View Full Version : Windows 10 Creators Update già disponibile al download: ecco come scaricarlo in anticipo
Redazione di Hardware Upg
28-03-2017, 14:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-creators-update-gia-disponibile-al-download-ecco-come-scaricarlo-in-anticipo_67920.html
Per vie un po' traverse Microsoft offre già il download di Windows 10 Creators Update build 15063, che ha tutta l'aria di essere la Release Candidate, ovvero una versione del tutto identica a quella finale
Click sul link per visualizzare la notizia.
matsnake86
28-03-2017, 14:34
ho avviato l'assistente di aggiornamento sul pc dell'ufficio....
Magari riesce a sbloccarmi windows update che ormai è morto da diverso tempo..... :sofico:
Life bringer
28-03-2017, 14:55
Quei geni incompresi della microsoft avranno risolto il bug dell'allineamento a sinistra?
https://www.tenforums.com/attachments/general-support/93843d1485970068t-windows-10-au-1607-th2-icon-text-left-justified-capture.png
Falcoblu
28-03-2017, 15:31
In altri lidi si trova anche la versione in ITA (Home, Pro , Educational in un unica .iso , in fase di installazione poi si seleziona la versione a cui si è interessati...).
Ad ogni modo l' ho installato ieri , installazione pulita con pendrive preparata con Rufus per only Uefi , e devo dire che funziona alla grande.
:)
RealB33rM4n
28-03-2017, 15:34
Quei geni incompresi della microsoft avranno risolto il bug dell'allineamento a sinistra?
https://www.tenforums.com/attachments/general-support/93843d1485970068t-windows-10-au-1607-th2-icon-text-left-justified-capture.png
LOL e come hai fatto ? Io non l'ho mai avuto questo problema bellissimo! :D
Life bringer
28-03-2017, 15:47
LOL e come hai fatto ? Io non l'ho mai avuto questo problema bellissimo! :D
Non è un problema solo mio tanto che la foto l'ho presa da un altro forum, usa la modalità di visualizzazione icone medie e vai sul C:\ avrai anche tu l'allineamento a sinistra invece che giustificato ;)
E si che una volta questo era un forum di gente preparata...
Quei geni incompresi della microsoft avranno risolto il bug dell'allineamento a sinistra?
https://www.tenforums.com/attachments/general-support/93843d1485970068t-windows-10-au-1607-th2-icon-text-left-justified-capture.png
C'è ancora, ma non è un bug, semplicemente hanno deciso che in caso di nomi con più parole, l'allineamento avviene a sinistra perchè facilita la lettura, dato che così tutte le parole iniziano sulla stessa verticale e non devi sforzarti con gli occhi a trovare il loro punto di inizio che, nel caso di allineamento centrato, sarebbe diverso su ogni riga. Inoltre anche la visione delle icone nel loro insieme risulta ordinata, senza effetto di "sparpagliamento" caotico di parole
maxnaldo
28-03-2017, 16:09
C'è ancora, ma non è un bug, semplicemente hanno deciso che in caso di nomi con più parole, l'allineamento avviene a sinistra perchè facilita la lettura, dato che così tutte le parole iniziano sulla stessa verticale e non devi sforzarti con gli occhi a trovare il loro punto di inizio che, nel caso di allineamento centrato, sarebbe diverso su ogni riga. Inoltre anche la visione delle icone nel loro insieme risulta ordinata, senza effetto di "sparpagliamento" caotico di parole
quindi è vero che sono dei "geni incompresi"
:D
Life bringer
28-03-2017, 17:02
C'è ancora, ma non è un bug, semplicemente hanno deciso che in caso di nomi con più parole, l'allineamento avviene a sinistra perchè facilita la lettura, dato che così tutte le parole iniziano sulla stessa verticale e non devi sforzarti con gli occhi a trovare il loro punto di inizio che, nel caso di allineamento centrato, sarebbe diverso su ogni riga. Inoltre anche la visione delle icone nel loro insieme risulta ordinata, senza effetto di "sparpagliamento" caotico di parole
Mah, sarà una questione di abitudine, ma io preferisco il vecchio allineamento...
