View Full Version : Elegante, compatto e con Core i7: Lenovo Yoga 910
Redazione di Hardware Upg
29-03-2017, 14:03
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/4873/elegante-compatto-e-con-core-i7-lenovo-yoga-910_index.html
Un sistema convertibile dall'elevata trasportabilità e con attenzione per il design, che però non scende a compromessi per ciò che riguarda le prestazioni con l'integrazione di un processore Core i7 di settima generazione
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Marcus Scaurus
29-03-2017, 14:46
Domanda per esperti: è quilibrato come sistema con l'I7 e la HD620? O quest'ultima è più debole?
proprio un bell'aggeggio... ci farei un pensiero se il mio portatile non funzionasse davvero bene
megthebest
29-03-2017, 15:58
Ottimo davvero....
ma
"troviamo un'unità touchscreen da 13,9 polligi edge-to-edge (in realtà solamente per i due lati corti)"
Sono solo io a non vedere alcun edge-to-edge sullo schermo di questo Lenovo?
le cornici sembra simmetriche tra i lati corti e quello superiore...
http://www.hwupgrade.it/gallery/2207/lenovo-yoga-910/42093/
carlone88
29-03-2017, 16:05
Ottimo davvero....
ma
Sono solo io a non vedere alcun edge-to-edge sullo schermo di questo Lenovo?
le cornici sembra simmetriche tra i lati corti e quello superiore...
http://www.hwupgrade.it/gallery/2207/lenovo-yoga-910/42093/
bhe credo che sia riferito al fatto che la cornice orizzontale inferiore non è certo "edge to edge" essendo bella spessa :)
Domanda leggermente OT: è da un po' che vedo i recensori (non parlo solo di questo sito) lodare gli schermi piccoli e super risoluti, però questo va in direzione opposta a quella che è la mia esperienza.
Ho rimandato indietro un XPS13 4k nel 2015 perché secondo me era I-N-U-S-A-B-I-L-E nonostante tutti i recensori ne parlassero benissimo.
Eclipse: si vede malissimo, non si legge niente e non c'è una soluzione definitiva.
IDE arduino: stessa cosa.
Blender: tutti i menù sfalsati, impossibile da usare.
Libre Office: peggio che andar di notte.
Firefox: ho dovuto mastriare parecchio ma lo feci funzionare alla fine.
7zip: inusabile.
Notepad++: inusabile.
MS Office: bisogna prendere l'ultima versione, già Office 2007 di cui ho una licenza soffre degli stessi problemi di tutti gli altri software
Ora mi chiedo, com'è adesso la situazione?
I software di uso comune (come molti di quelli che ho indicato sopra) funzionano bene o continuano a esserci problemi e i recensori di tutto il mondo continuano a ignorarli?
Grazie a chi mi risponde
Che OS? Con Windows 10 migliora parecchio la situazione, ma il resto sta' al software che deve gestire lo scaling, a meno che non si tratta di UWP in questo caso lo scaling e' gestito alla grande automagically :) ... ti rispondo sal mio XPS 15 4K con Windows 10, per quelli che uso anche io:
- Firefox Ok, Chrome pessimo, Edge il migliore soprattutto per il rendering del testo
- 7zip ok
il resto non li uso, ma sta piu' allo sviluppatore del sw in questione che all'OS/Drivers... in Windows 10 puoi gestire la % dello scaling manualmente, ma viene impostata su tutto, quindi magari qualche software che si vedeva bene al 100% per esempio, poi diventa tropo grande
Windows 10.
Il problema era proprio quello, aumentando lo scaling saltavano davvero troppe troppe cose, mentre lasciandolo al 100% troppi altri non erano usabili.
Quindi mi confermi che praticamente la situazione è invariata... peccato.
La cosa che mi fa rabbia è che i recensori tutti, anche su siti molto più importanti di HU, glissano alla grande su questa cosa: secondo me è inaccettabile come atteggiamento.
Vabbé, scusate il rant.
secondo me oggi come oggi prendere un portatile 4k porta solo rogne e nessun beneficio.
Ho potuto provare adeguatamente un Lenovo Yoga di un collega credo più di un anno fa e mi sembrò un prodotto bello ed esteriormente parecchio curato e aveva anche un hardware di riguardo.
pingalep
31-03-2017, 09:55
in effetti è incomprensibile come microsoft non risolva questo problema al 2017, quello dello scaling, dove apple mi pare ormai da anni abbia risolto e alla grande.
come va sul fronte linux, posto che i portatili con schermi 4k siano avviabili con linux in qualche modo?
in effetti è incomprensibile come microsoft non risolva questo problema al 2017, quello dello scaling, dove apple mi pare ormai da anni abbia risolto e alla grande.
come va sul fronte linux, posto che i portatili con schermi 4k siano avviabili con linux in qualche modo?
L'ultima volta che ho controllato (circa un anno fa Ubuntu con Unity, circa tre mesi fa Fedora + Gnome 3) faceva schifo tale e quale o anche peggio di Windows.
O meglio, magari come su W10 il DE scala bene e funziona, ma tutto il resto no. :(
edit: in ogni caso qui ha ragione in parte Emiliano, il sistema operativo finalmente mette a disposizione degli strumenti per supportare schermi super risoluti, ora sta agli sviluppatori trarne vantaggio.
E questo vale sia per Windows che per Linux.
permaloso
31-03-2017, 10:26
se non sbaglio esiste anche la versione con monitor 1920x1080
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.