View Full Version : [cablare casa]
Buondi visto che i pc li ho aggiornati ,l'ultimo farà anche da nas
vorrei far sparire cavi volanti e fare una rete lan domestica decente
ma metti togli aggiungi modifica non ci capisco + niente
chiedo aiuto a chi è + esperto :) grazie
( meno wifi c'e meglio sto)
https://s1.postimg.org/4f82krrj3/casa.png (https://postimg.org/image/b5oju7eor/)
ingresso ce solo router
ma una tv ed un mediabox da collegare con 2 lan
camera 1 da letto con tv da collegare meglio lan
studio 1 pc 1 stampante di rete 1 pcchefadanas ed uno switch 4 porte
studio 2 un altro pc
in garage ho delle telecamere ip da installare
ed in tutto questo marasma cavi volanti cat 5e
c'è qualche anima pia che mi supporta
buona serata a tutti
che vuoi sapere di preciso? porta un cavo lan per ogni stanza, garage compreso, che partiranno dal router
Dumah Brazorf
29-03-2017, 17:28
Visto che vai sempre vicino ai tv verifica se puoi far passare i cavi per la canalina del cavo dell'antenna.
visto che mettero canaline qua e la volevo ottimizzare disposiozione che ne so di switch router e se conviene passare un solo cavo per stanza e poi mettere 2o 3 frutti o meglio tre cavi e poi quindi prendere un grosso switch
per ora rischio in casa di inciampare :)
se ti e' possibile porta più cavi per stanza piuttosto che portarne uno solo e poi mettere lo switch
https://s17.postimg.org/c5b58pv3z/cavi.png (https://postimg.org/image/7w6f6jruj/)
quindi in teoria almeno 14/15 cavi
a questo punto uno switch con tante porte vicino al router
o + switch sparsi per le camere?
Giulio83pale
30-03-2017, 09:33
io ne metterei 1 switch al primo piano dentro lo studio , e un solo cavo che scende giù verso il router , nell'open space 2 cavi bastano ? hai solo la tv ?
giù colleghi al router e su allo switch
io farei cosi:
open space, camera 1 e camera 2 - singoli cavi per ogni dispositivo
garage - idem, cosi i cavi vanno direttamente a collegare le ip camera
studio - puoi anche portarne meno di quelli necessari e completare con uno switch, dipende dalla disposizione dei vari client nella stanza, ad esempio se hai pc/nas/stampante tutti sulla stessa scrivania puoi anche usare uno switch da mettere sulla scrivania e con corti cavi patch li colleghi, se invece devi andare in giro per la stanza con cavi volanti allora no
p.s.1 molto dipende anche se ti e' fattibile mettere una quindicina di prese dove hai il router... e' un bel vedere :) personalmente da amante delle reti cablate vorrei sempre che per ogni client ci sia il suo cavo ma capisco che in ambito domestico, e non solo, non e' sempre la soluzione ottimale
p.s.2 a copertura wireless come sei messo? perché se ti serve estenderla devi predisporre una presa anche per l'ap oppure utilizzarne una per un router
io ne metterei 1 switch al primo piano dentro lo studio , e un solo cavo che scende giù verso il router , nell'open space 2 cavi bastano ? hai solo la tv ?
giù colleghi al router e su allo switch
open space pranzo e divano si guarda solo tv e ,mediabox timvision
io farei cosi:
open space, camera 1 e camera 2 - singoli cavi per ogni dispositivo
garage - idem, cosi i cavi vanno direttamente a collegare le ip camera
studio - puoi anche portarne meno di quelli necessari e completare con uno switch, dipende dalla disposizione dei vari client nella stanza, ad esempio se hai pc/nas/stampante tutti sulla stessa scrivania puoi anche usare uno switch da mettere sulla scrivania e con corti cavi patch li colleghi, se invece devi andare in giro per la stanza con cavi volanti allora no
p.s.1 molto dipende anche se ti e' fattibile mettere una quindicina di prese dove hai il router... e' un bel vedere :) personalmente da amante delle reti cablate vorrei sempre che per ogni client ci sia il suo cavo ma capisco che in ambito domestico, e non solo, non e' sempre la soluzione ottimale
p.s.2 a copertura wireless come sei messo? perché se ti serve estenderla devi predisporre una presa anche per l'ap oppure utilizzarne una per un router
quindi mi conviene dal router portare in studio un cavo solo
poi da li mettere uno switch capiente tipo 8/16 porte e da li diramare il tutto?
wirelless il rotuer fritza 3272 copre bene tutte le stanze anche se non predigo wifi
quindi mi conviene dal router portare in studio un cavo solo
poi da li mettere uno switch capiente tipo 8/16 porte e da li diramare il tutto?
