PDA

View Full Version : Haier porta in Italia la serie V800S: TV 4K a partire da 579 euro


Redazione di Hardware Upg
27-03-2017, 13:31
Link alla notizia: http://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/haier-porta-in-italia-la-serie-v800s-tv-4k-a-partire-da-579-euro_67889.html

La serie si declina in tre differenti taglie: 43”, 49” e 55” tutte con risoluzione Ultra HD di 3840x2160 pixel. La scheda tecnica parla di contrasto dinamico e frequenza nativa del pannello a 100Hz: in più troviamo le certificazioni audio Dolby Digital plus e DTS Tru surround HD+. I nuovi televisori Haier promettono quindi colori vivi e neri profondi uniti a un audio di qualità

Click sul link per visualizzare la notizia.

riaw
27-03-2017, 14:01
E chissà che qualità elevata potrà essere un televisore fatto da una marca specializzata in frigoriferi cinesi di basso costo...

MaxP4
27-03-2017, 14:11
..."le sue proposte spaziano dal bianco al bruno"


Che vuol dire?

Notturnia
27-03-2017, 14:11
probabilmente poca ma sto pensando di prendere il 55" per le presentazioni in ufficio al posto di un proiettore.. fullhd fatti bene costano.. proiettori 4K non ne parliamo.. se questa non costa uno sproposito puo' essere una soluzione di compromesso e con una qualità migliore di un proiettore da 900 euro

fraquar
27-03-2017, 14:12
E chissà che qualità elevata potrà essere un televisore fatto da una marca specializzata in frigoriferi cinesi di basso costo...

La stessa qualità di tutti i prodotti di marca di fascia medio bassa dove paghi anche il nome stampato sopra.

X3n0
27-03-2017, 14:18
..."le sue proposte spaziano dal bianco al bruno"


Che vuol dire?me lo sono chiesto anche io.

inkpapercafe
27-03-2017, 14:26
me lo sono chiesto anche io.

Oggi gli elettrodomestici vengono comunemente suddivisi in:

bianchi (o grandi): frigorifero, lavatrice, congelatore, lavastoviglie, lavasciuga, ecc...
da appoggio
da incasso
piccoli: frullatore, friggitrice, gelatiera, ecc...
bruni (apparecchiature elettroniche): televisore, videoregistratore, ecc...

(Wikipedia)

Thehacker66
27-03-2017, 14:34
E chissà che qualità elevata potrà essere un televisore fatto da una marca specializzata in frigoriferi cinesi di basso costo...

Non dirmi che sei uno di quelli che ancora non sa che i veri produttori di elettrodomestici sono due o tre mentre gli altri si fanno solo mettere il marchio sopra eh..

Oggi gli elettrodomestici vengono comunemente suddivisi in:

bianchi (o grandi): frigorifero, lavatrice, congelatore, lavastoviglie, lavasciuga, ecc...
da appoggio
da incasso
piccoli: frullatore, friggitrice, gelatiera, ecc...
bruni (apparecchiature elettroniche): televisore, videoregistratore, ecc...

(Wikipedia)

Eh beh, scrivere "spaziano dai frigoriferi ai televisori" era troppo mainstream.

ShinyDiscoBoy
27-03-2017, 15:13
probabilmente poca ma sto pensando di prendere il 55" per le presentazioni in ufficio al posto di un proiettore.. fullhd fatti bene costano.. proiettori 4K non ne parliamo.. se questa non costa uno sproposito puo' essere una soluzione di compromesso e con una qualità migliore di un proiettore da 900 euro

power point
nuovo
risoluzione: 3996 × 2160 :D

X3n0
27-03-2017, 15:16
probabilmente poca ma sto pensando di prendere il 55" per le presentazioni in ufficio al posto di un proiettore.. fullhd fatti bene costano.. proiettori 4K non ne parliamo.. se questa non costa uno sproposito puo' essere una soluzione di compromesso e con una qualità migliore di un proiettore da 900 euro

noi abbiamo un 65" 4K samsung e con le slide fa proprio un figurone.

domthewizard
27-03-2017, 17:14
E chissà che qualità elevata potrà essere un televisore fatto da una marca specializzata in frigoriferi cinesi di basso costo...

ho un frigorifero haier da diversi anni, pagato poco (meno di 300€ se ricordo bene) ma funziona ancora benissimo :sofico:

ripsk
27-03-2017, 17:46
...
In questo campo le proposte in arrivo dalla Cina devono riuscire a unire qualità e prezzo conveniente per riuscire a fare breccia negli utenti
...

Quando offriranno un buon modello non "smart" e non connesso con me avranno fatto breccia :O

Una buona TV = buon pannello con tanti ingressi, delle funzioni "smart" preferisco averne il controllo pieno :)

supertigrotto
27-03-2017, 21:16
In epoca antica,gli elettrodomestici erano bianchi,come ad esempio la lavatrice e il frigorifero mentre le radio (a cominciare da quelle a valvole) e le tv (quelle vecchie a tubo catodico) erano di colore legno appunto color marrone,alias bruno.
Lavorai in un negozio di elettrodomestici,il vecchio titolare,mi spiegò cosa volesse dire bianco e bruno.....

floc
27-03-2017, 21:22
Quando offriranno un buon modello non "smart" e non connesso con me avranno fatto breccia :O

