Redazione di Hardware Upg
27-03-2017, 12:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-blocca-la-carica-sui-galaxy-note-7-ancora-attivi-diventeranno-telefoni-fissi_67885.html
Dopo i problemi riscontrati su alcuni Galaxy Note 7 Samsung ha organizzato due campagne di richiamo. A qualche mese di distanza la compagnia ha confermato il rilascio di un nuovo aggiornamento che spegnerà i dispositivi rimasti ancora attivi
Click sul link per visualizzare la notizia.
rockroll
27-03-2017, 13:07
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-blocca-la-carica-sui-galaxy-note-7-ancora-attivi-diventeranno-telefoni-fissi_67885.html
Dopo i problemi riscontrati su alcuni Galaxy Note 7 Samsung ha organizzato due campagne di richiamo. A qualche mese di distanza la compagnia ha confermato il rilascio di un nuovo aggiornamento che spegnerà i dispositivi rimasti ancora attivi
Click sul link per visualizzare la notizia.
Presumendo quali siano state le cause del problema, non bastava limitare la carica della batteria? O sostituire quest'ultima con una più tranquilla?
Non solo, ma bastava anzi basta collegare alimentazione da batteria esterna, magari di elevata capacità, ed il favoloso S 7 ritorna mobile. Già, ma non fa figo, mannaggia!
Io ho sempre speso pochissimo per i miei devices mobili, ovviamente evitando come la peste la caccia ai modelli in voga, e le batterie non mi hanno mai fatto scherzacci del genere, anzi quando, per mia incuria, ho dovuto sostituire, ho speso pochi euro al mercato rionale sottostante...
Scusate se sono così dissacrante, ma è il mio ... mestiere.
rockroll: gia' avevano ridotto la ricarica di una cerca percentuale.
ma dal momento che il problema e' della batteria in se, non dal livello di carica, ma come e' stata progettata/costruita che puo' causare cortocircuito.
la cosa migliore era di bloccare tutti subito con cambio batteria gratuito o sostituzione, hanno preferito, cambio prodotto e chiusura modello
benderchetioffender
27-03-2017, 13:54
non capisco, ma se uno ha disattivato gli aggiornamenti automatici? (come io faccio sempre in generale)
possono forzare il dispositivo?:wtf:
FirePrince
27-03-2017, 14:07
Mi chiedo chi fara' un aggiornamento che di fatto rende inutilizzabile il device. Chi vuole continuare ad usarlo (contro ogni buon senso) si limitera' a non effettuare l'aggiornamento.
Mi chiedo chi fara' un aggiornamento che di fatto rende inutilizzabile il device. Chi vuole continuare ad usarlo (contro ogni buon senso) si limitera' a non effettuare l'aggiornamento.
È quello che mi chiedo anch'io. A meno che non lo gabbino come patch di sicurezza kb123xxx :D
eureka85
27-03-2017, 15:44
ma se si effettua il root del dispositivo, gli aggiornamenti si eliminano ?
sintopatataelettronica
27-03-2017, 15:47
Era semplice da risolvere.
Messaggio con timer che fa il conto alla rovescia:
"Questo dispositivo esploderà (*) tra 10 giorni.
Rimangono 9 giorni 23 ore 59 minuti.... "
(*) se non è già esploso prima :D
Mi chiedo chi fara' un aggiornamento che di fatto rende inutilizzabile il device. Chi vuole continuare ad usarlo (contro ogni buon senso) si limitera' a non effettuare l'aggiornamento.
È quello che ni chiedo anch'io. A meno che non lo gabbino come patch di sicurezza kb012xxx :D
Forse faranno come si fa con le console: niente aggiornamento, niente internet
Ma dai, adesso anche in anticipo con i pesci d'aprile (perché se non lo è, lo sembra tantissimo)? XD
Il Castiglio
27-03-2017, 22:15
Agosto 2017?
Non essere troppo pignolo :D
azetaelle
28-03-2017, 08:44
peraltro non è che poi lasciandolo sempre collegato al caricabatterie esplode prima? :cool:
peraltro non è che poi lasciandolo sempre collegato al caricabatterie esplode prima? :cool:
No, prende fuoco l'alimentatore
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.