e' un'opzione, sta a te decidere in base a quanto viene pulito il lavoro in un modo o nell'altro
Giulio83pale
30-03-2017, 17:58
open space pranzo e divano si guarda solo tv e ,mediabox timvision
quindi o porti 3/4 cavi zona tv o ne porti 1 e poi usi un piccolo switch
quindi mi conviene dal router portare in studio un cavo solo
poi da li mettere uno switch capiente tipo 8/16 porte e da li diramare il tutto?
penso sia la soluzione più semplice , in caso contrario dovresti far passare in verticale un bel pò di cavi e non è detto che ci sia lo spazio , in linea di massima meno apparati ci sono meglio è , oltre a un ridotto consumo elettrico (per quanto possa consumare un piccolo switch)
e' un'opzione, sta a te decidere in base a quanto viene pulito il lavoro in un modo o nell'altro
concordo
domanda!!
se porto 1 solo cavo e poi collego uno switch
rischio di saturare la banda tipo in studio se apro pc e scarico in camera 1 intanto guardo tv hd tipo netlfix e faccio un trasferimento dati dal nas??
non so se mi spiego 1 cavo portata teoricamente la rete gigabit 1000 mbit circa
120 Mbyte reali di trasferimento dati
rischio di essere rallentato durante salvatiggi/backup dai vari pc a nas e viceversa ??
grazie
Giulio83pale
30-03-2017, 19:17
no , poi argomento ;)
alessio.91
30-03-2017, 19:31
Non hai preso in considerazione la possibilità di spacchettare la rete per non mettere troppe prese al pianterreno? Puoi fare:
Dal router al piano terra fai partire 6 cavi, 2 in sala, 3 in garage e uno nello studio.
Nello studio metti uno switch da quale fai partire 2 cavi per la camera 1 e 2 cavi per la camera 2, oltre a quelli che ti servono nello studio.
Oppure altra soluzione, prolunghi il doppino telefonico fino allo studio in modo da mettere li il router e magari tutto dentro un rack, cosi anche se ci sono 15 cavi non e' un problema mettendoci un patch panel.
intanto grazie a tutti per i consigli! ora leggo attentamente !
non ho fretta o almeno non tanta
buona serata
Giulio83pale
31-03-2017, 01:10
rischio di saturare la banda tipo in studio se apro pc e scarico in camera 1 intanto guardo tv hd tipo netlfix e faccio un trasferimento dati dal nas??
in questo caso il cavo singolo verticale verrebbe usato una sola volta
pc--->switch---->router---->internet
tv--->router---->internet
nas--->switch---->pc
se nel pc hai una scheda da 1000 e contemporaneamente scarichi , trasferisci file , guardi la tv ecc , il massimo teorico totale resta 1000 ,o fai 1 cosa o ne fai 10 il totale fa sempre 1000
scarico in camera 1 intanto guardo tv hd tipo netlfix
prima di saturare la rete , satureresti la connessione internet .
connessione internet 20 mega, lan minimo da 100
connessione internet 100 mega, lan minimo da 1000
connessione internet 1000 mega , lan da minimo 10000 (apparati da 10gbps)
il tipo di cavo da usare è fondamentale per future espansioni , usa il cat6
certo ci sono pure altre soluzioni , compri 2 switch da 10GbE cavo cat 7 e non c'è più paura ne soldi :D
Grazie Giulio
ti descrivo situazione attuale router gigabit ma il pidocchioso fritz 3272 ha solo 2 porte da 1000 le altre 2 sn da 100
un vecchio switch da 100
i pc attivi (3) sono tutti dotati di scheda 1000
2 decoder timvision
1 stampantte di rete lan 100 ma va + che bene come velocità
mi sta scadendo il contratto cosi non pago penali e passo alla fibra 100MB tim oppure fastewb/ vodafone entro luglio agosto
comunque 100 mb o superiore
il mio timore è quando uno dei pc sta eseguendo un backup completo che ne so con acronis o similare via lan sfrutta intensamente (alemno adesso la rete). i bakcup che faccio adesso dei vari pc sono a ore diverse per evitare blocchi.
se ho capito bene lo switch viene messo in camera mi sembra idea migliore perchè il pc che fa backup col naso "usa " solo lo switch e cavo verso il router per internet rimane"libero"
scusate la terminologia non precisissima
grazie a tutti
Giulio83pale
31-03-2017, 18:28
Grazie Giulio
ti descrivo situazione attuale router gigabit ma il pidocchioso fritz 3272 ha solo 2 porte da 1000 le altre 2 sn da 100
un vecchio switch da 100
appena passi a fttc o ftth il modem lo da il gestore (obbligato per usare la fonia via voip) ed è a 1000
2 decoder timvision
1 stampantte di rete lan 100 ma va + che bene come velocità
tutto quello che sta a piano terra è gestito dal router e non influenza quello che sta sopra , potresti riciclare lo switch da 100 nella zona tv se decidessi di portare li solo un cavo .
