View Full Version : Asus ROG GR8 II: il mini-PC alternativa alle console
Redazione di Hardware Upg
28-03-2017, 16:49
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/4874/asus-rog-gr8-ii-il-mini-pc-alternativa-alle-console_index.html
Con ROG GR8 II Asus propone un sistema mini-PC dalle dimensioni molto contenute, ma che offre potenza di elaborazione elevata anche con i giochi 3D grazie ad una dotazione completa. Adatto al videogiocatore che cerca un sistema configurato e bilanciato, trova spazio di utilizzo anche all'interno del salotto domestico affiancato ad un televisore con risoluzione Full HD
Click sul link per visualizzare l'articolo.
mah, la proposta corsair ONE della scorsa settimana è nettamente migliore sotto quasi ogni aspetto.
ho un portatile asus con 1060 e l'ho pagato 1400. processore a parte (ok, non è poco), ma ho 6GB di ram video contro questi 3GB
non vedo poprio coerenza col prezzo, fosse stato sui 1000 avrebbe senso, a 1300 mi aspetto una 1070 a bordo
Horizont
28-03-2017, 18:50
No ma più che questo direi che minchia di alternativa alle console è se costa 5 volte tanto? :doh:
E anche in termini di potenza assoluta non raggiunge una ps4 pro, che costa un terzo.
non c'entra niente ma se le porte USB3 vanno colorate di blu, perché diavolo queste sono nere? ma c'è uno standard che sia uno che viene rispettato? ma porc....
A parte lo stile e il marchio rog, se si guarda a questo pc come ad un sistema compatto potente, come volume occupato siamo a 88x299x281,3mm=7,4 litri, per un prezzo 1300€...
Facendo 5min di ricerca su trovaprezzi, per una configurazione mini-itx pressochè identica dal punto di vista della potenza:
i7 7700 280€
Asrock H110M-itx 70€
Corsair 16gb ddr4 2400 100€
Zotac Gtx 1060 3gb 190€
Sandisk Plus SSD 240gb 70€
Silverstone SFX 450w 70€
Windows 10 ESD 50€
Totale (senza case)=830€
Quindi il case con il marchio RoG e il sistema di dissipazione vengono a costare 470€... :D
Anche volendo considerare la vga di tipo mobile il prezzo mi sembra davvero eccessivo
E se fra tre anni si guasta la scheda madre o la grafica, si trovano dei moduli da sostituire, ma ad un prezzo umano?
rapido calcolo mentale che avevo fatto anche io , ho avuto un sistema simile , ovviamente in un case standard e mi è costato MOOOOLTO di meno... palit 1060 3g 200 euro, i5 4430 usato 150, scheda h110 50 ssd 256 100 euro, 8 gb dd3 70 case e altro 100 insomma la metà.. ora mi domando che senso ha pagare il doppio per avere una macchina che multiplayer.it inchioderebbe come budget e peggio ancora con la xbox one s o la ps4 in offerta con 2 giochi a 199?
Opteranium
29-03-2017, 00:11
Oltre ad essere sovraprezzato è anche squilibrato. Avrebbero potuto mettere un i5 a frequenze più alte, dato che i giochi beneficiano più della frequenza che dei core, limitarsi a 8gb di RAM, tanto oltre il 2k non ci vai con quel sistema, e investire i soldi risparmiati in una 1060 con 6gb di vram, perché 3 ormai fanno ridere, anche per il fullhd.
Forse ci stava anche un SSD da 512, in questo modo.
Marco Z.
29-03-2017, 00:20
Benchmark dei giochi buttati lì a casaccio da Asus... 103 FPS in Hitman non lo fai manco col binocolo con quella config... almeno non con impostazioni "particolarmente spinte" come scritto nell'articolo
Marko#88
29-03-2017, 08:46
non c'entra niente ma se le porte USB3 vanno colorate di blu, perché diavolo queste sono nere? ma c'è uno standard che sia uno che viene rispettato? ma porc....
Eh si, questi sono problemi. :asd:
Eh si, questi sono problemi. :asd:
però vedi, nessuno rispetta mai uno standard che sia uno, da quelli più evidenti a quelli meno. poi ci si meraviglia che le cose non funzionano....
Marko#88
29-03-2017, 09:49
però vedi, nessuno rispetta mai uno standard che sia uno, da quelli più evidenti a quelli meno. poi ci si meraviglia che le cose non funzionano....
Sarà che sono una persona molto pragmatica ma per quel che mi riguarda le USB potrebbero anche essere verde acido o rosa pallido, basta ch vadano bene.
