View Full Version : Bios corrotto, flash fallito. Asus X79 Gene
InteRhino
31-03-2017, 11:37
Salve ragazzi,
questa mattina accendo il pc e dopo due o tre spegnimenti improvvisi e riavvi automatici credo si sia corrotto il bios.
Quando accendo il pc, i due display-led sulla MB mi segnano le sigle AF (Exit Boot Services event) e il led vicino al connettore 32pin riguardante la DRAM-LED rimane acceso.
ho alternato singolarmente le ram ma rimane tutto invariato.
Sono passato al flash del bios tramite chiavetta come descritto dalla asus ma appena accendo il pc dopo l'update si spegne e riavvia immediatamente.
EDIT: ho smontato il pc e credo di aver trovato qualcosa di interessante!!!
L'attacco dell'alimentazione CPU era un po fuso con la MB.
- Problema all'alimentatore?
- Problema alla motherboard?
- Posso sostituire i connettori sulla scheda e sull'ali?
https://i.imgbox.com/UfHdJQcx.jpg (http://imgbox.com/UfHdJQcx)
Chimico_9
31-03-2017, 20:01
1-si, se sei bravo col saldatore
2-non è detto che il resto sia sana
3-con un i7-3xxxK magari anche overclockato ti azzardi ad usare un misero connettore 4pin !!? :banned:
4-alimentatore ? perchè alimentatori ciofega hanno componenti ciofega ed anche connettori ciofega
5-se l'aggiornamento del bios è stato interrotto da uno di quei riavii improvvisi hai anche il bios corrotto
InteRhino
31-03-2017, 20:14
1-si, se sei bravo col saldatore
2-non è detto che il resto sia sana
3-con un i7-3xxxK magari anche overclockato ti azzardi ad usare un misero connettore 4pin !!? :banned:
4-alimentatore ? perchè alimentatori ciofega hanno componenti ciofega ed anche connettori ciofega
5-se l'aggiornamento del bios è stato interrotto da uno di quei riavii improvvisi hai anche il bios corrotto
La CPU era overclockata a 4.700 modificando il ratio, con tutto il resto in automatico. Avevo già chiesto in giro e mi dissero che se ci fosse stato bisogno di 8pin il clock non sarebbe riuscito o il pc non partiva. vabbè se si risolve provvederò.
L'alimentatore è un Seasonic 650watt gold non proprio una ciofeca per fortuna.
ritornando al problema:
dopo una giornata che ci sbatto forse ho capito che è successo:
tramite l'opzione del caricamento bios tramite usb (usb bios flashback asus) non caricando il file bios.CAP l'ho rinominato bios.ROM e credo proprio che adesso non ci sia nulla come bios sopra questa scheda :muro:
ho provato a caricare il più vecchio bios che erano .ROM ma niente.
Credo che mi tocchi un "programmatore EEPROM" qualcuno ne sa qualcosa?
Chimico_9
31-03-2017, 20:27
1-verifica che la mobo non abbia altri sistemi di recovery
2-segui attentamente le istruzioni: .CAP e .ROM sono diversi
3-spesso dopo una certa versione non si puo più tornare indietro, quindi a scanso di equivoci metterei in chiavetta l'ultima versione
4-http://rayer.g6.cz/elektro/spipgm.htm
realizzato ed usato con successo questo acrocchio, avviamente non sulla tua mobo
verifica che il chip sia supportato e la tensione di funzionamento (dal datasheet)
EDIT: c'è di meglio ma è immediato e spendi 0
ci sono già altre discussioni a riguardo...
InteRhino
31-03-2017, 20:35
1-verifica che la mobo non abbia altri sistemi di recovery
2-segui attentamente le istruzioni: .CAP e .ROM sono diversi
3-spesso dopo una certa versione non si puo più tornare indietro, quindi a scanso di equivoci metterei in chiavetta l'ultima versione
4-http://rayer.g6.cz/elektro/spipgm.htm
realizzato ed usato con successo questo acrocchio, avviamente non sulla tua mobo
verifica che il chip sia supportato e la tensione di funzionamento (dal datasheet)
EDIT: c'è di meglio ma è immediato e spendi 0
ci sono già altre discussioni a riguardo...
3-non ricordo in nessun modo che versione ci fosse montata sulla mobo e quando carico l'ultima versione che è .CAP non lo carica, quindi per esclusione è .ROM.
4-avrei trovato questo invece, mi sembra più pratico e con la guida in italiano.
Il mio chip risulta supportato [winbond 25q64bvaig]
Programmatore USB - EEPROM 24C02 - SMD
Chimico_9
31-03-2017, 22:34
1- no link a e-shop
2- già considerato nell'EDIT
InteRhino
11-04-2017, 17:20
c'è qualcuno dalle parti di Grottaglie (Taranto) che abbia una configurazione socket 2011 x79???
Testerei la scheda madre e la cpu così posso vendere il vendibile e farmi una nuova configurazione x99m
InteRhino
26-04-2017, 11:22
mobo e cpu ufficialmente defunti, testando la circuiteria è venuto fuori una non alimentazione alla CPU tramite il connettore a 8pin. Effettuando un ponte dai contatti della parte posteriore alla MB non cambia il risultato.
Ho comprato (con gran c**o) la stessa scheda dall'america senza dazi doganali (un genio il tipo) e testando la cpu non parte ugualmente :cry:
Gli è arrivata una bella fiammata di corrente su questo pc, porca lazzara
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.