il mio timore è quando uno dei pc sta eseguendo un backup completo che ne so con acronis o similare via lan sfrutta intensamente (alemno adesso la rete). i bakcup che faccio adesso dei vari pc sono a ore diverse per evitare blocchi.
ti serve uno switch serio e cavi eth cat 6 e cosi saturi il nas :D
se ho capito bene lo switch viene messo in camera mi sembra idea migliore perchè il pc che fa backup col naso "usa " solo lo switch e cavo verso il router per internet rimane"libero"
esatto .
domanda! l'omino che mi porta la fibra in casa
mi mette il cavo dove si trova quello vecchio o posso farlo mettere dove voglio io? tipo in studio?
se parliamo di fttc non ti portano nessun cavo in casa, usano quello presente della rete telefonica, se parliamo della ftth si fermano alla prima presa... comunque in entrambi i casi se vuoi farti portare il cavo in altro punto si paga... ammesso che lo facciano, magari si rifiutano e basta
Giulio83pale
31-03-2017, 19:37
se è fttc viene in casa e il cavo non lo sposta di un centimetro , se è ftth non lo so :)
se devi cablare tutta la casa spostare un doppino è un giochetto
buondi a tutti
qui arriva solo la FTTC x ora
allego immagine fatemi sapere
:)
https://s3.postimg.org/44j1fkc9v/spostare_router.png (https://postimg.org/image/bkib1czz3/)
Giulio83pale
01-04-2017, 09:35
si perfetto cosi metti pure il router sotto ups e ti garantisci la linea telefonica in caso di blackout in casa . lo switch non prenderlo stretto stretto con le porte , non si sà mai :).
lo switch che non sia economico :D
come switch
ho visto un esagerazione di prezzo nel passaggio da 8 a 16 porte
come 8 porte addocchiavo i
D-Link DGS-108 Switch 8 Porte Gigabit, Alloggiamento in Metallo, Nero/Antracite
TP-Link TL-SG108 Switch Desktop 8 Porte RJ45 Gigabit 10/100/1000 Mbps, Plug & Play, Struttura in Acciaio
alessio.91
01-04-2017, 11:08
E se metti uno switch al piano terra e far partire da li i due cavi per tv e media box?
E se metti uno switch al piano terra e far partire da li i due cavi per tv e media box?
buondi alessio!!
grazie dello spunto :)
a forza di cavi sposta briga! punti di vista esterni aiutano a painiificare meglio la modifica delle rete domestica
idea del diretto dal router soprattutto x tv e mediabox era xke in salotto serve solo internet x netflix e similare
stavo nel frattempo cercando una matassa di cavo
e siccome sono anni che non lo facevo
ho scoperto che il cavo di rame puro è stato sostituito da un cavo di rame con una % di alluminio che lo rende + economico ma in teoria meno duraturo e meno "morbido" se uno deve curvalo nelle canaline
giusto?
devi prendere cavi in rame, no cca
direi che dal silenzio l'idea migliore sia spostare il router da piano basso a piano alto
lista materiale:
cavo telefonico
presa telefonica
matassa di cavo in rame
switch da 8 porte 1 o 2 vediamo come consigliato per futura espandibilità
ma essndo espandabile lo posso comprare anche nel momento di necessità o no? è meglio comprarli insieme cosi arrivano con stesso firmware e revisione?
meglio i tp link o d-link o altri?
alessio.91
04-04-2017, 14:48
direi che dal silenzio l'idea migliore sia spostare il router da piano basso a piano alto
Io non sono esperto di reti ma penso che ognuna delle soluzioni proposte sono valide a livello tecnico quindi la scelta si base puramente su questioni pratiche, il lavoro che ti e' più comodo fare e più aggraziato esteticamente e' quello gusto. Per esempio io al posto tuo, come detto qualche post fa, dividere la rete. Chi e' più esperto di me mi smentisca. :)
Io non sono esperto di reti ma penso che ognuna delle soluzioni proposte sono valide a livello tecnico quindi la scelta si base puramente su questioni pratiche, il lavoro che ti e' più comodo fare e più aggraziato esteticamente e' quello gusto. Per esempio io al posto tuo, come detto qualche post fa, dividere la rete. Chi e' più esperto di me mi smentisca. :)
dividere la rete è un idea che tengo presente
ma come contro proposta
il portare su il router permetterebbe
con 1 solo gruppo di continuita di mettere in sicurezza nas/router/switch
ora sto pensando se tenere su 1 swtich da 8 con router e tutte le porte praticamente occupate
e tenere il cavo che va giu dal router alla tv/mediabox x eventuale 2° switch futuro
sto pensando ai futuri se ce ne saranno upgrade
cavo ordinato ora tocca allo switch
meglio il TP-Link TL-SG108 5 anni garanzia ma un alimentatore da 9v 0.6 a meno facile da trovare come ricambio
oppure il Netgear GS108GE Switch ProSAFE alimentatore 12v 1A piu classico come ricambio 2 anni alimentatore e a vita switch
prezzi praticamente identici ???
