistato il 2k, potrebbe diventare il secondo schermo - utile nella fase streaming). Sinceramente questa è la più fuori budget...
Spesa: circa 950€ + monitor (150€ circa)
Come vedi, le proposte nella mia testa sono molte... magari tu, con la tua esperienza, riesci ad indirizzarmi verso la scelta migliore e più sensata. Magari può aiutarti, nel consigliarmi, sapere quali siano le mie esigenze effettive: quello a cui punto è un pc gaming di fascia alta, che mi permetta di giocare "almeno" alla risoluzione full-HD con settaggi alti/ultra (per troppo tempo ho dovuto limitare l'uso di filtri ed impostazioni) e che non mi dia fastidiosi problemi di calo framerate. Inoltre lo utilizzerei per un leggero video editing e lo streaming. Vorrei giocare a titoli come: Players Unknown Battleground, Ark, Rising Storm 2 e magari giochi del prossimo futuro. Ovviamente come tutti, preferirei fare la "spesa grossa" un'unica volta e far si che il pc assemblato rimanga "competitivo" almeno per un paio d'anni. Anche se credo che con la velocità con cui escono nuovi componenti, la cosa sia alquanto obsoleta.
Altra domanda: ho visto parecchi video comparativi tra la 1060 e la 1070 (che probabilmente lasciano il tempo che trovano), ma ho notato che a parità di settaggi (ultra), la differenza di framerate era di circa 10/20fps. Quindi quello che mi chiedo è: vale veramente la pena spendere quei 100€ in più per 10/20 fps, quando comunque sono over i classici 60 fps? Cioè, se la differenza è davvero solamente questa, credo che la scelta 2 forse è la migliore per le mie esigenze (risparmiando in previsione di un futuro)...
Ultimissima domanda: che monitor mi consiglieresti, sia se si trattasse di un 2k che di un full-HD?
Infine, ma non per ultimo, ti rinnovo la mia gratitudine per la pazienza e cortesia che mi dimostri. So di essere un eterno indeciso e di "rompere" parecchio, ma trattandosi di una spesa grossa, non vorrei combinare qualche c*****a. Ancora grazie!
celsius100
01-06-2017, 10:35
Prima di tutto un paio di domande probabilmente idiote, ma meglio farle e togliersi il dubbio: visto che l'utilizzo sarebbe prettamente il gaming, non sarebbe meglio una configurazione intel? E sempre visto l'ambito gaming, l'SSD è di vitale necessità? Ed infine, la differenza tra full-HD e 2k si nota tanto, cioè vale la spesa in più?
Per giocare da Unitre in su va già tutto bene io ho messo il 1600 perché è un 6 core e quindi in prospettiva futura puoi avere dei vantaggi e se devi ridare l'i7 al tuo amico almeno hai qualcosa in più
No le stesse di non porta vantaggi in termini di frame rate però non averlo nel 2017 è come avere un pc dell'anteguerra
La differenza per la risoluzione è molto soggettiva c'è gente che non distingue il Full HD dal 4K dipende dal tuo occhio e da che schermo ti piacerebbe avere/B]
Ultimo dubbio: mantenendo il procio I7 3770k e la mobo attuali, potrebbero limitarmi in qualche modo le prestazioni, pur aggiornando scheda video e ram? O posso tranquillamente tenerli per ancora un po' di tempo?
no nessun problema
Detto ciò, sono molto confuso... mi sto letteralmente scervellando da un paio di giorni, ma per fortuna sono riuscito a delineare 4 differenti possibilità.
1. Mi tengo l'I7 3770K, valutando di cambiare la mobo per portare le ram a DDR4 e maggiori frequenze (se il gioco vale la candela e se possibile) ed investendo così i 200€ risparmiati dall'acquisto del processore, nell'acquisto di un monitor 2k. Quindi dovrei spendere più o meno la stessa cifra dell'ultima configurazione, ma riuscendo a sfruttare a pieno la gtx 1070.
Spesa: circa 750€ (ho inserito nel totale un forfettario 200€ di mobo e memorie) + monitor 2k (250€/+)
nn puoi mettere le ddr4 sul 3770 e cmq portano pochissimi vantaggi
X un buon monitor 2k metti in conto anche dai 300 ai 500 euro
2. Mi tengo l'I7 3770K, valutando di cambiare la mobo per portare le ram a DDR4 e maggiori frequenze (se il gioco vale la candela e se possibile) e ripiego alla risoluzione full-HD, risparmiando su scheda video e monitor. In futuro mi basta sostituire cpu e scheda video/monitor.