Prendo atto che it's a feature (scuola apple?)
TheKerevas
28-03-2017, 17:33
Ragazzi ma usando una delle due ISO anche se sono in Inglese dopo l'OS/aggiornamento sarà in Inglese o si metterà l'Italiano o in qualche modo da Windows Update scarica tipo dei pacchetti in Italiano ?
TheKerevas
28-03-2017, 17:42
P.S Ho Windows 10 Enterprise a 64 Bit e lo Strumento non mi fà aggiornare.
LucaLindholm
28-03-2017, 18:05
- Menu Start
-- Cartelle
-- Maggiore personalizzazione della lista delle app e più scorciatoie da tastiera
- Installazione e aggiornamenti
-- Migliore Out-Of-Box-Experience (OOBE)
-- Maggiori possibilità di gestire, mettere in pausa e riprendere i download degli aggiornamenti; è ora possibile mettere in pausa i download per 7 giorni (3 per la versione Home); Delta updates: verranno scaricati solo i byte che modificano effettivamente il sistema;
- Windows Store
-- Sezione Libri (solo USA): selezionare USA dai paesi in Impostazioni per accedervi
-- Sezione Temi
-- Miglioramenti generali
- Nuove App
-- Paint 3D
-- Windows Defender Hub
-- View 3D Preview
-- Realtà mista
-- Office Hub
-- Portafoglio
-- Esplora file universale (nascosta): l'app è ancora incompleta e verrà ultimata per RS3, ma è già possible attivarla con una modifica al registro di Sistema.
- Microsoft Edge
-- Jump list
-- Tab preview: è ora possibile mettere le tab con preview in maniera permanente, oltre alla visualizzazione rapida tramite passaggio del puntatore del mouse sopra
-- Schede salvate: tramite pulsante in alto a sinistra è ora possibile salvare le schede attualmente aperte, per tenerle in memoria, condividerle, sincronizzarle con altri dispositivi, etc.
-- Lettore EPUB integrato: ora Edge integra, oltre al lettore PDF, anche quello EPUB, utilizzabile per leggere sia i propri EPUB che quelli protetti da DRM del Win Store.
-- Integrazione di Win Defender
-- Miglioramenti al processo di download
-- Nuove impostazioni e funzionalità sperimentali (abouf:flags)
- Windows Ink
-- Goniometro e righello migliorato
-- Maggiore personalizzazione del tratto e dei colori usabili
-- Nuove opzioni e funzionalità in Blocco da disegno, Note, Edge, etc.
- Impostazioni
-- Nuove sezioni: App, Giochi, Realtà Mista
-- Game Mode: permette di concentrare l'80% delle risorse del Computer esclusivamente sul gioco in esecuzione, sia Win32 che UWP.
-- Luce notturna: permette di abbassare e/o eliminare totalmente la quantità di luce blu emessa dal display, per facilitare il sonno
-- Maggiore personalizzazione dello stile di Windows: Temi, colore delle finestre liberamente selezionabile
-- Braille: introdotto il supporto per le periferiche capaci di riconoscere il Braille, utile per i sordo-ciechi
- Interfaccia Neon
-- Nuova interfaccia Neon [per ora solo per sviluppatori, dal Second Update (RS3) di Sistema]: nuova interfaccia, con Acrylic Accent (sfondo trasparente, effetto pastello), Grouped listView, nuovi effetti e animazioni, mediante la Composition API, ormai quasi ultimata.
Tutte le funzioni già disponibili sopra sono implementabili dagli sviluppatori singolarmente; verrà estesa a livello di Sistema nel Second Update.
