PDA

View Full Version : Consiglio acquisto portatile


Gl4uco
30-03-2017, 20:05
Ciao a tutti, vorrei comprare un portatile e vi chiederei gentilmente una dritta verso l'acquisto giusto da fare. Leggendo qualche discussione sono venuto a conoscenza anche di alcune società che ti assemblano un loro notebook; io ho sempre comprato da Amazzonia, ma se è un venditore affidabile e voi me lo state proprio consigliando non avrò problemi ad acquistarlo.

Non ho un altro computer, ho appena venduto il fisso che mi accompagnava dal 2009 - con molti upgrade nel mezzo ovviamente -. Il discorso spazio di archiviazione non è comunque determinante per l'acquisto del suddetto in quanto ho anche alcuni dispositivi per lo storage esterno.
Vorrei passare quindi a qualcosa che io possa tranquillamente portarmi dietro in svariate situazioni, quindi ecco che un ultrabook mi farebbe parecchio gola. Mi farebbe comodo un Lettore di SIM card così da avere una connessione veloce ovunque ci sia copertura. Mi farebbe comodo anche un lettore di impronte digitali, lo troverei assai più comodo da utilizzare fuori casa.
Lo preferirei con lo schermo da 13" sempre per il discorso della comodità ma non rifiuto dimensioni maggiori. E se potessi parlare anche di design, per farvi un'idea del portatile che mi piace, è la serie XPS con i suoi display Infinity Edge.

L'uso che ne farò andrà dalla semplice navigazione web e office all'uso di programmi più pesanti per foto, audio e video editing come Sony Vegas e relativi rendering vari che comunque non faccio per professione ma solamente dilettantistico. Oltre anche ad un po di Autocad non 3D e sicuramente un po di programmazione quando mi prenderà voglia. Sicuramente ci visionerei film con e senza monitor esterno. Insomma, l'uso che ne farò sarà molto vario e magari molto raramente lo userò anche per una leggera sessione di gaming con giochi come GTA V e altri titoli esosi di VGA.

Non ho parlato di budget perchè effettivamente non ho un limite ma solamente lo scopo di acquistare il portatile meno costoso che sia adatto per le esigenze precedentemente descritte.

Grazie davvero a chi spenderà del tempo per assistermi.

sicily428
30-03-2017, 20:11
Ciao a tutti, vorrei comprare un portatile e vi chiederei gentilmente una dritta verso l'acquisto giusto da fare. Leggendo qualche discussione sono venuto a conoscenza anche di alcune società che ti assemblano un loro notebook; io ho sempre comprato da Amazzonia, ma se è un venditore affidabile e voi me lo state proprio consigliando non avrò problemi ad acquistarlo.

Non ho un altro computer, ho appena venduto il fisso che mi accompagnava dal 2009 - con molti upgrade nel mezzo ovviamente -. Il discorso spazio di archiviazione non è comunque determinante per l'acquisto del suddetto in quanto ho anche alcuni dispositivi per lo storage esterno.
Vorrei passare quindi a qualcosa che io possa tranquillamente portarmi dietro in svariate situazioni, quindi ecco che un ultrabook mi farebbe parecchio gola. Mi farebbe comodo un Lettore di SIM card così da avere una connessione veloce ovunque ci sia copertura. Mi farebbe comodo anche un lettore di impronte digitali, lo troverei assai più comodo da utilizzare fuori casa.
Lo preferirei con lo schermo da 13" sempre per il discorso della comodità ma non rifiuto dimensioni maggiori. E se potessi parlare anche di design, per farvi un'idea del portatile che mi piace, è la serie XPS con i suoi display Infinity Edge.

L'uso che ne farò andrà dalla semplice navigazione web e office all'uso di programmi più pesanti per foto, audio e video editing non professionale come Sony Vegas e relativi rendering vari... Oltre anche ad un po di Autocad non 3D e sicuramente un po di programmazione quando mi prenderà voglia. Sicuramente ci visionerei film con e senza monitor esterno. Insomma l'uso che ne farò sarà molto vario e magari molto raramente anche del gaming quindi una VGA dedicata sarebbe proprio il caso di averla.