Spesa: circa 600/650€ + monitor (150€ circa)
vedi sopra
3. Scelgo la tua configurazione, ma ripiego ad un monitor full-hd e di conseguenza ad una scheda video minore, come la gtx 1060 (sempre msi?). Risparmierei così 100€ di scheda ed altrettanti o più di monitor. A meno che non investa in un monitor 2k per un eventuale futuro, attendendo così l'uscita delle nuove Vega e non andando a pagare una 1070 sovraprezzata.
Spesa: circa 850€ + monitor (150€ full-HD - 250€/+ 2k)
Si ci può stare, ma le 1060 normali No, o le rx 580 o le 1060 con ram gddr5x
4. Scelgo la tua configurazione, mantenendo la gtx 1070 e scegliendo momentaneamente un monitor full-HD (che una volta acquistato il 2k, potrebbe diventare il secondo schermo - utile nella fase streaming). Sinceramente questa è la più fuori budget...
Spesa: circa 950€ + monitor (150€ circa)
vai ancora più fuori budget coi prezzi sei monitor 1440p nn si scherza
Però nessuno ti vieta cmq di puntare al full-hd e poi quando avrai 5/800 euro in tasca passare vga e monitor al 2 o 4k in futuro
Come vedi, le proposte nella mia testa sono molte... magari tu, con la tua esperienza, riesci ad indirizzarmi verso la scelta migliore e più sensata. Magari può aiutarti, nel consigliarmi, sapere quali siano le mie esigenze effettive: quello a cui punto è un pc gaming di fascia alta, che mi permetta di giocare "almeno" alla risoluzione full-HD con settaggi alti/ultra (per troppo tempo ho dovuto limitare l'uso di filtri ed impostazioni) e che non mi dia fastidiosi problemi di calo framerate. Inoltre lo utilizzerei per un leggero video editing e lo streaming. Vorrei giocare a titoli come: Players Unknown Battleground, Ark, Rising Storm 2 e magari giochi del prossimo futuro. Ovviamente come tutti, preferirei fare la "spesa grossa" un'unica volta e far si che il pc assemblato rimanga "competitivo" almeno per un paio d'anni. Anche se credo che con la velocità con cui escono nuovi componenti, la cosa sia alquanto obsoleta.
Altra domanda: ho visto parecchi video comparativi tra la 1060 e la 1070 (che probabilmente lasciano il tempo che trovano), ma ho notato che a parità di settaggi (ultra), la differenza di framerate era di circa 10/20fps. Quindi quello che mi chiedo è: vale veramente la pena spendere quei 100€ in più per 10/20 fps, quando comunque sono over i classici 60 fps? Cioè, se la differenza è davvero solamente questa, credo che la scelta 2 forse è la migliore per le mie esigenze (risparmiando in previsione di un futuro)...
in full-hd nn ho mai consigliato la 1070 nn avrebbe modo di avvantaggiarsi rispetto a schede un pelo più piccolina, e una scheda da 1440p
Ultimissima domanda: che monitor mi consiglieresti, sia se si trattasse di un 2k che di un full-HD?
Dipende se cerchi una grandezza in particolare se vuoi caratteristiche come FreeSync oggi sync se lo vuoi il IPS oppure fare un pannello TN eccetera
Infine, ma non per ultimo, ti rinnovo la mia gratitudine per la pazienza e cortesia che mi dimostri. So di essere un eterno indeciso e di "rompere" parecchio, ma trattandosi di una spesa grossa, non vorrei combinare qualche c*****a. Ancora grazie!
Risp in black
Grazie a te ho capito un paio di cose.
1. Visto che non limiterebbe nulla, se tengo il procio i7 3770k, mi conviene tenere anche la mobo e sostituire solamente la ram, portandola a 16gb.
2. Se scelgo la tua configurazione e di puntare al full HD, dovrei ripiegare su una gtx 1060 con gddr5x o la rx580. Ma entrambe mi verrebbero a costare sui 280/300€ (la seconda non disponibile su tao). Quindi per 80/60€ di differenza, la gtx 1070 rimarrebbe la mia preferenza, anche in previsione di un futuro ove potrei sostituire il monitor e passare al 2k.