- Altro
- Migliorato e ottimizzato il OneCore, prestazioni generali aumentate del 10% circa
- Sottosistema Linux: aggiunto OPENSuse, Ubuntu aggiornato a 16.04, maggiore interoperabilità
- Migliorata Cortana: nuovi comandi, nuove scorciatoie, nuove funzionalità
- Centro notifiche: progresso dei download implementabili
- Migliorata gestione multi-monitor
- Mappe: nuova cartografia basata su Bing e non più su HERE; nuovo mappamondo in 3D; fluidità generale aumentata; nuovo tema Dark
- Task Manager: visualizzazione processi e gestione degli stessi migliorata; i processi sono ora isolati
- Regedit: aggiunta barra degli indirizzi, nuove scorciatoie
- Migliorato l'assistente vocale
- Cattura di schermata: interfaccia migliorata, nuova modalità, nuove scorciatoie
Ho fatto questo piccolo riassunto (ci sarebbe in realtà anche altro...) per puro spirito di informazione, perché so che HWUpgrade non lo farebbe mai (o comunque non così completo)... ormai sappiamo HWUpgrade cosa ne pensi di Win 10...
Buon utilizzo.
;)
Ok per quella inglese
Ma quella Italiana??
*Pegasus-DVD*
28-03-2017, 18:51
perchè il tasto rispondi del forum è sparito ? trovo solo quello inalto a destra.
il link per scaricare la iso a me non va
Simone Mesca
28-03-2017, 20:13
Or dunque...
ho scaricato la versione di test di Assistente aggiornamento Windows 10. Ho dato il via all'aggiornamento...
...la procedura riporta la versione alla 14393.0 e al primo login, suggerisce di aggiornare alla 15063. Il secondo aggiornamento reinstalla la 14393.0 e al primo login suggerisce di aggiornare alla 15063...
E le ISO sono impossibili da scaricare.
Ed alcuni giorni fa uno dei moderatori mi ha bannato per 7 giorni solamente per avere elogiato la mia netta preferenza verso le CPU Intel, in un ottica di duopolio...
E di Disqus nemmeno l'ombra...
Che succede ?!?!?
tallines
28-03-2017, 20:16
A me il fatto che le scritte siano messe come sono messe a sinistra, non da fastidio a essere sincero .
Krusty93
28-03-2017, 23:01
- Menu Start
-- Cartelle
-- Maggiore personalizzazione della lista delle app e più scorciatoie da tastiera
- Installazione e aggiornamenti
-- Migliore Out-Of-Box-Experience (OOBE)
-- Maggiori possibilità di gestire, mettere in pausa e riprendere i download degli aggiornamenti; è ora possibile mettere in pausa i download per 7 giorni (3 per la versione Home); Delta updates: verranno scaricati solo i byte che modificano effettivamente il sistema;
- Windows Store
-- Sezione Libri (solo USA): selezionare USA dai paesi in Impostazioni per accedervi
-- Sezione Temi
-- Miglioramenti generali
- Nuove App
-- Paint 3D
-- Windows Defender Hub
-- View 3D Preview
-- Realtà mista
-- Office Hub
-- Portafoglio
-- Esplora file universale (nascosta): l'app è ancora incompleta e verrà ultimata per RS3, ma è già possible attivarla con una modifica al registro di Sistema.
- Microsoft Edge
-- Jump list
-- Tab preview: è ora possibile mettere le tab con preview in maniera permanente, oltre alla visualizzazione rapida tramite passaggio del puntatore del mouse sopra
-- Schede salvate: tramite pulsante in alto a sinistra è ora possibile salvare le schede attualmente aperte, per tenerle in memoria, condividerle, sincronizzarle con altri dispositivi, etc.
-- Lettore EPUB integrato: ora Edge integra, oltre al lettore PDF, anche quello EPUB, utilizzabile per leggere sia i propri EPUB che quelli protetti da DRM del Win Store.
-- Integrazione di Win Defender
-- Miglioramenti al processo di download
-- Nuove impostazioni e funzionalità sperimentali (abouf:flags)
- Windows Ink
-- Goniometro e righello migliorato
-- Maggiore personalizzazione del tratto e dei colori usabili
-- Nuove opzioni e funzionalità in Blocco da disegno, Note, Edge, etc.