Una buona TV = buon pannello con tanti ingressi, delle funzioni "smart" preferisco averne il controllo pieno :)

quoto. Giusto il tuner integrato, ammesso che non si mettano anche lì a cambiare standard ogni 2 anni. Per il resto ora ho la shieldTV, un domani qualcosa che la sostituirà ma di sicuro voglio che sia indipendente dal pannello, la parte "smart" diventa obsoleta troppo in fretta.

stoka
27-03-2017, 22:07
tuner DVB-T oppure DVB-T2 ??
- manca poco - (http://www.lastampa.it/2016/12/27/tecnologia/tutorial/dvb-t-tutto-quello-che-dovete-sapere-se-state-per-comprare-una-nuova-tv-V5O7Kr486EXDBeGwSiaBvK/pagina.html)

Notturnia
28-03-2017, 09:37
power point
nuovo
risoluzione: 3996 × 2160 :D

?
link

*aLe
28-03-2017, 09:40
tuner DVB-T oppure DVB-T2 ??Oddio il tuner DVB-T credo (spero?) sia stato abolito dalla faccia della terra...
La vera domanda è... DVB-T2 sì ma... HEVC?

Che io sappia tutti i televisori in vendita in Italia dal primo gennaio devono essere compatibili con HEVC, ma non ho ancora avuto modo di verificare (l'ultimo che ho preso l'ho preso a dicembre ed era già compatibile con HEVC).

stoka
28-03-2017, 10:27
Oddio il tuner DVB-T credo (spero?) sia stato abolito dalla faccia della terra...
fossi in te non ci metterei la mano sul fuoco...la perderesti. :D
La vera domanda è... DVB-T2 sì ma... HEVC?
pensa solo al fatto che le spacciano come opzioni...più richiedi e più paghi...
Che io sappia tutti i televisori in vendita in Italia dal primo gennaio devono essere compatibili con HEVC
sì,certo...i TV in carico (acquistati, non in conto vendita) senza DVB-T2 e HEVC i rivenditori li buttano ? li regalano ? non ho ancora visto un deprezzamento... semmai un prezzo maggiorato se si vogliono quelle caratteristiche da subito.

*aLe
28-03-2017, 10:37
..."le sue proposte spaziano dal bianco al bruno"
Che vuol dire?Che c'hanno gli orsetti stampati sopra, alcuni bianchi e altri bruni? :D

pensa solo al fatto che le spacciano come opzioni...più richiedi e più paghi...Questo è stato vero, in teoria, fino al 31/12/2016. Fino a quella data l'HEVC è stato opzionale quindi poteva capitare di trovare dei televisori non equipaggiati col decoder HEVC.
Infatti a dicembre, sapendo che ero ancora a rischio in:ciapet:ata, sono andato da Trony con la lista maturata dopo due mesi di ricerche (in cui mi son dovuro smazzare da solo bollini, compatibilità, caratteristiche) e gli ho detto chiaramente "cerco uno di questi televisori. Dimmi tu quali della lista hai, e io ti dico quale prendo".
Da gennaio in poi questa cosa dovrebbe (ripeto, dovrebbe, poi bisogna vedere come si comporta di chi vende) essere in carico al venditore. Cioè io entro al Trony di turno, e qualsiasi televisore esposto dovrebbe essere già compatibile con DVB-T2 e HEVC perché non sono più caratteristiche opzionali ma sono caratteristiche obbligatorie.
Praticamente l'onere del "mi smazzo i modelli in circolazione e decido quali ordinare" non è più sul mio groppone, ma su quello del rivenditore. Io poi mi smazzerò lo stesso le ricerche perché magari voglio il local dimming, o perché magari voglio che mi permetta di "registrare" un programma e di rivedermelo dopo, o perché deve avere il client Plex... Ma almeno per quanto riguarda l'HEVC ora dovrebbero essere i rivenditori ad assicurarsi che ci sia.

Per quelle già acquistate e lì ancora da vendere... Bella domanda, non saprei.

Ton90maz
29-03-2017, 06:18
Il dolby digital plus non è una certificazione, così come quell'altra fuffa che ha pure il nome sbagliato!

calabar
29-03-2017, 11:07
sì,certo...i TV in carico (acquistati, non in conto vendita) senza DVB-T2 e HEVC i rivenditori li buttano ? li regalano ? non ho ancora visto un deprezzamento... semmai un prezzo maggiorato se si vogliono quelle caratteristiche da subito.
Hanno avuto sei mesi per smaltirli, dato che da giugno dello scorso anno nessun rivenditore italiano poteva acquistare TV senza supporto HEVC (e poteva farlo in precedenza a suo rischio e pericolo di non riuscire a smartirli).

Purtroppo pare che qualcuno abbia fatto acquisti incauti, per cui è stata chiesta una proroga: la proroga è stata negata ma è stata inserita una scappatoia: la possibilità di vendere i TV con decoder senza supporto HEVC abbinato ad un decoder esterno con tale supporto.
Personalmente non ho ancora visto queste vendite abbinate (secondo me li hanno dirottati all'estero, più conveniente che fornire un decoder HEVC con il TV), però la possibilità c'è.

Jackari
11-04-2017, 09:21
quoto. Giusto il tuner integrato, ammesso che non si mettano anche lì a cambiare standard ogni 2 anni. Per il resto ora ho la shieldTV, un domani qualcosa che la sostituirà ma di sicuro voglio che sia indipendente dal pannello, la parte "smart" diventa obsoleta troppo in fretta.

e un buon pannello 55" full hd quale tv/produttre ce l'ha?