View Full Version : iOS 10.3 libera diversi GB di spazio sui dispositivi Apple
Redazione di Hardware Upg
29-03-2017, 10:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/ios-103-libera-diversi-gb-di-spazio-sui-dispositivi-apple_67928.html
Pare che il nuovo file system di Apple sia estremamente efficace ad allocare i file in memoria a tal punto da liberare parecchi gigabyte di spazio sui dispositivi a più alta capacità
Click sul link per visualizzare la notizia.
confermo, è stata una piacevole sorpresa sul mio modello con 64GB
servirebbe di più su quelli con taglio piccolo ovviamente, ma meglio di niente :)
robyrobot
29-03-2017, 11:40
Qualcuno l'ha provato sul 5/5C?
ingframin
29-03-2017, 12:08
Ho guadagnato 5GB sul mio SE :O
Fabius Bile
29-03-2017, 12:32
Io l'ho messo sul mio 5c, non l'ho ancora testato bene, ma mi sembra perfino un pelino più reattivo rispetto alla vecchia versione del SO.
Stranamente da tutte le parti si dice che occupa meno spazio, ma a me ne ha occupati di più :(
TheDarkAngel
29-03-2017, 12:37
Ecco una cosa pregevole di Apple, è in grado di portare avanti un progetto organico, cambiare file system sembra una impresa impossibile per ogni altra software house, qui invece l'hanno partorito in un anno e probabilmente approderà sui desktop nel prossimo.
Ecco una cosa pregevole di Apple, è in grado di portare avanti un progetto organico, cambiare file system sembra una impresa impossibile per ogni altra software house, qui invece l'hanno partorito in un anno e probabilmente approderà sui desktop nel prossimo.
si, oltre a quello, ci aggiungo che è stato cambiato un filesystem via OTA senza (a quanto sembra) causare nessun problema, come si trattasse di una normale app.
si, oltre a quello, ci aggiungo che è stato cambiato un filesystem via OTA senza (a quanto sembra) causare nessun problema, come si trattasse di una normale app.
c'è stata la migrazione del file system durante l'aggiornamento del sistema operativo infatti l'operazione è stata un po' più lunga del solito
in passato hanno combinato casini con gli update OTA ma stavolta tanto di cappello perché aggiornare un sistema operativo e relativo file system tenendo l'esistente e non con un'installazione pulita su milioni di dispositivi senza danni (o almeno per ora non ho letto di lamentele) non è per niente una cosa da poco
TheDarkAngel
29-03-2017, 12:58
si, oltre a quello, ci aggiungo che è stato cambiato un filesystem via OTA senza (a quanto sembra) causare nessun problema, come si trattasse di una normale app.
Ed ad occhio interesserà pure qualche centinaio di milioni di dispositivi contemporaneamente. La cosa è stupefacente.
Sul Nas ho dovuto aspettare un cambio di dischi per piallare e portare tutto in btrfs, su android sono riuscito solo con la partizione data e cache a passare in f2fs (piallando pure qui...) ed invece su win sono fregato, solo ntfs :cry:
Provo ammirazione per questo atto di forza.
... invece su win sono fregato, solo ntfs :cry:
anche ntfs ha subito nel tempo degli aggiornamenti.
e cmq si possono fare ottimizzazioni anche con ntfs.
Portocala
29-03-2017, 13:08
cambiare file system sembra una impresa impossibile per ogni altra software house, qui invece l'hanno partorito in un anno e probabilmente approderà sui desktop nel prossimo.
E' stato presentato un anno fa, ma era in sviluppo da almeno 2-3.
pcmachine
29-03-2017, 13:21
anche android ha cambiato filesystem da tempo immemore...
ext2-ext3-ext4-f2fs ed il passaggio è stato abbastanza indolore.
ricordo tool x galaxy tab detti antilag per formattare in proprio in ext4 le partizioni di sistema e memoria interna
TheDarkAngel
29-03-2017, 13:25
anche android ha cambiato filesystem da tempo immemore...
ext2-ext3-ext4 ed il passaggio è stato abbastanza indolore.
ricordo tool x galaxy tab detti antilag per formattare in proprio in ext4 le partizioni di sistema e memoria interna
I terminali android nascono e muoiono con il loro file system, i produttori hanno sempre deciso per i fatti loro che fs usare. I tool furono creati dagli utenti perchè samsung non aveva alcuna capacità anche solo nell'immaginare come progettatore uno smartphone android.