- Impostazioni
-- Nuove sezioni: App, Giochi, Realtà Mista
-- Game Mode: permette di concentrare l'80% delle risorse del Computer esclusivamente sul gioco in esecuzione, sia Win32 che UWP.
-- Luce notturna: permette di abbassare e/o eliminare totalmente la quantità di luce blu emessa dal display, per facilitare il sonno
-- Maggiore personalizzazione dello stile di Windows: Temi, colore delle finestre liberamente selezionabile
-- Braille: introdotto il supporto per le periferiche capaci di riconoscere il Braille, utile per i sordo-ciechi
- Interfaccia Neon
-- Nuova interfaccia Neon [per ora solo per sviluppatori, dal Second Update (RS3) di Sistema]: nuova interfaccia, con Acrylic Accent (sfondo trasparente, effetto pastello), Grouped listView, nuovi effetti e animazioni, mediante la Composition API, ormai quasi ultimata.
Tutte le funzioni già disponibili sopra sono implementabili dagli sviluppatori singolarmente; verrà estesa a livello di Sistema nel Second Update.
- Altro
- Migliorato e ottimizzato il OneCore, prestazioni generali aumentate del 10% circa
- Sottosistema Linux: aggiunto OPENSuse, Ubuntu aggiornato a 16.04, maggiore interoperabilità
- Migliorata Cortana: nuovi comandi, nuove scorciatoie, nuove funzionalità
- Centro notifiche: progresso dei download implementabili
- Migliorata gestione multi-monitor
- Mappe: nuova cartografia basata su Bing e non più su HERE; nuovo mappamondo in 3D; fluidità generale aumentata; nuovo tema Dark
- Task Manager: visualizzazione processi e gestione degli stessi migliorata; i processi sono ora isolati
- Regedit: aggiunta barra degli indirizzi, nuove scorciatoie
- Migliorato l'assistente vocale
- Cattura di schermata: interfaccia migliorata, nuova modalità, nuove scorciatoie
Ho fatto questo piccolo riassunto (ci sarebbe in realtà anche altro...) per puro spirito di informazione, perché so che HWUpgrade non lo farebbe mai (o comunque non così completo)... ormai sappiamo HWUpgrade cosa ne pensi di Win 10...
Buon utilizzo.
;)
A parte 5-6 cose, un update totalmente inutile
Vedremo
Darth Sidious
28-03-2017, 23:43
-- Lettore EPUB integrato: ora Edge integra, oltre al lettore PDF, anche quello EPUB, utilizzabile per leggere sia i propri EPUB che quelli protetti da DRM del Win Store.
-- Integrazione di Win Defender
-- Miglioramenti al processo di download
-- Nuove impostazioni e funzionalità sperimentali (abouf:flags)
Quindi finalmente potremo leggere i pdf senza bisogno di scaricarli:confused:
jepessen
29-03-2017, 07:23
Quindi finalmente potremo leggere i pdf senza bisogno di scaricarli:confused:
Io e' da sempre che leggo i PDF su Edge senza scaricarli, potendoli poi scaricare col comando Save As. Penso si riferisca piu' agli EPUB la novita'.
Poi e' vero che alcuni me li scarica invece di visualizzarli quando clicco sul loro link, ma credo dipenda dalle impostazioni delle relative pagine web, perche' la funzionalita' c'e'.
matsnake86
29-03-2017, 08:04
Incredibile ha funzionato.
Ha aggiornato tutto e windows update è tornato in vita.
Miracolo :ciapet:
RealB33rM4n
29-03-2017, 09:39
Non è un problema solo mio tanto che la foto l'ho presa da un altro forum, usa la modalità di visualizzazione icone medie e vai sul C:\ avrai anche tu l'allineamento a sinistra invece che giustificato ;)
E si che una volta questo era un forum di gente preparata...
C'è ancora, ma non è un bug, semplicemente hanno deciso che in caso di nomi con più parole, l'allineamento avviene a sinistra perchè facilita la lettura, dato che così tutte le parole iniziano sulla stessa verticale e non devi sforzarti con gli occhi a trovare il loro punto di inizio che, nel caso di allineamento centrato, sarebbe diverso su ogni riga. Inoltre anche la visione delle icone nel loro insieme risulta ordinata, senza effetto di "sparpagliamento" caotico di parole
Caro Life bringer come vedi non mi sembri più preparato di me.