Quindi in base a queste news, penso di aver quasi deciso per la soluzione da attuare, tornando un po' a quella iniziale. Ti prego di correggermi se sbaglio qualcosa.
Mi terrei:
- Cpu: Intel I7 3770k
- Mobo: AsusTek P8H77-M LE
- Ali: Corsair RM 650x
E prenderei:
- Case: Zalman Z11 Neo Midi Tower - Black [Z11 NEO] - 51€
- Gpu: MSI GeForce GTX 1070 Armor 8G OC, 8192 MB GDDR5X - 363€
- SSD: Crucial MX300 275 GB Read: 530 MB/s, Write: 500 MB/s - 96€
- Ram: DDR3 PC1600 16GB CL9.0 Crucial OC k2x8GB Ballistix Sport, 1,5V - 112€
Spesa: 622€
Incognite:
Dissi: Per quanto riguarda il dissipatore, penso che opterò per uno a liquido. Ne ho visti un paio che in base alle recensioni non dovrebbero essere male, ma non saprei verso quale indirizzarmi, in base alla compatibilità col processore.
- Cooler Master Seidon 240V - 63€ (amazzone) (doppia ventola supportata sullo zalman?)
- Enermax Liqmax II 120 (ELC-LMR120S-BS) - 64€ (amazzone)
- Corsair CW-9060028-WW - 62€ (amazzone)
Però come detto, mi sono basato solamente sulle recensioni... magari ce ne sono di migliori allo stesso prezzo che io ignoro.
Monitor: sono andato a vedere le differenze tra i vari TN, IPS e VA. E credo che visto che lo utilizzerei oltre che per il gaming, anche per lavorazioni grafiche... quindi dovrei optare per una via di mezzo e credo che un monitor IPS sarebbe la scelta migliore, sia per la visualizzazione colori che per la carenza di "shifting". Per quanto riguarda le dimensioni, credo che mi basti un full HD di 22/24". Mi sapresti consigliare qualche modello sulla soglia dei 150€?
- Asus VS248HR Gaming Monitor, 24'' FHD 1920x1080, 1 ms, 250 cd/m2, HDMI, DVI-D, D-Sub - 145€ (amazzone)
- Asus VX238H Gaming Monitor, 23'' FHD 1920x1080, 1 ms, HDMI, D-Sub, Low Blue Light, Flicker Free - 146€ (amazzone)
- Samsung S22F350 Monitor PC 22" Full HD, 1920 x 1080, 60 Hz, 5 ms, D-Sub, HDMI, Nero - 100€ (amazzone)
- AOC I2481FXH LCD Monitor 23.8 " - 163€ (amazzone) - definito miglior monitor 24" da tomshw
celsius100
01-06-2017, 21:14
Grazie a te ho capito un paio di cose.
1. Visto che non limiterebbe nulla, se tengo il procio i7 3770k, mi conviene tenere anche la mobo e sostituire solamente la ram, portandola a 16gb.
ma dadesso ceh ram usi su quella shceda madre?
2. Se scelgo la tua configurazione e di puntare al full HD, dovrei ripiegare su una gtx 1060 con gddr5x o la rx580. Ma entrambe mi verrebbero a costare sui 280/300€ (la seconda non disponibile su tao). Quindi per 80/60€ di differenza, la gtx 1070 rimarrebbe la mia preferenza, anche in previsione di un futuro ove potrei sostituire il monitor e passare al 2k.
nn mi sembra utile, finceh giochi in full-hd nn la vedresti la differenza e cmq parliamo di schede video che si possono trovare anche sotto i 260 euro, ci sono un centinaio di euro di differenza dalla gtx 1070, poi nn so una volta che ti abitui a giocare in ultra a 60 fps fissi e poi fra un anno passi in 2k e provi un gioco nuovo in ultra e te ne fa 45 magari nn sei contentissimo del risultato
Quindi in base a queste news, penso di aver quasi deciso per la soluzione da attuare, tornando un po' a quella iniziale. Ti prego di correggermi se sbaglio qualcosa.
