PDA

View Full Version : Huawei P10, la nostra recensione completa


Redazione di Hardware Upg
30-03-2017, 14:17
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/4878/huawei-p10-la-nostra-recensione-completa_index.html

Huawei ha annunciato nel corso dell'ultimo Mobile World Congress il nuovo P10, uno smartphone concreto, conferma di quanto di buono fatto finora ma forse troppo poco 'coraggioso', vediamo insieme come si comporta nella nostra recensione

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Arioch
30-03-2017, 15:56
Embè si certo, se manca l'effetto wow è giusto che rimanga sullo scaffale. Io lo metterei tra le feature nella scheda tecnica....

DIDAC
30-03-2017, 15:58
Sul P9 di Leica c'era solo la scritta sulla scocca.
Il modulo fotografico è prodotto dalla azienda cinese Sunny Optical Technology.
Leica ha participato allos viluppo (almeno cosi dicono) di p9 e p9plus.
Probabilmente anche per il p10 vale la stessa regola.

pcmachine
30-03-2017, 17:34
'In nostro soccorso viene comunque il caricatore che troviamo in confezione, dotato di tecnologia di ricarica rapida Super Charge, è in grado di erogare fino a 4,5V e di caricare il nostro smartphone in maniera estremamente rapida'

forse 4,5Ampere o 45watt ???

pcmachine
30-03-2017, 17:36
Embè si certo, se manca l'effetto wow è giusto che rimanga sullo scaffale. Io lo metterei tra le feature nella scheda tecnica....

senza contare chi reputa inutile il 2k senza aver provato oculus cinema per esempio ... capisco che su ips lo è assolutamente per via dei fenomeni collaterali inevitabili su un visore, ghosting, clouding etc.

FedNat
30-03-2017, 19:04
x la redazione

Avete avuto modo di provare la compatibilità con Android Auto?

La serie P9 aveva delle incompatibilità ed ero interessato a sapere se sono state risolte

Lateo
30-03-2017, 20:44
'In nostro soccorso viene comunque il caricatore che troviamo in confezione, dotato di tecnologia di ricarica rapida Super Charge, è in grado di erogare fino a 4,5V e di caricare il nostro smartphone in maniera estremamente rapida'

forse 4,5Ampere o 45watt ???

Probabilmente 4,5 ampere, se parliamo di Super Charge. Se ci riferiamo invece alla tensione, generalmente i caricabatterie da cellulare erogano corrente nei dintorni dei 5 volt (almeno quelli che solitamente maneggio io).

Portocala
31-03-2017, 09:11
Se prima aveva comunque un aspetto un pelo più unico (con il lettore dietro), a vederlo davanti sa di iPhone, Galaxy S6 ... Sto andare controtendenza (Lg, Samsung e probabilmente anche Apple con sensore dietro) non lo capisco dato che non è verso il meglio ma verso il peggio.

pcmachine
31-03-2017, 12:10
su galaxy ha senso eccome, visto che lo sblocco con sensore d'impronta è secondario; la scansione dell'iride a livello di sicurezza è comunque superiore inclusa la comodità di poterlo sbloccare anche avendo mani bagnate.samsung lo sa bene, difatti ha perfettamente implementato un password manager nelle app e browser che consente di usare l'iride invece della password stessa.praticamente l'accesso ai siti che richiedono password sarà seamless ed immediato cosa che nessuno ha pensato.
l'impronta è destinata a diventare obsoleta

pcmachine
31-03-2017, 12:17
Probabilmente 4,5 ampere, se parliamo di Super Charge. Se ci riferiamo invece alla tensione, generalmente i caricabatterie da cellulare erogano corrente nei dintorni dei 5 volt (almeno quelli che solitamente maneggio io).

potrebbero essere entrambi,
i supercharge adottano un voltaggio superiore a fronte di un amperaggio costante rispetto alla 5v usb (di norma 2Ampere) per poter ridurre l'effetto joule e di conseguenza lo spessore del cavo stesso.
molti adottano 9v ed alcuni persino voltaggi superiori per poi essere convertiti dal circuito di alimentazione switching del telefono in 5v e amperaggio superiore bypassando così i limiti della sezione del cavo.
45watt potrebbero esser dati da 15 volt x 3 ampere ,
4,5 ampere sono davvero tanti per mantenere un cavo flessibile che non incida sul connettore usb c stesso esattamente come avviene sui notebook dove si cerca di non eccedere con l'amperaggio pompando i volt.

Lateo
31-03-2017, 12:50
@ pcmachine: grazie per la delucidazione. Confesso di non aver approfondito la questione, ma di aver semplicemente dedotto in base ai prodotti che normalmente circolano nel negozio di telefonia in cui lavoro: alcuni caricabatterie arrivano ad erogare fino a 4 ampère con 20 watt di potenza, da cui ho pensato che i nuovi Super Charge avessero semplicemente alzato l'asticella di mezzo ampère.

Cosimo
31-03-2017, 16:17
Avere scritto uno zero in più nella tabella (capacità batteria)

3.2000 mAh

lucaf
02-04-2017, 01:25
su galaxy ha senso eccome, visto che lo sblocco con sensore d'impronta è secondario; la scansione dell'iride a livello di sicurezza è comunque superiore inclusa la comodità di poterlo sbloccare anche avendo mani bagnate.samsung lo sa bene, difatti ha perfettamente implementato un password manager nelle app e browser che consente di usare l'iride invece della password stessa.praticamente l'accesso ai siti che richiedono password sarà seamless ed immediato cosa che nessuno ha pensato.
l'impronta è destinata a diventare obsoleta

Così ora dopo aver raccolto le impronte digitali di metà della popolazione mondiale, le rubriche e dunque i dati anche dell'altra metà (con il "legalissimo" uotsapp), ora comincia la pesca a strascico dell'iride.
Si accettano scommesse su quale sarà il prossimo passo.
Posso immaginare quello finale: una bella antenna piazzata in testa a tutti.
BENE
BRAVI (tutti)
BIS

OttoVon
10-04-2017, 15:03
Poi verranno ad arrestarti, ti legheranno come un salame e finirai a Guantanamo a girare filmini.:doh:


ps. questa è migliore: Tutti con il chip sottopelle comandato dall'HAARP.

buj
22-05-2017, 01:20
Per la redazione: come autonomia ci sono stati dei miglioramenti?
Rispetto all'LG G6 quale ritenete migliore come durata?
Grazie