PDA

View Full Version : Consiglio scheda video.


Rastakhan
28-03-2017, 17:50
Ciao, visto che sto aggiornando a W10 vorrei aumentare le prestazioni del comparto video del mio sistema che ora è affidato alla integrata HD4200.

Non sono un video giocatore, vedo qualche video e qualche film, vorrei una scheda che possa gestire tranquillamente almeno 2 monitor.

Graditi suggerimenti anche in quello che offre l'usato.

Budget 100€.

La mainboard è una Asus m4a785td-v evo con phenom 955be e 8gb di RAM, sistema su SSD.

Grazie

DANY 76
28-03-2017, 19:01
sui 110 euro trovi le amd rx 460 da 2 gb nuove,sull'usato sotto i 100 euro(80 euro circa) trovi le nvidia gtx 760 da 2 gb,sono vga che hanno prestazioni simili ma la amd consuma meno ed è più recente.

per il budget a disposizione nn trovi di meglio.

Technology11
28-03-2017, 20:28
Ciao, mi accordo anche io alla richiesta di consigli per evitare di aprire una discussione uguale;

Ho un Monitor asus con freesync e questa cosa del freeysinc Ati è una cosa inutile (ditemi voi) sarebbe interessante la gigabyte Nvidia GV-N730-2GI a 70€, o la GV-N710D3-2GL a 45€, Msi Geforce GT710 2gd3h LP 40,33€, gigabyte GT710 43€, sapphirebhd6450 2g ddr3 46€
Gigabyte GV-R7240C-2GI 71€

Che mi dite?
(Non lo uso per gaming ma principalmente browsing, editing foto leggero..)

inviato da tapatalk

Rastakhan
28-03-2017, 21:21
Grazie, guarda sto al momento predicando con i ccc di AMD per eliminare l'under scan che ho con Windows 10.

Ho un monitor benq gw2450hm, mi rimane la conrice nera attorno al desktop se vado a 1920 devo mettere a 1680 per eliminarla o mettere i ccc ma non riesco a trovarli anche se li ho installati.

Può essere per via della firma digitale non aggiornata?

Vorrei evitare una scheda che per andare alle risoluzioni dello schermo debba necessariamente essere coadiuvata da SW addizionale ai driver come i ccc.

Se c'è qualche scheda a meno di 100€ che fa ugualmente quanto mi necessita va bene lo stesso.

Ho un enermax da 475w.

Grazie

celsius100
28-03-2017, 21:37
Ciao
ad entrambi

Ciao, mi accordo anche io alla richiesta di consigli per evitare di aprire una discussione uguale;

Ho un Monitor asus con freesync e questa cosa del freeysinc Ati è una cosa inutile (ditemi voi) sarebbe interessante la gigabyte Nvidia GV-N730-2GI a 70€, o la GV-N710D3-2GL a 45€, Msi Geforce GT710 2gd3h LP 40,33€, gigabyte GT710 43€, sapphirebhd6450 2g ddr3 46€
Gigabyte GV-R7240C-2GI 71€

Che mi dite?
(Non lo uso per gaming ma principalmente browsing, editing foto leggero..)

inviato da tapatalk
si free-sync o g-sync se nn giochi nn ti servono
cmq bisogna vedere che aliemtnatore, case, scheda madre hai
quanto vuoi spingerti col budget? la cerchi nuova o usata?

Grazie, guarda sto al momento predicando con i ccc di AMD per eliminare l'under scan che ho con Windows 10.

Ho un monitor benq gw2450hm, mi rimane la conrice nera attorno al desktop se vado a 1920 devo mettere a 1680 per eliminarla o mettere i ccc ma non riesco a trovarli anche se li ho installati.

Può essere per via della firma digitale non aggiornata?

Vorrei evitare una scheda che per andare alle risoluzioni dello schermo debba necessariamente essere coadiuvata da SW addizionale ai driver come i ccc.

Se c'è qualche scheda a meno di 100€ che fa ugualmente quanto mi necessita va bene lo stesso.

Ho un enermax da 475w.

Grazie
penso ceh nn ce la faccia proprio l'integrata
cmq se nn la usi in modo particolare la scheda video si puo spenderci poco, nel nuovo una R7 240 o una GT 730 con gddr5, nell'usato sostanzialmente qualsiasi scheda fra le radeon serie 200 o geforce serie 700 va bene

Technology11
28-03-2017, 22:03
Ciao
ad entrambi


si free-sync o g-sync se nn giochi nn ti servono
cmq bisogna vedere che aliemtnatore, case, scheda madre hai
quanto vuoi spingerti col budget? la cerchi nuova o usata?