Mi terrei:
- Cpu: Intel I7 3770k
- Mobo: AsusTek P8H77-M LE
- Ali: Corsair RM 650x
E prenderei:
- Case: Zalman Z11 Neo Midi Tower - Black [Z11 NEO] - 51€
- Gpu: MSI GeForce GTX 1070 Armor 8G OC, 8192 MB GDDR5X - 363€
- SSD: Crucial MX300 275 GB Read: 530 MB/s, Write: 500 MB/s - 96€
- Ram: DDR3 PC1600 16GB CL9.0 Crucial OC k2x8GB Ballistix Sport, 1,5V - 112€
Spesa: 622€
Incognite:
Dissi: Per quanto riguarda il dissipatore, penso che opterò per uno a liquido. Ne ho visti un paio che in base alle recensioni non dovrebbero essere male, ma non saprei verso quale indirizzarmi, in base alla compatibilità col processore.
- Cooler Master Seidon 240V - 63€ (amazzone) (doppia ventola supportata sullo zalman?)
- Enermax Liqmax II 120 (ELC-LMR120S-BS) - 64€ (amazzone)
- Corsair CW-9060028-WW - 62€ (amazzone)
Però come detto, mi sono basato solamente sulle recensioni... magari ce ne sono di migliori allo stesso prezzo che io ignoro.
xke a liquido?
Monitor: sono andato a vedere le differenze tra i vari TN, IPS e VA. E credo che visto che lo utilizzerei oltre che per il gaming, anche per lavorazioni grafiche... quindi dovrei optare per una via di mezzo e credo che un monitor IPS sarebbe la scelta migliore, sia per la visualizzazione colori che per la carenza di "shifting". Per quanto riguarda le dimensioni, credo che mi basti un full HD di 22/24". Mi sapresti consigliare qualche modello sulla soglia dei 150€?
- Asus VS248HR Gaming Monitor, 24'' FHD 1920x1080, 1 ms, 250 cd/m2, HDMI, DVI-D, D-Sub - 145€ (amazzone)
- Asus VX238H Gaming Monitor, 23'' FHD 1920x1080, 1 ms, HDMI, D-Sub, Low Blue Light, Flicker Free - 146€ (amazzone)
- Samsung S22F350 Monitor PC 22" Full HD, 1920 x 1080, 60 Hz, 5 ms, D-Sub, HDMI, Nero - 100€ (amazzone)
- AOC I2481FXH LCD Monitor 23.8 " - 163€ (amazzone) - definito miglior monitor 24" da tomshw
solo l'I2481FXH e un IPS gli altri no
il samsung ha il free-sync che puo dare un buon vantaggio (ma funziona solo con le schede video radeon, ma usa un pannello TN
se prendi la 1060 o 1070 l'AOC va bene, senno punterei un samsung/lg IPS con free-sync
risp in black :)
ma dadesso ceh ram usi su quella shceda madre?
Al momento monto delle Corsair XMS3 8gb (2x4gb) 1333mhz. Se mi dici che posso mantenere queste, risparmio ulteriori 100€ e li spendo in altri ambiti...
nn mi sembra utile, finceh giochi in full-hd nn la vedresti la differenza e cmq parliamo di schede video che si possono trovare anche sotto i 260 euro, ci sono un centinaio di euro di differenza dalla gtx 1070, poi nn so una volta che ti abitui a giocare in ultra a 60 fps fissi e poi fra un anno passi in 2k e provi un gioco nuovo in ultra e te ne fa 45 magari nn sei contentissimo del risultato
Il fatto è che probabilmente mi sono lasciato troppo influenzare dai video comparativi... ho visto ad esempio un video che mostrava la comparazione tra 1060 e 1070 su Ark: Survival Evolved. Con settaggi impostati su high, la 1060 in alcuni casi scendeva sui 40 fps, mentre la 1070 non scendeva sotto i 60. Quindi il mio pensiero è stato: se con giochi usciti ora potrebbe avere qualche limitazione con settaggi alti... magari nei giochi futuri dovrò scendere a compromessi, mentre con la 1070 manterrei i settaggi alti. Lo so, molto probabilmente è una logica idiota...
Comunque sotto i 260€? allora probabilmente non ho guardato bene su tao. Quello che ho visto è che sicuramente non hanno disponibilità sulle rx580.
