PDA

View Full Version : Uber sospende i programmi di testing della guida autonoma dopo un incidente in Arizona


Redazione di Hardware Upg
27-03-2017, 09:31
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/uber-sospende-i-programmi-di-testing-della-guida-autonoma-dopo-un-incidente-in-arizona_67878.html

La responsabilità dell'incidente non è della vettura di Uber, ma la società vuole indagare a fondo per capire se e come sia possibile ottimizzare i propri veicoli

Click sul link per visualizzare la notizia.

matsnake86
27-03-2017, 13:01
fattostà che per ora tutti gli incidenti che coinvolgono auto a guida autonoma hanno come responsabile sempre la vettura a guida umana....

Speriamo arrivi presto il giorno in cui sulle strade normali potranno circolare solo auto guidate da un IA

djfix13
27-03-2017, 15:36
sarebbe interessante implementare una gestione del riconoscimento delle collisioni oltre che delle norme stradali.
questo potrebbe se non altro attivare protezioni interne alla vettura prima che ci sia il contatto tra le vetture e la comunicazione di possibile collisione ad altre vetture con IA al seguito che quindi evitano tamponamenti a catena.
diciamo che più che centrare il bersaglio sul quanto bene guida l'auto sarebbe da mirare a quanto stare attenti agli altri veicoli/umani.

l'ipotesi di tutte vetture IA è futuristica ma impossibile realmente perchè si può attuare al massimo in strade specifiche e questo limita la libertà individuale e richiede investimenti che in europa/italia non possiamo accollarci.
diciamo che se da qui al 2025 le IA la faranno da padrone, anche la tecnologia di previsione dei gonzi andrà di pari passo.

fabietto27
27-03-2017, 17:55
sarebbe interessante implementare una gestione del riconoscimento delle collisioni oltre che delle norme stradali.
questo potrebbe se non altro attivare protezioni interne alla vettura prima che ci sia il contatto tra le vetture e la comunicazione di possibile collisione ad altre vetture con IA al seguito che quindi evitano tamponamenti a catena.
diciamo che più che centrare il bersaglio sul quanto bene guida l'auto sarebbe da mirare a quanto stare attenti agli altri veicoli/umani.

l'ipotesi di tutte vetture IA è futuristica ma impossibile realmente perchè si può attuare al massimo in strade specifiche e questo limita la libertà individuale e richiede investimenti che in europa/italia non possiamo accollarci.
diciamo che se da qui al 2025 le IA la faranno da padrone, anche la tecnologia di previsione dei gonzi andrà di pari passo.

In realtà la macchina di uber è una Volvo XC90 che le cose che tu citi le adotta già...cito dalla scheda tecnica della vettura

CITY SAFETY - Sistema diurno/notturno di rilevazione veicoli, ciclisti, pedoni e grandi animali, per monitoraggio rischio collisione, con avviso e frenata automatica a tutte le velocità

Road Sign Information (sistema che permette di visualizzare i cartelli stradali nel proprio quadro strumenti o tramite l'head-up display, se disponibile)

Quest'ultimo insieme al cruise control adattivo sfruttando le mappe del navigatore può adeguare la velocità alla segnaletica.

Ci sono però dei limiti fisici entro cui questi sistemi funzionano.Molto probabilmente la ford è arrivata troppo a cannone o è entrata nel raggio dei radar troppo in ritardo causa qualche ostacolo perchè guida autonoma o umano potessero fare qualcosa.

Alerto100
27-03-2017, 18:33
Questo è l'ennesima dimostrazione che la guida automatica richiede strade appositamente attrezzate e al limite la scomparsa dei guidatori umani e della loro imprevedibilità.Una cosa che vale ancora di più sui percorsi urbani europei che sono molto più complessi e aggrovigliati di quelli nordamericani da mettere in crisi, come sappiamo benissimo,qualsiasi navigatore. Piuttosto che andare dietro al futuribile sia dal punto di vista tecnologico che commerciale (non so quanto i costruttori guardino con favore a realizzazioni che comportano un totale e imprevedibile mutazione di mercato), sarebbe più interessante che alcuni sistemi come per esempio la lettura dei cartelli stradali e l'adeguamento automatico delle velocità, venissero generalmente adottati sui veicoli rendendo i viaggi più rilassanti.

omerook
27-03-2017, 21:14
io voglio vedere queste ia in condizioni estreme e non vedo l'ora che inizino le gare della roborace. in quel contesto ci potremmo fare un idea sulle effettive capacità di reazione di queste ia alla guida.

marchigiano
27-03-2017, 23:31
ragazzi ci rendiamo conto della follia umana... :rolleyes:

ci chiediamo se un guidatore umano poteva evitare l'auto che non ha dato la precedenza

ma la vera domanda è: se era un'auto autonoma avrebbe dato la precedenza? ovviamente SI e l'incidente si sarebbe potuto evitare, e si potrebbero evitare gran parte dei 3000 morti l'anno su strada solo in italia... per non parlare dei feriti e dei danni materiali

e invece no perchè se al volante c'ero io che so meio de vettele facevo un controsterzo con colpetto di freno a mano tutto mentre guardo negli occhi la mia ragazza e non si fa niente nessuno... io c'ho la vista di falco potevo vedere quando col piede lasciava la frizione allora col mio polpaccio da captain america sfondavo il pianale dell'auto e strisciavo le nike sull'asfarto me fermavo in du metri... :rolleyes: