View Full Version : "Tickkettio" dal mio Corsair AX-1200i
darthroy
28-03-2017, 11:05
Un saluto a tutti, ragazzi. Avrei bisogno di un parere riguardante il mio alimentatore CorsairAX-1200i. Dopo aver cambiato configurazione pc, ho iniziato ad avvertire un piccolo rumore proveniente dal PSU. Nello specifico è un leggero "tick" o schiocco che si ripresenta costantemente ad intervalli regolari di 10/15 secondi. Contestualmente a ciò, ho notato che la ventola dell' alimentatore - nell'esatto momento del "tick" - ha come un sussulto; sembra voglia attivarsi compiendo un micro-scatto per poi fermarsi immediatamente. Con il passare delle ore mi sembra che il livello sonoro di questo schiocco aumenti. Ora, dato che il mio precedente sistema-pc era sicuramente più rumoroso di quello attuale, potrebbe essere che questo comportamento fosse presente anche prima e che io semplicemente non me ne fossi accorto, ma ovviamente adesso sono entrato un po' in paranoia (:D) per questo strano comportamento, soprattutto della ventola e non vorrei ci fossero dei problemi. Qualcuno di voi ha idea se tutto ciò sia normale o meno?
Un saluto a tutti, ragazzi. Avrei bisogno di un parere riguardante il mio alimentatore CorsairAX-1200i. Dopo aver cambiato configurazione pc, ho iniziato ad avvertire un piccolo rumore proveniente dal PSU. Nello specifico è un leggero "tick" o schiocco che si ripresenta costantemente ad intervalli regolari di 10/15 secondi. Contestualmente a ciò, ho notato che la ventola dell' alimentatore - nell'esatto momento del "tick" - ha come un sussulto; sembra voglia attivarsi compiendo un micro-scatto per poi fermarsi immediatamente. Con il passare delle ore mi sembra che il livello sonoro di questo schiocco aumenti. Ora, dato che il mio precedente sistema-pc era sicuramente più rumoroso di quello attuale, potrebbe essere che questo comportamento fosse presente anche prima e che io semplicemente non me ne fossi accorto, ma ovviamente adesso sono entrato un po' in paranoia (:D) per questo strano comportamento, soprattutto della ventola e non vorrei ci fossero dei problemi. Qualcuno di voi ha idea se tutto ciò sia normale o meno?
smonta la psu e collegala fuori dal case così verifichi per bene che sia la psu.
se risulta la psu l'unica cosa che puoi è un RMA.
29Leonardo
28-03-2017, 13:34
smonta la psu e collegala fuori dal case così verifichi per bene che sia la psu.
se risulta la psu l'unica cosa che puoi è un RMA.
E te l'accetterebbero per un ticchettio? Già per il coil whine a volte fanno storie.:stordita:
darthroy
28-03-2017, 13:45
Ciao; sì, è senza ombra di dubbio la PSU perché proprio per accertarmi del tutto l'avevo collegata esternamente. Solo in questo modo sono riuscito ad accorgermi del fatto che la ventola (quando non è attiva, visto che il 1200i la mette in funzione solo dopo un certo carico) facesse quel micro-scatto contestualmente al ticketio. C'è da dire che non ho riscontrato problemi di alimentazione di alcun tipo neanche in full load, ma solo quel leggero rumorino puntiforme. L'alimentatore ha circa tre anni ma, ahimè, non trovo più la fattura d'acquisto e lo store dal quale lo presi è nel frattempo fallito (solo di lì a poco avrei iniziato a comprare solo su Amazon), perciò l' RMA non è più un' opzione per me. Direi a questo punto che posso solo sperare di non sperimentare problemi evidenti... :(
E te l'accetterebbero per un ticchettio? Già per il coil whine a volte fanno storie.:stordita:
lo so però io almeno proverei con una mail.
darthroy
28-03-2017, 15:28
Io, in ogni caso, ho mandato un messaggio sulla pagina Facebook (si dice in generale siano quelle su cui rispondano con maggior solerzia) di Corsair per chiedere il loro parere.
Io, in ogni caso, ho mandato un messaggio sulla pagina Facebook (si dice in generale siano quelle su cui rispondano con maggior solerzia) di Corsair per chiedere il loro parere.
io manderei una mail. il contatto via Facebook non mi è mai piaciuto.
Anche il mio ha un comportamento simile ... più che un "tic" io lo definirei un "toc" e corrisponde ad un tentativo di avvio della ventola... se tramite corsair link provi a settare la ventola a regimi differenti vedrai che la cosa sparisce.
Se cerchi in rete ci sono molte segnalazioni.
Non so se definirlo un difetto o una caratteristica di alcuni alimentatori anche perchè non influisce sulla funzionalità, qui da me.
darthroy
28-03-2017, 16:44
Ammetto di non essermi mai messo più di tanto a comprendere il Corsair Link. In ogni caso ho provato a cambiare tra i tre profili base, silenzioso-bilanciato-prestazioni e non sembra cambiare nulla. Voglio cmq convincermi che non sia nulla di cui doversi preoccupare. Ovviamente se mai dovessi notare problematiche di alimentazione di vario genere lo sostituirò immediatamente.
Ammetto di non essermi mai messo più di tanto a comprendere il Corsair Link. In ogni caso ho provato a cambiare tra i tre profili base, silenzioso-bilanciato-prestazioni e non sembra cambiare nulla. Voglio cmq convincermi che non sia nulla di cui doversi preoccupare. Ovviamente se mai dovessi notare problematiche di alimentazione di vario genere lo sostituirò immediatamente.
teoricamente non dovrebbe causare nessun problema anche perchè la psu risulta di qualità quindi starei decisamente tranquillo.
Ma lo fa quando gira la ventola?
darthroy
31-03-2017, 11:42
Ma lo fa quando gira la ventola?
No, se cambio il profilo della ventola e la imposto come attiva va tutto normale. Il profilo default è quello in cui la ventola è ferma ed è in questa situazione che avviene il leggero sussulto della stessa. Parliamo di un leggerissimo scatto in avanti, quasi impercettibile, contestuale appunto a questo leggero schiocco/ticketio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.