*Edit: Ora guardando meglio ho trovato questa: MSI GeForce GTX 1060 Gaming X 6G, 6144 MB GDDR5 V328-001R - 268€. E' quella giusta? O ce ne sono altre meglio?
Sia per la 1060 che per la 580, cambia di molto tra le versioni rispettivamente da 3/6gb e 4/8gb? (oltre al prezzo)
xke a liquido?
perché per mia completa ignoranza, non so per quale motivo, mi viene da pensare che liquido raffredda maggiormente che ad aria... oltre ad essere esteticamente migliore :D
Quindi, meglio risparmiare e prendere uno ad aria?
solo l'I2481FXH e un IPS gli altri no
il samsung ha il free-sync che puo dare un buon vantaggio (ma funziona solo con le schede video radeon, ma usa un pannello TN
se prendi la 1060 o 1070 l'AOC va bene, senno punterei un samsung/lg IPS con free-sync
ti pareva che dimostravo la mia ignoranza menzionando IPS e postando monitor non di quel tipo...
L'aoc comunque non mi sembra male. Ovviamente sono della tua sul puntare un monitor col free-sync se andassi a prendere la rx580.
Infine per l'SSD meglio il Crucial Mx300 275gb o il Samsung 850EVO 250gb? Variazione di 10€/25gb
celsius100
01-06-2017, 23:35
Al momento monto delle Corsair XMS3 8gb (2x4gb) 1333mhz. Se mi dici che posso mantenere queste, risparmio ulteriori 100€ e li spendo in altri ambiti...
8gb son pochi e nn puoi nememno emtterne di piu aggiungendone xe ha due slot la mobo
niente tocca rpenderle... guarda nell'usato comunque se tieni qulla base
Il fatto è che probabilmente mi sono lasciato troppo influenzare dai video comparativi... ho visto ad esempio un video che mostrava la comparazione tra 1060 e 1070 su Ark: Survival Evolved. Con settaggi impostati su high, la 1060 in alcuni casi scendeva sui 40 fps, mentre la 1070 non scendeva sotto i 60. Quindi il mio pensiero è stato: se con giochi usciti ora potrebbe avere qualche limitazione con settaggi alti... magari nei giochi futuri dovrò scendere a compromessi, mentre con la 1070 manterrei i settaggi alti. Lo so, molto probabilmente è una logica idiota...
ce anche gente che fa video su Ark con una gtx 660ti e arriva a 40-60 fps, varia motlo la condizione di gioco, e poi vedere in alcuni casi gli fps minimi calare puo diepdne anceh da altro, ad esempio se il pc nn e quello di una recensione, beh basta che in quel momento partono dei processi di windows e tolgono il 10% di cpu e si eprdono una manciata di fps in un rallentamento, pioi beh hai beccato uno dei giochi piu snobbati dalle recensioni, nn mi risulta ci sia un sito di hardware noto e serio che abbia recensito Ark con delle schede grafiche recenti
Comunque sotto i 260€? allora probabilmente non ho guardato bene su tao. Quello che ho visto è che sicuramente non hanno disponibilità sulle rx580. Ora guardando meglio ho trovato questa: MSI GeForce GTX 1060 Gaming X 6G, 6144 MB GDDR5 V328-001R - 268€. E' quella giusta? O ce ne sono altre meglio? Ed in caso, per la rx580, che modello dovrei guardare?
270 euro x una 1060 con ram gddr5 standard nn ce li pagherei, visto ceh cmq nvidia nn tende a mantenere costnte il supporto driver nel tempo, x cui se cmq ci tieni ad avere una shceda longeva starei sulla 580, ceh ha pure il vantaggio di girare meglio in DX12, le gigabyte aorus ad esempio
Sia per la 1060 che per la 580, cambia di molto tra le versioni rispettivamente da 3/6gb e 4/8gb? (oltre al prezzo)
la 1060 6gb ha piu core all'interno della gpu, la verisone da 3gb infatti potrebbe esser chiama gtx 1055, hanno voluto mantenere lo stesso nome ma il chip e leggermente diverso
le 580 sono guuali come chip ma cambiano le frequenze, quelle da 8gb sono piu spinte e quindi vanno piu veloci anche se il gioco nn ciucica piu di 4gb di v-ram
perchè per mia completa ignoranza, non so per quale motivo, mi viene da pensare che liquido raffredda maggiormente che ad aria... oltre ad essere esteticamente migliore :D
Quindi è meglio puntare ad uno ad aria?
