Gl4uco
30-03-2017, 20:05
Ciao a tutti, vorrei comprare un portatile e vi chiederei gentilmente una dritta verso l'acquisto giusto da fare. Leggendo qualche discussione sono venuto a conoscenza anche di alcune società che ti assemblano un loro notebook; io ho sempre comprato da Amazzonia, ma se è un venditore affidabile e voi me lo state proprio consigliando non avrò problemi ad acquistarlo.
Non ho un altro computer, ho appena venduto il fisso che mi accompagnava dal 2009 - con molti upgrade nel mezzo ovviamente -. Il discorso spazio di archiviazione non è comunque determinante per l'acquisto del suddetto in quanto ho anche alcuni dispositivi per lo storage esterno.
Vorrei passare quindi a qualcosa che io possa tranquillamente portarmi dietro in svariate situazioni, quindi ecco che un ultrabook mi farebbe parecchio gola. Mi farebbe comodo un Lettore di SIM card così da avere una connessione veloce ovunque ci sia copertura. Mi farebbe comodo anche un lettore di impronte digitali, lo troverei assai più comodo da utilizzare fuori casa.
Lo preferirei con lo schermo da 13" sempre per il discorso della comodità ma non rifiuto dimensioni maggiori. E se potessi parlare anche di design, per farvi un'idea del portatile che mi piace, è la serie XPS con i suoi display Infinity Edge.
L'uso che ne farò andrà dalla semplice navigazione web e office all'uso di programmi più pesanti per foto, audio e video editing come Sony Vegas e relativi rendering vari che comunque non faccio per professione ma solamente dilettantistico. Oltre anche ad un po di Autocad non 3D e sicuramente un po di programmazione quando mi prenderà voglia. Sicuramente ci visionerei film con e senza monitor esterno. Insomma, l'uso che ne farò sarà molto vario e magari molto raramente lo userò anche per una leggera sessione di gaming con giochi come GTA V e altri titoli esosi di VGA.
Non ho parlato di budget perchè effettivamente non ho un limite ma solamente lo scopo di acquistare il portatile meno costoso che sia adatto per le esigenze precedentemente descritte.
Grazie davvero a chi spenderà del tempo per assistermi.
Non ho un altro computer, ho appena venduto il fisso che mi accompagnava dal 2009 - con molti upgrade nel mezzo ovviamente -. Il discorso spazio di archiviazione non è comunque determinante per l'acquisto del suddetto in quanto ho anche alcuni dispositivi per lo storage esterno.
Vorrei passare quindi a qualcosa che io possa tranquillamente portarmi dietro in svariate situazioni, quindi ecco che un ultrabook mi farebbe parecchio gola. Mi farebbe comodo un Lettore di SIM card così da avere una connessione veloce ovunque ci sia copertura. Mi farebbe comodo anche un lettore di impronte digitali, lo troverei assai più comodo da utilizzare fuori casa.
Lo preferirei con lo schermo da 13" sempre per il discorso della comodità ma non rifiuto dimensioni maggiori. E se potessi parlare anche di design, per farvi un'idea del portatile che mi piace, è la serie XPS con i suoi display Infinity Edge.
L'uso che ne farò andrà dalla semplice navigazione web e office all'uso di programmi più pesanti per foto, audio e video editing come Sony Vegas e relativi rendering vari che comunque non faccio per professione ma solamente dilettantistico. Oltre anche ad un po di Autocad non 3D e sicuramente un po di programmazione quando mi prenderà voglia. Sicuramente ci visionerei film con e senza monitor esterno. Insomma, l'uso che ne farò sarà molto vario e magari molto raramente lo userò anche per una leggera sessione di gaming con giochi come GTA V e altri titoli esosi di VGA.
Non ho parlato di budget perchè effettivamente non ho un limite ma solamente lo scopo di acquistare il portatile meno costoso che sia adatto per le esigenze precedentemente descritte.
Grazie davvero a chi spenderà del tempo per assistermi.