Ciao :)
La prima, sul nuovo PC che sto creando è un mATX (non ci gioco, ma già che ci sono preferisco prenderla ati, almeno ha freesync), case Cooltek umx3; scheda madre Gigabyte GA-H270M-DS3H, Intel core i3 7100, ali evga supernova G2 550w. (Budget 80€, nuova)



La seconda devo metterla nel mio vecchio PC con Intel core i5 750, Ali corsair vx550w, scheda madre Gigabyte GA-H55m-usb3. (Atx). - ( budget 80€ , nuova. In questo ho un vecchio Samsung Syncmaster senza freesync, no problem)





Inviato tramite tapatalk

celsius100
28-03-2017, 22:39
Ciao :)
La prima, sul nuovo PC che sto creando è un mATX (non ci gioco, ma già che ci sono preferisco prenderla ati, almeno ha freesync), case Cooltek umx3; scheda madre Gigabyte GA-H270M-DS3H, Intel core i3 7100, ali evga supernova G2 550w. (Budget 80€, nuova)



La seconda devo metterla nel mio vecchio PC con Intel core i5 750, Ali corsair vx550w, scheda madre Gigabyte GA-H55m-usb3. (Atx). - ( budget 80€ , nuova. In questo ho un vecchio Samsung Syncmaster senza freesync, no problem)
Inviato tramite tapatalk
sul primo pc che attivita svolgi?
xke magari ti basta l'integrata hai gia comprato tutto? xke l'i3 di solito nn lo consiglio quais mai, di solito sono meglio i pentium o si passa direttametne agli i5 oppure dalla'ltra parte A8/10 FX4/6/8
e l'alimentatore e un po troppo grande se nn ti interessa metterci una scheda video di fascia alta da gaming

sul secondo pc, stessa domanda su che uso ne fai
cmq attorno a quella cifra si trovano le R7 250

Technology11
28-03-2017, 23:39
Entrambi i PC vengono utilizzati principalmente per browsing, talvolta film e editing foto leggero.
Preferisco metterci una scheda dedicata a entrambi :)

Come scheda video difatti mi ero soffernato sulla Sapphire Radeon R7 250 a 73€, Asus radeon R7 240-2GD3-L 61€, Gigabyte GV-R724OC-2GI 71€

Mi scuso per l'OT, sul PC nuovo come mai mi sconsigli l'i3 7100? (Come ram ho scelto le Corsair Vengeance 2x4gb CMK8GX4M2A2133C13R)
Per un i5 che ne valesse la pena avrei dovuto spenderci almeno 150€ in più mi sa.. ..alla fine l'i5 6500 ha una lievissima miglioria e già costa 80€ in più; i5 7400 di poco meglio e già mi costava 70€ in più, idem per i5 6400.
Sarebbe stato sensato piuttosto l'i5 7600.. ..ma 230€... :(

Inviato tramite tapatalk

celsius100
28-03-2017, 23:49
l'i3 7100 va quanto i nuovi pentium che vendono dai 60 euro in su, x cui il rapport prezzo-prestazioni dell'i3 visto il prezzo otrle i 100 euro di media lascia un po a desiderare, anche gi FX6 sono piu convenienti da quel punto di vista
x cui se nn lo hai gia comprato rivedrei la lista della spesa
sul vecchio pc potresti metterci la 240 piu economica
sul nuovo se fai lavori di grafica un po seri ci metterei una scheda video recente, tipo la rx 460 che e piu o meno il triplo piu potente della 240

Technology11
29-03-2017, 00:28
Grazie, no riguardo il PC nuovo ho solo ordinato i pezzi ma ancora non hanno spedito, sempre in tempo a modificare l'ordine.. ;)

Sul nuovo PC non ci sono lavori di grafica "seri", vado anche lì di R7 240? (La differenza di costi è minima sia per le 2 versioni delle R7 240 (una Asus e una gigabyte), altrimenti vado di R7 250..

Inviato tramite tapatalk

celsius100
29-03-2017, 08:54
Se non fai lavori particolari allora hai pensato anche ad una solo una apu A10 tipo il 7860, che e una cpu quadcore e integra una scheda video potente quanto la R7 250
Su asrock a88mg-3.1 e con 8gb di ram ddre a 2133/2400Mhz (ci sono anche le nuove cpu con ram ddr4 ma le vendono solo in Germania x il momento)

Rastakhan
29-03-2017, 09:38
Ok grazie per le dritte.