Unrealizer
29-03-2017, 10:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-creators-update-gia-disponibile-al-download-ecco-come-scaricarlo-in-anticipo_67920.html
Per vie un po' traverse Microsoft offre già il download di Windows 10 Creators Update build 15063, che ha tutta l'aria di essere la Release Candidate, ovvero una versione del tutto identica a quella finale
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ragazzi, avete usato dei link che scadono 24 ore, infatti sono già scaduti ;)
Ho una ISO convertita da me a partire dal file .esd scaricato dal tool, se si può posto il link
A parte 5-6 cose, un update totalmente inutile
Vedremo
Come feature "visibili" si, sotto ci sono un bel po' di migliorie interessanti, ad esempio Unigram compilato con l'SDK di questa versione occupa il 40% di ram in meno e hanno aggiunto un sacco di API interessanti per le animazioni con Composition, anche a livello di performance ci sono miglioramenti, soprattutto nella fascia più bassa
Io sarei contento se, tra i miglioramenti sotto il cofano, avessero sistemato la ricerca file nelle cartelle che, a un certo punto, smette di funzionare e restituisce risultato nullo qualsiasi cosa si stia cercando.
Non penso sia un problema solo mio, perché ho trovato parecchie evidenze in rete e, finora, l'unica "soluzione" è quella di ricostruire l'indice. Solo che si tratta di un processo abbastanza lungo e se sto cercando un file al volo non è praticabile.
marcoesse
29-03-2017, 11:33
Io sarei contento se, tra i miglioramenti sotto il cofano, avessero sistemato la ricerca file nelle cartelle che, a un certo punto, smette di funzionare e restituisce risultato nullo qualsiasi cosa si stia cercando.
Non penso sia un problema solo mio, perché ho trovato parecchie evidenze in rete e, finora, l'unica "soluzione" è quella di ricostruire l'indice. Solo che si tratta di un processo abbastanza lungo e se sto cercando un file al volo non è praticabile.
io uso questa mi trovo molto bene
https://www.ultrafilesearch.com/download.html
versione Lite:)
UltraFileSearchLite_470_Setup
UltraFileSearchLite_470_Setup
Proverò, grazie. :)
Comunque è un passo indietro. Seven e 8 non mi hanno mai dato problemi del genere.
biometallo
29-03-2017, 12:33
Come feature "visibili" si, sotto ci sono un bel po' di migliorie interessanti, ad esempio Unigram compilato con l'SDK di questa versione occupa il 40% di ram in meno e hanno aggiunto un sacco di API interessanti per le animazioni con Composition, anche a livello di performance ci sono miglioramenti, soprattutto nella fascia più bassa
Interessante, hai dei link sottomano dove approfondire?
Simone Mesca
29-03-2017, 12:41
Aggiornato dal canale Insider VELOCE alla versione 1703 build 15063.0 in lingua ITALIANA.
Quel 1703 e quel 'Punto zero', a quanto pare, indicano la versione finale.
Tra l'altro la traduzione sembra essere completa.
http://i68.tinypic.com/4ibiat.jpg
Unrealizer
29-03-2017, 14:38
Interessante, hai dei link sottomano dove approfondire?
C'era un post sulle novità dell'SDK, ma non ricordo dove l'ho visto :( Comunque sicuramente ci sarà già qualcosa su Channel9 o Docs (il nuovo MSDN)
Ne hanno parlato qualche mese fa al Windows Developer Day (https://developer.microsoft.com/en-us/windows/projects/campaigns/windows-developer-day)
Aggiornato dal canale Insider VELOCE alla versione 1703 build 15063.0 in lingua ITALIANA.
Quel 1703 e quel 'Punto zero', a quanto pare, indicano la versione finale.
