PDA

View Full Version : Rivoluzione in vista per la privacy in USA: gli ISP potranno vendere informazioni degli utenti agli inserzionisti


Redazione di Hardware Upg
27-03-2017, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/rivoluzione-in-vista-per-la-privacy-in-usa-gli-isp-potranno-vendere-informazioni-degli-utenti-agli-inserzionisti_67877.html

Dal Senato il primo via libera alla nuova norma che sovverte le regole di privacy stabilite nel 2016. Dati come la situazione economica, le condizioni di salute e la history di navigazione potranno essere venduti a terzi senza il consenso degli utenti

Click sul link per visualizzare la notizia.

adelage
27-03-2017, 09:20
In America sono davvero avanti, hanno risolto il problema della corruzione, basta chiamarle donazioni et voilà, problema risolto, altro che da noi in Italia..."è il mondo che è diventato italiano..." https://www.youtube.com/watch?v=tGqYpMg0zZo

Jammed_Death
27-03-2017, 09:31
trump è un imprenditore è sta gestendo gli usa esattamente come un'azienda. Il problema è che lo scopo primario di uno stato non dovrebbe essere il profitto.

hackaro75
27-03-2017, 10:36
sempre peggio! :muro:

ma quando riconosceranno alle persone il loro diritto inviolabile alla privacy? :confused:

Se può esser violato deve esserlo solo dall'utente stesso, ed a questo e solo a lui vanno riconosciuti tali diritti. E se lui decide di alienarli va pagato! :O

ScaNicky
27-03-2017, 12:17
(nel caso dell'approvazione)si prevede un'impennata di richieste per servizi vpn...

ComputArte
27-03-2017, 18:07
...certo che in America la sanno luuuuuunghissima......
Così lunga che fa quasi il passo alla corruzione di chi sta nella stanza dei bottoni della Commissione Europea e chi sta nei singoli statiarelli come in Italia , dove la vergogna sta diventando un valore positivo , visto l'abuso che ne fenno i governanti....
Mi riferisco alla carne di porco che è concesso fare alle OTT con i nostri dati... e di come sono avallate e giustificate piattaforme che sono ingegnerizzate per spiare tutto e tutti come i SMARTphone e tutto quello che "smart" ....naturalmente per chi spia....
Fare commercio con la privacy altrui è cosa facile vista la tecnologia attuale....oramai o ci si svegli in maniera seria e si inizia ad utilizzare tecnologia SW e HW indipendente e su fonte aperta oppure ci troveremo a fare tutti da lustrascarpe a chi si fregia di produrre tecnologia....laidi parassiti! Una chiave assolutamente "innovativa" è rendere i consumatori consapevoli che i loro dati VALGONO e che quindi ci si possono "fare soldi"....unica soluzione, perchè se aspettiamo i nostri governanti o organi di controllo, è una battaglia persa in partenza!

s0nnyd3marco
27-03-2017, 21:54
Mi chiedo quanto manchera' alla vendita dei dati personali degli utenti dei sistemi operativi... Microsoft, Google, sto parlando con voi.

s-y
28-03-2017, 05:24
vedremo se passa, non è scontato, anche per questioni collegate

bio.hazard
28-03-2017, 06:46
ma quando riconosceranno alle persone il loro diritto inviolabile alla privacy? :confused:


Diritto alla privacy a gente che si vende il deretano per i punti fragola dell'Esselunga?
:D

Jack.Mauro
28-03-2017, 08:30
Bisognerà usare TOR anche per leggere le news...

Vent'anni fa ero un ottimista della tecnologia, cinque anni fa ho avuto la sensazione di superare il limite della decenza, oggi mi chiedo se il gioco vale la candela.....

matteop3
28-03-2017, 10:14
Bisognerà usare TOR anche per leggere le news...
Se fossi inglese o americano l'avrei già reso il mio browser di default sia da desktop che da mobile.

zappy
29-03-2017, 10:39
Bisognerà usare TOR anche per leggere le news...
l'ISP sa comunque a cosa ti connetti, no? :confused:

matteop3
29-03-2017, 18:12
l'ISP sa comunque a cosa ti connetti, no? :confused:
No.

Anche perché altrimenti non avrebbe senso definirlo anonimo. L'ISP conoscerebbe solo il primo nodo, ma non il resto: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/dc/Tor-onion-network.png

zappy
29-03-2017, 19:36
No.

Anche perché altrimenti non avrebbe senso definirlo anonimo. L'ISP conoscerebbe solo il primo nodo, ma non il resto: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/dc/Tor-onion-network.png
e se il "primo nodo" te lo fornisse (a tua insaputa) proprio l'ISP? :p
nessuno lo vieta, e neanche di ispezionare cosa fai su TOR... 'sta legge dice che possono controllare a tua insaputa, per cui...

matteop3
29-03-2017, 22:56
e se il "primo nodo" te lo fornisse (a tua insaputa) proprio l'ISP? :p
Se ne farebbe molto poco, dato che questo si collegherebbe al secondo nodo (quindi non al sito).

L'unico modo per spiare un utente su Tor è controllare contemporaneamente tutti e tre i nodi a cui un utente casualmente si connette.

nessuno lo vieta, e neanche di ispezionare cosa fai su TOR... 'sta legge dice che possono controllare a tua insaputa, per cui...
Non è così, anche volendo non potrebbero tecnicamente, proprio per il funzionamento della rete Tor.

Ma poi, anche andando a intuito, se un ISP fosse in grado di vedere chi fa cosa su rete Tor, che senso avrebbe chiamarlo "anonimity browser"?

zappy
30-03-2017, 08:53
Se ne farebbe molto poco, dato che questo si collegherebbe al secondo nodo (quindi non al sito)...
boh, non ho voglia di approfondire ora, mi fido :)