che cavo?
cavo utp rame cat 6
alessio.91
06-04-2017, 10:37
Perche' quando si consigliano i Cat6 nello specifico si consigliano i 6a?
Pinux di che marca li hai presi?
Perche' quando si consigliano i Cat6 nello specifico si consigliano i 6a?
Pinux di che marca li hai presi?
Questo Alessio
https://s9.postimg.org/n4z73qbtr/cavo.png (https://postimg.org/image/bfv7frkuz/)
Giulio83pale
06-04-2017, 15:57
confezione regalo :)
quel cavo non va bene, e' flessibile e non rigido e poi 50 metri sono poca roba per quello che devi fare, inoltre non capisco perché non e' indicato il supporta alla 10gbit... devi prendere cat6a utp rame rigido
quel cavo non va bene, e' flessibile e non rigido e poi 50 metri sono poca roba per quello che devi fare, inoltre non capisco perché non e' indicato il supporta alla 10gbit... devi prendere cat6a utp rame rigido
rimando indietro :D
è un negozio da cui mi fornisco a 500 metri da me
ma rigido non è + difficile x le canaline?
avete nomi o marche da consigliare
o dico solo cat 6A
si e' più rigido ma e' quello da usare perché e' meno soggetto a "rotture" durante la stesura e soprattutto perché meglio si adatta al crimpaggio nei frutti, quello flessibile e' più adatto ai plug, non a caso se leggi la descrizione della matassa che avevi preso c'e' scritto che e' perfetto come cavo patch
per le marche prova a chiedere fanton, qubix o lindy (probabile che abbiano più fanton che le altre) comunque l'importante e' che sia cat6a utp rame rigido... tanto per dire, l'altro giorno ero da un'installatore e mentre ero li gli e' arrivato il carico di matasse intellinet (quelle che trovi in vendita su manhattanshop)
Giulio83pale
06-04-2017, 18:50
ma rigido non è + difficile x le canaline?
avete nomi o marche da consigliare
o dico solo cat 6A
un pò di schiuma adatta o del semplice detersivo ihihihih , mi è capitato di usare pure l'olio per friggere hehehehehe
segnato le marche
e pure la spesa al supermercato sapone e simili :D
trai i 2 "router"(--> capra capra) switch che mi dite?
intanto cerco della scatoline con frutto che non costino un rene!!
quali router? se intendi gli switch che hai indicato qualche post fa essendo non gestiti, non dico che l'uno vale l'altro ma quasi, comunque tra quelli che ho usato io o che ho consigliato ad amici ci siamo trovati bene con i tp-link
per una rete ed utilizzo come la mia dici sia meglio un gestito?
ho letto un po tra managed ed unmanaged
direi che per le mie utenze unmanged andrà bene :-)
al massimo saremo 3 utenti come flussi vari
io backup e nas
un altro netflix e navigazione
un altro giocco e scaricamento
stop direi
alessio.91
06-04-2017, 21:34
Provo a risponderti io per quel poco che ne capisco e per me non hai bisogno di uno switch managed.
allora cavo so cosa prendere matassa da 100mt
switch tp-link 8 porte unmanaged
canaline inutile cercare online faccio 2 conti e le prendo da negozio da elettricista
le scatoline con 1/2 frutti online un esagerazione 4/5 € a scatola
è corretto?
potrebbero essere anche pochi 100 metri
potrebbero essere anche pochi 100 metri
conti spannometrici
per pc studio nas stampante lan ecc lo switch sarà posizionato
sulla scrivania insieme a loro
https://s16.postimg.org/xsofgt2yt/casa.png (https://postimg.org/image/9oxnsikht/)
devi prendere cavi in rame, no cca
Come si riconoscono?
alessio.91
09-04-2017, 18:11
A me sembra di ricordare che in passato su alcuni cavi leggevo esplicitamente CCA, comunque sulle confezioni ci dovrebbe essere scritto. E mi smentisca chi ne sa, ma i cavi in CCA spellandoli dovrebbero essere di color grigio e non color rame.
Come si riconoscono?
sulla descrizione quando li compri online o negozio c'e scritto rame o no o CCA
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.