PDA

View Full Version : Problema internet "intasato"


Sasuke87
01-04-2017, 13:09
Ciao a tutti.
Ho un problema alquanto particolare con la mia connessione internet/rete (o almeno credo sia quello).

Innanzitutto vi elenco la mia configurazione:

- ASUS Z170 Pro Gaming con driver LAN aggiornati (20.7.67.0)
- CPU Intel i5 6600 k
- RAM DDR 4 16 GB
- GPU MSI GTX 970
- router Netgear DGN 2200 v4 aggiornato all'ultimo firmware (1.0.0.66_1.0.66)

Connesione internet Telecom Alice 7MB (che va a 2.4 MBit in download e 0,4 Mbit in upload, perchè purtroppo sono lontano dalla centrale, ma comunque navigo bene senza alcun problema).


Praticamente casualmente a volte, quando apro il browser per navigare (utilizzo Firefox 52.0.2 a 64 bit su Windows 10 Home Edition) la navigazione è lentissima e per aprire anche la pagina iniziale di Google, ci mette 10-15 secondi.

Sembra come che sia tutto "intasato" e risuta davvero molto frustrante.

L'unica soluzione per risolvere il problema, è quella di spegnere e riaccendere il router.

Cosa può essere? Il router? La scheda di rete?

Fede_94
01-04-2017, 13:38
Premesso che la tua linea non è granché, penso che dipenda anche da Windows 10.
P.S.: C'è un nuovo firmware disponibile per il DGN2200v4.

Sasuke87
01-04-2017, 13:51
Premesso che la tua linea non è granché, penso che dipenda anche da Windows 10.
P.S.: C'è un nuovo firmware disponibile per il DGN2200v4.
Certo, la linea fa schifo, ma comunque riesco a navigare bene.
Anche perchè se faccio uno speedtest su speedtest.net quando la linea è "intasata", il risultato è normale.
E con il riavvio del router, risolvo :confused:

Dalla pagina del router, se clicco su "verifica aggiornamenti firmware" non mi trova nulla... sicuro?

Fede_94
01-04-2017, 14:49
Eccolo: http://www.netgear.it/support/product/DGN2200v4.aspx?cid=wmt_netgear_organic#download
Purtroppo Windows 10 ha questi comportamenti strani, il più delle volte inspiegabili. A volte (con un po' di fortuna) si risolvono da soli come per magia.

Sasuke87
01-04-2017, 19:43
Eccolo: http://www.netgear.it/support/product/DGN2200v4.aspx?cid=wmt_netgear_organic#download
Purtroppo Windows 10 ha questi comportamenti strani, il più delle volte inspiegabili. A volte (con un po' di fortuna) si risolvono da soli come per magia.
Colpa di Windows 10? Ma dai, non può essere che sia un problema del sistema operativo... Sarebbe troppo grave!
Qualcuno ha il mio stesso problema?

Flavio1
01-04-2017, 19:46
Più della linea "intasata" penso che dipenda dal computer, hardware o software, se un programma impiega molto tempo ad aprirsi...

Sasuke87
01-04-2017, 19:49
Più della linea "intasata" penso che dipenda dal computer, hardware o software, se un programma impiega molto tempo ad aprirsi...
Non è che ci mette molto tempo ad aprirsi... È proprio la velocità di navigazione e di attesa nell'apertura dei siti internet il problema.
Ho provato anche con Chrome, ma la situazione è la stessa. L'unica cosa da fare per risolvere è resettare o spegnere e accendere il router.

Fede_94
01-04-2017, 22:52
Colpa di Windows 10? Ma dai, non può essere che sia un problema del sistema operativo... Sarebbe troppo grave!
Qualcuno ha il mio stesso problema?
Se cerchi in rete, vedrai quanti problemi da Windows 10. Comunque ti consiglio di provare con una live Linux, giusto per vedere se si comporta allo stesso modo o meno.

Sasuke87
02-04-2017, 12:31
Eccolo: http://www.netgear.it/support/product/DGN2200v4.aspx?cid=wmt_netgear_organic#download
Purtroppo Windows 10 ha questi comportamenti strani, il più delle volte inspiegabili. A volte (con un po' di fortuna) si risolvono da soli come per magia.

Che poi, perchè non mi trova l'aggiornamento del firmware dalla pagina del router?? :confused:

Se cerchi in rete, vedrai quanti problemi da Windows 10. Comunque ti consiglio di provare con una live Linux, giusto per vedere se si comporta allo stesso modo o meno.

Non sapevo di questi problemi. Prossima volta che si presenta il problema, proverò a navigare in internet tramite il browser di una macchina virtuale, non ci avevo pensato ;)

Qualcuno ha mai riscontrato di questi problemi con Windows 10?