si il liquido raffredda in genere di piu, nn toglie ceh cmq ci sono dissipatori ad aria ceh fanno melgio di dissipatori a liquido, bisogna vedere che tipo di dissipatori punti, prendi un noctua NH-D15 e lo straccia un CM seidon V120
cmq il punto e un altro, se nn fai overclock (tanto nn puoi xke la cpu e bloccata di fabrica, i chipset serie H intel li ha inabilitati all'overclock) nn ti serve un dissiaptore particolarmente spinto
ti pareva che dimostravo la mia ignoranza menzionando IPS e postando monitor non di quel tipo...
L'aoc comunque non mi sembra male. Ovviamente sono della tua sul puntare un monitor col free-sync se andassi a prendere la rx580.
Infine per l'SSD meglio il Crucial Mx300 275gb o il Samsung 850EVO 250gb? Variazione di 10€/25gb
e indifferente sono buoni entrambi
ce da fare la comparazione appunto al giga, e quesione minima di prezzo
risp in black
Per la ram provo a vedere nell'usato.
Per il fattore scheda video, il problema è che su taopc le rx580 non le trovo proprio... probabilmente le hanno tolte in quanto non disponibili. E non so in quanto tempo possano rifornirsi, visto che da quel che so ne ordinano un tot per volta. Su l'amazzone ho trovato la Gigabyte Aorus, ma costa 280€ e dice spedita in 2/4 settimane. Quindi rimane sempre lo stesso problema...
Ma la serie k in teoria non è quella predisposta all'overclock? Ad ogni modo non avrei intenzione di farne... e quindi alla fine della fiera, che dissipatore potrei prendere con una spesa massima di 50/60€? Puntavo a quelli liquidi anche per un fattore estetico, visto che lo zalman ha la parete laterale trasparente... :D
Edit: stavo guardando tra l'usato ed ho trovato un dissipatore Noctua NH-D14 a 49€ (spese di spedizione comprese). Com'è? Vale la pena?
celsius100
02-06-2017, 00:14
Per la ram provo a vedere nell'usato.
Per il fattore scheda video, il problema è che su taopc le rx580 non le trovo proprio... probabilmente le hanno tolte in quanto non disponibili. E non so in quanto tempo possano rifornirsi, visto che da quel che so ne ordinano un tot per volta. Su l'amazzone ho trovato la Gigabyte Aorus, ma costa 280€ e dice spedita in 2/4 settimane. Quindi rimane sempre lo stesso problema...
si e ceh appena arrivano le finiscono
su tao so che diversa gente le ha gia prenotate x cui nn so se quandoa rriveranno saranno disponibili x tutti, bisognerebbe cheidere direttametne in negozio, anche x sapere se hanno poi quei prezzi (se scrivi nel loro motore di ricerca interno "RX 580" le trovi, tutte con disponibilita 0 pezzi, ma si vedono i vari modelli e i prezzi)
Ma la serie k in teoria non è quella predisposta all'overclock? Ad ogni modo non avrei intenzione di farne... e quindi alla fine della fiera, che dissipatore potrei prendere con una spesa massima di 50/60€? Puntavo a quelli liquidi anche per un fattore estetico, visto che lo zalman ha la parete laterale trasparente... :D
su intel devi comprare le cpu serie K e le mobo serie Z, solo cosi e possibile fare overclock
basta un dissi ad aria da 25-30 euro, tipo un arctic freezer 13 volendo
se vuoi il liquido l'arctic liquid 120 e interessante
hanno un lcpower cosmo cool ma nn mi fido della durata nel tempo
opprue i vari corsair serie H, ma l'H55 e inferiore all'arctic, mentre gli altri costano di piu
risp in black
Ah ok, ora me le trova. Ci sono solo queste da 8gb:
- Svga Gigabyte Radeon RX-580 Aorus XTR 8G, 8192 MB GDDR5 - 275€
- Svga Gigabyte Radeon RX-580 Aorus 8G, 8192 MB GDDR5 - 259€
- Svga Gigabyte Radeon RX-580 Gaming 8G, 8192 MB GDDR5 - 233€
Mi dicevi che la migliore dovrebbe essere quella di mezzo, giusto?
