View Full Version : Telegram introduce le chiamate vocali su Android e iOS: crittografate, cristalline e ''intelligenti''
Redazione di Hardware Upg
31-03-2017, 07:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/programmi/telegram-introduce-le-chiamate-vocali-su-android-e-ios-crittografate-cristalline-e-intelligenti_67968.html
Arriva l'aggiornamento più atteso di Telegram che porta le chiamate sia su smartphone Android che sugli iPhone. Non solo perché la versione 3.18 permette anche di scegliere la compressione dei video da inviare. Ecco tutte le novità.
Click sul link per visualizzare la notizia.
jepessen
31-03-2017, 07:51
E share sto contact di Alena!!!
La tecnologia comunque e' interessante, anche se credo sia piu' finalizzato a ridurre i costi di banda dei server... Vedremo all'atto pratico... Mi pare di ricordare agli inizi che pure Skype era basato su peer-to-peer, anche se non so come sono messi adesso fra sviluppi ed acquisizioni...
Tedturb0
31-03-2017, 08:22
il fatto che siano disponibili solo su merdroid e iOS mi fa proprio venir voglia di abbandonarlo.
Sembra che desktop per loro sia serie B. E sono convinto che e' dove hanno la maggioranza di utenti..
Unrealizer
31-03-2017, 08:41
il fatto che siano disponibili solo su merdroid e iOS mi fa proprio venir voglia di abbandonarlo.
Sembra che desktop per loro sia serie B. E sono convinto che e' dove hanno la maggioranza di utenti..
Arriveranno anche su desktop e WP/UWP ;)
Il problema attualmente è che le chiamate sono implementate in un'unica libreria C++ (libtgvoip (https://github.com/peter-iakovlev/Telegram/tree/public/submodules/libtgvoip)) che al momento funziona solo su sistemi POSIX.
Alcuni membri di Telegram stanno attivamente lavorando al porting anche su Windows, in modo che possa essere usata anche su Telegram Desktop (http://tdesktop.com), sull'app Windows Phone 8 e su Unigram (https://t.me/unigramchannel), il client UWP non ufficiale.
Fonte: team interno di Unigram
Phoenix Fire
31-03-2017, 09:05
io sono più interessato alla compressione dei video, finora li mandavo tramite WhatsApp proprio perché troppo grossi e non mi interessava molto la qualità
Sandro kensan
31-03-2017, 09:38
Manca il Desktop linux: sbrigatevi!
Tedturb0
31-03-2017, 09:48
Manca il Desktop linux: sbrigatevi!
Dubito che lo aggiungeranno a telegram desktop adesso abilitandolo solo su linux.
Probabilmente arrivera quando la libreria andra' anche su winzozz
Adesso servirebbe un test comparativo sulla qualità delle chiamate vocali nelle diverse condizioni (wi-fi con linea fissa, 4G, 3G).
Manca il Desktop linux: sbrigatevi!
Concordo, sbrigatevi! Ci sono almeno 38 persone nel mondo che potrebbero utilizzarlo.
redeagle
31-03-2017, 10:47
il fatto che siano disponibili solo su merdroid e iOS mi fa proprio venir voglia di abbandonarlo.
Probabilmente arrivera quando la libreria andra' anche su winzozz
E' davvero necessario utilizzare queste storpiature?
pcmachine
31-03-2017, 13:23
E' davvero necessario utilizzare queste storpiature?
hai ragione da vendere!
che tristezza è l'utenza di alcuni marchi:rolleyes: poi si lamentano per le critiche sincere e costruttive dei loro prodotti, s.o., software e se lo fai gridano al ban!
andiamo oltre
Marko#88
31-03-2017, 13:35
il fatto che siano disponibili solo su merdroid e iOS mi fa proprio venir voglia di abbandonarlo.
Sembra che desktop per loro sia serie B. E sono convinto che e' dove hanno la maggioranza di utenti..
Certo, sicuramente ci sono più utenti desktop rispetto ad Android e Windows :asd:
E' davvero necessario utilizzare queste storpiature?
per non parlare di quelli che scrivono sostituendo il "4" al posto delle "A" e via dicendo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.