Phoenix Fire
29-03-2017, 14:03
anche android ha cambiato filesystem da tempo immemore...
ext2-ext3-ext4-f2fs ed il passaggio è stato abbastanza indolore.
ricordo tool x galaxy tab detti antilag per formattare in proprio in ext4 le partizioni di sistema e memoria interna
si ma che io sappia nessuno faceva questo senza formattare lo smartphone, ma tramite un semplice OTA
TheDarkAngel
29-03-2017, 14:24
Vabbè dai ma di che parliamo.
Questo aggiornamento è disponibile con un tap su generali---->aggiorna anche su Iphone 5. Un terminale vecchio di 4 anni e 6 mesi.
Quando uno dei tanti amici che ho, mi porterà un terminale Android della stessa età e che riceve un aggiornamento così importante tramite OTA allora ne riparliamo.
Comunque....ho aggiornato un iphone SE e tutto è filato liscio.
E come per il precedente iphone 5 che avevo, fino ad ora direi che sono soldi ben spesi sia come telefono che come supporto fornito.
:sofico:
Credo tu abbia totalmente sbagliato il quote :asd:
marcowave
29-03-2017, 15:06
Veramente a me su iphone5 non mi propone l'aggiornamento... sicuri che il 5 sia aggiornabile?
Veramente a me su iphone5 non mi propone l'aggiornamento... sicuri che il 5 sia aggiornabile?
lo e', prova ogni tanto che prima o poi ti esce
Phoenix Fire
29-03-2017, 15:32
mode semitroll
ok ma un iPhone lo pagate X ed è aggiornato per 5 anni, un android di fascia medio alta viene aggiornato per un paio di anni ma lo pagate anche un terzo, quindi potete cambiarlo più spesso e durare lo stesso periodo e con pari spesa
ovvio che non sto facendo il paragone tra i so, ognuno sceglie quello dove si trova meglio, era solo per dire che aggiornare per anni quando si hanno pochi dispositivi molto costosi e che, grazie a gente abbastanza scema, riescono a vendere a prezzo pieno fino al giorno prima dell'uscita del modello nuovo è molto più facile.
Anche xiaomi aggiorna per anni e vende dispositivi a un decimo del prezzo apple, sono fasce hw molto diverse ovviamente e anzi, visto che xiaomi ha un fottio di esemplari diversi, sarebbe più da congratularsi con lei per questo
Portocala
29-03-2017, 15:37
Un fascia medio alta costa giusto 1-200 euro in meno purtroppo.
Phoenix Fire
29-03-2017, 16:36
Sta storia della gente abbastanza scema francamente non si può sentire.
Quanto lo vuoi pagare un iphone?
Io il mio l'ho pagato 400€, conto di tenerlo oltre 4 anni come ho fatto con il precedente modello, non mi sono dovuto sbattere a prenderlo con gearbest e altri shop online che conoscono giusto 2 persone in croce e nemmeno mi dovrò sbattere a cercare la global, il bootloader sbloccato e la rom, quella giusta però...:asd:.
Sono tutti aggiornabili, poi però chissà come mai ti trovi la gente che si lamenta nei topic dedicati che la qualità delle foto è inaccettabile e chiede quale rom "accettabile" mettere...:rolleyes:
Parere personale...ma per me gli scemi stanno da tutt'altra parte....;)
un iPhone 400 euro vuol dire comprarlo in super offerta e molto dopo l'uscita, ma ho visto gente comprare iPhone a prezzo pieno al negozio poco prima della presentazione ufficiale del nuovo modello, questa per me è gente scema. Comprare l'iPhone a prezzo pieno al day one non è essere scemi per me, se si vuole un dispositivo che ha un certo prezzo si paga e bon, ma comprare un dispositivo che sta per essere sostituito dal modello superiore al prezzo di listino è essere scemi.