Quindi 2 monitor li supportano anche le schede citate in ultimo?

Come compatibilità con l'attacco pci-e della mia mainb. vanno bene?

Che marche scegliere?

Grazie

celsius100
29-03-2017, 11:58
Che connettori ti servono x quei monitor?

Rastakhan
29-03-2017, 13:52
Beh l'ideale sarebbe 2xHDMI ma non credo che con un budget così limitato possa ambire a tanto, ma almeno una HDMI e una altra presa ugualmente capace di far transitare segnali di buon livello video...

Rastakhan
29-03-2017, 17:10
sui 110 euro trovi le amd rx 460 da 2 gb nuove,sull'usato sotto i 100 euro(80 euro circa) trovi le nvidia gtx 760 da 2 gb,sono vga che hanno prestazioni simili ma la amd consuma meno ed è più recente.

per il budget a disposizione nn trovi di meglio.
Ciao la rx460 l'ho trovata ad un prezzo sotto i 100€ nuova, alcune, ma la gtx760 costa mediamente oltre 200€...

DANY 76
29-03-2017, 17:28
Ciao la rx460 l'ho trovata ad un prezzo sotto i 100€ nuova, alcune, ma la gtx760 costa mediamente oltre 200€...

per la 760 ho detto usata! lol
per la 460 sei sicuro di averla trovata sotto i 100?che marca e modello è?

celsius100
29-03-2017, 17:33
se e una 460 di un marchio "onesto" direi ceh e una delle scelte migliori

Rastakhan
29-03-2017, 17:38
Ciao non so se è o meno un marchio buono, ho cercato su trovaprezzi...

Quali sarebbero marchi affidabili?

Sul mercatino conviene comprare o no?

celsius100
29-03-2017, 18:00
se e la MSI con ventola singola, beh nn e la miglior 460 in giro, ma si va bene

Rastakhan
29-03-2017, 18:25
Ok, ma quali marche vagliare?

Poi volevo chiedervi, la pci-e 3.0 è compatibile con la pci-e che ho sulla mia mainboard?

celsius100
29-03-2017, 18:33
xfx, sapphire, gigabyte, asus, x citare i piu noti

si e retrocompatibile

Rastakhan
29-03-2017, 18:59
Cerco di vedere se c'è qualcosa compatibile con il mio budget nel mercatino e sui vari siti di vendite online (baya, subito, ...)

A cosa devo stare attento se vado sull'usato?
Cosa chiedere prima di acquistare tipo benchmark o altro?

Particolari che potrebbero danneggiarsi?

Infine mi sa che non abbiamo toccato il discorso limite power applicabile al mio sistema, con 475W dichiarati dall Enermax e con unPhenom 955be, 4 banchi da 2gb, 2 dischi rigidi meccanici, 1 SSD, un Masterizzatore,un Noctua NH-D14, il ventolone frontale stock del HAF-922, 4/5 USB collegate, fino a che GPU/scheda video mi posso spingere senza incorrere in carenza di potenza a disposizione?

Oh... GRAZIE!!!;) :D

DANY 76
29-03-2017, 19:09
la cosa migliore sarebbe se chi vende la vga è di zona e magari vai a prenderla da lui e te la fa vedere montata su un pc in funzione.
una 460 anche se usata dovrebbe avere una garanzia residua.
la 460 consuma pochissimo quindi no problem ad alimentarla.
se invece vai su altre vga è da valutare di caso in caso,cmq il tuo enermax da 475 è più che sufficiente per spingere senza problemi il tuo pc con vga di fascia media.

Rastakhan
29-03-2017, 19:17
Grazie!

Quindi resta solo la scelta, mi sa che per come uso io il pc meglio sarebbe una scheda atttuale e maggiormente sfruttabile nel tempo, vedi anche aggiornamenti, vero?

Mi metto a spulciare e vi aggiorno...