Grazie davvero a chi andrà di assistermi.

budget?

Gl4uco
30-03-2017, 20:22
L'ho aggiunto solamente ora nel primo post, scusa.

sicily428
30-03-2017, 20:46
no ti chiedevo per il budget perchè ci sono 13" da 1200/1300 euro e non tutti vogliono spendere queste cifre:)

gli ultrabook da 13" sono leggeri e hanno parcchia autonomia ma hanno una cpu dualcore (u) che sono meno potenti delle hq e non sono il massimo per l'uso con programmi come photoshop, autocad o simili. inoltre questi hanno gpu integrata solitamente e nei rari casi in cui montano gpu dedicate sono veramente scarse e quindi il gaming sarebbe da escludere imho
una possibilità è quella di collegare l'ultrabook ad una egpu ma serve la porta tb3

di 13" buoni in giro ci sono asus ux305ua, ux330ua, dell xps 9360, hp spectre x360 13, lenovo yoga 720 13 mentre se ne vuoi uno 13" configurabile dai un'occhiata al santech lv3

se invece vuoi una cpu quadcore e una gpu dedicata valida si va sui 14"/15" e il peso sale sugli 1.8/2.0kg

Gl4uco
30-03-2017, 20:53
Allora credo che sceglierò un display più grande, il fatto della CPU dual-core come hai detto tu non va bene.

sicily428
30-03-2017, 21:08
Allora credo che sceglierò un display più grande, il fatto della CPU dual-core come hai detto tu non va bene.

stando sotto i 2kg
l'xps 9560 con i5-7300hq/i7-7700hq e gtx1050 ha le dimensioni di un 14" e lo fanno anche con batterie da 97wh e pesa solo 2kg.
un'altra possibilità sarà fra qualche settimana il lenovo yoga 720 15 sempre con i5-7300hq/i7-7700hq

se vuoi una soluzione configurabile c'è anche il clevo p641hk1 con i7-7700hq e gtx1050ti che trovi configurato come santech t75 o raiontech gxl2

Gl4uco
30-03-2017, 21:24
Fra quelli che hai citato ho scelto il Dell XPS 15" 9560. l'unica pecca dovrebbe essere il modulo della SIM mancante rispetto ai configurabili ma la batteria immensa da 97 Wh è un bel punto a favore. Meglio almeno quando sono in giro lo uso di meno non avendo internet a disposizione o al massimo compro un routerino portatile :D . Per acquistarlo si fa tutto dal sito della DELL giusto? Chiedo per non fare errori: Devo aspettare che sopra al prezzo totale appaia scritto uno dei tanti sconti di 100€ sugli XPS 9560 che fa DELL no? E ultima cosa, devo scegliere altro oltre al poggia polsi con touch-id nel modello da 1.7K?

sicily428
30-03-2017, 21:35
Fra quelli che hai citato ho scelto il Dell XPS 15" 9560. l'unica pecca dovrebbe essere il modulo della SIM mancante rispetto ai configurabili ma la batteria immensa da 97 Wh è un bel punto a favore. Meglio almeno quando sono in giro lo uso di meno non avendo internet a disposizione o al massimo compro un routerino portatile :D . Per acquistarlo si fa tutto dal sito della DELL giusto? Chiedo per non fare errori: Devo aspettare che sopra al prezzo totale appaia scritto uno dei tanti sconti di 100€ sugli XPS 9560 che fa DELL no? E ultima cosa, devo scegliere altro oltre al poggia polsi con touch-id nel modello da 1.7K?

si lo store dell da lo sconto studenti del 10% o spesso si trovano sconti da 100/150 euro.

qua trovi una discussione sul modello così chiedi info sulla configurazione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2799788

Gl4uco
30-03-2017, 21:40
Beh che dire, hai risolto i miei dubbi e anche subito, veramente grazie molte!

sicily428
30-03-2017, 21:51
Beh che dire, hai risolto i miei dubbi e anche subito, veramente grazie molte!

di nulla!:)