View Full Version : ASUS M5A99X EVO supporto CPU Opteron
Mantis-89
29-03-2017, 11:54
Buongiorno a tutti,
ho una scheda madre ASUS M5A99X EVO (prima versione, non rev.2) che utilizzo con Phenom II x4 955 BE.
Ho sempre rimandato l'upgrade del processore ma di recente ho adocchiato un Opteron 3280 skt AM3+ e mi chiedevo se fosse compatibile.
Nella pagina CPU Support (https://www.asus.com/Motherboards/M5A99X_EVO/HelpDesk_CPU/) non è presente, però lo è in quella della rev.2 (https://www.asus.com/us/Motherboards/M5A99X_EVO_R20/HelpDesk_CPU/) (che ha lo stesso chipset).
Qualcuno ha mai provato a montare un Opteron su questa mobo? o su altre mobo che non riportano la CPU tra quelle supportate?
Grazie :)
Mister D
29-03-2017, 12:36
Buongiorno a tutti,
ho una scheda madre ASUS M5A99X EVO (prima versione, non rev.2) che utilizzo con Phenom II x4 955 BE.
Ho sempre rimandato l'upgrade del processore ma di recente ho adocchiato un Opteron 3280 skt AM3+ e mi chiedevo se fosse compatibile.
Nella pagina CPU Support (https://www.asus.com/Motherboards/M5A99X_EVO/HelpDesk_CPU/) non è presente, però lo è in quella della rev.2 (https://www.asus.com/us/Motherboards/M5A99X_EVO_R20/HelpDesk_CPU/) (che ha lo stesso chipset).
Qualcuno ha mai provato a montare un Opteron su questa mobo? o su altre mobo che non riportano la CPU tra quelle supportate?
Grazie :)
La rev2 è la stessa scheda madre con la sezione di alimentazione riprogettata e resa più robusta per supportare meglio gli FX in oc e a def. Ergo in linea di principio e visto che la tua scheda madre supporta gli FX dovrebbe leggere e far partire l'opteron che ha 65 watt di TDP ergo minore stress per le fasi.
Se invece vuoi andare sul sicuro io cercherei lui:
FX-8300(FD8300WMW8KHK,3.2GHz,8C,95W,rev.C0,AM3+)
Sono sempre 8 core come l'opteron ma gira a 3,2 base contro i 2,4 dell'opteron ed uno dei primi 8 core fx a 95 watt di tdp. Così hai la sicurezza del supporto e ne prendi uno da 95 watt. Poi con calma io proverei disabilitando il turbo e apm a portarlo prossimo ai 4 Ghz con vcore def. In questo modo ti andrebbe di più del 955 che hai;)
Mantis-89
31-03-2017, 16:54
Ti ringrazio per il suggerimento Mister D, il costo sarebbe allettante, 50€ spedito ovvero la metà di un FX-8300, però tra il dubbio che non sia riconosciuto da bios, le prestazioni minori e la probabile impossibilità di O.C. è meglio puntare ad un normale FX-83xx.
Chissà che con l'uscita de nuovi Ryzen, si inizino a trovare FX a buon prezzo nell'usato :fiufiu:
Roland74Fun
02-04-2017, 00:49
Ciao
lo trovi già a meno di 100 euro. Con quella scheda madre lo metti minimo a 4.2/4.3 GHz una bella tiratina anche alle ram ed il gioco è fatto.
La 7870 va ancora bene, ma una bella scheda video nuova ci starebbe tutta. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.