Guardo a cose un po' più concrete io. Fermo restando che ognuno può vedere problemi dove vuole. :)
Capisco tu voglia farne un discorso di concetto ma attaccarsi al colore delle USB IMHO è comunque assurdo. Ripeto, ognuno vede i problemi dove ritiene opportuno. ;)
torgianf
29-03-2017, 10:24
1300€ alternativa alle console ?
Queste soluzioni, per quanto interessanti, sono fin troppo costose per quello che offrono. Non che ci voglia molto per fare meglio di ps4 o ps4 pro, ci sono svariati video che con configurazioni pc con prezzi simili alle console fanno praticamente sempre meglio di quest'ultime.
La cosa che mi lascia perplesso invece sono queste soluzioni... Per qual motivo dovrei spendere 1300 euro per questa soluzione, quando alla stessa cifra potrei fare pc che montano schede video molto più performanti? Dal mio punto di vista converrebbe a questo punto di più investire quelle cifre in un notebook che per lo meno ha più senso di esistere rispetto a questa scatoletta.
Queste soluzioni, per quanto interessanti, sono fin troppo costose per quello che offrono. Non che ci voglia molto per fare meglio di ps4 o ps4 pro, ci sono svariati video che con configurazioni pc con prezzi simili alle console fanno praticamente sempre meglio di quest'ultime.
La cosa che mi lascia perplesso invece sono queste soluzioni... Per qual motivo dovrei spendere 1300 euro per questa soluzione, quando alla stessa cifra potrei fare pc che montano schede video molto più performanti? Dal mio punto di vista converrebbe a questo punto di più investire quelle cifre in un notebook che per lo meno ha più senso di esistere rispetto a questa scatoletta.
Un caro amico si è preso un sistema simile proposto da Zotac (mi pare) pagandolo un patrimonio.
Io gli ho proposto di assemblargli un pc compatto (gratuitamente per altro), lui mi ha risposto: "e poi se si rompe chiamo te?"
Lui, abituato alle console (ha una PS4), vuole una cosa che sia affidabile, con supporto del produttore, e pronta all'uso. Non gli interessa niente altro, ha letto da qualche parte che andava bene per giocare sul TV, ha visto che lo sparatutto blizzard ci gira, fifa ci gira, dota ci gira e l'ha preso senza troppi spippolamenti.
E' super soddisfatto, anche perché il sistema è compatto (ha componenti mobile) e l'ha potuto mettere in soggiorno senza troppi problemi con la moglie.
C'è molta gente che ragiona così, e non posso dargli torto onestamente, anche se io chiaramente me lo assemblerei da me. :)
torgianf
29-03-2017, 12:13
Queste soluzioni, per quanto interessanti, sono fin troppo costose per quello che offrono. Non che ci voglia molto per fare meglio di ps4 o ps4 pro, ci sono svariati video che con configurazioni pc con prezzi simili alle console fanno praticamente sempre meglio di quest'ultime.
La cosa che mi lascia perplesso invece sono queste soluzioni... Per qual motivo dovrei spendere 1300 euro per questa soluzione, quando alla stessa cifra potrei fare pc che montano schede video molto più performanti? Dal mio punto di vista converrebbe a questo punto di più investire quelle cifre in un notebook che per lo meno ha più senso di esistere rispetto a questa scatoletta.
mi fai vedere una configurazione a 400€ che vada meglio di una ps4 pro ? :)
completa eh, cpu, 8 gb di ram, rx470 / 480, 1tb hd, audio multicanale, lettore bluray, joypad, alimentatore ecc...
tuttodigitale
29-03-2017, 12:15
@Pino90
sono d'accordissimo.
Tutti i PC di marca hanno un prezzo maggiorato rispetto ad un assemblato. E la stragrande maggioranza sono computer che usano componenti completamente standard...Quindi dove starebbe la novità?
Oltre ad essere sovraprezzato è anche squilibrato. Avrebbero potuto mettere un i5 a frequenze più alte, dato che i giochi beneficiano più della frequenza che dei core, limitarsi a 8gb di RAM, tanto oltre il 2k non ci vai con quel sistema, e investire i soldi risparmiati in una 1060 con 6gb di vram, perché 3 ormai fanno ridere, anche per il fullhd.
Forse ci stava anche un SSD da 512, in questo modo.
sono d'accordo sui soli 3GB di RAM,
considerando il form factor, ASUS bene ha fatto ad usare una CPU da 65W.
inoltre, dalle recensioni di Ryzen, è uscito fuori che OGGI esiste una sostanziale differenza tra un i5 e un i7 a parità di clock..
ultima e più importante, ammesso che un i5 7600K sia preferibile ad un i7 7700 nei giochi, sfrutteresti questa caratteristica con un gtx1060?:D In compenso avresti un PC più rumoroso e meno veloce per tutte le altre applicazioni..