Tra l'altro la traduzione sembra essere completa.
http://i68.tinypic.com/4ibiat.jpg
1703 appare già da qualche build, .0 vuol dire solo che è la prima build di quel codice, non vuol dire nulla (ad esempio la prima build pubblica di TH2/1511 è stata 10586.11 o 10586.29, non ricordo quale delle due)
Comunque confermata l'uscita l'11 aprile: https://blogs.windows.com/windowsexperience/2017/03/29/windows-10-creators-update-coming-april-11-surface-expands-markets/#5QJK75J70YkiZdWe.97
El pollo diablo
29-03-2017, 16:59
Io ho provato ad aggiornare con l'assistente ma dopo tutta la manfrina mi ha reinstallato la stessa build che avevo prima o.O
io uso questa mi trovo molto bene
https://www.ultrafilesearch.com/download.html
versione Lite:)
UltraFileSearchLite_470_Setup
Provato. Leggero e veloce. Lo userò di sicuro, però:
* se cerco foto o immagini, me le mostra solo con il loro nome e faccio molta più fatica a capire che cosa ho trovato
* non parte dalla cartella dove mi trovo, ma devo indicargliela con il percorso completo che a volte può essere tortuoso e non immediato
Insomma, è un bello strumento ma non può sostituire la ricerca nella cartella.
Al momento è il più grave fra i difetti di Windows 10, per quanto mi riguarda.
robertospeed
01-04-2017, 16:00
Windows 10 Creators Update per me fa schifo
Unrealizer
03-04-2017, 09:47
Windows 10 Creators Update per me fa schifo
Buono a sapersi
Magari se argomenti pure, può essere un contributo alla discussione :D
marcoesse
04-04-2017, 08:54
Provato. Leggero e veloce. Lo userò di sicuro, però:
mah quando lo uso cerco file Office con il nome
di solito cerco nelle partizioni C - D - E
quando mi serve, riesce a trovarmi quello che cerco ;)
Per questo genere di ricerca è perfetto.
Ti faccio invece il mio caso.
Ho un archivio con numerose cartelle dove salvo immagini da svariate fonti, principalmente DeviantArt, categorizzate in base a miei criteri (genere, stile ecc).
Quando salvi un'immagine di DeviantArt viene attaccato in automatico il nome dell'autore al nome del file.
Quindi, se voglio richiamare tutte le immagini di un dato autore che conservo in una certa cartella, è suffficiente digitare parte del nome dell'autore nella finestra di ricerca. A patto che la ricerca funzioni, però.
Posso farlo anche con UltraFileSearch ma, non mostrandomi l'anteprima dell'immagine, diventa impossibile trovare quello che sto cercando, se non aprendo le immagini filtrate a una a una. Bella rottura, quando sono decine (o centinaia).
Non avrei mai pensato, nel 2017 con Windows 10, di avere un problema del genere. Seven e 8 hanno sempre funzionato alla perfezione.
maxnaldo
05-04-2017, 13:11
Buono a sapersi
Magari se argomenti pure, può essere un contributo alla discussione :D
niente...
evidentemente passava di qua per caso e gli scappava
Windows 10 Creators Update per me fa schifoChiudete tutto: abbiamo il parere definitivo, è inutile andare avanti a discuterne. Fa schifo perché sì.
Care to elaborate? Magari hai qualche problema con Windows di cui ti possiamo aiutare a trovare la soluzione... Perché le ipotesi sono solo due
O lo stai usando, e questo significa che l'hai scaricato volutamente prima della disponibilità "ufficiale" e quindi sei interessato a Windows... E in tal caso se hai qualche problema sei anche interessato a trovare la soluzione.
O non lo stai usando, quindi sei un troll.
Ah, per la cronaca. Non sono un sostenitore di Windows 10 eh... Lo uso per necessità (perché a lavoro han deciso così) e non mi trovo male, a parte quel maledetto bug delle "finestre affiancate" che non si affiancano manco a minacciarle con una copia di Arch Linux in mano) ma preferisco ancora l'8.1 sinceramente.