E se invece puntassi alla 1060, che modello?
Per il dissipatore ci sto pensando. Nel caso che scelga liquido, tra questi due mi consiglieresti comunque l'arctic?
- Enermax Liqmax II 120 - 64€
- ARCTIC Liquid Freezer 120 - 74€
Domanda: ma montando un dissipatore a liquido, ci sono rischi di perdite o quant'altro?
Monitor IPS per scheda gtx:
- AOC I2481FXH LCD Monitor 23.8" - 163€
- PHILIPS Monitor 24" W-LED 246V5LDSB - 100€ (in offerta su e-prezzo)
Monitor IPS freesync per scheda rx: (non ne trovo altri...)
- SAMSUNG S24F350 24" - 130€ (in offerta su e-prezzo)
celsius100
02-06-2017, 09:28
Si quella centrale
Di 1060 che mi convincano al momento nn ne vedo, le "vecchie" versioni costano quanto le 580, quindi nn le pre do in considerazione, le versioni nuove con gdddr5x sarebbero un pelo più interessanti ma x ora sono prezzate troppo in alto (300 e anche piu)
Entrambi buoni, quindi il meno costoso xké tanto nn lo sfrutti in oc
Sono sigillati quindi e più facile avere una perdita di liquido all'impianto frenante di un'auto che nn ad un dissi, però se uno e sfortunato ce uno 0,qualcosa % di probabilita che accada
Se vuoi risparmiare il Philips a quella cifra nn è male, cioè x carità e equivalente ad un monitor di 10 anni fa ne più ne meno, però 100 euro nuovo x un tn e cmq buono
Si quel Samsung altrimenti è ok
Per le schede video su tao devo aspettare l'inizio settimana, in quanto hanno fatto ponte il weekend.
Nel frattempo ho trovato una GTX 1080 EVGA FTW HYBRID a 400€. Usata, 7 mesi di vita, quindi in garanzia per 1 anno e mezzo quasi. Come prezzo è valido no?
Oppure per una Msi GTX 970 GAMING 4G GDDR5 quanto pagheresti? Sempre usata e in garanzia per quasi 6 mesi... (ed in generale per le gtx 970?)
celsius100
03-06-2017, 22:57
ottima una FTW, anceh se proprio x questo sara stata tirata probabilmetne a cannone in oc
cmq e un po eccessiva se nn pensi di comrparti uno schermo 1440p nn ti serve
una GTX970 a 150-160 euro ci puo stare
Ed eccomi di nuovo a rompere le scatole... visto che la situazione disponibilità modelli rx580 non si sblocca, sto valutando seriamente di ripiegare su una gtx 1060 da 6gb. Alla fine, guardando comparazioni e benchmark, sono entrambe buone schede e le differenze sono veramente risicate. Discorso diverso è magari riguardo al fattore aggiornamenti come accennavi tu, ma vedendo come il mercato si muove velocemente, tempo un paio d'anni e tutte le schede potrebbero divenire obsolete... quindi punterei alla gtx 1060 anche per un fattore di maggiore rivendibilità.
A dirla tutta le uniche rx 580 disponibili che ho trovato erano su e-prezzo, prezzate dai 300€ a salire... decisamente troppo. A questo punto valuterei veramente le gtx 1070 (anche se inizialmente non sfrutterei al massimo).
Discorso analogo per quanto riguarda le gtx 1060 gddr5x... vendute anch'esse sopra i 300€. Di conseguenza, credo mi tocchi ripiegare sulle gtx 1060 base, decisamente più facili da reperire... altrimenti, a forza di aspettare, il pc non lo configuro mai più. Sicuramente attenderò ancora un paio di giorni, ma volendo mettere le mani avanti e pensando di prendere una gtx 1060, quale modello conviene di più per qualità/prezzo?