GRAZIE!:D

celsius100
29-03-2017, 23:00
la cosa migliore sarebbe se chi vende la vga è di zona e magari vai a prenderla da lui e te la fa vedere montata su un pc in funzione.
una 460 anche se usata dovrebbe avere una garanzia residua.
la 460 consuma pochissimo quindi no problem ad alimentarla.
se invece vai su altre vga è da valutare di caso in caso,cmq il tuo enermax da 475 è più che sufficiente per spingere senza problemi il tuo pc con vga di fascia media.

quoto
e si sottoscrivo piu e recente meglio è

Technology11
22-07-2017, 23:30
ciao, dopo alcuni mesi, sul vecchio pc con Intel core i5 750, Ali corsair vx550w, scheda madre Gigabyte GA-H55m-usb3. (Atx) la scheda video Asus 4350HD mi ha abbandonato, ora dopo ave caricato il logo di win 7 pro (schermata azzurra) ho lo schermo nero con la freccia del mouse, riesco a usarlo solo in modalità provvisoria.
(non ci gioco al pc, leggero editing foto, e tanto browsing)

Il budget resta di 80€ nuova, cosa mi suggerite? C'è altro di valido? (es. ASUS GF GT730-SL-2GD5-BRK 69€, Gigabyte Nvidia GV-N730-2GI 70€, Asus Radeon R7240-2GD3-L 2GB 62€, Sapphire 11268-03-20G Radeon RX 550 2GB GDDR5 92€.

celsius100
23-07-2017, 00:15
A poco si piu ci sarebbe la rx550 che e molto piu moderna

Technology11
23-07-2017, 08:03
Grazie :)

Ho visto, 92€.

Vale la pena spenderci 92€ per la sapphire RX550 con 2gb?
È la scelta migliore su queste cifre?

Inviato tramite tapatalk

celsius100
23-07-2017, 09:49
E la prima scheda di nuova generazione diciamo, le altre al di sotto son tutta roba vecchia, a quel punto conviene cercare nell'usato e spendere il meno possibile

Technology11
23-07-2017, 23:41
Eviterei l'usato per paura che sia già giunto quasi alla fine..
..a questo punto se la rx 550 della Sapphire a 92€ è la scelta migliore, anche se poco fuori budget, mi conviene prenderla :)
Del medesimo modello c'è la versione Sapphire 11268-03-20G a 92,42€ e la MSI Aero ITX 2G OC 128 bit a 100€.


Dimmi tu :)

Inviato tramite tapatalk

celsius100
24-07-2017, 11:36
su schede cosi picocline e difficile ceh ci abbiamo fatto alvori particolari o gaming oppure stressate in oc quindi e piu "sicure" che nn in altri casi
cmq tutte le 550 sono pressoche simili, puoi andare in base al prezzo

Technology11
04-08-2017, 07:35
Alla fine ho preso la Sapphire RX 550 con 2gb DDR5, il problema è che ho rimosso la vecchia, mezzo questa nuova, accendo il pc ma lo schermo ha il led di accensione che lampeggia, come se non ci fosse collegato nulla!
Ho rimontato la vecchia, disinstallato il driver da "proprietà, scheda video, disinstalla driver" (perché da pannello di controllo non risultavano driver, mah), rimessa la RX550 ma nulla! :(

Scheda video difettosa oppure ho sbagliato io qualcosa?

Inviato tramite tapatalk

celsius100
04-08-2017, 10:10
è entrata bene nello slot pci-e?
puo capitare che se un pin nn fa contatto nn va
dopodiche che cavo hai usato x connetterla al monitor?

Technology11
04-08-2017, 13:22
Sì, ha fatto clack.
Per il cavo ho collegato il mio vga con adattatore apposito vga-dvi :(

Inviato tramite tapatalk

celsius100
04-08-2017, 16:46
probabilmente hai un adattatore fisico comune
le shcede video moderne nn hanno piu uscite analogiche x cui nn basta un cosino ceh da uscita dvi cambi forma a vga, serve proprio un adattatore che trasformi il segnale
se cosi nn fa la scheda video manda un segnale digitale e il monitor se lo aspetta analogico e nn funziona

frnk7
04-08-2017, 18:26
L'hai fatta entrare dritta nello slot PCIe senza piegamenti o robe simili?:eek:

Technology11
08-08-2017, 09:37
Vi ringrazio :)
probabilmente hai un adattatore fisico comune
le shcede video moderne nn hanno piu uscite analogiche x cui nn basta un cosino ceh da uscita dvi cambi forma a vga, serve proprio un adattatore che trasformi il segnale
se cosi nn fa la scheda video manda un segnale digitale e il monitor se lo aspetta analogico e nn funziona
Rimessa la scheda video nuova, collegata al tv via HDMI e funziona, è col monitor con quell'adattatore dvi vga che non funziona..
..che dovrei fare?