Unrealizer
05-04-2017, 22:45
Interessante, hai dei link sottomano dove approfondire?
Post riassuntivo sul blog (https://blogs.windows.com/buildingapps/2017/04/05/windows-10-creators-update-creators-update-sdk-released/#Rurh2P3cWsjbFhXl.97)
Lista completa su Docs (https://docs.microsoft.com/en-us/windows/uwp/whats-new/windows-10-version-1703)
[...]
Ah, per la cronaca. Non sono un sostenitore di Windows 10 eh... Lo uso per necessità (perché a lavoro han deciso così) e non mi trovo male, a parte quel maledetto bug delle "finestre affiancate" che non si affiancano manco a minacciarle con una copia di Arch Linux in mano) ma preferisco ancora l'8.1 sinceramente.
Che bug? Prima volta che sento questo in particolare
Darth Sidious
05-04-2017, 23:20
- Menu Start
- Impostazioni
-- Nuove sezioni: App, Giochi, Realtà Mista
-- Game Mode: permette di concentrare l'80% delle risorse del Computer esclusivamente sul gioco in esecuzione, sia Win32 che UWP.
-- Luce notturna: permette di abbassare e/o eliminare totalmente la quantità di luce blu emessa dal display, per facilitare il sonno
-- Maggiore personalizzazione dello stile di Windows: Temi, colore delle finestre liberamente selezionabile
-- Braille: introdotto il supporto per le periferiche capaci di riconoscere il Braille, utile per i sordo-ciechi
;)
Luce Notturna??:confused: ma a cosa serve?
Uno se dorme col pc acceso spegne il monitor... almeno... penso.:mbe:
Se poi devo usare il monitor di notte perché magari ci lavoro perché dovrei avere il sonno facilitato:mbe: :confused: :eek:
Darth Sidious
05-04-2017, 23:45
Ah, per la cronaca. Non sono un sostenitore di Windows 10 eh... Lo uso per necessità (perché a lavoro han deciso così) e non mi trovo male, a parte quel maledetto bug delle "finestre affiancate" che non si affiancano manco a minacciarle con una copia di Arch Linux in mano) ma preferisco ancora l'8.1 sinceramente.
Io nono ho mai avuto problemi su questo.
Intendi finestre affiancate come queste?
http://i66.tinypic.com/taos51.png
Questo è quello a cui mi riferisco io: https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-other_settings/show-windows-side-by-side-stacked-bug/d71ccacf-6a6e-4ca0-a4b4-57498592efb8
Sia sul PC fisso (che fortunatamente uso quasi solo per giocare) sia sul notebook del lavoro (che, per policy, mi è stato consegnato già con Windows 10) accade la stessa cosa: se dalla taskbar selezioni "visualizza le finestre affiancate", loro si dispongono una sopra l'altra, usando solo metà schermo.
Sembra quasi che "riservi" dello spazio per delle finestre che in realtà non esistono (già chiuse magari?) e che quindi giustamente non vengono mostrate.
Also, la pic sulla destra: ti voglio bene (anche se non sono juventino). :asd:
Unrealizer
06-04-2017, 09:28
Luce Notturna??:confused: ma a cosa serve?
Uno se dorme col pc acceso spegne il monitor... almeno... penso.:mbe:
Se poi devo usare il monitor di notte perché magari ci lavoro perché dovrei avere il sonno facilitato:mbe: :confused: :eek:
Riduzione (progressiva) della componente blu durante le ore di buio, per affaticare meno gli occhi, come f.lux e il Night Shift introdotto su macOS con l'ultimo update
Questo è quello a cui mi riferisco io: https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-other_settings/show-windows-side-by-side-stacked-bug/d71ccacf-6a6e-4ca0-a4b4-57498592efb8
Sia sul PC fisso (che fortunatamente uso quasi solo per giocare) sia sul notebook del lavoro (che, per policy, mi è stato consegnato già con Windows 10) accade la stessa cosa: se dalla taskbar selezioni "visualizza le finestre affiancate", loro si dispongono una sopra l'altra, usando solo metà schermo.