discorso xiaomi, non ho detto che è un sostituto dell'iphone e neanche che è per tutti, al massimo potrebbe esserlo nei luoghi dove è ufficialmente venduto. Dicevo semplicemente che esistono dispositivi molto più economici ma che vengono aggiornati come e più dell'iphone, visto che xiaomi aggiorna un numero di dispositivi decine di volte superiore, mentre apple aggiorna qualcosa come 40 dispositivi (numero dato più o meno a senso)
Resta il fatto a prescindere che c'è sempre questo vizio italiota di giudicare le persone in base a come spendono i soldi .
oh, beh, mi sembra un modo come un altro.
se uno spende in donnine o in caviale o in carciofi dell'himalaya non vedo perchè non si debba farci un giudizio sopra. E poi chi ha detto che è italiota?
...lo stile di vita,
che è la cosa più soggettiva al mondo.
e pertanto proprio perchè è soggettivo è uno dei modi più efficaci x farsi un'idea delle persone.
Ecco una cosa pregevole di Apple, è in grado di portare avanti un progetto organico, cambiare file system sembra una impresa impossibile per ogni altra software house, qui invece l'hanno partorito in un anno e probabilmente approderà sui desktop nel prossimo.
Se il precedente file system aveva 31 anni dubito che questo l'abbiano creato in un anno ma, probabilmente, è frutto di anni di lavoro.
Sono d'accordo con tutti quelli che hanno elogiato la capacità di un cambio di file system indolore e rapida addirittura attraverso OTA. Anche se dopo qualche ora hanno bloccato l'OTA per alcuni modelli si tratta di una operazione notevole!
robyrobot
30-03-2017, 07:51
Ho guadagnato 5GB sul mio SE :O
Io ho ancora il 10.2.1 da scaricare e aggiornare. Volevo aspettare una versione più performante che è in effetti arrivata. Ma devo prima fare quest'aggiornamento perché mi proponga la versione 10.3 o dovrebbe propormi direttamente quella?:confused: :confused: :confused:
robyrobot
30-03-2017, 08:00
Io l'ho messo sul mio 5c, non l'ho ancora testato bene, ma mi sembra perfino un pelino più reattivo rispetto alla vecchia versione del SO.
Stranamente da tutte le parti si dice che occupa meno spazio, ma a me ne ha occupati di più :(
stica...anche io ho il 5C....:mc:
AlexSwitch
30-03-2017, 08:20
Se il precedente file system aveva 31 anni dubito che questo l'abbiano creato in un anno ma, probabilmente, è frutto di anni di lavoro.
Sono d'accordo con tutti quelli che hanno elogiato la capacità di un cambio di file system indolore e rapida addirittura attraverso OTA. Anche se dopo qualche ora hanno bloccato l'OTA per alcuni modelli si tratta di una operazione notevole!
Infatti.... Apple era alla ricerca di un nuovo file system già dai tempi di OS X 10.5 Leopard. Inizialmente optò per portare in casa e adattare ZFS di Sun, ma poi ci sono state delle beghe sulle licenze e tutto andò in cavalleria.
Ora rimane da fare il grande passo di portare APFS su macOS in versione definitiva... E non vedo l'ora, solo per il fatto che, avendo un disco meccanico ( SIGH ), non ci sarà più il problema della frammentazione dei file...
Ora rimane da fare il grande passo di portare APFS su macOS in versione definitiva... E non vedo l'ora, solo per il fatto che, avendo un disco meccanico ( SIGH ), non ci sarà più il problema della frammentazione dei file...stesso per me, anche se avendo il Pro Retina aspetto con ansia il nuovo filesystem per il mio ssd.
Phoenix Fire
30-03-2017, 11:58
Beh quelli sono affari loro eh...fermo restando che con tutti i rumors e l'hype che c'è attorno a questo telefono, sono secondo me ben pochi quelli che prendono il modello precedente quando è imminente l'uscita di quello nuovo.
Sul fatto che poi mantenga il prezzo dall'uscita fino all'uscita del modello successivo, non è un fatto di essere scemi ma intelligenti.