Capisco tu voglia farne un discorso di concetto ma attaccarsi al colore delle USB IMHO è comunque assurdo. Ripeto, ognuno vede i problemi dove ritiene opportuno. ;)
però vedi, se non si rispetta una cosa semplice come il colore, figurati poi quando parliamo di volt, contatti, schemi elettrici, ecc....
cmq era un OT, chiudo, scusate
1300€ alternativa alle console ?
E' esattamente quello che ho pensato anche io.
Ora scusatemi, capisco tutto, ma in che modo una cosa può essere un'alternativa ad un'altra che costa tre volte meno?
Alternativa in che senso? Nel senso che sono entrambe di dimensioni contenute?
Boh, ok l'articolo ma il titolo proprio non lo condivido/capisco.
Endy.
E' esattamente quello che ho pensato anche io.
Ora scusatemi, capisco tutto, ma in che modo una cosa può essere un'alternativa ad un'altra che costa tre volte meno?
Alternativa in che senso? Nel senso che sono entrambe di dimensioni contenute?
Boh, ok l'articolo ma il titolo proprio non lo condivido/capisco.
Endy.
Nel senso che se non c'hai i soldi per comprare una console alternativamente non c'hai i soldi manco per questo :sofico:
non c'entra niente ma se le porte USB3 vanno colorate di blu, perché diavolo queste sono nere? ma c'è uno standard che sia uno che viene rispettato? ma porc....
Apple mai fatte blu , sony e microsoft mai fatte blu sulle console :)
Poi ho anche alcune schede madri dovr sono nere
mi fai vedere una configurazione a 400€ che vada meglio di una ps4 pro ? :)
completa eh, cpu, 8 gb di ram, rx470 / 480, 1tb hd, audio multicanale, lettore bluray, joypad, alimentatore ecc...
https://www.youtube.com/watch?v=5yJUNyOS95o&t=696s
https://www.youtube.com/watch?v=T47ymaGqQ18
L'unica cosa che manca è il pad, del lettore bluray su pc se ne fa a meno da svariati anni, anzi tutti i lettori ottici stanno scomparendo da quasi tutte le configurazioni da gaming e non, più comuni.
E' un alternativa perchè è un PC da salotto, compatto ed esteticamente bello per poter essere messo in soggiorno senza sfigurare.
Un'alternativa non dev'essere per forza una concorrente diretta
ma davvero bisogna essere scemi.... ma scusa mi fai un pc da 1300 euro e ho una nvidia 1060?
la soluzione non è brutta, ma per competere con una console dovrebbe costare 900 euro al massimo.
poi secondo me sbagliano tutti. sia queste soluzioni pc, sia le console (soprattutto sony) dovrebbero essere proposte anche in un all in one con uno schermo adatto. una versione considerabile portatile, e una versione fissa da salotto ma che ti permette di non dover tenere la console in bella vista.
ecco un all in one con schermo touch da 24/28 pollici potrebbe costare 1300 euro tranquillamente. ma vuoi mettere non avere cavi ed essere non dico portatile, ma facilmente trasportabile. per un lan party, per quando vai in vacanza, ecc.
E' un alternativa perchè è un PC da salotto, compatto ed esteticamente bello per poter essere messo in soggiorno senza sfigurare.
Un'alternativa non dev'essere per forza una concorrente diretta
bello? :eek:
potrei darti ragione sull'uso (un PC non è una console), ma bello quel coso ci vuole coraggio per dirlo.
se avessi l'ardore di metterlo in sala mia moglie mi butterebbe fuori appresso a quel coso.
é propriamente PACCHIANO, e senza discussioni!
starebbe male anche nella cameretta del nerd piu' tecno ngorante del mondo.
come design lega solo con le opel corsa prima generazione tunnate alla moda dell'europa dell'est (quelle con gli spoiler fatti di cartone, perchè anche lì c'e' comunque chi ha talento).
e investire i soldi risparmiati in una 1060 con 6gb di vram, perché 3 ormai fanno ridere, anche per il fullhd.
Infatti, la 970 che avevo con 3.5 GB in molti titoli inziava ad andare a scatti, in FHD con i titoli più nuovi 3 Gb con qualità Alta o Ultra si satura subito.
Poi non vedo motivo di pagare cosi tanto solo perchè marchiato ROG.
Come dicono i tedeschi, "Regal" = Scaffale
Lo stile non è male, ma assemblato costa sempre meno, sono contro i desktop già assemblati perchè si paga troppo il marchio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.