Fede_94
02-04-2017, 14:22
Non saprei perché non ti trova il firmware, io sul mio DGN2200v4 l'ho aggiornato manualmente. Comunque non penso sia una buona idea provare con la macchina virtuale, in quanto comunque la connettività Internet passa per Windows 10 e potrebbe essere influenzata da quest'ultimo. Meglio avviare in live un file ISO di una distro Linux da USB.

Sasuke87
03-04-2017, 11:23
Non saprei perché non ti trova il firmware, io sul mio DGN2200v4 l'ho aggiornato manualmente. Comunque non penso sia una buona idea provare con la macchina virtuale, in quanto comunque la connettività Internet passa per Windows 10 e potrebbe essere influenzata da quest'ultimo. Meglio avviare in live un file ISO di una distro Linux da USB.
Prossima volta che mi si presenta il problema, proverò.

Vorrei capire però se è successo a qualcun'altro su questo forum e come mai succede.

Microsoft dovrebbe fare qualcosa a riguardo!

DooM1
05-04-2017, 13:57
Prova a verificare se quando è lento, windows 10 sta scaricando gli aggiornamenti.
E disattiva la condivisione P2P degli aggiornamenti, la mettono attiva di default, ma su linee ADSL blocca tutta la linea.
Sono convinti che hanno tutti fibra 100Mbps!?
La condivisione degli aggiornamenti satura l'upload e praticamente non si riesce a navigare.

Sasuke87
05-04-2017, 21:57
Prova a verificare se quando è lento, windows 10 sta scaricando gli aggiornamenti.
E disattiva la condivisione P2P degli aggiornamenti, la mettono attiva di default, ma su linee ADSL blocca tutta la linea.
Sono convinti che hanno tutti fibra 100Mbps!?
La condivisione degli aggiornamenti satura l'upload e praticamente non si riesce a navigare.

Guarda, con una 2,4 Mbit no comment...:muro:

Gli aggiornamenti a volte mi hanno rallentato ulteriormente l'apertura di una pagina web, ma nel mio caso il problema è come se non ci fosse connessione internet.

Dove posso cambiare l'opzione per il peertopeer? Ho provato in "Impostazioni aggiornamento" --> "Impostazioni avanzate", ma non vedo la voce.

Inoltre in "Scegli come recapitare gli aggiornamenti", ho impostato su "DISATTIVATO". Giusto?

DooM1
06-04-2017, 00:46
Si, allora, dentro "Scegli come recapitare gli aggiornamenti" hai "Aggiornamenti da più posizioni" e a sua volta dentro hai:
1) PC nella rete locale
2) PC nella rete locale e su internet

Se scegli la prima opzione stai disattivando il cosiddetto P2P.
Ma se hai disattivato Aggiornamenti da più posizioni a monte il problema non si pone.

Il problema però può verificarsi se windows sta scaricando gli aggiornamenti, la linea in alcuni momenti sembra proprio bloccata.
Almeno a me faceva così.
Io però avevo un problema di configurazione con il QoS del router (ho OpenWRT).
Praticamente era settato per la 10 Mb, ma non mi ero accorto che in quel periodo mi era scesa la portante, e quindi il QoS non riusciva a regolare la banda.
Per i router senza QoS non saprei che dire... sempre che sia questo il tuo problema.

Il suggerimento di provare con un altro OS è giusto, ma se lo provi da una virtual machine non ha senso.

Sasuke87
06-04-2017, 10:54
Si, allora, dentro "Scegli come recapitare gli aggiornamenti" hai "Aggiornamenti da più posizioni" e a sua volta dentro hai:
1) PC nella rete locale
2) PC nella rete locale e su internet

Se scegli la prima opzione stai disattivando il cosiddetto P2P.
Ma se hai disattivato Aggiornamenti da più posizioni a monte il problema non si pone.

Il problema però può verificarsi se windows sta scaricando gli aggiornamenti, la linea in alcuni momenti sembra proprio bloccata.
Almeno a me faceva così.
Io però avevo un problema di configurazione con il QoS del router (ho OpenWRT).
Praticamente era settato per la 10 Mb, ma non mi ero accorto che in quel periodo mi era scesa la portante, e quindi il QoS non riusciva a regolare la banda.
Per i router senza QoS non saprei che dire... sempre che sia questo il tuo problema.

Il suggerimento di provare con un altro OS è giusto, ma se lo provi da una virtual machine non ha senso.

Ok, allora le impostazioni per evitare il PeertoPeer sono corrette.
Per quanto riguarda il QoS, io utilizzo un router Netgear DGN 2200 v4 con firmware stock.

Ecco uno screenshot della pagina QoS:

http://i65.tinypic.com/1555v9t.png

Le impostazioni sono corrette?