Sembra quasi che "riservi" dello spazio per delle finestre che in realtà non esistono (già chiuse magari?) e che quindi giustamente non vengono mostrate.
Also, la pic sulla destra: ti voglio bene (anche se non sono juventino). :asd:
Ah capito :D Ecco perché non ho mai visto quel problema, credo di non aver mai utilizzato quella funzione :D
Comunque ISO disponibili con il Media Creation Tool (https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10) e da qui (https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10ISO) (per il secondo link bisogna cambiare l'user agent per fargli credere di non essere su Windows, altrimenti rimanda alla pagina del MCT)
Simone Mesca
06-04-2017, 13:09
1703 appare già da qualche build, .0 vuol dire solo che è la prima build di quel codice, non vuol dire nulla (ad esempio la prima build pubblica di TH2/1511 è stata 10586.11 o 10586.29, non ricordo quale delle due)
Comunque confermata l'uscita l'11 aprile: https://blogs.windows.com/windowsexperience/2017/03/29/windows-10-creators-update-coming-april-11-surface-expands-markets/#5QJK75J70YkiZdWe.97
Ieri alle 19.05 ho scaricato il Media Creation Tool v. 1703 e la ISO/USB che viene creata è la 15063.0, alla quale viene applicato un cumulative update che la porta alla .13, ma se parliamo di 'rilascio di un major update', quale è la v. 1703 di ieri pomeriggio, sarà sempre e comunque un .0 (punto zero), come lo era la 14393.0.
Unrealizer
06-04-2017, 13:45
Ieri alle 19.05 ho scaricato il Media Creation Tool v. 1703 e la ISO/USB che viene creata è la 15063.0, alla quale viene applicato un cumulative update che la porta alla .13, ma se parliamo di 'rilascio di un major update', quale è la v. 1703 di ieri pomeriggio, sarà sempre e comunque un .0 (punto zero), come lo era la 14393.0.
È "un caso" che la .0 sia la prima pubblica, è andata così come poteva andare diversamente, le due cose non sono correlate
Darth Sidious
06-04-2017, 16:01
Questo è quello a cui mi riferisco io: https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-other_settings/show-windows-side-by-side-stacked-bug/d71ccacf-6a6e-4ca0-a4b4-57498592efb8
Sia sul PC fisso (che fortunatamente uso quasi solo per giocare) sia sul notebook del lavoro (che, per policy, mi è stato consegnato già con Windows 10) accade la stessa cosa: se dalla taskbar selezioni "visualizza le finestre affiancate", loro si dispongono una sopra l'altra, usando solo metà schermo.
Sembra quasi che "riservi" dello spazio per delle finestre che in realtà non esistono (già chiuse magari?) e che quindi giustamente non vengono mostrate.
Also, la pic sulla destra: ti voglio bene (anche se non sono juventino). :asd:
io evito che accada :)
se ho due finestre aperte clico col sx sul margine superiore e una ad una le trascino la finestra a dx o sx in questo modo si ridimensiona e se hai due finestre occupano pari pari la metà dello schermo.
Se selezione l'opzione dalla task allora fa tutto di suo e avrai quei problemi.
Se hai più finestre da affiancare o impilare e non hai un monitor sufficientemente grande sconsiglio di affiancare più di due finestre.
io evito che accada :)
se ho due finestre aperte clico col sx sul margine superiore e una ad una le trascino la finestra a dx o sx in questo modo si ridimensiona e se hai due finestre occupano pari pari la metà dello schermo.Eh adesso anche io sto usando una gabola del genere... Però sarebbe stato più comodo poterlo far fare al PC direttamente. :asd:
gd350turbo
07-04-2017, 13:55
Installato ieri sui miei vari PC, vecchi e nuovi, portatili e fissi, potenti e non...
Funzionato tutto regolarmente, ha cose che non mi interessano, tipo Candy crush, e la cosa che mi ha fatto ridere è quando disabilitando i vari permessi, non potrò parlare con Cortana e le altre app !:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.