Se lo vendono a quel prezzo anche dopo 8 mesi, per quale motivo dovrebbero ribassarlo? Sta cosa francamente non la capirò mai...
Discorso xiaomi non mi pronuncio in quanto non c'è neppure una persona che conosco tra le mie cerchia di amici che lo possiede e può dirmi con quali modalità lo aggiorna, come ha fatto ad acquistarlo (in negozio?) e che tipo di garanzia ha sul telefono.
Da quello che leggo sui vari forum, non mi sembra che sia aggiornabile ed acquistabile facilmente e al pari di un iPhone.
Quando lo sarà, e potrò toccare con mano la bontà del dispositivo in qualche store xiaomi Italiano, sarò certamente in grado di giudicarlo in modo obiettivo.
Per ora è tutto un: "mio cuggino mi ha detto di non prenderlo lì perché ha il bootloader bloccato"... :rolleyes:
xiaomi non vende in occidente, quindi sono tutti telefoni import e molti negozi importatori lo modificano con rom custom loro che fanno schifo, se lo compri in cina invece hai garanzia locale e pieno supporto e device sempre aggiornato
@all
ognuno spende i soldi per levarsi gli sfizi che vuole finché ciò non porta danno diretto a nessuno, son soldi loro
mi permetto però di distinguere lo sfizio dall'acquisto palesemente errato, e purtroppo, specialmente se si vede nei mercati dell'usato, si nota come i prodotti apple reggono il prezzo e vendono anche un giorno prima dell'uscita del nuovo modello, quando, se le persone non facessero caxxate, il prezzo dovrebbe già vedersi calare. Apple invece mantiene i prezzi fissi, se lo fa è perché gli conviene e perché c'è tanta gente che compra "male".
Ripeto l'errore non è nello spendere tanti soldi per uno sfizio o nel comprare qualcosa che non vale, semplicemente c'è gente che fa acquisti sbagliati e lo fa continuamente altrimenti certe cose non accadrebbero
Phoenix Fire
30-03-2017, 13:53
E grazie...quindi è del tutto inutile paragonarla ad Apple sia lato prezzi che lato assistenza/supporto che è worldwide. :O
lato prezzi va paragonato col prezzo cinese, discorso aggiornamenti che cambia se vende solo in x stati o nel mondo?
discorso assistenza invece non li paragono, non era mia intenzione, volevo solo dire che anche su android è possibile fare come apple e aggiornare anche vecchi dispositivi il problema è volerlo e xiaomi riesce a farlo anche avendo molti più dispositivi di apple (secondo me troppi effettivamente :D)
maxnaldo
30-03-2017, 14:47
questo significa solo che prima c'era uno spreco inutile con GB di roba non ottimizzata.
:rolleyes:
Simonex84
30-03-2017, 19:47
Come sempre aspetterò almeno una settimana prima di installarlo, ma il cambio di file system è roba grossa, questa volta vado di ripristino.
AlexSwitch
31-03-2017, 09:11
questo significa solo che prima c'era uno spreco inutile con GB di roba non ottimizzata.
:rolleyes:
No... Il recupero di spazio a parità di app installate e dati memorizzati è dovuto alla nuova struttura di APFS che è più granulare e fine di HFS+ e praticamente non c'è più frammentazione logica dei file con scarto fisico della memoria.
E' lo stesso caso in cui, in Windows, si passò da FAT32 a NTFS... uno dei benefici maggiori fu il recupero di spazio che veniva scartato dalla gestione del file system.
infatti, con qualsiasi fs, dove lo spazio di allocazione sia configurabile, al crescere della dimensione dello stesso aumenta lo spreco di spazio. non sono informato sui dettagli di questo nuovo fs ma mi par di capire che bilancia dal punto di vista prestazioni con una contiguità 'spinta' dei dati allocati
Per i più giovani ricordo che MS fece questa cosa già nel 2001 quando con un tool di conversione automatico permetteva di passare da fat32 a ntfs. É pregevole che anche Apple sia arrivata alla fine. E se non ricordo male l'ho fatto anche con Android verso l'inizio quando passai da non mi ricordo che fs a ext3 e poi ext4.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.