Ho trovato queste su tao e dotcomshop (scritto punto sull'url):
- GTX1060 6GB Palit DUAL - 242€ (tao)
- GTX1060 6GB Gainward - 245€ (dotcomshop)
- GTX1060 6GB Gigabyte Windforce OC - 251€ (dotcomshop)
- GTX1060 6GB Zotac AMP! Edition - 258€ (tao)
- GTX1060 6GB MSI Armor OCV1 - 259€ (dotcomshop)
- GTX1060 6GB Palit JetStream - 265€ (tao)
- GTX1060 6GB EVGA Gaming ACX 3.0 - 277€ (dotcomshop)
- GTX1060 6GB EVGA GeForce SC Gaming - 278€ (tao)
- GTX1060 6GB Gigabyte G1 Gaming - 280€ (dotcomshop)
Poi ho trovato dei modelli sui quali vorrei chiederti una valutazione tua personale su qualità/prezzo e convenienza... Ad esempio, converrebbe prendere una GTX1060 6GB Asus OC 9GBPS gddr5x a 315€ (tao) o visto il prezzo, puntare ad una GTX1070 8GB KFA2 EX a 360€ (dotcomshop) o GTX1070 8GB ZOTAC Mini a 375€ (tao). E curiosità personale, la dicitura "mini" in quest'ultima, a cosa si riferisce?
Ultimissima cosa... per il momento ho deciso di risparmiare i 100€ di memoria ram e mantenere l'attuale (a parte rare eccezioni, tutti i giochi attuali raccomandano gli 8gb), in quanto entro la fine dell'anno penso che aggiornerò anche mobo e cpu (o magari solo mobo). Comprare ora la ram per poi doverla cambiare entro tot mesi non avrebbe grande senso e quindi i soldi risparmiati, potrei eventualmente re-investirli nella scheda video/monitor. Che ne pensi?
Edit: Non finirò mai di ringraziarti per la pazienza e cortesia!
celsius100
06-06-2017, 08:59
Gainward e palit le eviterei, le windforce hanno avuto alti e bassi, quindi la prima convebiente e la zotac pero in generale la 1060 nn è che abbia un buon rapporto prezzo-prestazioni a quella cifra (insomma cede un po rispetto alla 580, e alla lunga vista la minore ram e il supporto Nvidia che di solito è di durata più breve io nn la pagherei più di 230-240 euro a dir tanto, mentre x la versione gddr5x nn poi di 255-260)
Prova a sentire se quartiere shop di prenota uno 580 un buon prezzo e se non arriva prima di 2-3 settimane allora valutiamo altro
La 1070 e un po eccessiva per il Full HD e rimanendo con 8 giga di ram sul pc probabilmente non potrai tirare in ultra tutti tutti i giochi perché arriveresti al limite quindi già non sfrutteresti una 1060/580 proprio proprio al massimo figurati una scheda più costosa (e in generale comunque in Full HD non vedresti una gran differenza)
Quindi mi stai dicendo che per giocare in full HD senza compromessi dovrei comunque portarla almeno a 16gb, giusto? Ma di quanto potrebbe essere un ostacolo? Il mio dubbio è dato dal fatto che dovrei spendere 100€ (purtroppo usate non ne trovo) per aggiornare la ram su una mobo che comunque pensavo di cambiare entro fine anno (magari anche la cpu). Ma se dici che potrebbe limitarmi, allora magari un pensierino è doveroso...
Per quartiere shop intendi tao? Proverò a chiamare questa settimana e vedere se mi sanno dare una data per un eventuale rifornimento di rx580 (modello Aorus giusto?)
Mamma mia, portare a termine questa configurazione sta diventando un parto vero e proprio... :D
celsius100
06-06-2017, 23:27
diepdne da gioco a gioco, anche dai filtri/settaggi che usi
fai un esempio di qualche gaming e settaggio che userai e vediamo quanti giga ti servono x star tranquillo
si Tao
allora per quanto riguarda il settaggio, punterei al più alto possibile (visto che purtroppo non ho mai avuto un pc prestante che potesse settare tutto al top).
Per quanto riguarda i giochi, così su due piedi, ti potrei dire Players Unknown Battleground, Rising Storm 2, Portal Knight, Gta V (che sono i primi che acquisterei)... ma diciamo che andrei a valutare anche l'acquisto di titoli di prossima uscita (Cod MWII per esempio).
L'obiettivo è quello di riuscire a togliermi finalmente qualche sfizio su pc, ove finora mi sono limitato a guardare i requisiti richiesti e dire: ok, lo prendo su console
celsius100
06-06-2017, 23:58
sono giochi leggeri x lo piu con 6/8gb te la dovresti cavare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.