Mi sa che hai fatto bingo Celsius, ci vorrà mica una cosa di questo genere così costosa, vero? :(
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170808/d036f9bd113a4601ee30dff6e340f71f.jpg




L'hai fatta entrare dritta nello slot PCIe senza piegamenti o robe simili?:eek:


È entrata dritta ;)

Inviato tramite tapatalk

celsius100
08-08-2017, 11:30
Serve un adattatore attivo da 20 o 30 euro
Tipo Lindy 38189 o robe simili, solo che nn sempre funzionano bene quei trabiccoli cinesi, quindu valuta anche di rivenderti il monitor e passare a qualcosa di piu recente

Technology11
08-08-2017, 11:44
Grazie :)


Ma invece un display port con HDMI VGA tipo quello di CSL sull'amazzone può andare bene?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170808/6aa33889618566b33b1241b81c3a6c55.jpg

Inviato tramite tapatalk

celsius100
08-08-2017, 20:34
se e un convertitore attivo si

Technology11
08-08-2017, 20:52
Da cosa si capisce se è un convertitore attivo?

https://www.amazon.it/gp/aw/d/B01B39BA8C/ref=mp_s_a_1_4?__mk_it_IT=ÅMÅZÕÑ&qid=1502221997&sr=8-4&pi=AC_SX236_SY340_FMwebp_QL65&keywords=csl+vga+hdmi+display+port&dpPl=1&dpID=41ajHNbRl3L&ref=plSrch
Inviato tramite tapatalk

celsius100
08-08-2017, 22:27
dovrebbero scriverlo loro
purtroppo le descrizioni di amaz spesso fanno un po pena
nn mi pare che venga specificato da nessuna parte

Technology11
09-08-2017, 09:02
Ah, quindi dobbiamo andare un po' a intuito insomma.. :(

Generalmente un display port potrebbe essere un convertitore attivo che tu sappia?

Inviato tramite tapatalk

celsius100
09-08-2017, 11:28
in teoria si puo esserlo xke fare affidamento solo al segnale della shceda video x fare tutto quello di solito e poco
pero e anche basso il prezzo x cui nn si puo dire a priori
anche le recensioni degli utenti nn aiutano piu di tanto

Technology11
11-10-2017, 06:55
Ciao, alla fine pochi gg fa è arrivato il convertitore da collegare alla display port (quello della csl che avevo allegato la pagina precedente), il fatto è che sia che ci collego l'hdmi o la vga, non funge!
Devo configurare qualcosa?

celsius100
11-10-2017, 11:18
mi dici la sigla precisa di quel modello di CSL

Technology11
11-10-2017, 22:50
Andando su Google digita pure csl A41470x50 :)

celsius100
11-10-2017, 23:14
nn trovo ceh sia attivo
fai un test, da displayport ad hdmi x vedere se cosi funziona

Technology11
12-10-2017, 10:23
Ho provato a collegare la tv via HDMI a quell'adattatore display port ma non va proprio :(

Dici che è difettoso? Me lo faccio cambiare?

celsius100
12-10-2017, 10:34
Si potrebbe esserlo xke il passaggio da displayport a ld hdmi e tutto digitale x cui svolge solo la funzione di adattatore...
Ma gli ingressi sono tutti collegati bene?
Se metti diretto l'hdmi alla tv va?

Technology11
12-10-2017, 19:44
Se metto l'hdmi diretto funziona perfettamente, se passa da quell'adattatore invece no :(

Mi è sorto il dubbio che magari ci fosse da installare qualcosa, invece è proprio difettoso mi sa..
..procedo a farlo sostituire, ci aggiorniamo, intanto grazie :)

celsius100
12-10-2017, 20:47
stavo pensando se nn e richiesta un'aliemtnazione ausiliaria, purtroppo sui siti degli shop cose del genere nn le dicono, trovare il sito ufficiale di CSL e qusi impossibile, nn e indicizzato da google e cercare una sigla cosi da milioni di risultati
senno effettivamente e difettoso

Technology11
10-11-2017, 07:06
Ciao, arrivato oggi il nuovo adattatore CSL (uguale a quello che avevo gia ordinato 1 mese fa), provato sia con VGA che HDMI, non funziona :(

Sapresti consigliarmi un altro adattatore dove siamo più certi che vada? (Se anche spendessi 30€ no problem)

celsius100
10-11-2017, 11:41
Prova a cercare nel tuo shop la dicitura
Adattatore attivo

Con uno di quelli dovrebbe funzionare