Redazione di Hardware Upg
29-03-2017, 16:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-presenta-dex-il-nuovo-modo-di-trasformare-uno-smartphone-in-pc-desktop_67932.html
Presentato durante l'evento di New York, la dock station di Samsung, permette di utilizzare gli smartphone della casa sudcoreana per offrire una migliore esperienza con applicazioni Android e Windows. Ecco come funziona.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Bene, così finalmente la gente si renderà conto di quanto facciano schifo gli smartphone quando si cerca di usarli come un pc e la pianterà di dire che gli smartphone possono sostituire i pc.
Dumah Brazorf
29-03-2017, 19:29
Vero è che con 800euro + quello che costa quel cradle posso prendermi un pc portatile e un telefono ugualmente decenti.
Vero è che con 800euro + quello che costa quel cradle posso prendermi un pc portatile e un telefono ugualmente decenti.
in effetti non è aspetto indifferente :D
cmq sia sarebbe interessante capire come funge sotto la scocca, per così dire
in ogni caso caso i top di gamma temo non si acquistino guardando le specifiche tenniche...
zerothehero
29-03-2017, 21:51
Bene, così finalmente la gente si renderà conto di quanto facciano schifo gli smartphone quando si cerca di usarli come un pc e la pianterà di dire che gli smartphone possono sostituire i pc.
Smartphone=PC. :D
Hanno una cpu, della ram e memorie di massa entrambi. E' chiaro che in futuro nelle case non avremo più dei cassoni ingombranti ma dei sistemi compatti grandi quanto una penna usb o uno smartphone.
State guardando la cosa dal punto di vista sbagliato.
Per la maggior parte della gente i PC fissi hanno fatto il loro tempo e si è spostata sul mobile, e trasformare un device mobile in un fisso semplicemente non ha senso. Lo smartphone a casa lo usano sul divano, a letto o sul WC, e gli sta bene così, probabilmente nemmeno ce l'hanno nemmeno più uno spazio dove piazzare monitor e tastiera.
Il fisso a casa ormai ce l'hanno solo gli appassionati, i gamer e chi ce l'ha per abitudine, e a nessuno di questi interessa un accrocchio del genere.
Gli unici a cui può interessare sono i pochi che usano davvero lo smartphone per lavoro in modo pesante - ma hanno comunque un ufficio a portata di mano - o i nerd che sognano 'sta cosa dal lontano 1984.
E alla fine resta il discorso della potenza, uno smartphone di fascia alta se la vede con PC di dieci anni fa, e chi col PC ci lavora ne ha sicuramente uno più nuovo. Se non ce ne accorgiamo è solo perché lavorano fondalmente in mono tasking, le famose app in background di solito restano sospese, e quando non lo sono si sente subito. Mettetele davvero in multitasking e vedrete lo smartphone chiedere pietà.
Quindi, alla fine, questo coso resterà un accessorio di scarso interesse e non avrà una vera diffusione.
Il tutto naturalmente IMHO, ma se avessi un euro per ogni volta che ho azzeccato una previsione del genere, a quest'ora sarei ricco :D
Sarà perché Android offre molte più applicazioni di un Windows Phone.
gsorrentino
04-04-2017, 15:51
Non credo che sia una cosa che interessi molto i privati.
La vedo più una soluzione per chi ha l'ufficio in Virtual Desktop.
Invece di avere un Thin Client in ufficio e uno a casa utilizzo lo smartphone.
Io faccio già lo stesso con un Tablet Android da 10" perché così posso fare lo stesso in emergenza se sono in giro.
A casa trasferisco l'immagine su un Sony da 55" (Android pure lui) e utilizzo una tastiera BT.
E' una cosa che si fa già...magari però avere una dock con collegati già Monitor, Tastiera e mouse semplifica la vita in ufficio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.